Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. T.
24/11/2017

Addebiti non dovuti

Ho ricevuto a novembre 2017 da Sicily By Car due fatture con degli addebiti non dovuti: 1) €61 per spese di gestione di una multa mai ricevuta, non specificata e relativa non so a quale noleggio ( Ho usufruito di Sicily By Car per due noleggi, a maggio e novembre 2017, e già nei mesi scorsi ero stato contattato da American Express per delle richieste di addebito di 61€ da Sicily By Car, poi bloccate) 2) €46 circa di addebiti relativi a consegna veicolo con serbato non pieno per un noleggio effettuato a novembre 2017, nonostante l'auto sia stata debitamente controllata dall'addetto alla riconsegna e nulla mi sia stato contestato, in quanto il veicolo aveva regolarmente il serbatoio pieno. Tale addebito è parte di una fattura di euro 116 in allegato, di cui riconosco solo l'importo relativo al drop off. Ho pertanto disposto ad American Express di sospendere tali pagamenti nei confronti di Sicily By Car Auto Europa.

Chiuso
R. A.
23/11/2017
TNT

spedizione mai pervenuta o in transito?

Finalmente dopo dieci giorni e tanta insistenza, mi rispondono che il pacco non è mai pervenuto a Roma. Peccato che il tracking sul loro sito dica il contrario: spedizione in transito a roma cinecittà il giorno 14/11/2017 (un giorno dopo la spedizione effettuata da Siracusa). Due informazioni in assoluto contrasto, una delle quali falsa per logica. Tanta rabbia, tanta attesa e alla fine una mail (sgrammaticata) di tale signora Scognamiglio che mi comunica che la spedizione non è mai pervenuta. Ma come si può? Ma che paese è questo?

Chiuso
M. G.
17/11/2017

rifiuto noleggio auto pre-pagato

24luglio tramite Ryanair il mio compagno Morandi Gianni ha acquistato noleggio auto per il 22 ottobre all'aeroporto di Catania, pagando anticipo, SENZA ricevere condizioni contrattuali.8 ottobre trattenutoci in automatico il rimanente (in totale 360 €) e solo dopo abbiamo ricevuto contratto di 24 pag., in una delle quali in piccolo e in inglese chiedeva carta di credito intestata al guidatore (clausola non letta e in ogni caso a quel punto NON si sarebbe fatto in tempo ad ottenerla dalla banca). Nostra intenzione era, come già fatto in altri noleggi, anche tramite Ryanair, di fornire Carta Credito di Marta Ghiotto, eventualmente inserendola come seconda guida. il 22 ottobre NOLEGGIARE ha rifiutato di consegnarci l'auto, trattenendo i 360 euro SENZA aver fornito alcun servizio, ma solo dicendoci di telefonare al numero verde Ryanair che però NON ha mai risposto nell'arco della giornata. Ci siamo rivolti a un'altra agenzia noleggio AG Transfers che ci ha dato un'auto proponendoci senza alcun problema di intestare il contratto a Gianni Morandi, usando la carta di credito di Marta Ghiotto tramite delega (cosa che poteva fare anche NOLEGGIARE) oppure di intestare il contratto a Marta Ghiotto mettendo Gianni Morandi come seconda guida. Entrambe le opzioni allo stesso costo Abbiamo scelto questa seconda opzione.

Chiuso
A. C.
13/11/2017

BONIFICO PER BIGLIETTO AEREO HANNO CONGELATO IL MIO DENARO SENZA EMETTERE NESSUN BIGLIETTO AEREO

Il 10/11 ho acquistato un volo A/R torino napoli del 18/11 come modalità di pagamento oltre alle carte di credito (che io non utilizzo) c'era anche come metodo il bonifico, il sito dell'alitalia lo ha gestito direttamente, non avendo ricevuto nessuna mail a riguardo del pagamento dello stesso mi sono subito preoccupata chiamando l'Alitalia...purtroppo dopo varie chiamate tra l'altro tutte a pagamento 0.63 centesimi al minuto, la spiegazione è stata che il loro sistema ha elaborato un importo che non era vendibile quindi i miei soldi sono stati congelati..adesso dopo aver inviato mail di richiesta rimborso nessuno mi ha risposto

Chiuso
A. C.
07/11/2017
Record Go

Errore di addebito

Ho noleggiato un auto con recordGo presso l'aeroporto di Malaga in data 20.09.2017. Contestualmente ho acquistato una polizza con copertura totale ( danni, franchigia e furto) nonché ho pagato il costo del carburante. Oltre a non ricevere il rimborso del carburante oggi mi trovo un addebito sulla carta di credito della somma di € 214,47.

Chiuso
A. P.
24/10/2017

addebito di un biglietto mai acquistato

A completamento di dati già inviati vi invio una breve segnalazione di quanto avvenuto .Mia figlia Laura nata il 7\12\1995 dal 2014 , studia a Trieste . Circa 1 volta ogni 1-2 mesi prende il treno Frecciarossa da Trieste a Brescia e ritorno , usando la tessera Cartafreccia young e prenotando il viaggio attraverso il sito di Trenitalia. Da metà settembre 2016 fino al 1 agosto 2017, però , ha fatto l’Erasmus a Granada ,tornando a casa solo durante le vacanze di Natale , e ha utilizzato la tratta Trieste Brescia solo una volta a Capodanno.Il 20/05/2017 alle 14.05 ho visto che era stata inviata sulla mia posta elettronica la comunicazione che era stato acquistato un biglietto Trenitalia per la freccia rossa del giorno dopo da Trieste Centrale (Ore: 09:38) Arrivo: Padova (Ore: 11:46) per un importo di 24.90 euro.Essendo mia figlia in Spagna ho capito che si trattava di un errore , però , nel dubbio che mia figlia avesse acquistato il biglietto per un amico , le ho telefonato e ho avuto la conferma che si trattava proprio di un errore. Le ho detto di cancellare dal sito ogni dato che avesse eventualmente memorizzato , in realtà mi ha detto che non aveva memorizzato niente e volta per volta digitava tutti i numeri richiesti , inoltre la tessera di Trenitalia era in suo possesso , per cui anche lei non si spiegava l’accaduto. Immediatamente ho inoltrato un reclamo a Trenitalia richiedendo la cancellazione del biglietto in quanto si trattava proprio di un errore loro e segnalando anche la vulnerabilità del sito. Come da allegati che vi ho già inviato, a distanza di tempo dall’evento mi è stata mandata una mail da Trenitalia in cui si diceva che dalle loro verifiche tutto risultava regolare e che il sito era sicuro.Non è per riavere la cifra , che è relativa, ma mi domando : avendo segnalato l’evento in anticipo perché il biglietto non è stato bloccato e poi che sicurezza abbiamo con questi siti? Mia figlia che ora è tornata a Trieste continua ad utilizzare questo sito per l’acquisto dei biglietti ma non vorrei che qualcuno, non so come , utilizzi i dati da lei digitati per acquistare dei biglietti al posto suo. Penso inoltre questa cosa non sia capitata solo a me per cui ci tenevo a segnalarvela .Vi ringrazio

Chiuso
A. C.
19/10/2017

Addebito 61 non autorizzato su carta di credito dopo 6 mesi dal noleggio. impossibile contattarli

In data 24 aprile noleggio presso aeroporto fiumicino fino al 27 aprile nuova auto smart. A distanza di 6 mesi addebitano 61 euro oggi 19 ottobre 2017 su carta senza autorizzazione , ho provato a contattare numero verde per ore ma imossibile parlare con loro. aspetto di vedere prossimi giorni se procedono a incasso dei 61 euro, in tal caso procederò con denuncia a carabinieri,e blocco carta se non mi giustificano con prove evidentimulta cartacea con numero targa,data,luogo del comune che l'ha emessa.

Risolto
I. N.
13/10/2017

Mancato ritiro divani usati

Buongiorno,dopo vari tentativi per risolvere il problema fatti sia utilizzando il vostro numero verde sia recandomi presso il vostro negozio di Padova vi scrivo per vedere se riusciamo a sbloccare questa spiacevole situazione:lunedì 9/10 viene presso il mio appartamento una squadra di montatori per consegnarmi e montare due divani nuovi finora tutto ok, come da accordi presi in negozio durante l'acquisto, la STESSA squadra avrebbe dovuto portarsi via due divani usati (servizio già pagato in anticipo in negozio) ma mi dicono che non possono perché hanno il furgone pieno ma mi assicurano che entro il giorno stesso sarebbe venuta un'altra squadra a ritirarli.Nessuno chiama né lunedì né martedì per cui chiamo il vostro numero verde che apre una pratica di reclamo che, mi assicurano, si risolve in 24-48 ore.Mercoledì nessuna notizia, richiamo il numero verde, mi assicurano che il giorno dopo sarei stato chiamato per fissare un nuovo appuntamento per il ritiro, ma ancora niente allora ieri mi reco al negozio Ikea di Padova dove mi dicono che fanno un sollecito del reclamo e che sicuramente entro stamattina sarei stato contattato, ma ancora niente, il risultato è che dopo 5 giorni ho ancora i miei divani vecchi in mezzo al salotto con i disagi che potete immaginare!

Risolto
C. Z.
06/10/2017
Eni Enjoy

Addebito per oneri accessori non dovuto

In data 18/11/2016 ho utilizzato il servizio di noleggio enjoy riferimento interno 14082689, dopo alcuni mesi da questo noleggio e precisamente in data 26/05/2017 mi sono stati addebitati euro 25,00 per oneri accessori. Ho contattato il Vostro servizio clienti per chiedere chiarimenti in merito, mi è stato detto che si tratta di una multa, e che avrei ricevuto il verbale da parte delle autorità competenti. Ad oggi, dopo quasi un anno, non avendo ricevuto niente, chiedo la restituzione della somma che mi è stata addebitata.

Chiuso
A. C.
30/09/2017
ARGUS CAR HIRE

MANCATA CONSEGNA AUTO NOLEGGIATA E PAGATA

Abbiamo prenotato e pagato un'autovettura con la Argus Car Hire per 11 giorni, ma per un ritardo aereo siamo arrivati all'area noleggio auto dell'aeroporto di Bucarest con un ritardo di 20 minuti rispetto all'ora indicata in prenotazione. Qui c'era ad attenderci una persona che aveva il mio nominativo e la mia prenotazione ed era perfettamente a conoscenza del ritardo aereo avendo io indicato il numero e l'orario del volo nella prenotazione.Detta persona ci ha fatti aspettare per circa mezz'ora l'arrivo della navetta per poi condurci presso un parcheggio distante alcuni Km dall'aeroporto ove ritirare il veicolo.Arrivati al banco la persona addetta alla consegna ci ha informati che l'auto, sebbene pagata, non era più disponibile per essere arrivati oltre l'orario concordato.Ho quindi telefonato alla Argus Car Hire, il cui operatore, dopo una telefonata di circa un ora ha dichiarato di non riuscire a fornirci un'auto in sostituzione e di non poterci aiutare se non restituendo la somma pagata dall'Italia. Fidando sul rimborso promessomi, ho quindi noleggiato un'altra auto, quella più economica disponibile al momento, con una diversa compagnia, pagandola più del doppio rispetto a quella da me prenotata.Al rientro a casa, dopo varie telefonate ed e-mail, la Argus Car Hire mi ha comunicato di non poter disporre il rimborso perché non mi ero presentato all'ora stabilita per ritirare il veicolo, consigliando di rivolgermi alla compagnia aerea che aveva cagionato il ritardo per un risarcimento. Credo sia assurdo che per un ritardo di soli 20 minuti, a causa del ritardo aereo tra l'altro noto al noleggiatore per aver indicato il numero di volo nella prenotazione, debba perdere l'intera somma e sopportare il danno costituito dall'aver pagato una cifra doppia per un'altra auto, oltre al disagio di aver perso delle ore per reperire un diverso veicolo, con l'ansia di non riuscire a svolgere il programmato viaggio in Romania. Avendo io pagato l'intero prezzo del noleggio per 11 giorni, non credo che per soli 20 minuti di ritardo debba perdere quanto pagato per tutto il periodo del noleggio dell'auto, dato che in tale arco temporale il veicolo doveva essere comunque nella mia disponibilità, per averlo saldato. In tal modo per la stessa auto la compagnia ci ha indebitamente lucrato il doppio del prezzo.La Argus però non ha voluto sentire ragioni, profittando di aver sede a Dublino, per cui un'azione legale di recupero contro di lei sarebbe lunga e dispendiosa.Credo però che tutti i potenziali turisti debbano conoscere la politica adottata da tale compagnia di autonoleggio (anche il ritardo di un minuto le consentirebbe di rifiutare la consegna dell'auto e di trattenere il prezzo pagato) ed astenersi dall'avere rapporti con lei per non subire la mia stessa sorte (truffa) ed i disagi consequenziali.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).