Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. S.
25/11/2019

multa APCOA

Mi è arrivata una multa APCOA di 20.00 euro, per posteggio su strisce blu irregolari, zona P4 in via Volyturno a Palermo, in data 24/06/2017 alle ore 16.53, numero penale 56512917, la lettera è arrivata il 21 Ottobre 2019.

Risolto
D. D.
23/11/2019
Doyouspain

Truffa Noleggio Auto

Noleggio auto tramite doyouitaly i quali si appoggiano a MAGGIORE. Pago anticipatamente la somma di 34 euro al momento della prenotazione, ma dopo il noleggio mi viene addebitato intero importo senza tener conto dell’anticipo da me pagato. Contatto MAGGIORE che a loro dire non sanno niente, contatto doyouitaly tramite la loro email (unico metodo previsto) help@doyouspain.com i quali mi dicono che stanno verificando tramite maggiore. Scrivo email quotidianamente e mi sento dare sempre le stesse e solite risposte da ormai 20 giorni credo proprio che mi abbiano “TRUFFATO” la misera somma di 34 euroCodice prenotazione DYI-32319318

Risolto
B. F.
20/11/2019

Pagamento bagaglio non dovuto

In data 20/11/2019 ho preso il volo EZS1230 da Catania diretto a Basilea delle ore 10. Durante l'imbarco la signora addetta al controllo al gates, dopo aver fatto passare in maniera totalmente gratuita persone con bagagli a mano e sacchi di grosse dimensioni e borsoni, ha ricevuto una chiamata dove la avvisavano che I posti per i bagagli a mano erano terminati e che le successive sarebbero state messe in stiva, noi sfortunatamente siamo capitati tra gli ultimi ed oltre ad aver lasciato la valigia in stiva, la signora, dopo essersi accorta di essere stata di manica larga con i passeggeri precedenti mi ha fatto pagare 60 euro per la borsetta della mia compagna di piccolissime dimensioni, abbiamo contestato la situazione sul momento e la signora ci ha minacciati con un tono alquanto aggressivo che se non avessimo pagato ci avrebbe lasciati a terra. Durante il volo abbiamo raccolto nomi foto e testimonianze sulla presenza a bordo di persone con bagagli e borsoni a cui non é stato chiesto 1 euro. Richiedo risarcimento immediato per l'esborso di euro 60 o agirò per vie legali. La legge é uguale per tutti.

Chiuso
A. Z.
19/11/2019
HANDYTECH - CARROZZERIA 71 srl

DISPOSITIVO INUTILIZZABILE

Premetto che sono un disabile con deficit agli arti inferiori. Tuttora in attività lavorativa, un anno fa decisi di adattare la mia autovettura, una Mercedes classe E del 2014 targata CP730WZ, con pochissimi chilometri ed in piena efficienza, con la MONOLEVA MECCANICA -SPEED&BRAKE, prodotto dall'azienda HANDYTECH - CARROZZERIA 71 srl con sede in Strada Patro, 3 - 14036 Moncalvo (AT), Mail: info@handytech.itL'installazione è stata effettuata nel mese di dicembre 2018 presso il loro centro accreditato GRAND PRIX S.r.l. sito in Via Nuova Poggioreale, 48 - 80143 Napoli, ad opera del signor Paolo Gragnaniello, Mail: g.paolo@granprix1.191.it Il dispositivo, per ammessa incompatibilità (dall'azienda produttrice) col modello di auto in parola, è del tutto inutilizzabile, nonostante due ulteriori richiami in officina per tentare di risolvere il problema.In sintesi, il tipo di dispositivo installato non si adatta al particolare tipo di acceleratore esistente sulla vettura sopracitata, comportando il fermo auto cautelativo per 11 mesi a tutt'oggi. L'attuazione del dispositivo, nella funzione di acceleratore, è praticamente impossibile a causa del notevole sforzo da imprimere alla leva di comando e la ridottissima corsa della leva. Il range di funzionamento è ridotto a poco più di un centimetro, col quale sì imprime tutta l'accelerazione derivante da un motore di quasi 180 cavalli, con margini di sicurezza pressochè inesistenti, creando condizioni decisamente pericolose per l'incolumità privata e pubblica.Tale circostanza è stata fatta riscontrare ad almeno 10 persone normodotate tra operatori del settore e comuni guidatori.In officina è stata tentata la variazione dei punti di ancoraggio dei leveraggi del dispositivo, riscontrabile dai fori praticati sul pedale stesso, senza ottenere miglioramenti di sorta.L'assurdità e che L'adattamento è stato anche collaudato dalla Motorizzazione Civile di Napoli (???) ma da contatti avuti con funzionari di altra Motorizzazione è stato etichettato il caso come … “pura follia, trattandosi per di più di dispositivi da utilizzare da una persona disabile!” …. questo formerà oggetto di approfondimento successivo perché ufficializzando la cosa ne conseguirà l'immediato fermo macchina. Lo scrivente ha constatato due diversi approcci al problema:- quello dell'installatore, signor Paolo Gragnaniello, tendente a minimizzare, negare e ignorare il problema, ritenendo l'installazione e la funzionalità del sistema perfettamente in linea con gli standard di sicurezza- quello dell'azienda produttrice del dispositivo, per il tramite del signor Ferraris, responsabile dei centri Autorizzati, volto al tentativo di soluzione del problema con il quale si sono avuti innumerevoli contatti telefonici, Ma che alla fine si è visto costretto a gettare la spugna per evidente incompatibilità strutturale tra il dispositivo e il pedale dell'acceleratore.Tanto premesso, vista l'impossibilità di porre rimedio alle suddette carenze e la pericolosità dell'adattamento, considerato il danno economico patito, conseguente:1) al costo di installazione del dispositivo2) alla consegna per ben tre volte dell'auto a 150 km di distanza, con impegno di terze persone3) agli 11 mesi di fermo macchinalo scrivente, a titolo di parziale ristoro del danno subito, chiede la rimozione immediata del dispositivo installato (e la conseguente annotazione sulla carta di circolazione) con la restituzione della somma versata, pari a euro 1350,00.Salva e impregiudicata ogni altra azione in altre sedi

Risolto
S. G.
15/11/2019

MANCATO RIMBORSO CAPARRA

In data 19.09.2019 ho noleggiato una fiat 500 presso la vs compagnia. Dopo aver pagato con carta il noleggio + cauzione ho preso la macchina regolarmente riconsegnata il 22.09.2019 in aeroporto con verifica da parte degli operatori SIXT che tutto fosse apposto. Nei 10 giorni successivi non mi è stato effettuato nessun rimborso della caparra. Nonostante diversi solleciti ed mail ad oggi giorno 15.11.2019 ancora non mi è stato restituito il deposito lasciato per il noleggio.

Chiuso
L. G.
14/11/2019

PENALE CONTRATTUALE

Buongiorno, ricorso avverso alla CONTESTAZIONE n. 002012219, del 20/05/2019, indicato nella raccomandata n. 66534232275-1 dello STUDIO LEGALE MARCHETTI E PARTNERS, per conto della società APCOA PARKING ITALIA SPA, ricevuta in data 25/10/2019, con cui si richiede il pagamento totale di Euro 90,00, di cui Euro 25,00 quale penale contrattuale ex art.5 del Regolamento contrattuale, Euro 15,00 per risarcimento spese di gestione ex art. 5, ed Euro 50,00 per spese legali. Ciò a causa della presunta violazione delle condizioni generali di parcheggio che disciplinano l’utilizzo delle aree di sosta a pagamento di Palermo, per evasione della sosta effettuata in data 20/05/2019 in via Pignatelli d’Aragona dal veicolo targato DM373DV, di proprietà della ricorrente.Motivo del ricorso: non ho potuto procedere al pagamento in quanto, come indicato nel cartello segnaletico, sono validi solo i gratta e sosta apcoa, non facilmente reperibili e la nullità di altre forme di pagamento.

Risolto
A. S.
14/11/2019

Mancata Fatturazione

Buongiorno dall'Alex Collection Tour Operator,si comunica che abbiamo acquistato della biglietteria aerea Ryanair per dei nostri gruppi pagata con carta di credito intestata all'azienda.Nonostante la nostra richiesta di fatture intestata all'azienda, la Ryanair continua a non inviare le suddette fatture, che per noi sono indispensabili ai fini contabili. Si comunicano di seguito i dettagli delle prenotazioni:- JUWJTC del 07/11/2018- T5TUVA del 22/11/2018 - J7VK7E del 03/12/2018- CT5TFF del 07/12/2018- D2VE5D del 07/12/2018- JUZW8S del 10/01/2019- T2Y2WM del 14/01/2019- T2Y2WM del 24/05/2019- C187FC del 05/08/2019- GYM42R del 06/08/2019- C6YLKD del 12/09/2019- NUYWUB del 27/09/2019Si comunicano di seguito i nostri dati per la fatturazione:ALEX COLLECTION Società CooperativaVia Torino n. 192010 Realmonte (AG)Cod. Fisc. e P.Iva: 02877370847Email pec: alexcollection@pec.it Codice univoco: SUBM70NIn attesa di un Vostro gentile riscontro, porgiamo cordiali saluti.Il Legale RappresentanteEstela Agustina Maglia

Chiuso
D. M.
11/11/2019

RIMBORSO E RISARCIMENTO DANNI FLIXBUS

Buonasera,questo è il reclamo inviato alla Flixbus (mandato per PEC, così come indicato nel loro sito, in data 16/09/2019, ovvero entro i 90 giorni dall'accaduto, ma al quale non ho ricevuto risposta, che doveva arrivare entro i 30 giorni dal 16/09, sempre stando a quello scritto sul loro sito) in merito ad un loro bus MAI passato dalla fermata indicata:RIMBORSO e RISARCIMENTO DANNI in merito al viaggio da me prenotato che mi doveva portare da Alberobello a Firenze, per il giorno 27/08/2019,  e poi da Firenze a Pisa, per il giorno 28/08/2019.Il primo bus (quello da Alberobello a Firenze) NON è MAI PASSATO DA ALBEROBELLO.Così, dopo numerose chatt con i Vostri addetti, e dopo numerose telefonate al Vostro numero 0294759208 dove, con l'ultima chiamata,  mi avete confermato che il mio autobus era già in viaggio da parecchio tempo e che NON ERA PASSATO ALLA FERMATA INDICATAMI (NON E' PROPRIO PASSATO DA ALBEROBELLO) sono stata letteralmente LASCIATA IN MEZZO AD UNA STRADA (la ragazza del call center mi ha BUTTATO GIU' IL TELEFONO IN FACCIA). Le telefonate, così come le chatt sono già in Vostro possesso.L'unico avviso da parte Vostra è stato un sms alle 17:00 che diceva :ATTENZIONE! La tratta N423 per Parma sarà operata da Borman. Il bus sarà di colore bianco.NON E' MAI PASSATO UN BUS DELLA BORMAN DI COLORE BIANCO (o di qualsiasi altro colore). Io ero alla fermata dalle 16:30. E tengo a precisare che ero SOLA.Quindi, dopo essere stata LASCIATA IN MEZZO AD UNA STRADA (erano oramai quasi le 20:00, dalle 17:30 che avrebbe dovuto passare il mio bus) sono andata a prendere il bus della Trenitalia Ferrovie del Sud Est per poter andare a Bari e da lì prendere il primo treno che mi riportasse verso casa.Solo che, quando sono arrivata alla Stazione di Bari, non c'erano più treni fino alla mattina dopo.Essendo stata a chattare e telefonare per ore con Voi, avevo il cellulare scarico e in tutta la Stazione di Bari NON C'E' UNA PRESA PER RICARICARE IL CELLULARE (e NON C'E' NEMMENO UNA PANCHINA DOVE POTERSI METTERE SEDUTA) e, naturalmente dovevo fare il biglietto del treno on line (perchè erano circa le 23:00 quando sono arrivata a Bari).Le forze dell'ordine che erano davanti la Stazione mi hanno sconsigliato di rimanere lì e di trovarmi un posto dove passare la notte, perchè la stazione avrebbe chiuso a momenti, ma non sapevo dove andare e non potevo cercare niente su internet.Sono quindi andata al McDonald's, che si trova davanti alla Stazione di Bari, per poter ricaricare un po' il cellulare e poter fare i biglietti per il treno e tornare a casa. Dopo poco anche il McDonald's avrebbe chiuso.Sono riuscita a mala pena a fare i biglietti per il treno e poi sono dovuta uscire perchè chiudeva.Anche la stazione era chiusa. Mi sono accorta allora che il bar vicino alla stazione era ancora aperto e sono entrata a chiedere se fosse rimasto aperto tutta la notte: per fortuna sì.Ho passato quindi la notte nel bar vicino alla stazione di Bari ma, non ci crederete, NON c'era un TAVOLINO, nè tantomeno una SEDIA, nè un BAGNO dove poter andare, nè una presa dove poter ricaricare il cellulare a dovere. Ho solo potuto prendere una bottiglietta di thè e, più tardi, un cappuccino con una pasta (NON MANGIAVO DALLE 13:00 ma, fortuna Vostra, ero talmente arrabbiata che mi si era chiuso lo stomaco). Sono stata quindi per ore seduta sul mio borsone, per terra (il giorno dopo infatti avevo le gambe gonfie).La notte fortunatamente è passata e la mattina alle 06:19 è partito il mio treno che mi ha riportata a casa.Chiarito tutto quanto, sono a richiedere il RIMBORSO del bus che NON E' PASSATO e di quello che NON HO POTUTO PRENDERE PERCHE' QUELLO PRIMA NON E' PASSATO. Del biglietto della TRENITALIA Ferrovie del Sud Est e di quello della TRENITALIA. Di quella miseria che ho MANGIATO e BEVUTO e il RISARCIMENTO per quello che mi avete fatto passare.A tal proposito, allego alla presente:Vs. carta dei diritti del viaggiatore biglietto Flixbus Alberobello/Firenze (euro 42,99+ euro 8,99)biglietto Flixbus Firenze/Pisa (euro 7,26)biglietto Trenitalia Ferrovie del Sud Est Alberobello/Bari (euro 5,00)biglietto Trenitalia Bari/Pontedera (euro 61,00+euro 50,00+euro 7,10) copia mio documento scontrini (euro 2,50+ euro 2,20)Per un totale di euro 187,04, quale RIMBORSO.Mentre, consultatami con il mio Avvocato, riteniamo congruo un RISARCIMENTO di euro 800,00.TOTALE RIMBORSO + RISARCIMENTO euro 987,04Restando in attesa di Vostro riscontro, saluto distintamente. DEBORA Non avendo ricevuto nessuna risposta da parte loro e non essendo riuscita nemmeno a contattarli telefonicamente, come mi devo muovere adesso?RingraziandoVi anticipatamente per quello che vorrete e potrete fare, saluto cordialmente.Debora

Risolto
G. N.
11/11/2019
CAR2GO

Fattura Errata - errato termine di noleggio

Buongiorno,solo oggi nel mio estratto conto vedo la fattura di euro 53,28 del 22/10 scorso. C'e' chiaramente stato un disguido con la chiusura del noleggio poiche' io mi accerto sempre che venga terminato e le portiere vengano bloccate, come ho fatto in questa occasione. Purtroppo qualcosa vedo he non ha funzionato e che mi sono stati addebitati 222 minuti circa per un breve tratto di circa 3/4 km in citta'. Vi prego di stornare parzialmente l'addebito da quando la vettura e' stata spenta.Ho utilizzato l'auto per tornare da una assemblea di classe presso la scuola media Cairoli di via Pascal 35 a Milano , a casa.Cordiali salutiGiulia Napolitano

Risolto
D. F.
11/11/2019
Parkos

RIMBORSO PARCHEGGIO NON USUFRUITO

Buongiorno,Con la seguente sono a richiedere rimborso per la mancata partenza dall'aeroporto di Orio al Serio per il volo come in oggetto in data 27 ottobre 2019.A tutti gli effetti ho lasciato la vettura per poche ore al parcheggio per poi riprenderla, causa imbarco negato. Potete verificare con BluParcheggio la veridicità di quanto sopra e come risulta in allegato la loro completa disponibilità al rimborso. Sul foglio di prenotazione infatti, noterete scritto a mano la precisazione di quanto già affermato, ovvero il non aver usufruito del servizio causa mancata partenza.In attesa di una conferma da parte Vostra,CordialmenteDavide Fornaro

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).