Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. M.
11/03/2025

Abbonamento attivato senza consenso

Buongiorno,scopro ora di avere attivo da un anno un abbonamento con prontovisure.com,di 49,50€ mensili. Un anno fa avevo richiesto un modulo del veicolo pagando poco più di 6€ per il servizio. I moduli erano stati richiesti dall'avvocato divorzista.Non avevo visto che in fondo alla mail era riportato che sarebbe partito in automatico un abbonamento.Mi sento come se fossi stata truffata,anche xchè questa cosa era riportata molto in fondo alla mail.Purtroppo me ne sono resa conto solo dopo un anno xchè a causa della separazione sono entrata in depressione e ho avuto un anno molto difficile sia economicamente sia psicologicamente che fisicamente.Tra visite e ricoveri non mi ero resa conto di questo abbonamento a me Assolutamente inutile e NON RICHIESTO. IL servizio è stato usato solo x il documento auto e mai più nell'anno successivo. Richiedo rimborso di tutte le mensilità pagate xchè siamo al limite della truffa.

Chiuso
M. G.
11/03/2025

Vendite di un pezzo sul portale

Buongiorno, il portale, uno dei più diffusi per compravendita di usato, non ha un canale di assistenza che ti risponda. Nella fattispecie, ho inviato un oggetto ad un acquirente tramite il servizio spedizione da loro offerto conto terzi (UPS) ed il collo è arrivato disintegrato. Nè subito, nè UPS, a distanza di gg, forniscono risposte

Chiuso
S. D.
10/03/2025

Attivazione abbonamento non richiesto

Egregi Signori,con la presente, faccio seguito alla richiesta di rimborso da me inviata tramite email in data 7 marzo, di cui allego copia, nonché al vostro riscontro del medesimo giorno, con il quale mi comunicavate l'impossibilità di procedere al rimborso dell'importo di euro 265,20. Intendo pertanto contestare formalmente quanto da voi affermato.Desidero ribadire che non ho mai sottoscritto alcun abbonamento sul vostro sito, bensì ho esclusivamente usufruito del servizio di compilazione di un Curriculum Vitae, al costo di euro 2,85. Peraltro, tale servizio si è rivelato di difficile fruizione e non è stato da me utilizzato. Sottolineo altresì che, in nessuna fase del processo di acquisto, sono stata informata dell'attivazione automatica di un abbonamento, né tantomeno del relativo costo mensile. Tale pratica, pertanto, configura una violazione della normativa vigente in materia di trasparenza contrattuale e tutela del consumatore. Alla luce di quanto sopra esposto, richiedo nuovamente il rimborso dell'importo indebitamente addebitato sulla medesima carta utilizzata per il pagamento del servizio iniziale, e ciò senza alcuna autorizzazione da parte mia all'attivazione di ulteriori servizi. Vi informo inoltre che, qualora non dovessi ricevere riscontro positivo entro e non oltre 14 giorni dalla ricezione della presente, mi riservo di segnalare la questione alle autorità competenti, inclusa l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, per la valutazione di eventuali pratiche commerciali scorrette. In attesa di un vostro tempestivo riscontro, porgo Cordiali saluti, Simona Di Serio

Chiuso
A. C.
10/03/2025
ARG STRATEGY INVESTIGATION

Violazione della privacy e diffusione dati a terzi

Spett. ARG Strategic Information] In data [06/03/2025] ho ricevuto una notifica di invito dalla polizia postale e una lettera di un legale di pescara con un report in allegato dove sono stati diffusi i miei dati nome, cognome, codice fiscale, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza non rispettando la legge della privacy per [vantare una richiesta monetaria di 2000 euro con successive mail di richiesta il giorno 08/03/2025 dove il legale ha proposto di mandare un bonifico a una sconosciuta di 1700 euro, sconosciuta che ha reperito i miei dati successivamente a un mio commento a un video di instagram, commento che non ha riportato alla piattaforma, che non conteneva offese o insulti e non è stato rimosso. Ho aperto un reclamo con il garante della privacy e ho dato mandato a un legale penalista. Ma la signora ha utilizzato la vostra agenzia ed è in possesso dei miei dati sensibili. Non è possibile diffondere dati con tanta facilità né usare mail per insistere su un pagamento entro il 14/03 a stretto giro per vantare richieste monetarie senza giusta causa. Per questo ho anche segnalato all'ordine il legale. Intendo segnalare ad altro consumo che ho aperto i profili instagram per stringere contatti con il mondo editoriale visto che scrivo ma comunque intendo allegare i documenti ricevuti e le mail pervenute sia dal legale sia in risposta dall'agenzia Arg Strategic Information. Il mio commento al video citava anche il fatto che la signora fosse una madre, il cui profilo è effettivamente riconducibile alla signora dove si presenta come madre e dove pubblicizza i link a due siti (only fans e un link a un sito di biancheria usata) dopo averle segnalato sia video sia i contenuti l'ho nuovamente bloccata, l'avevo gia' bloccata in precedenza, ugualmente intendo rivolgermi ad altroconsumo per ricordare che esiste un codice deontologico forense, un codice deontologico dell'investigatore privato che avrebbe dovuto conoscere la persona che ha diffuso con tanta facilità i miei dati a terzi. https://www.ordineavvocatipescara.it/wp-content/uploads/2011/04/NUOVO-CODICE-DEONTOLOGICO-FORENSE-agg.-2018.pdf https://www.financepartenopol.it/wp-content/uploads/2021/12/Codice-Deontologico-Investigatori.pdf Allego inoltre quanto ricevuto e presentato finora, ricevuto dal legale di questa sconosciuta In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Vista la risposta pervenuta via mail dalla vostra agenzia il giorno 8/03/2025 che minacciava una denuncia a mio carico apro anche questo reclamo. ricordando la legge sulla privacy e ho inoltre inviato una notifica al garante della privacy dei miei dati personali. «Notifica di una violazione dei dati personali all'autorità di controllo» (art. 33Apertura sito esterno in una nuova scheda per l'articolo 33 del Regolamento (UE) 2016/679 del Regolamento (UE) 2016/679 o art. 26 del D.Lgs. 51/2018) e di «Comunicazione di una violazione dei dati personali all'interessato» (art. 34Apertura sito esterno in una nuova scheda per l'articolo 34 del Regolamento (UE) 2016/679 del Regolamento (UE) 2016/679 o art. 27 del D.Lgs. 51/2018). Ho aperto inoltre una segnalazione con instagram in funzione di queste normative N. segnalazione 1382044832804653 Nella normativa del sito inoltre sono riportati 3 casi sugli standard della community https://transparency.meta.com/en-gb/policies/community-standards/sexual-solicitation/?source=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fcommunitystandards%2Fsexual_solicitation il favoreggiamento di incontri di natura sessuale tra adulti e linguaggio sessualmente esplicito. https://transparency.meta.com/en-gb/policies/community-standards/fraud-scams frodi truffe e fughe di dati. https://transparency.meta.com/en-gb/policies/community-standards/privacy-violations-image-privacy-rights violazione della privacy

Chiuso
A. G.
10/03/2025

Mancato indennizzo per disservizio

Con riferimento all' ordine 184849320 comprendente una pala di pizza e 3 suppli' effettuato il 19/2/2025 per un valore di 12,30 euro pagati in parte con Paypal e in parte con buono sconto, ho segnalato a Just Eat che pizza e suppli' erano arrivati freddi (normalmente per alimenti consegnati freddi viene riconosciuto un rimborso del 50%). La risposta finale e' stata che il rimborso non mi sarebbe stato concesso in quanto avevo ottenuto troppi rimborsi in precedenza. Probabilmente Just eat pensa che i rimborsi concessi prima erano dei premi mentre erano dei giusti indennizzi per disservizi subiti. Io penso che proprio per il fatto di aver sopportato innumerevoli disagi in precedenza dovrei avere un trattamento piu' favorevole invece di ricevere un rifiuto al giusto risarcimento. Chiedo quindi il rimborso per il danno subito.

Risolto Gestito dagli avvocati
L. B.
10/03/2025
HPY Noovdoc.com

Abbonamento non richiesto

Buongiorno il 10 marzo mi sono accorto di avere un addebito sulla carta di credito di € 39,90 riferito ad un servizio online di conversione file datato il 26/02/2025. Chiedo di disdire l'abbonamento (che non ho mai utilizzato ne richiesto) e bloccare un addebito di un servizio mai richiesto.

Risolto
L. C.
10/03/2025

problema con fatturazione esagerata

Buongiorno In data 28-02-2025 a causa di un interruzione di corrente legata a dei lavori di insufflaggio delle pareti interne del mio appartamento sito a Latina in via teano 21, 04100, su suggerimento di chi stava eseguendo i lavori, ho richiesto un elettricista e mi sono rivolto ad una società di pronto intervento. Dopo circa due ore dalla chiamata l´elettricista che ha verificato la natura del problema, ha capito che la mancanza di corrente era dovuta alla condensa della schiuma presente nell intercapedine dei muri e che il contatore dove mancava la corrente era di un vicino di casa che si è da poco trasferito altrove. L´inertvento è stato solo quello di verificare che gli interruttori fossero posizionati su on e chiamare il gestore per verificare la presenza di problemi sulla linea elettrica. Non sono stati eseguiti lavori di natura pratica ne è stato eseguita alcuna riparazione. Purtroppo tra le varie telefonate al gestore è passata un ora e il costo dell´ intervento è stato spropositato... 366€

Chiuso
F. F.
10/03/2025

addebiti indesiderati per servizio ingannevole e non richiesto

buongiorno in data 28 Maggio 2024 ho compilato un curriculum presso il vostro sito e mi è stato richiesto un costo da pagare di 0,95 pensando fosse finita li non mi sono più interessato alla cosa, tra l altro ho pagato con una carta di credito ricaricabile che uso molto poco ma che riceve dei pagamenti continui. Questa mattina faccio una verifica e mi accorgo che da allora ogni mese ricevo un addebito di € 29,95 senza alcuna comunicazione da parte vostra una mail una fattura una qualsiasi comunicazione che mi avrebbe fatto recedere, solo addebiti. da allora e fino a questa mattina non ho fatto alcun accesso al sito e non ho mail ultilizzato il vostro servizio. Chiedo quindi il rimborso del periodo addebitato e non usufruito perché il sito non è stato adeguatamente commercializzato e risulta assolutamente ingannevole la politica commerciale rivolta ai clienti.

Chiuso
B. R.
10/03/2025
manual guides

Abbonamento non richiesto

Spett. Manual Guides Tempo fa avevo pagato a 0,45€ il vostro servizio per ricevere un manuale. Con tanto stupore ho notato che ogni mese "provate" a prelevare dalla mia carta la modifica cifra di € 47,90, fortunatamente con esito negativo. Pertanto, vista la non CHIAREZZA, nel vostro sistema RICHIEDO L'ANNULLAMENTO IMMEDIATO Di QUALSIASI RAPPORTO CON LA SOTTOSCRITTA! riccibarbara73@gmail.com Barbara Ricci In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
G. P.
10/03/2025

Addebiti per abbonamento mai attivato

L'azienda OnlineCv, da Settembre 2024, mi addebita 29.95 euro al mese per un fantomatico Abbonamento da me firmato. In totale sono 6 mensilità di addebito. Premetto di non aver mai ricevuto da parte dei signori di OnlineCV una mail di conferma dell'attivazione di tale abbonamento, nè una fattura per i loro "servizi" mensili. All'inizio mi accordo dell'addebito in data 8 marzo 2025 e chiedo la restituzione di quanto dovuto. L'azienda mi risponde dicendo che avrebbe rimborsato la somma. Facendo poi l'estratto conto in banca dell'ultimo anno, mi accordo di aver avuto altri addebiti da 29.95 euro, a partire da Settembre 2024. Nessuna mail di addebito nè fattura nè comunicazioni sono state inviate a me. Cosa ben più importante, loggandomi nel loro sito nell'area cliente, il mio profilo risultava "gratuito" e non vi era traccia di alcun abbonamento attivo. Questo reclamo rappresenta avviso all'azienda OnlineCV e richiesta formale di un rimborso totale. Seguirà, senza il rimborso totale, azione legale.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).