Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Attivazione non richiesta di servizio GAS
Buongiorno, mio padre, Pierpaolo Aita, è stato contattato dall'agenzia GRECALE SRSL che, approfittando della migrazione dal precedente fornitore (ENEL) verso il nuovo fornitore (WEKIWI), ha attivato a suo nome un contratto GAS con SERVIZIO ENERGETICO ITALIANO e con condizioni che non rappresentano il suo profilo di consumo: Il contratto in questione risulta caratterizzato da utilizzo per "C3 Cottura cibi e/o produzione di acqua calda sanitaria + Riscaldamento" con consumo medio annuo 1.000smc mentre il suo reale profilo è "Cottura cibi e/o produzione di acqua calda sanitaria" e consumo medio annuo 12smc. Il contratto è datato 22/05/2024 e pertanto sono intercorsi più di 14 giorni. E' già stata avviata una richiesta di migrazione verso un nuovo fornitore (IREN) e vi chiedo pertanto: 1) di semplificare quanto più possibile il passaggio al nuovo operatore (previsto per agosto '24) 2) di rettificare prima dell'avvio della fornitura, prevista per luglio '24, i dati caratterizzanti il profilo di consumo. Resto in attesa di vs celere riscontro.
SERVIZI BUNDLE
Sono titolare del contratto per la Fornitura di LUCE e GAS con A2A dal 01.12.2023, attualmente in fase di cessazione per passaggio ad altro fornitore. Nelle ultime bollette di chiusura contratto per la Fornitura di Luce e Gas, riferite al periodo aprile/maggio2024 emesse il 10 e il 05.06.2024, nelle voci della "Sintesi degli importi fatturati" in entrambi è presente la voce "ADDEBITO SERVIZI BUNDLE", corrispondente ad una somma di euro 25,00 nella Bolletta della Luce e di una somma di euro 68,00 nella Bolletta del Gas . Non avendo ne richiesto ne usufruito di alcun servizio extra, nello specifico di Manutenzione Caldaia e di Assistenza Casa H24 all'impianto elettrico, chiedo che le somme dei suddetti ADDEBITI vengano stornate dalle suddette bollette, oppure rimborsate tramite accredito su conto corrente bancario.
Contestazione fattura 15640107000012A del 6/6/24 e richiesta di prescrizione
In data 15/6/2024 ho ricevuto un Vs. messaggio sul mio telefono cellulare in cui comunicavate l'emissione e l'invio di una bolletta per l'importo di € 494,86 relativa alla fornitura numero cliente 183113038. Nel messaggio si dice che detta bolletta rettifica quelle precedenti, perchè a seguito di un controllo è stato rilevato il consumo effettivo. Sono entrato nel sito per capire qualcosa in merito e ho scaricato la bolletta indicata nel messaggio. La bolletta reca come motivazione di emissione "Consumi errati. Crm 84308936 rettifica per letture errate" e fa riferimento ai consumi GENNAIO 2020 - OTTOBRE 2021. La fornitura di energia elettrica da parte del Servizio Elettrico Nazionale è cessata dal mese di MAGGIO 2022. Infatti la Vs. bolletta n. 156401070000126 del 12/04/2022 - regolarmente pagata come tutte le altre, anche quelle oggetto di mia contestazione - reca l'indicazione "chiusura contratto". Come detto e come facilmente riscontrabile da ambo le parti, ho pagato regolarmente ogni Vs. bolletta con le rilevazioni effettive riportate in ciascuna bolletta e per gli importi da Voi indicati. Anche perchè ogni bolletta veniva dal sottoscritto registrata in sede di controllo di gestione dei consumi per questa fornitura per il riscaldamento domestico. Eventuali errori - che sono alla base dell'emissione della Vs. fattura in oggetto - non sono imputabili al sottoscritto il quale ritiene inverosimile che a distanza di oltre due anni possa giungere da parte Vs. una bolletta come quella oggetto di contestazione e con la richiesta di cifre importanti. Errori nella rilevazione dati o nell'applicazione delle tariffe sono imputabili solo ed esclusivamente a voi e quindi dovete voi accollarvi l'onere di eventuali Vs. errori. Sarà mia premura segnalare quanto oggetto della mia contestazione al Servizio di Tutela Legale di ALTRO CONSUMO, di cui sono socio - tessera socio n. 6817693-48 - e che ben conosce anche i precedenti del rapporto la la Vs. Società, per ogni eventuale azione a tutela del sottoscritto a difesa di ogni danni economico e morale. Vi comunico che non intendo procedere al pagamento della fattura in oggetto e dell'importo in essa indicato in quanto la stessa contiene consumi risalenti a più di due anni fa, in applicazione della prescrizione biennale di cui alla Legge di Bilancio 2018 (Legge n. 205/17) come modificata dalla Legge di Bilancio 2020 (Legge n. 160/2019). Per le fatture relative a una fornitura di energia elettrica, le bollette vanno in prescrizione dopo due anni se sono posteriori al 1° marzo del 2018, quelle del gas dopo due anni se sono posteriori al 1° gennaio del 2019, quelle dell'acqua dopo due anni se sono posteriori al 1° gennaio 2020. Elettricità: dal 1° marzo 2018 prescrizione ridotta da 5 a 2 anni per fatture ritardate e di conguaglio - fonte ARERA. Vi comunico anche che la fornitura in oggetto è RESIDENZIALE in quanto attiene la fornitura di energia elettrica per il riscaldamento domestico, come avevo avuto modo già in precedenza di segnalare e che era stato oggetto di una precedente mia contestazione. L'indirizzo di fornitura coincide esattamente con l'indirizzo di residenza del sottoscritto. Vi allego una copia del mio documento d'identità e del mio Codice Fiscale quale soggetto privato intestatario del contratto di fornitura di energia elettrica. Invio in allegato il file in pdf con la richiesta di prescrizione - firmata digitalmente dal sottoscritto - degli importi fatturati nella Vs. fattura 15640107000012A del 6/6/2024. Invio in copia all'Ufficio Legale di ALTRO CONSUMO - di cui come detto sono socio - per avere assistenza a tutela dei miei diritti di consumatore che ha sempre onorato i propri impegni e quindi per difesa da ogni possibile danno morale ed economico. Saluti Massimo Curti
prezzo inverter
Buongiorno, abbiamo ordinato a Valore solare srl un inverter in sostituzione di quello attuale risultato guasto. Ci siamo rivolti a loro in quanto tempo fa hanno installato tutto l'impianto fotovoltaico sul tetto di casa. Abbiamo ricevuto un preventivo senza specifiche riguardo il tipo e modello di inverter e dettaglio costi di installazione per un valore complessivo di euro 2.900 oltre a iva, con pagamento anticipato. Dopo aver pagato in anticipo e aspettato parecchi giorni per la ricezione dell'inverter , lo stesso è stato consegnato in data 4/6/24 e installato il giorno dopo. Con grande sorpresa abbiamo constatato dal DDT di consegna , che il prezzo medio indicato sui siti internet ammontava a euro 840 compreso iva. Il tecnico che ha installato l'inverter ha impiegato circa tre ore tra smontaggio del vecchio e installazione del nuovo inverter. Ci siamo fidati di Valore solare srl del prezzo proposto ma non ci sembra corretto applicare una maggiorazione di 4 volte il prezzo dedll'inverter. https://webbyshop.it/inverter-e-accumulo/10478-huawei-sun2000-6ktl-l1-inverter-ibrido-monofase-6000w-6kw-0764022241840.html?gad_source=1&gclid=CjwKCAjw1K-zBhBIEiwAWeCOF4-QJD4MPEnT_C0za7a93rst4rIfN6EdZ4mEqroc95EbaJoYAubk4xoCSRAQAvD_BwE
INSOLUTO
Sono a chiedere perchè il Gruppo Hera mi ha segnalato come cattivo pagatore visto il loro errore di fatturazione. Inoltre ad oggi altre compagnie rifiutano di farmi un contratto. A fine 2022 hHera ha smesso di mandarmi le fatture del Gas, dopo qualche mese ho iniziato a chiamare i vari operatori che mi rassicuravano che non cerano insoluti . Ho chiamato anche l'ufficio di Mantova il quale confermava che era tutto a posto. Il 14/07/2023 ho mandato un email, come riportato sui vari siti di Hera clienti@famiglie@gruppohera.it con la segnalazione del problema , ma non ho avuto riscontro. A fine ottobre finalmente è arrivata la bolletta di 2200 euro circa e come da mio diritto ho chiesto la dilatazione in 3 rate. Da allora sembra che sia finito nella lista nera dei pagatori. Ora Hera mi sta recando un danno economico perchè devo sottostare a tariffe di mercato di Luce e Gas più alte. Chiedo che venga tolta la segnalazione di cattivo pagatore o che mi risarciscano del danno che stò subendo. Grazie
VOLTURA IMPOSSIBILE
Dal 21 aprile ogni settimana chiamo il numero verde per poter fare una voltura a PIVA della mia fornitura IT00160987189 e ogni settimana MI RISPONDONO che NON È POSSIBILE farla perché i portali hanno una pratica in lavorazione di aumento potenza che non permette inserimento di una nuova richiesta. L AUMENTO DI POTENZA sopracitato è STATO effettuato da e-distribuzione in data 20 aprile e trovo assurdo che dopo due mesi Voi ancora non abbiate i portali aggiornati e io non potrò scaricare con PIVA il costo dell energia elettrica di una attività commerciale con 25 kwt Credo che l aver atteso quasi due mesi sia più che sufficiente . nonostante tutti i solleciti fatti al vostro call center ad oggi la situazione non è stata risolta .
problema con acea
Buongiorno , ho sottoscritto un contratto luce ma oggi ho ricevuto da voi mail di comunicazione che non è andato a buon fine. Ho telefonato al vs servizio clienti e mi hanno risposto di essere stati informati (???? da chi non si sa!!) che sono un "cattivo pagatore". Vorrei sapere , visto che trattasi di menzogna, quindi di calunnia, chi è il vostro informatore per poter provvedere di conseguenza. Sono amareggiata in quanto comincio a vedere come non siamo più in un paese libero, dove la scelta di cambiare gestore viene impedita per il mero interesse economico degli innumerevoli gestori in competizione fra loro. Chi ci va di mezzo sono i cittadini onesti come me. Attendo notizie.
DISTEDDA CONTRATTO INESISTENTE???
Spett. GO ON SRL, Sono titolare del contratto per [ENERGIA GO ON SRL] sopra specificato. Buongiorno, vorrei sollevare una questione riguardante addebiti trimestrali non autorizzati sulla mia carta da parte della società GO ON S.R.L. Mi sono accorto che mi sono stati addebitati 74,70 euro per trimestre senza il mio consenso per due volte...Ho subito bloccato questo addebito quando me ne sono accorta (perche' mi risultava un addebito sconosciuto)e richiesto il rimborso di una parte della quota perche' era un addebito diretto e entro un tot di giorni era rimborsabile. Dopo due mesi, ho ricevuto una email di sollecito pagamento da parte di una azienda di recupero credit EUROCREDIT BUSINESS INFORMATION SRL P.IVA 07693660966 chiedendomi di pagare questa quota+interessi maturati. Prima di ricevere questa e-mail ero PROPRIO INSAPEVOLE DI QUESTO CONTRATTO DI ASSICURAZIONE???che dopo il mio dubbio la societa EUROCREDIT me l'ha mandato. Il contratto in questione è chiaramente fraudolento, poiché non ho mai fornito il mio consenso per tale servizio. Non ho mai ricevuto fatture dettagliate, né ho avuto una chiamata di conferma del contratto, e tanto meno una email.Ho cercato di ottenere ulteriori informazioni contattando l'azienda GO ON SRL, ma NON sono riuscita MAI a contattarli. Ho chiamato la societa' EUROCREDIT,Mi ha semplicemente inviato i documenti PDF dei presunti contratti e hanno affermato che non ci saranno ulteriori addebiti poiché i pagamenti erano già stati effettuati.Chiedo un'indagine immediata su questa situazione e la risoluzione del problema. Non ho autorizzato alcun contratto e non accetto addebiti non autorizzati sulla mia carta. NON volevo avere indietro l'addebito, VOGLIO SOLAMENTE DISDIRE IL CONTRATTO E FINIRE LA STORIA!Mi stanno mandando in continuazione solleciti per il pagamento senza nessuna fattura Attendo una risposta tempestiva e una soluzione a questa questione. Saluti Xinchun
Problema con documentazione preventivo
Riferimenti preventivo per modifica impianto (spostamento contatore per messa a norma impianto) IG91817074 Ho un contatore in posizione non a norma che deve essere spostato in balcone, ho fatto (con largo anticipo) richiesta di modifica impianto, ottenuto e accettato il preventivo. I disservizi del servizio clienti e della società che verifica foto e documentazione mi impediscono di mettere a norma il mio impianto. Seguono i fatti: Per ottenere l’appuntamento con il tecnico ed eseguire i lavori di messa a norma è necessario inviare le foto della scatola di acciaio zincato, rispettando le indicazioni contenute nel preventivo. Invio prime foto della scatola. Respinte perché manca il foro. Sul preventivo non c’è nessuna indicazione in merito. Dopo ripetute telefonate al servizio clienti ricevo istruzioni su come e dove praticare il foro. Invio seconde foto della scatola. Respinte perché non sufficientemente panoramiche. La scatola e il foro si vedono per intero. E’ impossbile farle da più lontano perché, essendo un balcone, cadrei facendole. Dopo ripetute telefonate al servizio clienti tutti gli operatori convengono nel dire che le foto sono giuste, che la società terza che le controlla ha sbagliato nel rifiutarle, ma nessuno sblocca la situazione, vengo ricontattata solo dopo giorni da un tecnico che mi suggerisce di rifarle con un cellulare più moderno (sic!) Compro un selfie stick e le rinvio. Allego foto
mancato invio pratiche Enea e libretto caldaia dopo istallazio
Spett. elettroidea S.N.C. di Denti Paolo&Finazzi Mauro a Caravaggio (Bs) Sono titolare del contratto per [istallazione caldaia sopra specificato. [non ho mai ricevuto libretto caldaia e pratiche Enea] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
