Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
cattiva informazione e presa in giro
la spedizione sarebbe dovuta avvenire in 24/48 ore dal ritiro.il ritiro programmato per il giorno 10 viene spostato al giorno 11. dal giorno di ritiro a quando il pacco viene preso in carico passano altre 24 ore, il giorno 13 è prevista la consegna ma dicono che ci sono guasti o problemi non a loro imputabili. la consegna viene spostata al giorno 14. oggi dal sito leggo che la stessa non può avvenire perchè il destinatario riceve solo in orari prefissati...chiamo e mi viene detto che come da accordi con il destintario la consegna slitta al 17. premesso che nessuno mi ha chiamato, ho fatto ricevere il pacco in ufficio che effettua orario continuato dalle 8.30 alle 19.00. sentirsi preso in giro non mi sta bene, e se pago 17 euro circa per una spedizone celere, pretendo una spedizione celere senza scuse o bugie. per questo reclamo ovviamente la consegna, e successivamente il rimborso del costo di spedizione pagato.
Addebito di noleggio auto non usufruito
In data 20 agosto ho effettuato una prenotazione online, tramite il sito Rentalcars.com di una vs. Auto, dal 22 al 24 di agosto, ritiro all'aeroporto di Napoli alle ore 22.45 ca. Il mio volo Ryan Air da Treviso ha avuto un forte ritardo e io sono arrivata a Napoli verso mezzanotte. Ho trovato i vs. Uffici chiusi e ho dovuto rivolgermi ad altri spendendo il doppio di quanto previsto ! Questo altro autonoleggio mi dice che voi non aspettate mai le persone se hanno il volo in ritardo ....e come me altri che avevano prenotato con voi si sono trovati a piedi ! Costretti nell'emergenza a prendere altra auto molto più costosa ! Questi altri signori di Budget e Avis mi dicono che voi avete a disposizione il piano dei voli per controllare ed è una scelta aziendale di chiudere gli uffici , mentre loro se vedono il ritardo aspettano ! Visto che non ho usufruito del vs. Servizio, anzi ho avuto un grosso danno, ripeto, non per causa mia, mai mi sarei immaginata di dover comunque pagare lo stesso ! Oggi ho avuto l'amara sorprea di trovarmi l'addebito nella carta di credito !
Consumo anomalo olio motore
Egregi Signori,sono il possessore da marzo 2016 di una Multistrada 1200 S. Ad ottobre dello scorso anno ho avvertito dei rumori metallici dal motore, quindi mi sono prontamente recato presso il rivenditore Ducati Vicenza presso cui avevo acquistato il motociclo per far verificare la moto.La diagnosi è stata basso livello di olio motore che non mandava alla giusta pressione il sistema DVT. Mi chiedo innanzitutto come mai non si sia accesa la spia di pressione insufficiente dell'olio.Da allora ho percorso circa 5.000 km a 3.000 km (mese di maggio) ho aggiunto 0,7 l di olio e l'altro giorno, al raggiungimento dei 5.000 km, un altro litro!!! MI chiedo se sia normale un consumo di 1,7 l di olio per percorrenze di 5.000 km!Capisco che motori di cubatura e potenza elevata possano richiedere molto olio, ma quantitativi di questo genere mi sembrano francamente troppo elevati!Vi ringrazio per una risposta e rassicurazione in merito
Rifiuto reso
Il 30/08/2018 acquistavo presso il vs negozio di Milano Carugate un materasso matrimoniale Morgedal, fiducioso, forse troppo vista l’estrema soggettività dell’esperienza del sonno, nel marchio di “Miglior acquisto Altroconsumo” ma soprattutto consapevole che, in caso di insoddisfazione delle prestazioni, avrei potuto restituirlo come la pur ottima politica di Ikea permette di fare.E infatti, dopo alcuni giorni di tentativi ho dovuto desistere in quanto il materasso, malgrado il primo veloce test in negozio, si è poi rivelato evidentemente troppo rigido per le mie caratteristiche fisiologiche e mi sono trovato costretto il 2/9/2018 a riportarlo, fiducioso in una pratica veloce e senza intoppi.Purtroppo, una volta giunto sul posto mi veniva contestato che il materasso non risultava “integro” perché presentava un “filo tirato”, e, malgrado le mie ripetute insistenze mi trovavo costretto a riportarlo indietro.Ora, senza voler sindacare sulla definizione di “integro” (vocabolario alla mano, si potrebbe scegliere, a seconda dell’opportunità, quella più congeniale) il materasso (vedi foto allegate) ha meno di una settimana, non ha strappi, macchie e, al di là del fantomatico filo tirato è, da un punto di vista “umano” anche se non letterale “integro”, tanto più che il cosiddetto “danno” è nella parte inferiore, quella non esposta al corpo.Certo, sarebbe stato meglio se non ci fosse stato, e invero è stata una sorpresa anche per noi quando ci è stato fatto notare: forse è derivato dal trasporto, ma la confezione di plastica originale era inutilizzabile perché è praticamente impossibile per due persone normali ri-arrotolare un materasso matrimoniale di quel tipo e naturalmente ricorrere a un trasportatore professionale per una situazione del genere sarebbe ridicolo e assurdo. Infine, comunque, dubito che un qualunque materasso restituito allo scadere dei canonici 90 giorni possa mai essere perfettamente lindo e intatto.Inoltre, la “responsabile” che è stata chiamata dall’addetta in seguito alle nostre insistenze ha mostrato una freddezza e un, mi si passi il termine, “menefreghismo” che non ci si aspetta da un addetto all’assistenza clienti pur quando deve comunicare notizie spiacevoli, e ancora, per suffragare il suo diniego ha tirato fuori discorsi come “non è vendibile” e “è usato”. Sul concetto di “non è vendibile” mi permetto di dissentire invitandovi nuovamente a verificare le foto allegate: certo non è “riciclabile” come nuovo, ma non credo che, esclusi i piccoli oggetti ancora imballati, questo sia possibile per qualunque altro oggetto restituito e, comunque, uscendo dalla veste di consumatore e provando a interpretare quella di imprenditore, credo che rientri nel normale rischio che ci si accolla quando si offre l’ottima politica di reso che penso sia uno dei motivi che, oltre alla qualità dei prodotti e al di là di questi spiacevolissimi incidenti rende Ikea una grande azienda con molti clienti. Sul discorso di “usato” sono invece rimasto sconcertato, perché di fronte al mio allibito controbattere che “certo che è usato [72 ore], come facevo a provarlo altrimenti?” mi è stato risposto: “si può provare in negozio” (!) come se i cinque minuti dedicabili in negozio siano paragonabili ai movimenti, pressioni prolungate nel tempo e variazioni anatomiche di un’intera notte e come voi stessi riconoscete nel vostro sito che forse alcuni dei vostri dipendenti non leggono adeguatamente.
Ritardo 5 ore traghetto porto torres-civitavecchia
il traghetto con tratta Porto Torres - Civitavecchia del giorno 25.08.2018 con orario di partenza previsto per le ore 12.15 ha presentato un ritardo superiore alle 5 ore. Non essendoci posti diponibili su altri traghetti in partenza nello stesso giorno (anche da porti diversi) sono stato costretto a subirne il ritardo con conseguenti disagi, tra i quali viaggiare durante la notte ed arrivare a casa alle 5 del mattino invece che alla mezzanotte)
SOLLECITO PAGAMENTO PEDAGGIO ARRIVATO IN ESTREMO RITARDO
Rientrata dalle ferie il primo di settembre prendo visione del sollecito di pagamento di euro 5,47 in scadenza 23/08/2018 relativamente a un transito fatto il 01/04/2018 presso ACQUANEGRA-INTERC A9/A59 e Interc A9/A59 Sud scala rampa F.Il mio reclamo nasce dalle seguenti considerazioni:1)Autostrada non adeguatamente e per niente segnalata (non sapevo neanche della esistenza della PEDEMONTANA)2)Invio di tale sollecito solo il 23/07/2018 (dopo 4 mesi) e ricezione di tale sollecito in pieno periodo di ferie
Rimborso Carta Regalo
Mi hanno regalato una Carta Regalo dal valore di 200 Euro. Purtroppo ho smarrito la card e il regolamento Ikea prevede incredibilmente che io non possa richiederne una sostitutiva. Nel rammentare che i regolamenti, se contrari alla legge, non hanno alcun valore, confido che il servizio clienti (già contattato invano telefonicamente) dimostri buon senso. Altrimenti si sconfinerebbe nell'appropriazione indebita di denaro.
Overbooking Skyexprees
A Gennaio 2018 prenoto un volo per 6 persone A/R con Volagratis da Atene a Astypalea effettuato dalla compagnia aerea Sky Express Airline. Il check in online non è attivo per questa compagnia, chiamo il giorno prima del volo volagratis per avere la conferma che tutto sia a posto. non trovando la mia prenotazione sul sito della compagnia in sereno il PNR presente sulla conferma di Volagratis (è presente anche il numero del biglietto elettronico). Mi confermano che tutto è ok. Il giorno dopo all'aeroporto di Atene al check in non siamo nell'elenco. Overbooking . Veniamo rimborsati tramite volagratis ma dobbiamo affrontare il trasferimento di andata e ritorno dall'isola prenotata. Taxi, Aliscafo veloce, taxi ,pernotto a Naxos , taxi , Nave per arrivare ad Astypalea . Perdiamo un giorno in andata e uno al ritorno nell'albergo prenotato e due giorni di auto prenotata e già pagata. Ritorno in nave e trasferimento dal Pireo all'aeroporto in taxi.
Ritardi traghetti Albania
La European Ferries, tratta Brindisi - Valona (Albania), nave St Damian, è riuscita ad accumulare, tra andata (13/8/2018) e ritorno (28/8/2018) più di 12 (dico dodici) ore di ritardo. Aspettare in auto (anche sotto al sole) o in traghetto per 12 ore è un trasporto indegno anche per il bestiame. All’andata la cabina era sporca e polverosa, al ritorno le poltrone pure. Erano 30 anni che non facevo un viaggio in traghetto così schifoso. La European ferries è una società al limite della truffa e deve chiudere.
doppio pagamento per un noleggio auto
Ho effettuato una prenotazione per un'auto, on line con carta di credito pre-pagata. La prenotazione è stata accettata (costo noleggio auto 157.84 dollari USD) . Ho ricevuto un messaggio mail con dettagli e numero di prenotazione. Al momento del ritiro dell'auto mi è stato detto che non poteva essere accettata la carta prepagata e che la prenotazione effettuata on line non era valida. Mi hanno fatto nuova prenotazione garantendomi che il costo sarebbe stato uguale a quello della prenotazione on line fatta precedentemente, mi hanno fatto strisciare una diversa carta di credito ordinaria e mi hanno detto di firmare per un deposito cauzionale di 200 dollari, che mi sarebbero stati restituiti al reso dell'auto. Il giorno di riconsegna dell'auto mi è stata stampata la ricevuta di pagamento con un importo di ben 268.26 dollari USD. Ho effettuato immediatamente reclamo all'ufficio HERZ dove avevo noleggiato l'auto. Un impiegato mi ha spiegato che nel nuovo contratto erano stati messi extra mai richiesti e mai dichiarati. L'impiegato mi ha detto che avrebbe inviato mail a direzione e mi ha dato numero di telefono personale e indirizzo mail personale chiedendoci di ricontattarlo dopo 2 giorni.l'ho ricontattato ma il numero non era suo ma del centralino HERZ che non sapeva nulla. ho inviato mail al indirizzo personale che mi era stato dato da dipendente al desk ma non ho mai ricevuto risposta. INOLTRE: oggi mi sono accorto che oltre al pagamento maggiorato mi sono stati addebitati anche i 157.84 dollari USD relativi alla prenotazione fatta on line con la carta di credito pre-pagata.CONCLUSIONE: per il noleggio di un'auto per 3 giorni ho pagato due volte e la seconda un importo maggiorato rispetto a quello di prenotazione.PER risolvere problema ho: parlato piu' volte con centralino HERZ senza successo. Ho mandato mail a indirizzo fornitomi al desk herz,
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?