Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. S.
24/09/2024

Pagato imbarco per passeggino

Spett. Ryanair In data [28/08/2024] ho effettuato il volo aereo n° [FR797 ] da [AEROPORTO DI Billund] a [AEROPORTO DI Pisa] con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho verificato la possibilità di portare il passeggino gratuitamente fino al gate in aeroporto dato che ero accompagnato da passeggero pagante di 2 anni (mia figlia) come riportato nella conferma di prenotazione VN2WSM . Tuttavia, in aeroporto, al momento [dell’imbarco] mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di [64,35 €] perché [bagaglio non compatibile con "bagaglio a mano"]. Contesto quanto sopra poiché [come da politica Ryanair "Puoi portare gratuitamente 2 articoli per trasportare neonati/bambini a bordo. Può trattarsi di un passeggino/carrozzina, un seggiolino per auto, un adattatore o una culla da viaggio. Gli articoli dovranno essere etichettati al banco check-in o al gate di imbarco. Potrai utilizzare il passeggino/carrozzina fino alla scaletta dell’aereo." - da sito Ryanair ] Con la presente richiedo pertanto il rimborso di [64,35 €]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia della ricevuta di pagamento

Chiuso
A. C.
23/09/2024

Fregatura sull'acquisto del bagaglio a mano da 10kg

In data 23/09/2024 ho effettuato la prenotazione del volo aereo n° FR6507 andata e del ritorno n. FR6508 nelle date 06-12 e 08-12 per il mio compagno. Sono qui a segnalare una scorrettezza da parte della compagnia. Nella fase di selezione o meno del bagaglio il costo ammontava a 51 Euro per entrambi i voli (25, 50 Euro andata e 25,50 Euro ritorno), cifra decisamente più alta rispetto alle precedenti con però scelta garantita del posto. Dato che mi sembrava eccessivo, ho provato a rifare più volte la procedura, ma non c'era verso di avere una tariffa più bassa. Alla fine termino la procedura e pago. Subito dopo procedo all'acquisto del mio biglietto stesso volo, escludo il bagaglio perché era sufficiente un bagaglio da 10 kg in due per un weekend, mi chiede se voglio pagare il posto al costo di 8 euro andata e 8 euro al ritorno che rifiuto. La pagina successiva che mi compare è la scelta del bagaglio al costo di 17 Euro andata e 17 Euro al ritorno. In sostanza, rispetto a qualche mese fa (non databile da parte mia) l'applicazione, se hai necessità di un bagaglio ti fa acquistare anche la scelta del posto. Infatti la differenza di prezzo tra il suo biglietto e il mio successivo è di circa 16 euro (i famosi 8+8 euro). Da sempre si sa che si risparmia se acquisti il bagaglio prima durante la prenotazione del volo, quindi una persona è ingannata a scegliere quest'opzione, quando se invece rifiuti il bagaglio inizialmente (con tanto di alert "attenzione stai acquistando il volo solo con una borsa piccola") ti dà la possibilità successivamente di acquistarlo ad un prezzo inferiore senza scelta del posto. Si stanno intascando con molta serenità 16 euro in più a persona. Un comportamento PESSIMO a dir poco. Con questi 16 euro ci potevamo pagare l'autostrada per andare e tornare da Bologna.

Chiuso
A. R.
22/09/2024

Sovratassa bagaglio a mano

Spett. Ryanair In data [21/09/2024] ho effettuato il volo aereo n°FR9420 da Skiathos a Bari insieme a mia moglie con la Vostra compagnia con bagaglio a mano. Al check in del volo di andata sia a me che a mia moglie il bagaglio è stato controllato a Bari con esito positivo (avevamo due zaini ed entravano regolarmente nel misuratore dei bagagli). Tuttavia, in aeroporto per il volo di ritorno, al momento del check-in mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di € 120 (60+60) perché secondo l'addetta le dimensioni erano maggiori del consentito. Gli zaini entravano nel misuratore bagagli, ma l'addetta ha di fatto detto di mettere gli zaini per traverso in modo che non potessero entrare agevolmente. Tra l'altro preciso che gli zaini contenevano gli stessi indumenti sia all'andata che al ritorno. Contesto quanto avvenuto e l'estorsione del pagamento poiché si è trattato di un comportamento scorretto in quanto praticato tra l'altro pochi minuti prima del decollo, in quanto ci hanno minacciato di lasciarci in aeroporto a Skiathos. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di € 120]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della ricevuta di pagamento

Chiuso
M. B.
18/09/2024

Furto bagaglio

Spett. Flixbus In data 28/08/2024 ho effettuato il viaggio con prenotazione n° 3188317480 da Siena a Bolognacon la Vostra compagnia. Giunto alla stazione di Bologna il mio bagaglio era sparito. Dopo verifica dei conducenti che non fosse in stiva ho provveduto a chiamare Flixbus e a compilare il modulo che mi è stato indicato. Dopo 15 giorni mi è stata comunicato che non era stato ritrovato. Per telefono lo stesso operatore mi aveva detto che eventualmente avrei avuto diritto a un risarcimento. Non sono riuscita però ad ottenere risposta in merito da nessuno dei vostri uffici. Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente in 150 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegata mail di comunicazione di Flixbus che conferma lo smarrimento del bagaglio.

Risolto
D. A.
16/09/2024

bagaglio/attrezzatura danneggiata

Spett. Ryanair In data 15.06.2024 ho effettuato il volo aereo n° FR2086-16 da Lisbona a Milano/Bergamo Orio al Serio con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di Bergamo, al momento della riconsegna del bagaglio, notavo che la mia attrezzatura bambino riportava dei danni evidenti, rottura del cuscino seggiolino e rottura barra passeggino. Ho immediatamente denunciato l’accaduto presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Bergamo (allego Ticket), mostrando i danni riportati e facendomi rilasciare il rapporto qui allegato. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 150€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto

Chiuso
A. S.
15/09/2024

problema con bagaglio a mano

Spett. EASYJET In data 15/09/24 ho effettuato il volo aereo n°K7ZJ7R8 da MILANO MALPENSA T2a AEROPORTO DI CARANIA con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio a mano. Tuttavia, in aeroporto, al momento del check-in mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 58,00€ perché dalla signora dei controlli mi ha voluto fare pagare questa somma solo perché il mio bagaglio entrandoci perfettamente nell’apposito test bagagli, usciva di pochi centimetri il bagaglio . Facendo passare persone che in evidenza il loro bagaglio a mano era una valigia da stiva e li faceva passare senza nessuno fermo. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 58€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
G. A.
15/09/2024

Bagaglio rubato

Spett. Flixbus, Siamo Erika Giordano ed Enrico Luciano Appiani. In data 24/08/2024 abbiamo effettuato con la vostra compagnia il viaggio n° 3171949292 sulla tratta N76 da Norimberga con arrivo a Milano Lampugnano in data 25/08/2024. Giunti alla stazione di Milano Lampugnano non ci è stato riconsegnato il nostro bagaglio regolarmente imbarcato e che aveva l'etichetta richiesta con nome ed indirizzo. Abbiamo immediatamente compilato il modulo per lo smarrimento dei bagagli presente sul vostro sito. Abbiamo denunciato lo smarrimento del bagaglio il giorno successivo presso la stazione dei Carabinieri di Monza (nostra residenza). Nonostante le rassicurazioni del vostro personale, ad oggi non ci è ancora stata riconsegnata la valigia, che risulta quindi definitivamente smarrita. Chiamando il servizio clienti Flixbus, ci è stato risposto che la responsabilità della perdita del nostro bagaglio è completamente a carico dell'azienda. Infatti, consultando le vostre condizioni generali di trasporto, la clausola 15.1.3 cita "Il passeggero deve contrassegnare il proprio bagaglio con nome e indirizzo, per permetterne la corretta assegnazione e restituzione e in particolare per evitare che sia scambiato con altri." Nel nostro caso, pur avendo regolarmente contrassegnato il bagaglio, esso non ci è stato restituito a fine viaggio, evidenziando così una grave negligenza dello staff. Precisiamo che vi sono stati frequenti intervalli di tempo in cui la stiva del bus è rimasta accessibile anche a chi non era passeggero, senza la sorveglianza dello staff. Passati i 14 giorni previsti dalla compilazione del modulo smarrimento bagagli (richiesta 39913847) e avendo risposto alla vostra mail che attesta la definitiva sparizione del bagaglio, ad oggi, dopo una settimana, non abbiamo ancora ricevuto alcuna risposta. Ci teniamo a evidenziare che il nostro viaggio ha avuto inizio in data 09/08/2024 con n° prenotazione 3171431227 da Milano Lampugnano a Monaco di Baviera e abbiamo viaggiato quindi con Flixbus da allora fino al 25/08/2024, per un totale di 11 tratte in questo lasso di tempo. Con questo vogliamo esprimere non solo la nostra fidelizzazione nei confronti di Flixbus ma anche sottolineare che gli acquisti effettuati nei mesi precedenti alla partenza e soprattutto durante il viaggio non potevano che essere all'interno del nostro bagaglio. Con la presente richiediamo pertanto il rimborso per la perdita dei nostri beni, da stimarsi complessivamente in euro 1700, in gran parte tracciati dai movimenti bancari che alleghiamo di seguito. La valigia più simile a quella utilizzata è https://cabinsizeshop.com/en/prodotto/id/BEN_8BBULC12M Vi invito a corrisponderci quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione o, in alternativa, tramite voucher utilizzabile per la fruizione dei vostri servizi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, ci riserviamo di adire le vie legali a tutela dei nostri diritti. Cordialità, Erika Giordano Enrico Luciano Appiani Allegati: denuncia presso carabinieri Monza Lista movimenti ed estratti conto per alcuni dei beni presenti in valigia

Chiuso
D. C.
12/09/2024

Richiesta rimborso bagaglio Wizzair pagato 2 volte

Spett. Wizzair In data 18/08/2024 ho effettuato il volo aereo n° W46004 da London Gatwick a Roma Fiumicino con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di 2 bagagli da stiva (10 KG l'uno) pagando il relativo importo di 156 euro, come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento del check-in mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 80 pund (93,50 euro) perché sulla carta d'imbarco il bagaglio non era stato registrato. Contesto quanto sopra poiché booking.com mi ha rilasciato la ricevuta del pagamento per i bagagli, come dicevo in precedenza. La procedura di check in online di Wizzair deve avere dei problemi, dato che nella carta di imbarco all'andata ha registrato i bagagli, ma al ritorno no. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 80 pund (93,50 euro). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. Il pagamento aggiuntivo è stato effettuato il 18 agosto. Ho chattato con l'assistenza clienti di Booking.com per due volte. La prima in data 2 settembre. Mi era stato comunicato che avrei ricevuto il rimborso in 5/7 giorni lavorativi. La seconda chat è avvenuta oggi (9 settembre), li ho ricontattati dato che il rimborso non è ancora stato effettuato. Oggi non sono stati in grado di fornire una stima dei tempi del rimborso. Ho le trascrizioni di entrambe le chat se necessario. Da lì la mia scelta di contattarvi. Allegati: Copia biglietti aerei (carte di imbarco) Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento Copia del pagamento obbligato a Gatwick per il bagaglio

Risolto
D. C.
12/09/2024

Richiesta rimborso bagaglio Wizzair pagato 2 volte

Spett. Wizzair In data 18/08/2024 ho effettuato il volo aereo n° W46004 da London Gatwick a Roma Fiumicino con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di 2 bagagli da stiva (10 KG l'uno) pagando il relativo importo di 156 euro, come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento del check-in mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 80 pund (93,50 euro) perché sulla carta d'imbarco il bagaglio non era stato registrato. Contesto quanto sopra poiché booking.com mi ha rilasciato la ricevuta del pagamento per i bagagli, come dicevo in precedenza. La procedura di check in online di Wizzair deve avere dei problemi, dato che nella carta di imbarco all'andata ha registrato i bagagli, ma al ritorno no. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 80 pund (93,50 euro). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. Il pagamento aggiuntivo è stato effettuato il 18 agosto. Ho chattato con l'assistenza clienti di Booking.com per due volte. La prima in data 2 settembre. Mi era stato comunicato che avrei ricevuto il rimborso in 5/7 giorni lavorativi. La seconda chat è avvenuta oggi (9 settembre), li ho ricontattati dato che il rimborso non è ancora stato effettuato. Oggi non sono stati in grado di fornire una stima dei tempi del rimborso. Ho le trascrizioni di entrambe le chat se necessario. Da lì la mia scelta di contattarvi. Allegati: Copia biglietti aerei (carte di imbarco) Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento Copia del pagamento obbligato a Gatwick per il bagaglio

Risolto
G. D.
10/09/2024

RITARDO BAGAGLIO

Spett. ITA AIRWAYS In data 27/08/2024 ho effettuato il volo aereo n° AZ63 da MADRID a ROMA FIUMICINO con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di ROMA FIUMICINO non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato e registrato all'aeroporto di BOGOTÀ. Ho immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio all'aeroporto di ROMA FIUMICINO lo smarrimento del bagaglio, contenente gli oggetti indicati nella denuncia che allego in copia. La valigia mi è stata riconsegnata soltanto il 04/09/2024: questo mi ha causato un grave disagio poiché ho perso la coincidenza con l'ultimo autobus disponibile per tornare a casa costringendomi a riacquistarne un altro e a passare la notte in aeroporto con conseguente perdita della giornata lavorativa del giorno dopo, oltre al disagio in sé. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 300€. Vi invito a voler provvedere all’accredito di tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia biglietto autobus perso Copia biglietto autobus successivo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto Ricevuta di riconsegna bagaglio

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).