Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. M.
21/06/2019

Errore calcolo pedaggio autostradale

Buonasera, venerdì 21 giugno 2019 ore 21:10 circa, alla barriera di Salerno la macchinetta per il pagamento è andata in errore, da Roma a Salerno anziché 17,5€ mi ha addebitato 41,5€. Chiedo rimborso differenza

Risolto
F. D.
21/06/2019

Casello Sasso Marconi Nord - Mancata entrata

Buongiorno, inavvertitamente seguendo le indicazioni del mio navigatore ho imboccato la corsia di strada per l'ingresso di Sasso Marconi Nord solo Telepass pur non essendo un possessore di Telepass.Non potendo fare retromarcia (si sarebbe trattato di guida contromano) ho dapprima fatto la chiamata d'assistenza tramite apposito comando di fronte alla sbarra. Dopodichè ho spostato l'auto in parcheggio adiacente chiamando i call center di Telepass e Autostrade.Mi è stata data indicazione di entrare in autostrada e chiedere il mancato pagamento al casello di uscita.Al casello di uscita Mantova Sud mi è stato lasciato modulo di mancato pagamento e indicato di recarmi in un Punto Blu per chiedere l'archiviazione dello stesso, dando le dovute motivazioni.Chiedo di archiviare il mancato pagamento di 60,50€ per mancata entrata e di avere indicazioni di come saldare correttamente la tratta che ho percorso (Sasso Marconi Nord - Mantova Sud).Leggo su internet che è un disagio occorso a molti e diversi notiziari ne hanno dato evidenza.Quello che ci tengo a evidenziare è che una volta imboccata la corsia di strada errata, ho temporeggiato almeno 30 minuti prima di fare ingresso dal casello, proprio per evitare ciò e ulteriori disagi. Non avevo alternative.Ringrazio dell'attenzione e resto a disposizione per chiarimenti.

Risolto
R. S.
20/06/2019
BONOBO TRAVEL

rimborso-bonobo travel

buongiorno,l'anno scorso ho prenotato dei biglietti in questa compagnia aerea per milano-filippine e filippine-milano nel periodo natalizio. i biglietti delle mie figlie che dovevano partite una settimana di distanza (rispetto alla partenza mia e di mia moglie) non sono partite a causa di un problema al sever dell'azienda, hanno aspettato una settimana. Tre mesi prima della nostra partenza siamo andati dalla agenzia per avvisali se fosse possibile anticipare il ritorno dei biglietti delle mie figlie (per motivi lavorativi) e loro hanno acconsentito dicendoci che non c'era nessun problema.quando c'e stato il problema del sever, il personale (un certo Eric) non hanno minimamente avvisato le mie figlie della situazione anzi hanno dovuto loro chiamare NUMEROSE volte l'agenzia, dopo una settima prevista della loro partenza hanno detto che ci sarebbe dei biglietti disponibili ma il rietro posticipato a 10 giorni del previsto. a quel punto abbiamo subito avviato la procedura del rimborso. abbiamo aspettato il tempo massimi (di 120 giorni) per il rimborso indicato dal foglio. abbiamo chiamato il giorno successivo per sapere il rimborso, ci hanno detto che ci avrebbe chiamato loro con gli aggiornamenti. dopo circa 2 settimane che abbiamo chiamato varie volte l'agenzia ci rispondevano dei nuovi operatori che non sapevano niente della situazione e che in agenzia non cera al momento Eric. alla fine ci hanno detto che avrebbe dato i soldi del rimborso ma che dobbiamo aspettare 14 giorni lavorativi visto che ci hanno fatto un rimborso via posta italiana questo è accaduto il 5 giugno. ancora oggi non abbiamo ricevuto il rimborso oltre a chiamare per sollecitareli e presentarci di persona per parlare con il responsabile, non sappiamo piu cosa fare.

Chiuso
A. C.
19/06/2019

indebito addebito su carta di credito da parte di europcar

buongiorno,ho fatto un noleggio tramite ren a car con Europcar, al ritorno con il pretesto che c erano pelucchi sui sedili e che io avessi portato un cane in auto ( cosa mai fatta) mi hanno fatto pagare 115 euro di pulizie auto più una servizio di 75 euro di franchigia amministrativa ( come da fattura allegata) che non so davvero cosa sia. Eurocar non vuole fornire spiegazioni di ciò. richiedo mi venga subito risarcita la somma di 115 + 75 euro ( totale 190 euro impropriamente a me addebitate).

Risolto
D. C.
16/06/2019

Tentativo di truffa alla consegna dell'auto

Con la presente intendo inviare un reclamo relativo alla prenotazione tramite Europcar di un auto presso l'aeroporto di Edimburgo dal 4 al 14 giugno 2019.Avevo già prepagato l'auto nel mese di febbraio, assicurandola con la Maxi Copertura per un totale di 608,98 GBP. Al momento del ritiro mi viene richiesta la carta di credito a me intestata per prelevare 250 GBP di cauzione. Il dipendente Europcar si rifiuta di usare il dispositivo contactless con la mia carta e in maniera sgarbata mi dice che se non inserisco anche il pin, che non possiedo, non mi consegnerà l'auto (PREPAGATA!!!!) e mi invita ad andarmene rivolgendomi ad altre agenzie di noleggio auto. Sono le 21 e ho due bambini piccoli con me. Non ho parole. Lavoro nel turismo da anni e conosco benissimo queste procedure, ma il dipendente non si smuove. Costringe a quel punto mia moglie a fornire la sua carta di credito dotata di pin per prelevare il deposito, nonostante io segnali che non è possibile che il contratto sia intestato a me e la carta a mia moglie. Se non procediamo in questo modo rischiamo di trovarci in mezzo alla strada. Indignati di tutto riusciamo infine a prendere possesso dell'auto e la fotografiamo in ogni minimo dettaglio ben consapevoli che Europcar è solita truffare i clienti al momento della riconsegna segnalando graffi e danni inesistenti o inviando addebiti anche a distanza di mesi. Notiamo subito che TUTTI gli pneumatici sono privi di tappino e che la pressione delle gomme non è al massimo. Fotografiamo tutto e ci rechiamo anche da un gommista per un parere e per farci mettere i tappini mancanti. Il cerchione anteriore sinistro dal lato del passeggero pare sia stato appositamente dipinto in un punto con vernice grigia come per simulare un graffio. Lo fotografiamo nel dubbio per tutelarci. Il giorno 14 giugno al momento della restituzione dell'auto, l'impiegata al ritiro va dritta a controllare la gomma sopra citata, ovviamente ben consapevole che il segno grigio fosse stato fatto ad hoc da loro in precedenza. Controlla anche i gommini e si stupisce che siano presenti, visto che era ben consapevole che l'auto ne fosse stata appositamente sprovvista alla consegna. Che vergogna!!! Ci dice comunque che ilgraffio non è nulla e che non ci verrà addebitato niente. E per fortuna!!!! Lo avevano fatto loro e si tratta di una cosa praticamente invisibile!! Chiediamo una copia di chiusura del contratto in cui venga dichiarato che l'auto è in ordine senza danni e con il pieno, ma sia l'impiegata del ritiro, sia un impiegato all'interno dell'ufficio con grande maleducazione dicono che la copia verrà inviata nelle ore successive via mail. Mi viene chiesto solo di firmare su un dispositivo checkmobile dove non c'è altro spazio che per la mia firma. Dopo qualche ora mi viene recapitata la copia da me MAI VISIONATA in precedenza della chiusura contratto in cui viene dichiarato un danno al cerchione della gomma citata sopra e la minaccia di un prossimo addebito per il danno. Viene allegata una ridicola foto a bassa risoluzione di questo danno presunto. Un tentativo di truffa assurda che non intendo accettare da parte di una compagnia di persone disoneste.Allego qui tutta la documentazione in mio possesso, contratto, foto scattate da me ad alta risoluzione, contratto di chiusura falso da me mai visionato al momento della consegna dell'auto e invito Europcar a chiudere subito qui la questione, perchè respingo sin da subito questo tentativo di frode.Premetto che ho avvisato anche la mia banca che respingerà qualunque tentativo di addebito truffaldino sul mio conto. Ho avvisato anche il mio legale che provvederà a tutelarmi nel caso in cui Europcar provi ad inviarmi false fatture in futuro.D'altra parte ero già preparato, vista la sfilza di denunce a carico di questa società di noleggio per tentativi di frode a danno dei clienti e le numerose segnalazioni ovunque sul web e alle associazione consumatori.Mi aspetto una mail di conferma chiusura immediata di questo ridicolo e penoso tentativo di frode entro 5 giorni lavorativi.

Chiuso
A. C.
14/06/2019

mancato cambio nominativo

Buongiorno, racconto il mio problema.Buongiorno mi chiamo Mandolino Giovanni ho acquistato una serie di biglietti per un viaggio da Bari a Creta utilizzando la compagnia Volotea. Mi sono inizialmente registrato, acquistato la carta megavolotea per ricevere gli sconti sui biglietti, successivamente ho acquistato 3 biglietti andata e ritorno, numero conferma GB9VVN uno dei quali era intestato al me.Successivamente ho acquistato un nuovo biglietto andata e ritorno con date differenti codice conferma F9NJFQ sempre per la tratta Bari-Creta per un'amica, dopo aver inserito correttamente il nuovo nominativo in sede di pagamento la piattaforma web di volotea, ha inserito il nominativo del proprietario dell'account, ovvero io, e non me ne sono accorto. Dopo qualche giorno ho acquistato altri bieglietti codice G2RF9V e L53MFC e in entrambi i casi in sede di pagamento inseriva come primo passeggero i miei dati anche se avevo deselezionato lo sconto megavolotea. Quindi l'unico modo che avevo per portare a termine l'acquisto dei biglietti era quello di acquistarli senza effettuare il login sulla piattaforma volotea.Successivamente ho contattato per mail la compagnia chiedendo il cambio del nominativo per un errore non mio.All'inizo mi è stato detto che chi ha la carta megavolotea non può acquistare il biglietto a terzi ma avevo 24 ore di tempo per cambiare il nominativo errato con codice di prenotazione F9NJFQ.Volotea Team (Volotea)9 giu, 15:09 CESTBuongiorno,Grazie per contattare con Volotea.In merito alla sua richiesta La informiamo che l'abbonamento Megavolotea di cui lei è titolare è strettamente personale, pertanto non è possibile acquistare biglietti aerei per altri passeggeri con il proprio account usufruendo degli sconti, per questa ragione nella prenotazione F9NJFQ appare in automatico il nome suo nominativo.Pertanto nel primo biglietti dove ha deselezionato gli sconti i nominativi sono corretti, nella riserva F9NJFQ lo sconto è stato applicato con nominativo el titolare Megavolotea.Volotea offre altresì 24 ore di tempo per correggere o cancellare prenotazioni gratuitamente, pertanto il cambio di nome nella prenotazione F9NJFQ potrà effettuarlo tramite la gestione della prenotazione nella web Volotea con le tariffe applicate. Cordiali saluti Successivamente dopo aver informato per mail che non riuscivo a cambiare il nominativo sulla piattaforma web, mi veniva detto che potevo solo chiedere il rimborso.Ho chiesto svariate volte di farmi il cambio biglietto addebitandomi eventuali spese, nonostante il problema era del loro portale.Mi è stato solo detto che potevo chiedere il rimborso del costo del biglietto.Ora il biglietto è passato da 120 euro a 500 euro.Ieri ho chiesto a malincuore il rimborso del costo del biglietto e mi hanno risposto questa volta che possono rimborsarmi solo le tasse aeroportuali.Per tanto vorrei sapere come comportarmi ed eventuali risarcimenti da chiedere, perchè oltre a sostenere il costo dell'acquisto del biglietto o anche pernottato l'albergograzie in anticipo

Chiuso
D. D.
08/06/2019

Una vergogna tutta italiana

Dovevo fare un biglietto per mia moglie che tornava da Roma. Ho inserito i dati correttamente, ma durante i vari passaggi devo aver premuto il tasto che inverte partenza/destinazione, così ho involontariamente acquistato un biglietto per la tratta inversa. Visto che il treno in questione sarebbe partito più di 2 ore dopo, ho pensato (male) che contattando il servizio clienti di trenitalia potessi trovare una persona disponibile che, compresa la problematica e l’oggettività dell’errore in buona fede... mi avrebbe aiutato a risolvere la questione. Ma dopo una lunga attesa sul numero verde a pagamento ho optato per la chat, dove un certo Giovanni mi ripeteva che non potevo modificare più il biglietto e che dovevo farne un secondo. Dopo vari tentativi di farlo ragionare in nome di un buon senso ormai perduto da tempo da trenitalia. Ho anche chiesto se in caso di sanzione avrei potuto contestarla allegando il biglietto e la chat, ma mi ha risposto che l’errore lo avevo commesso io e non potevano risolverlo loro. Così per evitare ulteriori rimbalZi su un muro di gomma, ho acquistato un secondo biglietto ed aperto una controversia su Paypal che forse tutela il cliente meglio delle aziende italiane, e pubblicato questo reclamo . Io la vivo come un furto, in quanto è chiaro che la stessa persona non puó viaggiare su due treni di tratta opposta nello stesso orario. Aggiorneró

Risolto
D. P.
30/05/2019
ACI

Pagamento bollo auto errato

Buongiorno,come tutti gli anni vado a pagare il bollo auto puntuale dal tabaccaio, ma per la prima volta il sistema dà errore e il tabaccaio mi dice di andare all'ACI perché lui non può emetterlo.Armato di pazienza e mezza giornata libera vado all'ufficio ACI più vicino dove mi viene detto che i bolli (tutti pagati regolarmente) hanno le date di scadenza sbagliate, che andavano pagate con un intervallo temporale diverso e che ora vanno rettificate. Qui viene il bello.Per far questo non può farmi pagare il conguaglio dei mesi mancanti alla corretta scadenza, ma deve allineare le date di scadenza dei vecchi bolli con il risultato che risultano scoperti i primi mesi del primo bollo, soggetti quindi ad un ingente sanzione e interessi. Come se io non avessi in questi anni pagato il bollo dei primi mesi.Questa è una reale truffa legalizzata. Io non ho colpa se sono stati emessi con scadenze errate. L'ACI ha permesso questo. Vorrei sapere perché non si può pagare il conguaglio nell'anno in corso. Oppure se c'è un modo alternativo di agire perchè ribadisco i bolli sono sempre stati pagati.Grazie mille

Risolto
D. P.
20/05/2019

aumento indiscriminato del costo dei carnet

Buongiorno,da alcuni mesi la compagnia Italo NTV ha aumentato il costo dei carnet viaggio che usano i pendolari da 99€ fino ai 199€ attuali in maniera indiscriminato e raddoppiando il prezzo, GrazieDaniele

Chiuso
M. L.
19/05/2019
ATM

Errato calcolo multa

Buongiorno,mi e' stata notificata una multa per Titolo di viaggio usato fuori dalla tratta di validità .Nelle clausole allegate alla multa è riportato il metodo di calcolo della sanzione ridotta se saldata entro 5 gg dalla contravvenzione. Il testo riporta: è possibile pagare la sanzione in forma ridotta, pari ad un terzo dell'importo massimo previsto, e ulteriormente scontato del 30%, oltre alle spese di procedimento e all'eventuale biglietto. Essendo il totale della multa quantificato in 120€, il calcolo dovrebbe portare a:(120/3) * 0.7= 28€ (il terzo di 120 scontato del 30%)15€ spese di procedimento (ricavato dal sito atm)1.5€ costo bigliettoIl totale dovrebbe essere 44.5€, mentre sul verbale della multa è riportato 51.5€.Avendo già pagato la contravvenzione per non far scadere i 5 gg chiedo però il rimborso dei 7€ eccedenti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).