Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. F.
24/01/2025

Truffa on-line: acquisto biglietti aerei

In data 03/01/2025 ho effettuato sul sito Fly-go l'acquisto di n.4 biglietti aerei per la tratta Venezia - Trapani, adducendo i biglietti alla compagnia Ryanair. A seguito di questo acquisto ho ricevuto da Fly-go solo una e.mail con un numero di prenotazione. Successivamente ho provato più volte a contattare Fly-go, sia telefonicamente che tramite e.mail, ma non ho ricevuto nessuna risposta. Ho cercato di inviare una pec ma non non sono riuscito ad individuare l'indirizzo. Conclusione : ad oggi ho speso 470 Euro senza aver ricevuto i biglietti aerei!

Chiuso
R. M.
24/01/2025

ASSEGNO REGALO

Cerco di riscattare i codici, ma continua a darmi errore. Succede da inizio Gennaio... continuo a mandare mail, ma risposta automatica che dice di aspettare

Chiuso
A. C.
23/01/2025
SIDI

Reclamo per ordine #5277

Spett. SIDI, In data 30/11/2024 ho sottoscritto l'ordine #5277 per un paio di scarpe WIRE 2S nere, taglia 44, pagando un corrispettivo pari a 194,50 €. Il prodotto non è mi mai stato consegnato dal corriere UPS, numero di tracciamento 1ZW2283X6833303184, inoltre il contact center UPS dichiara che la merce non gli è mai stata consegnata. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
M. M.
23/01/2025

Scadenza cofanetto

Buon pomeriggio, la sera del 10/1/2025 stavo cercando di aggiornare/sostituire il cofanetto n.379496285 con data di scadenza 10/1/2025 (in modo da ampliarne la data di scadenza). Purtroppo l'operazione non mi è stata possibile perchè il cofanetto risultava già scaduto (vedi allegato "smartbox-date.png"). Mi pare ci sia stato un errore nella gestione delle scadenze: normalmente una data di scadenza 10/1/2025 è da intendersi che la validità termina alla fine del giorno 10/1/2025! Vi prego pertanto di ri-attivare il cofanetto in questione, in modo che io possa aggiornarlo con uno nuovo (con una nuova data di scadenza). Avevo provato a contattare il servizio assistenza ma il vostro "risponditore automatico" (Olivia) mi ha sempre risposto che il servizio Clienti non era al momento disponibile (vedi files "smartbox-chat1.png" e "smartbox-chat2.png" del 10/1/2025 e file "smartbox-chat3.png" di oggi 17/1/2025); in quali orari è possibile contattare il Servizio Clienti? molte grazie saluti Mirko Malaguti

Chiuso
D. C.
23/01/2025
Pet Printed

Ordine non consegnato

Buongiorno, Ho effettuato l'ordine IT348972 in data 04/12/2024, l'ordine conteneva tre prodotti. Ad oggi, 23/01/2025, a distanza di quasi due mesi non ho ancora ricevuto uno dei tre oggetti ordinati. L'assistenza si è rivelata praticamente inesistente, ho chiesto chiarimenti diverse volte e ho ricevuto risposte false e in contrasto fra loro (prima l'ordine era stato consegnato al corriere, qualche giorno dopo viene fuori che non l'avevano prodotto, nelle ultime settimane ricevo sempre la stessa risposta automatica che mi dice che verrà consegnato nei prossimi giorni e di pazientare). Ho infine provato a chiedere un rimborso perché è evidente che per qualche motivo non sono in grado di spedire la merce, ma sono stato ignorato. Sono qui, di nuovo, a chiedere o che mi venga consegnato quello per cui ho pagato o che venga effettuato il rimborso.

Risolto
A. R.
23/01/2025

Fly-go non manda biglietti

Buongiorno, in data 12 gennaio ho effettuato una prenotazione sul sito fly-go per 5 biglietti aerei da Venezia Marco Polo a Londra Stansted con partenza in data 6/12/2025 e ritorno 10/12/2025 pagando la somma di € 590,02 a mezzo carta di credito. In pari data mi è arrivata mail con un generico numero di prenotazione ma senza alcun riferimento a date, persone destinazioni o numero di biglietti acquistati. Nulla altro è mai più arrivato nonostante sollecito via mail motivato anche dal fatto della necessità della richiesta dei passaporti in urgenza e al numero di telefono indicato come assistenza clienti risultano irreperibili. Chiedo il rilascio immediato dei biglietti aerei da me acquistati o in alternativa la risoluzione del contratto di modo che io possa poi acquistare finalmente i mie biglietti altrove e provvedere a richiedere i passaporti per la mia famiglia .

Chiuso
G. D.
22/01/2025
Altro

Richiesta di rimborso per addebito illecito relativo al deposito cauzionale - Prenotazione n. 498173

Il 30 giugno 2024 ho effettuato una prenotazione tramite il sito booking.com per un soggiorno presso l'Amargosa Opera House & Hotel. La prenotazione era per 9 persone, distribuite in 5 camere, con il numero di conferma 4981739172 e codice PIN 5614. La sistemazione era prevista dal 2 gennaio 2025 (arrivo tra le 15:00 e le 20:00) al 3 gennaio 2025 (partenza entro le ore 11:00), con la possibilità di cancellazione gratuita. Successivamente, ho dovuto rivedere il mio itinerario di viaggio e ho cercato di modificare le date di soggiorno, ma il sito non mi ha consentito di effettuare questa modifica. Per questo motivo, ho contattato direttamente la struttura, che mi ha suggerito di annullare la prenotazione esistente e procedere con una nuova, mantenendo lo stesso numero di persone e camere, ma con date differenti. Al momento della prenotazione del 30/06/2024, la struttura mi ha addebitato un importo di 157,95 € come "deposito". Quando ho chiesto chiarimenti, mi è stato comunicato che si trattava di una cauzione non rimborsabile, in quanto la mia prenotazione riguardava più di 4 camere. Tuttavia, ritengo che questa informazione non fosse sufficientemente chiara al momento della prenotazione, e che il sito di Booking.com avrebbe dovuto specificare meglio le condizioni applicabili a prenotazioni di oltre 4 camere. Nella pagina di prenotazione dell'hotel è riportata solo la frase generica: "Alle prenotazioni di oltre 4 camere, la struttura potrebbe applicare differenti condizioni e supplementi", ma non vi è alcun dettaglio preciso sulle penali o sulle cauzioni richieste. A mio parere, l'indicazione di "cancellazione gratuita" riportata sulla pagina di Booking.com è fuorviante, poiché non tiene conto del fatto che una parte del pagamento è stata trattenuta come cauzione, senza che i consumatori fossero adeguatamente informati in merito. In effetti, dopo aver effettuato la prenotazione, mi è stato comunicato solo in un secondo momento che tale cauzione non sarebbe stata rimborsata. Questo mi sembra ingannevole e non conforme alle normative sulla protezione dei consumatori. Ho contattato più volte l'assistenza clienti di Booking.com, ma mi è stato risposto che, in base alla frase generica sulla pagina di prenotazione, non sarebbe possibile rimborsare l'importo del deposito. Tuttavia, ritengo che tale addebito sia stato effettuato in modo illecito, senza una chiara informazione preliminare riguardo le condizioni applicabili, e mi riservo il diritto di chiedere una revisione della questione e il rimborso della somma trattenuta. Pertanto, alla luce di quanto esposto e come risulta chiaramente dalla copia dell'estratto conto della sottoscritta, richiedo formalmente il rimborso dell'importo di 157,95 € che è stato addebitato in maniera illecita, in quanto non sono stato adeguatamente informato riguardo le condizioni relative al deposito cauzionale. Il sito di Booking.com e la struttura non hanno fornito informazioni sufficientemente chiare e trasparenti in merito a tale addebito al momento della prenotazione, contravvenendo così alle normative di protezione del consumatore. Ritengo che tale addebito, seppur avvenuto in conformità con una frase generica sulla pagina della prenotazione, sia stato effettuato senza il necessario chiarimento, con il risultato di trarre in inganno il consumatore. Chiedo pertanto che venga avviato un processo di revisione della mia situazione e che mi venga rimborsato l'intero importo trattenuto. Attendo un sollecito riscontro e una risoluzione positiva della questione.

Chiuso
V. M.
22/01/2025

richiesta rimborso

Ho acquistato lo smartbox CITY BREAK DI 3 GIORNI, e impossibile prenotare le strutture a cui sono interessata , se non aggiungendo altro denaro, che ti fa superare di molto il valore effettivo dell'offerta, anche effettuando il cambio. Chiedo pertanto il rimborso o l'accredito del valore del mio smartbox, per poter fare un'acquisto migliore. grazie

Chiuso
D. M.
21/01/2025
TEMU

PROBLEMI SPEDIZIONE MANCATA CONSEGNA

N RIFERIMENTO ALL ORDINE IN OGGETTO , DOPO MOLTI MIEI SOLLECITI DENUNCIANDO CHE IL CORRIERE IMILE, ,NON AVENDO ALCUN INTERESSE ALLA CONSEGNA PERCHE COSTA PIU DELLA RETRIBUZIONE, SCRIVONO PACCO CONSEGNATO E NON SI CONOSCE LA FINE DEI PACCHI. HO INVIATO RECLAMI ALL UFFICIO CLIENTI TEMU DENUNCIANDO CHE RISULTAVANO CONSEGNATI IN REALTA NON ERANO STATI CONSEGNATI. LA RISPOSTA DI TEMU, CHE ALLEGO IN COPIA, E: DOVETE FORNIRCI UNA PROVA CHE NON AVETE RICEVUTO I PACCHI , INVIATECI O UNA MAIL DEL CORRIERE CHE CONFERMA CHE I PACCHI NON SONO STATI CONSEGNATI, OPPURE UNA REGISTRAZIONE DI TELECAMERA CHE ACCERTA CHE IL GIORNO E L ORA DELLA CONSEGNA NON E AVVENUTA. MI CHIEDO, IL CLIENTE DEVE ACQUISTARE UNA TELECAMERA PER CONTROLLARE? TEMU DEVE FORNIRE UNA RICEVUTA FIRMATA PER AVVENUTA CONSEGNA DEI PACCHI, COME AVVIENE SEMPRE PER TUTTE LE SPEDIZIONI. RICHIEDO IL RIMBORSO DEI BENI ACQUISTATI E PAGATI IN ANTICIPO E NON RICEVUTI, RICHIEDO ANCHE DANNI PER LA MANCATA CONSEGNA DEI BENI CHE CONTENEVANO PRODOTTI PER IL MIO NEGOZIO CHE NON POTRO PIU ACQUISTARE PER LA RICORRENZA DEL LAVORO

Chiuso
L. Z.
20/01/2025

Problema con biglietto aereo

Buonasera Ho acquistato tramite Fly-go un biglietto aereo andata e ritorno per Tirana per la data di 11 gennaio 2025, pagando contestualmente con carta € 68,80. La suddetta agenzia non mi ha mai mandato email di conferma tantomeno i biglietti. Ho provato a contattare il servizio clienti ma senza risposta e mandare svariate email per avere informazioni/notizie a cui non ho mai ricevuto risposta. A tuttora non ho ricevuto indietro la cifra da me versata. Chiedo pertanto di poter avere il rimborso.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).