Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. C.
16/10/2024

Divulgazione dati personali

Buongiorno, ho recentemente richiesto cessazione di contratti luce e gas con Sorgenia per passaggio ad altri operatori con decorrenza dal 01.10.24: in esatta concomitanza con tutto ciò vengo tempestato da un numero esorbitante di telefonate da ogni tipo di gestore (oltre alla stessa Sorgenia) per offerte varie, nonostante sia iscritto al registro delle opposizioni. A me risulta quindi fin troppo chiaro che i miei dati sono stati divulgati (ovverosia venduti) da Sorgenia stessa per rifarsi della perdita, e diffido seriamente l'azienda dal perseguire in questa pratica, che non esiterò a denunciare al GPDP. Comunico inoltre che procederò a disdire anche il contratto fibra attualmente in essere con la stessa Sorgenia, pur non avendone avuta intenzione, in quanto gravemente contrariato dalla mancanza di serietà dell’azienda. Cordialmente, Paolo Chinellato.

Chiuso
A. C.
15/10/2024
nen

Richiesta di rimborso per Cuscinetto Rata Energia Elettrica

Spett. NeN, vi contatto per nome e per conto del titolare della bolletta in allegato. Mi rivolgo a voi in riferimento alla bolletta emessa il 13/09/2024, nella quale ho riscontrato un addebito relativo a "Cuscinetto Rata Energia Elettrica". Desidero portare alla vostra attenzione quanto segue: Ritengo che tale addebito (legato al recesso contrattuale) sia ingiustificato e che, al momento della stipulazione del contratto, questo aspetto non fosse stato comunicato in modo trasparente. Questa situazione sembra costituire una pratica di marketing aggressiva e un mancato rispetto degli accordi iniziali, poiché l'offerta presentata non risulta conveniente come prospettato. L'addebito appare come una forma di recupero non chiaro del risparmio promesso al consumatore tramite pubblicità potenzialmente ingannevole. Inoltre, dal dettaglio della bolletta non è chiaro cosa sia esattamente il "Cuscinetto Rata Energia Elettrica". Allego copia della bolletta dettagliata per vostra opportuna conoscenza e verifica. Alla luce di quanto esposto, vi chiedo cortesemente di: - Provvedere al rimborso dell'importo di € 391,74 addebitato per la suddetta voce. - Rettificare la bolletta in questione affinché rifletta correttamente i consumi e gli addebiti dovuti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
A. B.
14/10/2024

NUMERO VERDE 800900129 NON RISPONDONO

Buonasera, ho acquistato una caldaia Ferroli Kalis 34 KW in data 29/08/2022, già il giorno dopo la messa in funzione della stessa ho segnalato per telefono agli istallatori che avevo una perdita d'acqua alla caldaia ma non ho avuto nessuna risposta e tantomeno la sistemazione del guasto(ad oggi continua a perdere acqua la caldaia). Dopo due anni dall'installazione della caldaia ho provato ha chiamare il numero verde di EnelX 800.900.129 che ho trovato indicato in fattura, per chiedere come mi dovessi comportare per la MANUTENZIONE della caldaia, ma un risponditore automatico mi diche che EnelX adesso è diventata ENEL Energia (provate a farlo voi il numero verde 800.900.129 e vedrete che non sto dicendo una fesseria) e che bisogna chiamare il numero verde 800.900.860. Ho chiamato il numero verde 800.900.860 servizio manutenzioni à l'operatore mi ha risposto che non è così e che non devo chiamare loro ma il numero verde di EnelX. Volevo sapere come mi devo comportare visto che nessuno mi da una risposta e che sono più di due anni che non faccio manutenzione alla caldaia e rischio di buttare all'aria i soldi spesi. Attendo una risposta (p.s.: invece per la vendita ed il finanziamento sono stato contattato da loro tantisssssime volte) Attendo una risposta da qualcuno, se possibile. Grazie

Chiuso
E. P.
14/10/2024

Servizio misura energia elettrica

Spett. e-distribuzione, Sono titolare del contratto sopra specificato. Dal luglio 2023, ero ancora con SEN (servizio elettrico nazionale) ho installato un impianto fotovoltaico, con cessione del surplus e relativo ristorno di quanto ceduto. In data 14.10.24 ricevo la ft. 924001963666 del 04.10.24 per €. 11,02 con la motivazione "servizio di misura energia elettrica prodotta dal 24.07.23 al 31.12.23" che guarda caso è il periodo di messa in opera dell'impianto. Trovo strano che questo "contributo" sia stato emesso per la prima volta non appena gli incassi a favore del gestore siano diminuiti causa installazione dell'impianto fotovoltaico. Mi chiedo quale misurazione dovesse servire per questo fatto, in quanto non mi è possibile modificare i dati di fornitura del mio impianto al gestore e qualora l'impianto fornisse di meno va tutto a mio discapito e non certo vostro. Visionando i dati negli anni precedenti, non ho mai rilevato sia stata fatta da parte vs. alcuna misurazione per accertare se ad esempio la quantità di energia che mi veniva fornita dal gestore fosse precisa. La cosa si verifica solo adesso dopo l'installazione del fotovoltaico e la cosa lascia abbastanza perplessi, ed abbastanza dubbiosi, per dire peggio. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso

Contratto Scambio Sul Posto impianto FTV: richiesta rimborso oneri non dovuti

Spett. GSE, il sottoscritto e’ titolare del contratto SSP per l’impianto FTV residenziale di 3kW di potenza . Ho riscontrato sulla sezione Pagamenti e Fatture del GSE l'applicazione di Costi amministrativi annuali di 30 euro/anno sul Contratto in oggetto, mentre come prescritto dal Decreto 24 dicembre 2014 (rif. Allegato 1, Art.4) non sono previsti oneri per impianti non superiori a 3 kW di potenza. Sebbene la potenza di picco complessiva dei pannelli fotovoltaici sia di 3,75 kWp, disponendo di inverter (modello Solaredge SE3000H) con potenza nominale e massima CA di 3kW, la potenza nominale dell’impianto risulta essere pari a 3Kw in applicazione della Delibera Arera del 6 Dicembre 2022 ove a pag. 8 riporta testualmente: ‘‘la potenza nominale è determinata dal minore valore tra la somma delle singole potenze nominali di ciascun modulo fotovoltaico facente parte del medesimo impianto fotovoltaico, misurate alle condizioni STC (Standard Test Condition), e la somma delle singole potenze nominali degli inverter, come definite dalle relative Norme del Comitato Elettrotecnico Italiano (superando, quindi, il riferimento alla potenza nominale intesa come il valore pari alla somma delle potenze di picco dei moduli fotovoltaici)" Il medesimo criterio di calcolo e’ inoltre riportato nel Documento per la consultazione 390/2022/R/EEL emesso da ARERA in data 2 Agosto 2022, ove al punto 4.69 chiarisce: “con il termine potenza si intende la potenza attiva nominale […]. Nel caso di impianti fotovoltaici, la potenza nominale è pari al minimo tra il valore della potenza nominale dei pannelli fotovoltaici e il valore della potenza nominale dell’inverter.” Ulteriore chiarimento in tal senso e’ espresso nel Decreto Ministeriale della Transizione Ecologica n. 297 del 02.08.2022 ove all’Art. 2 comma b conferma il medesimo criterio di calolo della potenza nominale complessiva dell’impianto FTV. Alla luce delle unanimi evidenze, si chiede al GSE di provvedere alla corretta applicazione degli oneri amministrativi annuali (nessun costo) ed al rimborso di quanto indebitamente addebitato per gli anni 2023 e 2024 per complessivi 60 euro. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
D. A.
13/10/2024
Eon

BOLLETTE FALSE E SERVIZI CLIENTI INCOMPETENTI

Nel mese di luglio mi è arrivata una bolletta del gas non corrispondente alla realtà nonostante le autoletture. Telefonicamente mi hanno risposto che non potevano farci nulla e che dovevo pagare quella bolletta esosa. Ho chiaramente detto che non ero d'accordo e siccome non è la prima volta che ho questo problema mi sono attivata a cambiare fornitura, nel frattempo mi è arrivata una nuova bolletta altrettanto esosa e a chiusura contratto la lettura era totalmente sbagliata. Ho mandato diverse mail per far presente il problema ma a quanto pare desiderano che io paghi tutte le bollette che non sono assolutamente corrispondenti ai miei consumi senza nemmeno attivarsi per fare una lettura corretta, anzi, devi attivarmi io con foto e video che dimostrino il vero. Vergognoso!

Chiuso
S. M.
12/10/2024
Enel Energia

importo fattura

Buongiorno , ho ricevuto fattura elettronica per la fornitura di gas . Per un consumo di 3 Smc l’importo della fattura è di 79,51 euro. Chiedo cortesemente un ricalcolo . Grazie Micoli Stefano

Chiuso
S. G.
11/10/2024

Attivazione Rid indebita

Spett. le Goon srl, Mi chiamo Simone Gentili, in data 03 aprile è stato domiciliato sul mio cc un rid a vostro favore per un contratto a nome Domenico Denis Blumetti, persona che assolutamente non conosco. Il primo rid di € 269,40 è stato addebitato il giorno 12 Aprile, pagamento che purtroppo non ho notato. Il secondo è stato addebitato in data 11 ottobre che stavolta sono riuscito a bloccare. Ovviamente io non ho firmato nessun contratto e tantomeno non ho autorizzato nessun pagamento diretto a voi. Chiedo il rimborso della cifra che mi è stata indebitamente sottratta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
L. P.
11/10/2024
Max Market Srls

Truffa per mancata spedizione pellet acquistato con fattura e pagato

Ho acquistato online a luglio un pancale di pellet da Max Market Srls. Molto cortesi e abbastanza celeri nelle comunicazioni. Recensioni TrustPilot ottime (assurdo). Mi è pervenuta fattura elettronica 80/FE e ho verificato la regolarità della stessa nel sito dell'agenzia delle entrate. A settembre, sempre tramite whatsapp ho contattato la società per avere notizie della spedizione prevista il 16 settembre ( indicata in fattura). Mi è stato comunicato che la spedizione era stimata dal 23 al 27 settembre. Dal 20 al 24 ho ricontattato la società che mi ha comunicato che sarei stato contattato dalla ditta di trasporto. Il 23 settembre mi arriva messaggio whatsapp della ditta Assi 24x24 Corriere Pellet che mi comunica che il 12 ottobre consegnano al mio indirizzo. Da giorni non ho notizie del corriere (sia telefono che whatsapp) gge ho provato a contattare, Max Market non risponde, ho visto che su TrustPilot sembra sia una truffa. Cosa mi consigliate?

Chiuso
G. P.
11/10/2024
ALFA VARESE

Fatture errate

Spett. [ALFA VARESE, Sono titolare del contratto per [COD. CLIENTE.301899] sopra specificato. [Vi contatto per delle fatture non corrette e che oscillano dalle € 82.50 alle 295.42 ai 906.78 bimestrale. Quindivi chiedo un prezzo equo per la fornituradi acqua .] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).