Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. M.
19/11/2018
ACI

Disservizio rientro a casa del veicolo

L'auto è stata accesa nonostante il foglio di lavoro indicasse che il motore era guasto, aggravando così le condizioni del motore, facendo lievitare il costo della riparazione fino a 1400€.la conseguenza è stata un maggior costo per la riparazione del veicolo.Salve mi chiamo Paolo Mancini N°tessera: LT904971625 sono l'intestatario della tessera e l'auto è di mio padre Fabio Mancini. Vi scrivo in relazione alla vostra risposta riguardante la mia email inviata al vostro custom service il 3/ottobre/2018, dove in allegato ci sono alcuni dei video dove si può vedere come la mia auto con il motore “guasto” sia stata ripetutamente accesa e “forzata” mentre era sulla bisarca. A questo proposito vi scrivo tramite Altroconsumo per evidenziare ancora una volta il vostro disservizio. Nella vostra email di risposta omettete che la mia auto è stata visionata dalla “ FIAT GAMMA in campi bisenzio (FI) via tassoni n°42” e non dalla “ditta di soccorso Eurocarrozzeria con sede a Campi Bisenzio (FI)” che si è limitata soltanto al soccorso stradale per portare la mia auto alla FIAT GAMMA che invece ha visionato la mia auto e ha constatato che il motore era guasto e che appunto non poteva essere assolutamente acceso per non aggravarne la situazione, tutto ciò è scritto nel foglio di lavoro inviato tramite fax dalla stessa FIAT GAMMA al vostro servizio clienti con numero: 0264116875 insieme a tutta la documentazione relativa al rientro della mia auto a casa che allegherò in questo reclamo. Di seguito incollo l'email a voi inviata il 3/ottobre/2018:La mattina del 30 agosto purtoppo per un guasto al motore sono stato costretto ad arrestare la mia auto (Fiat Bravo Targa: EA271JK) e a contattare il vostro call center per ricevere soccorso stradale mi hanno portato dapprima nel deposito ACI, dopodichè nella più vicina officina Fiat in zona. Li mi hanno diagnosticato un guasto del motore, con ben 16 ore di manodopera (tutto scritto sul foglio di lavoro inoltrato al numero fax indicatomi dai vostri operatori). Così decido di ricontattare il call center ACI per procedere al rientro della mia auto a casa, dopo aver fatto tutte le carte ho noleggiato un auto a mie spese per proseguire il mio viaggio. il 13 di settembre finalmente la macchina arriva nel mio domicilio ed è qui che prendo la mia dash cam ( una videocamera installata nell’abitacolo in grado di filmare ciò che succede davanti il parabrezza) e riguardo i video che sono stati registrati. Da qui scopro che l’auto è stata più volte accesa e sforzata ( precisamente 6 volte nel lasso di tempo tra il 10 settembre al 13 settembre, tempo in cui la bisarca ha visitato altri clienti per scaricare e caricare altre automobili) per fare il Sali scendi che comporta la salita in una bisarca carica di automobili. Il motore andando a 3 cilindri è stato portato a massimi giri per salire sul secondo piano della bisarca, comportando così danni maggiori al motore che hanno fatto salire vertiginosamente il preventivo toccando i 1400€, che purtoppo dovrò sborsare di tasca mia. Il motore quindi è stato sforzato, e secondo il foglio di lavoro dell’officina Fiat era guasto e quindi non doveva assolutamente essere acceso. Chiedo un indennizzo totale o parziale della somma indicata. E in allegato vi invio foto e 2 video in cui si vede l’auto che viene sforzata senza curarsi minimamente del forte “ticchettio” proveniente dal motore.

Risolto
A. C.
16/11/2018

RITARDO CONSEGNA

Formulo la presente per comunicarVi quanto di molto spiacevole mi è accaduto presso un Vs. negozio.In data 13/09/18 presso il punto vendita di Rimini provvedevo all’acquisto di mobili per la mia nuova abitazione (per un totale di € 3021,00) veniva fissato al 2/10/18 l’appuntamento per la consegna e il montaggio dei mobili.Premetto che in data 30/09/18 cessava un precedente contratto di affitto mentre il giorno 01/10/18 ne iniziava uno nuovo, presso diversa abitazione.Il 28 settembre traccio il pacco sul sito IKEA e vedo scritto che la merce risulta arrivata presso la filiale di zona. il giorno 02/10/18 prendo un giorno di ferie e non mi reco quindi al lavoro, aspettando la chiamata. Nessuna comunicazione, quindi alle 12 circa scrivo sulla chat IKEA e mi viene detto che ancora non erano arrivate le 13 e i montatori potevano arrivare da un momento all'altro (specifico che nel contratto c'era scritto consegna e montaggio martedi 02 ottobre dalle 09 alle 13”).Alle 13 però non giunge alcuna notizia e riscrivo sulla chat ove mi precisano che la pratica era stata aperta dalla collega e non potevano aiutarmi.Riprovo alle 14 e mi viene detto che sicuramente sarebbero arrivati ma erano in ritardo con le altre consegne alle 17 nessuna notizia per cui riscrivo sulla chat: poco dopo mi comunicano che “i montatori sono ammalati, non vengono”.La sera stessa chiamo il numero verde che mi apre una pratica di sollecito e mi dicono di avere pazienza ed aspettare la chiamata, entro le 48 ore successive, per il primo appuntamento disponibile.Il giorno dopo, 03/10/18, al mattino chiamo per ben 3 volte il numero verde e gli operatori inviano altri 3 solleciti, che di fatto risultano totalmente inutili in quanto nessuno mi fa sapere più nulla. Anzi, tracciando il pacco leggo “consegna prevista martedì 25 dicembre” !!!!! Nel frattempo, io sono fuori casa e l’appartamento nuovo è completamente vuoto quindi rischio di pagare un doppio affitto! Nel pomeriggio, dopo il lavoro, decido di andare a vedere dove potevano trovarsi i miei mobili già pagati magari si trovavano nel punto di ritiro IKEA a Pesaro (che è la GLS). Li non risulta nulla. Il call center non mi dice né dove sono i miei mobili né chi sono i trasportatori: N U L L A !!!!Ero così stanca che ero disposta a prenderli e montarli da sola, per evitare di pagare il doppio affitto! Decido di andare a Rimini a parlare con una persona fisica!! Non avendo risposte concrete e dicendomi sempre di avere pazienza e di aspettare la telefonata, chiedo di parlare con un addetto che ribadisce la circostanza secondo cui sono i corrieri i veri responsabili! Rispondo che il mobilio è già stato pagato e che i soldi li ha avuti IKEA dunque per me è IKEA la vera responsabile! Cosi il personale addetto cerca di trovare una soluzione e dopo due ore di attesa mi assicurano una squadra per domenica 7 ottobre. Ridicolo: alla sera verso le 19:30 mi chiama un numero da Milano per conto IKEA dicendomi che il primo giorno disponibile per il montaggio era stato fissato per la fine di ottobre!!!Rispondo di aver provveduto da sola a risolvere il disagio creatomi !!!!!Domenica 7/10/18 FINALMENTE mi portano tutto e mi montano tutto!Per evitarmi tutto il disagio che ho patito, bastava semplicemente AVVISARE e cercare una soluzione tempestiva ed alternativa…..Tutto ciò premesso, ritengo di essere stata danneggiata e comunque per nulla tutelata come Vs. cliente, perché non ci si comporta proprio in tal modo!!! Attendo Vs. riscontro.Tanto dovevo.PS. questo reclamo è stato mandato esattamente 4 volte: 2 volte per pec e 2 volte tramite il sito ikea.Giuro che se non mi arriva un rimborso doveroso, metto in mezzo il legale!ATTENDO PRONTA RISPOSTA

Chiuso
G. F.
14/11/2018

ritardo consegna camera e cucina

Spettabile Ikea, Qui di seguito la cronistoria dei fatti relativi a un ritardo di consegna di mobili. In merito all'ordine n° 993721063 del 14/09/2018 previsto per il giorno 29/10/2018, rivisto da Ikea a causa della sostituzione del piano cucina da Ikea stessa operata. La data della consegna dell'ordine è stata per questo motivo posticipata dal 29 Ottobre al 5 Novembre, con il conseguente problema, per noi, di dover trovare una sistemazione per i giorni che vanno dall'1 Novembre ad almeno il 5 Novembre a causa della scadenza dell'attuale contratto di affitto (31 Ottobre). Ci è stata inoltre comunicata l'apertura di una pratica, la n. 11511632.Di seguito i fatti:14/09/2018: a seguito di appuntamento con il consulente d'arredo veniva creato l'ordine che comprendeva, tra le altre cose, una cucina, un tavolo da pranzo con sedie, un letto matrimoniale, un armadio ed una cassettiera19/09/2018: veniva saldato con bonifico l'intero importo dell'ordine26/09/2018: ci veniva comunicato dal consulente d'arredo che l'ordine è stato bloccato per un paio di giorni perchè dal momento del mio preventive offerta prezzo alla approvazione bonifico alcuni prodotti non erano trasportabili dal Sistema, quindi hanno aspettato l'autorizzazione per questo trasporto speciale26/09/2018: ci veniva comunicato telefonicamente che la data di consegna sarebbe stata il 29/10/2018 01/10/2018: ben 17 giorni dopo la creazione dell'ordine ci veniva comunicata telefonicamente dal consulente d'arredo l'indisponibilità del piano lavoro cucina su misura da noi scelto, con la conseguenza di uno slittamento della data di consegna prevista, sul momento non prevedibile. Ci veniva successivamente inviata una mail con una lista dei piani lavoro ordinabili e le relative tempistiche01/10/2018: veniva da noi comunicata via mail al consulente d'arredo la scelta del piano lavoro (abbiamo scelto uno dei piani lavoro che prevedeva un massimo di 30 giorni per la consegna proprio per rimanere entro i tempi previsti…altri piani lavoro prevedevano tempistiche maggiori).02/10/2018: veniva comunicato via mail al consulente d'arredo l'IBAN sul quale versare la differenza di prezzo, a nostro favore, del piano di lavoro, così come indicato dal consulente stesso tramite chiamata telefonica02/10/2018: ci veniva inviata via mail la conferma del cambiamento dell'ordine. Si sottolinea che in questa fase la data di consegna era tornata ad essere il 29 Ottobre, come verificabile sull'ordine stesso05/10/2018: ci veniva comunicato telefonicamente (venivamo contattati da un numero privato e da una persona diversa dalle precedenti) che la data di consegna dell'ordine sarebbe stata posticipata al 5 Novembre. Veniva immediatamente e chiaramente espresso il disappunto per il disguido ed il conseguente disagio arrecato di dover trovare una sistemazione provvisoria, con l'aggravante della presenza in famiglia di una figlia di 9 mesi. Veniva risposto che sarebbe stato sicuramente corrisposto un indennizzo, sia per il cambio del piano lavoro, sia per il disagio arrecato12/10/2018-03/11/2018: in questo periodo di tempo venivano effettuate da noi diverse chiamate al fine di ricevere garanzia scritta e formale degli indennizzi di cui sopra, vista anche la necessità di doverci impegnare con la struttura che ci avrebbe ospitato. Venivano inoltre da noi inviate due PEC per gli stessi motivi nei giorni 23/10 e 26/10. Nessuna risposta scritta è stata ricevuta a seguito di tali solleciti. Si sottolinea che neppure l'indennizzo relativo al cambio di piano lavoro veniva rimborsato, nonostante il primo piano lavoro ordinato il 14/09 fosse stato completamente pagato. In aggiunta e ad aggravare una situazione già ai limiti dell'imbarazzante erano le risposte delle centraliniste, che promettevano il pagamento del bonifico sempre due giorni dopo la relativa telefonata (arriva lunedì, è in valuta per mercoledì, lo vedo segnato per venerdì, lunedì arriva)31/10/2018: ci veniva comunicata via messaggio la consegna dell'ordine, confermata per il 05/11/201803/11/2018: viene inviata una richiesta al servizio clienti con il fine di ricevere risposte in relazione agli indennizzi di cui sopra03/11/2018: alle ore 17:30 di sabato pomeriggio ci viene comunicato che l'ordine non può essere consegnato il 05/11 a causa dell'assenza del piano di lavoro della cucina. In pratica tutti i mobili della casa non possono essere consegnati in tempo a causa della mancanza del piano lavoro. Solo a seguito di insistenti richieste ci veniva inviata una mail con la richiesta dell'IBAN su cui versare il rimborso del minor costo del piano lavoro (IBAN già comunicato il 02/10), la promessa di essere chiamato lunedì 05/11 per fornire una nuova data di consegna e montaggio della merce e le indicazioni per poter ottenere un possibile rimborso delle spese extra. La situazione al 3/11 era tragicomica: ci trovavamo in un B&B con una bambina di 9 mesi costretti ad anticipare le relative spese (€ 100,00/giorno), senza una data di consegna certa della merce e senza un rimborso del minor costo di un piano lavoro già pagato. Andava ad aggiungersi il fatto che erano da noi state contattate delle persone che ci avrebbero aiutato nel montaggio e che avevano dato la loro disponibilità per i giorni 05/11 e 06/11. Inoltre erano state prese da noi le ferie per la settimana del 5 novembre, per poter montare tutti i mobili.04/11: ci siamo recati al punto vendita Ikea di Padova per chiedere spiegazioni e risolvere la situazione. È stata aperta una nuova pratica con segnalazione urgente per poter essere richiamati il giorno dopo. La signora del servizio clienti non ha saputo darci informazioni precise sulla localizzazione dei nostri mobili (Bologna? Brescia?). Alla fine ce ne siamo andati senza alcuna sicurezza.05/11: siamo stati avvisati telefonicamente e via mail dell'arrivo dei mobili previsto per giovedì 08/11. Dopo la nostra richiesta, poiché dall’8 novembre non avevamo persone a disposizione per il montaggio dei mobili, ci è stato offerto il montaggio gratuito della sola cucina. Secondo Ikea, il montaggio sarebbe l’indennizzo per il disagio, al posto del rimborso spese della struttura in cui abbiamo soggiornato, da noi richiesto. In alternativa al montaggio infatti ci è stato proposto di inviare le fatture della struttura per la valutazione allo scopo di un eventuale rimborso. Quindi l’offerta di Ikea, in risposta al disagio, è il montaggio oppure la valutazione per un eventuale rimborso spese. 08/11: arrivo e consegna dei mobili.12/11: montaggio della cucina. in seguito al montaggio sono stati riscontrati vari problemi, oltre alla presenza del piano cucina sostitutivo, segnalati poi nel verbale dai vari incaricati:- mancanza di un pensile, quello dello scolapiatti- 4 parti danneggiate: un rivestimento, due ante e l’interno della struttura frigo-freezer.CONSIDERAZIONE 1: Dopo 5 notti nel b&b siamo stati costretti a lasciare la struttura, perché non potevamo più anticipare le spese. Ci siamo dovuti separare e dormire in case diverse, ospitati dalle nostre famiglie. Il tutto sempre con una bambina di 9 mesi, continuamente spostata di qua e di là.CONSIDERAZIONE 2: il montaggio per la cucina ci è stato promesso per lunedi 12 novembre, quindi dal 31 ottobre al 12 novembre, abbiamo dovuto cercare anche delle sistemazioni per i vari pranzi e cene, sempre con un grande disagio per noi e per chi ci ha ospitati.CONSIDERAZIONE 3: per poter dormire nella nostra casa, il giorno 8, quando sono arrivati i mobili, ci siamo dovuti montare il letto e l’armadio. Quindi il montaggio promesso da Ikea come indennizzo in realtà non è di tutti i mobili, ma solo della cucina.CONSIDERAZIONE 4: il servizio clienti da noi continuamente contattato non ha mai saputo risponderci con chiarezza ed esaustivamente. Un esempio è anche relativo al rimborso del piano di lavoro continuamente promesso ed effettuato solo dopo molto tempo.CONSIDERAZIONE 5: il piano lavoro attualmente consegnato è SOSTITUTIVO, quindi poi il personale Ikea dovrà tornare per sistemare quello da noi richiesto, creando ulteriore disagio.CONSIDERAZIONE 6: come scritto sopra, la cucina presenta vari difetti.Chiediamo, quindi, di poter considerare il disagio totale di tutta questa assurda situazione, e chiediamo almeno il rimborso totale della struttura in cui abbiamo soggiornato per 5 notti. 100 euro per 5 notti per un totale di 500 euro, una bella spesa che siamo stati costretti a sostenere, considerando che noi già paghiamo la rata del mese per la casa in cui avremmo dovuto essere dal 1 novembre.Sicuramente un così grande disservizio non era mai stato preso in considerazione da noi, vista la grandezza dell’azienda Ikea, di cui noi già eravamo a conoscenza anche per la serietà che la caratterizza.In allegato la ricevuta del b&b La Grola di San Martino Buon Albergo.

Risolto
A. C.
08/11/2018

prodotto pagato ma lasciato in cassa

Ho pagato un prodotto e l'ho dimenticato in una cassa costantemente presidiata da una commessa del negozio. Ho avvertito il negozio poco dopo il fatto, tramite email perchè impossibile raggiungerli telefonicamente (grave disagio). Sono stato richiamato il giorno successivo e liquidato velocemente: del mio articolo non c'è traccia e potrebbe essere stato rubato da un successivo cliente, nel negozio stesso in cui l'ho acquistato che non ha garantito nessuna tutela per me acquirente.

Chiuso
M. S.
07/11/2018
DHL

Pacco smarrito/errata consegna

Ho acquistato online degli LP sul sito Discogs.com da un venditore tedesco.Ho ricevuto il numero per il tracking della spedizione. Il giorno della consegna il pacco risultava già consegnato il giorno prima.Ho contattato DHL per chiedere spiegazioni e mi è stato detto che potevano comunicare solo con il venditore. Ho avvisato immediatamente lui che si è rifiutato di chiamare DHL. Dopo aver tentato invano in tutti i modi di convincerlo ho aperto una contestazione tramite PayPal che però ha dato ragione a lui in quanto il pacco risultava consegnato. Intanto è trascorso un mese e ancora non ho avuto rimborsi né ricevuto il pacco.

Chiuso
E. C.
01/11/2018
MACINGO TECHNOLOGIES S.r.l.

enorme ritardo di consegna

il giorno 8 ottobre 2018 ho accettato il preventivo della ditta Boat Global Service Srls - di Mannu Giovanni & C.3356833376 mannuglobalservice@libero.it tramite il sito di macingo dal preventivo si leggeva che il trasporto di un quadriciclo dalla sardegna alla campania si effettuava tra i 7 e 10 gg lavorativi ma dal giorno 8 mi sembra che ne siano passati di più poi si è messo il maltempo ma io non ho ricevuto nulla. contattati più volte mi assicuravano che a breve mi facevano la consegna.. ora il ponte del 2 novembre.. ora sono stanco poi li dovrei pagare anche subito.. li pagherei nel 2019.

Risolto
A. C.
31/10/2018

Deposito cauzionale mai restituito

Lo scorso Agosto ho noleggiato un'auto nella sede di Via Napoli a Palermo. Giorno 11 Agosto ho riconsegnato l'auto e la vostra dipendente confermava lo sblocco del deposito(300 EUR), dicendomi che l'avrei ricevuto nei giorni seguenti. Siamo al 31 Ottobre e non ho mai ricevuto il deposito indietro. Ho parlato con l'emettitrice della mia carta, ovvero Barclays. Loro sostengono di non avere un'evidenza che provi che il rimborso mi sia dovuto. Ho mostrato loro le due ricevute di apertura e chiusura dell'autorizzazione(unici documenti in mio possesso), ma non gli basta. Mi invitano a contattare Sicily by car e chiedere un'evidenza scritta. Ho chiamato Sicily by car che mi ripete le stesse cose, cioè che la cifra è stata sbloccata in data 11 Agosto e che da parte loro è tutto a posto e devo rivolgermi nuovamente a Barclays. Onestamente non so più cosa fare dopo tre mesi. Gli uni mi invitano a rivolgermi agli altri e viceversa. Ho anche parlato con chi gestisce le transazioni in Sicily by car, ed oggi la cortese responsabile mi ha quasi chiuso il telefono in faccia(perchè non aveva tempo da dedicarmi sostiene). Grazie

Chiuso
U. B.
26/10/2018

Diritto di recesso

In data 07/09/2018 ho acquistato,tramite il sito Autoeurope, il voucher per un noleggio auto .Il 05/10 sempre sul loro sito ho trovato un offerta più vantaggiosa ed allora ho provveduto telefonicamente,tramite il servizio clienti, ad annullare la precedente prenotazione e effettuare l’altra economicamente migliore. Ho ricevuto successivamente mail di conferma e relativo nuovo voucher.Il giorno 12/10 non potendomi recarmi a ritirare la macchina ,ho provveduto ad inviare ,qualche ora prima del ritiro la comunicazione che intendevo esercitare il diritto di recesso non avendo ancora usufruito del servizio e rientrando pienamente nei tempi previsti dalla legge.Il giorno successivo Autoeurope mi rispondeva chenon intendevano riconoscere il rimborso dell’acquistoIn quanto sulle condizioni del noleggio l’annullamento andava effettuato 48 ore prima dell’inizio dello stesso.Pertanto, rientrando nelle condizioni previste dal D.lgs.n.206/2005 ,in particolare non essendo trascorsi i 14 giorni spettanti per il diritto di recesso e non avendo iniziato il noleggio chiedo che mi venga riconosciuto il rimborso completo pagato.

Risolto
A. C.
24/10/2018

Consegna merce danneggiata

In data 03 ottobre ho acquistato i mobili per una cameretta. Il 17 c.m. Ricevo la merce ma a causa del riscontro di una spalliera dell’armadio rotta il montatore sospende il montaggio e lascia in casa la merce non montata, provando a contattare l’ikea per risolvere nell’imnefiato Il problema, ma la risposta è negativa, dovrò essere ricontattata dall’ikea. Il gg dopo contatto il servizio clienti, il verbale del problema e’ già in loro possesso ma ancora non posso avere nessuna data di nuova consegna e conclusione del montaggio. Vengo ricontattata solo dopo una settimana, il 24 ott, per ricevere inderogabilmente come nuova data il 13 nov, nessuna possibilità di replica o nessuna priorità per clienti che hanno già subito un danno imputabile all’azienda. Ho provato per curiosita’ ad eseguire in data odiena un nuovo ordine online e con mia somma sorpresa la data di consegna fornita era la stessa di quella indicata per risolvere il problema arrecatomi. Non mi sembra serio non offrire nessuna garanzia ad un cliente che ha già subito un disagio e che ha pagato anticipatamente tutto. Inoltre la data fornita e’ a ridosso del parto della neonata alla quale e’ destinata la cameretta, attualmente assolutamente infruibile ed insalubre.

Chiuso
A. C.
22/10/2018
B-RENT

copertura assicurativa completa free to drive non rispettata

ho noleggiato on-line una macchina con la società B-Rent, dal 21 al 22 ottobre 2018. Ho pagato on-line il noleggio e poi al desk ho deciso di stipulare l'assicurazione free to drive descritta sul sito così: La Free to Drive permette di azzerare totalmente la franchigia furto e danni e di ridurre il deposito cauzionale a 90€.Il deposito cauzionale mi è stato detto al desk era per garantire il pieno di benzina nel caso l'avessi restituita vuota o parzialmente piena.Il costo di questa assicurazione per un giorno è di 31 euro, non pocoLa sera di domenica ho parcheggiato regolarmente la macchina a roma, in via principe amedeo, e lunedì mattina (oggi) ho trovato una riga sul parafango anteriore sinistro, probabilmente fatta dalla macchia che era parcheggiata accanto alla mia, il parcheggio era a spina. Vado a consegnare la macchina a cuor leggero salvo vedermi addebitate 70 euro di spese amministrativeAlla mia mail di reclamo la compagnia mi risponde laconicamente così:Buongiorno, ci dispiace per quanto accaduto ma l'importo di 70€ relativo a spese amministrative di gestione pratica è regolarmente riportato nelle condizioni di noleggioSpecifico che sul loro sito questa clausola non sono riuscito a trovarla, immagino che stia tra le quelle vessatorie presenti nel contratto cartaceo che si firma al desk, pagine e pagine di testi scritti in piccolissimo che nessuno ha materialmente il tempo di leggereQueste spese amministrative altro non sono che una mini franchigia che, visto il tipo di assicurazione stipulata, io ritengo di non dover ASSOLUTAMENTE pagare

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).