Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito multiplo su Carta di Credito
Per effettuare la prenotazione di un viaggio (rif. prenotazione in oggetto), tra il 22/06 e il 23/06/2017 ho effettuato vari tentativi nel sito Flixbus. Ogni tentativo di prenotazione non andava a buon fine per problemi col pagamento, sia con Paypal che direttamente con carta di credito. Un paio di volte ho anche dovuto interrompere l'applicazione perché risultava bloccata. Alla fine, al mattino del 22/06, ho avuto successo usando il pagamento tramite Paypall. Successivamente ho però scoperto che la cifra del viaggio (€15,80 ) è stata addebitata per 3 volte sulla mia carta di credito: una volta tramite Paypal (correttamente) e le altre 2 direttamente su Carta di Credito, in maniera indebita in quanto riferite a tentativi non andati a buon fine che non hanno portato alla prenotazione.
Truffa nel pagamento
Il 12 luglio alle ore 17.45 durante l'acquisto di un biglietto Milano-Cagliari sempre sul sito della Ryanair, il prezzo pagato era maggiore di quello mostrato e di questo episodio ho fatto degli screenshots, ovvero il prezzo era di 41,50 euro, mentre nella fase di pagamento con PayPal era di 41,58 euro. La Ryanair ha risposto chela differenza sarebbe dovuta al 2 percento di tassa dal prezzo totale, che non potrebbero essere 0,08 centesimi in nessun caso e che stranamente non era mai apparsa precedentemente
RIMBORSO BIGLIETTO
biglietto acquistato su DIRECT FERRIES che non ha inviato mail con condizioni ecc.possibilita di visualizzare e stampare i dati del biglietto solo sul sito tramite login.rientro in italia da valona il 19/7/2017 .due passeggeri con auto al seguito (costo 150 euro). partenza prevista alle ore 13.00 con raccomandazione di presentarsi in anticipo e arrivo previsto per le 19 . alle ore 12 eravamo già sulla nave. partenza avvenuta alle ore 15 SENZA ALCUNA COMUNICAZIONE DEL RITARDO. si ipotizzava quindi l'arrivo alle ore 21 ora in cui la nave, stando alla mappa del navigatore sul mio smartphone, era ancora molto lontana dalla costa pugliese.NESSUNA COMUNICAZIONE.NESSUN TIPO DI ASSISTENZA. falliti i tentativi di ottenere informazioni perchè la reception era chiusa e nessun membro dell'equipaggio era reperibile,tranne il barista che non parlava italiano e comunque sembrava avvilito quanto i passeggeri. uniche informazioni fornite da un passeggero esperto di navi che sosteneva che la nave viaggiasse con un solo motore!!! nave sporca con lavori di muratura in corso. bambini che correvano da tutte le parti non potendone più del viaggio,anziani stremati e, ripeto, NESSUNA FORMA DI ASSISTENZA. arrivo effettivo ... ore 24.00 prima di effettuare i controlli. uscita dal porto di brindisi ...ore 01.00 . non è stato possibile cenare .arrivo a casa ore 04.00 del mattino. UN VIAGGIO INFERNALE. european ferries non reperibile su internet. direct ferries (tramite cui èstato acquistato il biglietto) non contattabile se non con telefonata all'estero che presenta i suoi costi e non prevede una sezione RECLAMI nel suo sito.le testimonianze dei passeggeri albanesi(più o meno pendolari) durante il viaggio e le recensioni visualizzate online su european ferries parlano chiaramente di un comportamento recidivante da parte della compagnia navale, forte del fatto che i passeggeri albanesi tollerano con rassegnazione senza la minima protesta.
Voucher regalo Ryanair non funzionanti
Ho ricevuto come regalo di laurea 4 voucher regalo Ryanair del valore di 50 euro ciascuno. Sono ormai giorni che tento di utilizzarli ma senza successo: il sistema li riconosce, azzerando il prezzo del volo, ma la pagina ogni volta poi si blocca e dà errore. Contattare l'assistenza è stato un trauma, introvabile e inefficiente. Ho anche provato a cambiare browser e linea wifi ma niente, sempre stessa storia. Lungi da me pensare male dell'azienda, ma casualmente ho provato ad acquistare un altro biglietto pagandolo e il sistema è stato efficientissimo.
DOPPIO PAGAMENTO CON BANCOMAT CAUSA ILLEGGIBILITA' CARTA
I data 7/7/17 ho percorso la tratta Trieste-Ferrara nord, al casello di arrivo ho pagato con il bancomat, il primo inserito mi è stato rifiutato il pagamento in quanto dalla voce elettronica considerato: carta illeggibile, poi ho inserito quello di mia moglie il quale ha permesso il pagamento e la conseguente alzata della sbarra.Al mio ritorno dalla vacanza ho verificato sul mio conto che mi sono stati addebitati due pagamenti, nello stesso giorno e nello stesso momento di € 21,30 moltiplicati per due volte, preciso che il conto è cointestato con mia moglie pertanto, pur utilizzando bancomat diversi, attingono allo stesso conto.
HO NOLEGGIATO UN'AUTO CON ENJOY ENI (ROMA)...NON L'AVESSI MAI FATTO!!!!!
DI SEGUITO ELENCHIAMO IL DISAGIO E POI ANCHE LA BEFFA DEL NOLEGGIO EFFETTUATO, TRAMITE ENJOY, DAL DOTTOR C. DAVIDE CHE DESCRIVE QUANTO SEGUE: Il 29/07/2015 decidevo di usufruire, per motivi di lavoro, del servizio di noleggio enjoy. Poiché avevo fissato più appuntamenti di lavoro in diverse zone di Roma, necessitavo di un’automobile enjoy che avesse un serbatoio abbastanza pieno di carburante per potermi spostare tranquillamente nelle varie zone di Roma. La mattina del 29/07, tramite l’apposita applicazione per smartphone, non riuscii a trovare, nell’arco di 3 km di raggio dal punto in cui mi trovavo, nessuna automobile che avesse un serbatoio di carburante superiore al 30%. Rimanendo sorpreso dall’incredibile disservizio che non avevo previsto e non avendo tempo a disposizione per spostarmi a piedi o con i mezzi pubblici in altre zone di Roma, dove fossero presenti altre autovetture con maggiore disponibilità di carburante, decisi di noleggiare comunque un’autovettura nelle vicinanze per potermi recare con puntualità al primo appuntamento di lavoro. Arrivato in una stazione di servizio ENI, nei pressi di via Angelo Emo, decisi di fermarmi a chiedere informazioni al gestore sulle modalità di rifornimento in casi eccezionali come quello accaduto al sottoscritto nella circostanza sopra descritta. Il gestore mi disse che avrei potuto rifornire di carburante l’automobile a mie spese e, successivamente, esibendo ricevuta del rifornimento, eni enjoy avrebbe provveduto al rimborso della spesa sostenuta. Decisi quindi di effettuare un pieno di benzina, certo che non avrei avuto problemi al rimborso. Successivamente, in un momento di pausa tra gli appuntamenti di lavoro, chiamai il servizio clienti enjoy per chiedere informazioni sulla procedura di rimborso. L’operatrice mi disse, usando peraltro toni sgarbati, che il rimborso non era previsto in nessun caso. Scoprii solo in quel momento che, secondo la scriteriata politica eni-enjoy, il cliente che aveva bisogno di un’automobile con buona percentuale di carburante, doveva girare per Roma a piedi o con i mezzi pubblici, con uno smartphone in mano, con la speranza di trovare il prima possibile un’automobile con buona percentuale di carburante. E’ incredibile anche ricordare, come all’epoca, fosse scadente il servizio di rifornimento delle automobili (nella maggior parte dei casi a corto di carburante) da parte degli operatori preposti al rifornimento. In sintesi, al termine del noleggio, mi trovavo ad aver pagato 70,25 euro di noleggio e 57 euro di rifornimento che, tra l’altro, rimaneva a disposizione dei clienti successivi, a vantaggio di eni-enjoy, per un totale di 127,25 euro. A fronte del torto subito decisi di interrompere il rapporto con eni-enjoy e recuperare l’importo del rifornimento noleggiando per l’ultima volta un’autovettura il 31/07 e non saldando l’importo dell’ultimo noleggio. Pertanto mi rendo disponibile a saldare l’importo che mi viene contestato solo dopo aver ricevuto il rimborso del rifornimento effettuato il 29/07/2015. Preciso che tale situazione si è verificata a seguito di vari disservizi eni enjoy: Il primo è relativo alla cattiva gestione dei rifornimenti delle automobili: non è possibile che, nel raggio di 3 km dal punto in cui mi trovavo, non fosse disponibile nessuna autovettura con una disponibilità di carburante superiore al 30% Il secondo è relativo alla cattiva informazione che eni enjoy da ai gestori delle stazioni di servizio: il gestore della stazione doveva essere a conoscenza del fatto che i rimborsi non fossero previsti nemmeno in casi eccezionali. ATTESO QUANTO PRECEDE e vista l'arroganza con cui è stata gestita tutta la questione, dalla sgarbatezza dell'operatrice, all'assurda richiesta Vostra, mio malgrado sono costretto ad effettuare denuncia contro di Voi per tutti i disagi causati e non per ultimo l'impossibilità di accompagnare mio padre, grave invalido civile con riconosciuta invalidità di 2/3, ad un appuntamento inderogabile per la sua terapia. Costretto, per tutti i disagi, a restituire la macchina, non ho potuto in tempo utile accompagnare mio padre con tutte le conseguenze scaturite e che in fase dibattimentale esibiremo con tanto di danno ricevuto per l'invalido civile. Detto questo, sono io che adirò le vie legali, al fine di essere risarcito dei danni causati a me e a mio padre, chiedendo danni morali e fisici che la assurda situazione ha determinato a me e alla mia famiglia!!! Ognuno si assuma le proprie responsabilita'- A presto per il prosieguo della controversia.. tanto dovevo
Addebito costi non dovuti a seguito noleggio auto
Buongiorno,sono stato in Irlanda con mio figlio due giorni, ed il secondo giorno il 28/05/17 ho noleggiato un'auto (a nome di mio figlio).Oggi si è reso conto che gli hanno addebitato delle spese non dovute in quanto l'auto è stata ritornata perfetta e con pieno di carburante (purtroppo non nelle loro mani, essendo che alle ore 04.30 erano chiusi, ma come da accordi abbiamo messo la chiave in un apposito box di un albergo vicino).Leggendo in internet ora, ho visto che purtroppo è successo a tante persone di trovarsi addebitate spese non dovute.Purtroppo ho fatto il grave errore di non fare le foto dell'auto alla riconsegna, ma mi sono fidato in quanto all'interno dell'auto c'era il loro foglio di cheklist dove era segnato un danno al paraurti anteriore prima che ce la consegnassero, (in realtà ho fatto fatica ad individuarlo quando l'ho cercato per curiosità), a pensare male è un truffa organizzata bene.Un'altra incongruenza è che dalle loro condizioni generali https://www.sixt.co.uk/fileadmin/sys/agb/sixt_GB_it.pdfpossono addebitare delle spese per eventuali danni entro 30 giorni, ma la spesa è stata addebitata al 32° giorno:di seguito i movimenti della carta di credito di mio figlio:27.05.2017 SIXT CAR RENTAL - PUL9851432 36,98 € (Costo del noleggio)31.05.2017 SIXT RENT A CAR - DUN LAOGHA 26,62 € (spesa ingiustificata)29.06.2017 SIXT RENT A CAR - CLOUGHRAN 460,38 € (spesa ingiustificata e al 32° giorno)per ora abbiamo mandato la seguente mail:Good evening,I rented a car (Volkswagen Polo) at Dublin Airport Sixt point on May, 28th 2017 . I just realized you charged on my credit card:31.05.2017 SIXT RENT A CAR - DUN LAOGHAIRE 26,62 €29.06.2017 SIXT RENT A CAR - CLOUGHRAN 460,38 €This happened with NO notice or communication from your part. I would like to know why this happened since I returned the car with the tank filled and with NO damages. I cannot find my reservation number unfortunately, so I'm going to send you my personal information to find my reservation. I kindly ask to be sent a copy of the reservation invoice.Diego Capitaniodate of birth: xxxxtelephone number: +39 34739xxxaddress: via yyyyRegards,Diego Capitanio
Mancata coincidenza
Mercoledì 12 luglio ho viaggiato da Termoli a Firenze: treno Frecciabianca 8886 da Termoli a Bologna e con una coincidenza dopo 36 minuti avrei dovuto prendere il treno Italo 9939 da Bologna a Firenze. Ma il mio treno Frecciabianca ha viaggiato sempre in ritardo arrivando a Bologna con un ritardo di 50 minuti circa. Una passeggera che viaggiava con me e che aveva un'altra coincidenza su un altro treno Trenitalia ha avuto a bordo del primo treno la dovuta assistenza dal capotreno per la sua coincidenza. Io invece aspettavo di arrivare a Bologna e trovare l'assistenza da Italo. Ma appena arrivata a Bologna mi sono recata sul binario per non perdere il treno successivo per Firenze Italo 9989 e prima di salire sul treno ho cercato un assistente di viaggio per spiegarle la mia situazione. Ma l'assistente di Italo non ha sentito ragione applicando alla lettera probabilmente il protocollo di Italo e facendomi pagare a bordo il biglietto con il sovrapprezzo (€55,00) come se io non avessi avuto un biglietto del treno.....e non è passato nessuno in carrozza a controllare i biglietti....
Rimborso noleggio auto per volo cancellato
In data 03/04/2017 ho prenotato un aereo Ryanair nella tratta Parma-Cagliari, unico aereo della giornata, con partenza ore 16,30. Avevo prenotato il ritiro di un veicolo a noleggio al mio arrivo in aereoporto, per le ore 18,00. In aeroporto, dopo varie segnalazioni di ritardo, verso le ore 19,30 il volo è stato cancellato con proposta da parte di Ryanair (tramite e-mail alle 21,19) di partenza da Bologna il giorno seguente.Tutto ciò non mi ha permesso di ritirare il veicolo. Appena saputo della cancellazione ho chiamato il broker di noleggio che mi ha riferito che avrei perso la prenotazione e relativo importo pagato anticipatamente (€ 129,15). Ho dovuto prenotare e pagare un'altra auto per il giorno seguente.Anche l'aereo del giorno seguente ha subito un ritardo di oltre 3 ore.Ho chiesto un risarcimento alla compagnia di broker (CarDelMar) senza ottenerlo.Ryanair non rimborsa il volo, anche se in ritardo di più di 3 ore se viene poi effettuato e dicono di non essere responsabili per servizi accessori da me acquistati.
Variazione importo biglietto
Ho effettuato i biglietti dal sito online, credendo di avere una riduzione dell'importo legata ad una promozione in corso all'atto della mia prenotazione. Nella fase di check-in mi è stato detto che i biglietti erano con una tariffa per residenti e che per potermi imbarcare dovevo pagare una differenza. Mi sono lamentata con gli addetti in quanto in nessuna delle fasi di prenotazione era visibile la causale della riduzione e inoltre questa sarebbe stata evidenziata subito all'atto dell'inserimento dei nostri dati anagrafici, cosa che non viene richiesta dal vostro sito.L'operazione di conguaglio dei 5 biglietti prenotati mi è costata in totale 704,00 euro oltre ad una enorme figuraccia con i miei compagni di viaggio ed una collocazione di fortuna sul volo per tutti i componenti (minore compresa), rischiando anche di viaggiare separatamente su voli differenti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?