Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. M.
08/02/2025

Addebito di €7,99 nonostante abbia cambiato operatore

Ho cambiato operatore da qualche mese ormai, e nonostante sia passato a TIM, mi arrivano ancora addebiti automatici di 7,99€ verso Iliad. Normalmente ho la prepagata scarica, ma l’ultima volta il pagamento è stato effettuato. Sta diventando irritante.

Risolto
G. R.
05/02/2025
Elite Mobile

Rifiutata richiesta di portabilità

Spett. Elite Mobile, Sono titolare del contratto per la linea telefonica specificato in allegato. Il 25/01/2025 ho richiesto la migrazione della mia utenza verso altro operatore con portabilità del numero. Ad oggi il passaggio al nuovo operatore non si è ancora potuto perfezionare in quanto il codice di migrazione da voi fornito risulta errato. In particolare, da indicazioni da voi forniti a CoopVoce (nuova utenza) io non sarei titolare del numero associato. Alla luce di quanto sopra, richiedo che mi sia fornito senza ulteriore ritardo il codice di migrazione corretto per poter concludere il passaggio al mio nuovo operatore e la corresponsione dell’indennizzo previsto per ritardo nella portabilità del numero ai sensi della Delibera AGCOM n. 147/11/CIR. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia tessera Sanitaria ICCID di vecchia Sim Elimobile e nuova Sim Coopvoce

Chiuso
L. F.
30/01/2025

Portabilità

Ho fatto richiesta di portabilità da Wind a Poste Mobile, sim arrivata circa 2 mesi fa ma migrazione del numero ancora non effettuata. Mi hanno mandato a parlare con l'ufficio postale ma la direttrice mi ha riferito che devono fare tutto da sede centrale. Ancora non si capisce chi deve sbrogliare la pratica e resta tutto fermo.

Risolto
S. P.
29/01/2025

INDEBITO PRELIEVO DAL CONTO BANCOPOSTA

in data 15/11/2025 decido di lasciare Tim a causa dei continui disservizi e della scarsa professionalità degli operatori di call-center nel fornire la dovute risposte e firmo un contratto con Vodafone (FWA134969N), fornendo il codice di migrazione e tutti i dettali richiesti per il cambio di gestore. In data 29/11/2025 i viene attivato ii servizio richiesto. Nonostante sia stata più volte comunicata a Tim l'avvenuto cambiamento di gestore e tolta l''autorizzazione al prelievo automatico dall'App, ho riscontrato alcuni prelievi indebiti dal conto Bancoposta. Chiedo pertanto a Tim di restituire al più presto quanto VOLONTARIAMENTE e FRAUDOLETEMENTE prelevato dal conto. Roberto Cani, via Bellini 24, Musei (SU) Numero linea Tim: 0781755012

Risolto
A. M.
14/01/2025

Addebito non dovuto

Buongiorno, sono Messi Augusto (codice F. MSSGST59A01H501Y)e nel maggio del 2024 cambio operatore di telefonia mobile passando da WIND a SKY-Fastweb, il trasferimento va a buon fine in data 16/05/2024. Nel frattempo regolarizzo tutti i pagamenti sospesi con Wind proprio per non avere problemi futuri. Nel dicembre 24 ricevo un lettera da parte di AT SPA : Advancing Trade S.p.A per conto di WIND TRE SPA dove mi sollecitano al pagamento della fattura di giugno 24 : 17,99 +0,54 per interessi + 1,80 come spese recupero del credito,per un totale di 20,32 euri, e in data 13/01/2025 ricevo un sms da parte di AT_Spa dove per il protrarsi dell'insoluto affideranno la pratica al recupero crediti presso il mio domicilio. Come dimostra la fattura allegata alla presente,si evince che a giugno ero gia cliente SKY-Fastweb definitivo. In attesa di un vostro positivo riscontro porgo distinti saluti Augusto MESSI.

Chiuso
D. B.
07/01/2025

mancata cessazione

A fine Ottobre per modifica delle condizioni contrattuali per la linea internet in fibra, passo da Wind ad altro operatore (Iliad), usando il mio codice di migrazione e la procedura online. Il 28 ottobre 2024 mando a Wind una prima pec di disdetta, seguita il 1 Novembre da una seconda in cui allego i documenti richiesti. Il pomeriggio del 4 Novembre avviene il passaggio fisico al nuovo operatore e il distacco dai servizi Wind. Verifico poi che anche la portabilita' del numero di telefono e' stata effettuata. Wind mi ha gia' inviato una bolletta per l'intero abbonamento di Novembre e una per l'intero Dicembre. Dalla loro app vedo che la mia linea risulta tuttora attiva. A inizio Dicembre chiedo spiegazioni; ricevo una chiamata e mi viene detto che risultano mancanze del nuovo operatore (che contatto e con cui risulta tutto svolto correttamente); in pec mi mandano un'inutile messaggio *in riferimento alla tua segnalazione [...] ti comunichiamo di aver effettuato le opportune verifiche dalle quali e' emerso che la richiesta non è compatibile con l'offerta sottoscritta.* Quando finiranno questi soprusi?

Chiuso
G. L.
31/12/2024

Passaggio ad Iliad fibra da altro operatore

Salve. Invio il presente reclamo per la mancata portabilità del mio numero di ad oggi (sono già trascorsi 11 giorni), ho fatto diverse segnalazioni senza risultati. Faccio presente che giorno 20/12/2024 è venuto il tecnico per installare il router Iliad, nella stessa data ricevo una mail da parte di Iliad, nella quale vengo avvisato che la richiesta di portabilità era stata inoltrata al mio operatore, ma, ho notato che il numero di telefono era errato in quanto mancava un numero (0904217 invece di 09041217), telefono nella stessa giornata ad Iliad e faccio presente l'errore, vengo rassicurato dall'operatore che il problema veniva risolto. Ad oggi ancora non ho avuto riscontro e mi ritrovo con un numero di telefono provvisorio. Chiedo che questo problema si possa risolvere al più presto. Grazie.

Risolto
S. V.
20/12/2024

Mancato diritto portabilità ad operatore WindTre

Buonasera, in data 04/12/2024 avvalendomi del diritto di cambiare operatore non avendo alcun vincolo con Fastweb ho firmato proposta di contratto tramite rivenditore con operatore WindTre con linea fissa e mobile. Per la linea mobile in due giorni è avvenuta la portabilità. In data 07 dicembre 2024 il tecnico Wind installa il modem e attiva il numero provvisorio. Ad oggi 20/12/2024 non ho ancora la portabilità del numero fisso. Ho contattato la Wind e la risposta è stata che il mio codice di migrazione è errato. Fastweb conferma che il codice è corretto. Sono già tre volte che la Wind fa richiesta di portabilità del numero. Entrambi i gestori continuano a declinare le loro responsabilità e io mi ritrovo a dover chiaramente perdere tempo e pagare due contratti. In data 19 dicembre ho inviato una pec alle due società con indicati i miei diritti chiaramente espressi nella delibera di Agcom 33/22/CIR. con tanto di risarcimento per ogni giorno di ritardo nell'accettare la portabilità. La Fastweb ha risposto con una mail automatica in cui sono indicati 45 giorni per evadere il mio reclamo. La Wind non ha ancora risposto.

Chiuso
M. B.
18/12/2024

Fatture successive alla migrazione linea fissa

In data 25-11-2024 è avvenuta la migrazione da Tiscali a Vodafone del servizio voce e internet relativo alla mia linea fissa inclusa la portabilità del numero. Contesto a Tiscali le seguenti fatture che riferiscono a periodi successivi al passaggio ad altro operatore: 1) n. 4H0749534 ricevuta il 16-12-2024 riferita al periodo 01/01/2025 - 28/02/2025 di cui chiedo l'annullamento, 2) n. 24H0518513 e riferita al periodo 01/11/2024 - 31/12/2024 di cui chiedo la restituzione del canone già anticipato del mese di dicembre 2024.

Chiuso
G. V.
09/12/2024
Vodafone/TeleTu

Passaggio da TeleTu a Vodafone. Risultato? Doppia linea, doppia fatturazione.

Buongiorno, inizio settembre 2024 ho sentito prima TeleTu poi Vodafone per il passaggio del numero 024047286 di mia madre, G.B., 88enne, ad altro operatore. Mia madre ha una pensione molto bassa e trovavo semplicemente scandaloso che dai 14,90 euro/mese iniziali di 10 anni fa (con promessa di non variare mai questo importo nel tempo), la sua bolletta telefonica fosse ormai passata a 36 euro/mese. Dopo aver parlato con TeleTu ho chiamato Vodafone, concordando il passaggio a tutto facile fisso. Premetto che l’operatrice non mi ha detto che il numero di mia madre non potesse avere la portabilità (cosa che ho appreso solo in un secondo tempo) e che invece mi ha garantito che mia madre non avrebbe avuto alcuna spesa aggiuntiva. Col passare dei giorni a mia madre è arrivato il telefono Vodafone, che le ho installato io. Scopriamo tuttavia che il numero è cambiato. Poco male, non ci preoccupiamo perché mia madre ha comunque poche persone che la chiamano e comunichiamo a tutti il nuovo numero. La linea Vodafone risulta attivata dal 10.9.2024. A ottobre mia madre riceve una fattura TeleTu datata 30.9. di 72 euro, che copre il periodo dal 25/08/2024 al 24/10/2024. Notare che la linea doveva risultare ormai chiusa dal 10 settembre. Chiamo pertanto subito Vodafone (e TeleTu) e chiedo spiegazioni e dal call center mi spiegano, con mia grande sorpresa e indignazione, che a loro risultano attive entrambe le linee. Mi invitano a scrivere una pec al servizio clienti, che è lo stesso per TeleTu e Vodafone. L'11 ottobre invio pertanto una pec al servizio clienti vodafone chiedendo la cessazione retroattiva della linea TeleTu 024047286 a partire dalla data del 10.9., giorno in cui è stata attivata la linea nuova linea Vodafone, e il rimborso della porzione della fattura TeleTu numero 23757433213 che verrà addebitata a mia madre (in pagamento il 17.10.) e che riguarda tutto il lasso di tempo dal 10.9. al 24.10, senza ulteriori addebiti. Mia madre riceve regolare fattura da Vodafone per tutto facile fisso. Sono trascorsi due mesi dalla pec (la risposta dovrebbe avvenire entro 45 gg) e non ho mai ricevuto alcuna replica da TeleTu/Vodafone (Vodafone e TeleTu fanno capo allo stesso operatore!) e inizio dicembre scopro che TeleTu, pur non figurando alcun contratto sul conto di mia madre, né un numero di telefono, ha emesso l'ennesima fattura a fine novembre, addebitandole il costo della vecchia linea telefonica fino al 4 novembre in aggiunta ai costi di chiusura. Premetto che ho bloccato l'addebito automatico in c/c delle fatture di TeleTu. Trovo semplicemente vergognoso e iniquo che la linea di TeleTu non sia stata chiusa subito nel passaggio da me richiesto a inizio settembre, che il costo della vecchia linea abbia continuato ad essere addebitato per due mesi a mia madre, in aggiunta al costo di chiusura, nonostante l'operatrice, a settembre, mi avesse garantito che non ci sarebbe stata alcuna spesa aggiuntiva. Trovare espedienti per fare soldi alle spalle delle persone anziane che percepiscono una pensione minima è veramente un approccio commerciale deplorevole.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).