Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
CAMBIO OPERATORE
Lo scorso mese di maggio, avendo trasferito la mia residenza a Spinea Via Roma 311, ho fatto richiesta alla ILIAD per la linea fibra di casa con relativo numero di telefono fisso. Il contratto è stato stipulato e la linea attivata ad un prezzo che teneva conto del fatto che possedevo due SIm della ILIAD. Nel mese di luglio ed agosto, mesi che passo in Calabria a Marinella di Cutro, per problemi con le due SIM ILIAD che non si connettevano a internet, sono stato costretto a cambiare operatore per entrambe le SIM. A settembre, tornato a Spinea, ho ricevuto comunicazione dalla ILIAD che per il fatto di non avere più le loro SIm il prezzo del contratto fibra sarebbe aumentato. Poichè neanche la fibra era molto veloce, ho fatto richiesta di passaggio della stessa alla TIM. In data 07/10 c.a. la TIM mi ha comunicato l'avvenuto passaggio ed ha attivato il mio contratto provvedendo nel prosiego a fatturare. Adesso ricevo ancora dalla ILIAD fattura per periodo cuccessivo alla data di passaggio a TIM. Interpellato il servizio clienti della ILIAD, mi è stato riferito che a loro non è stata data disdetta del servizio e mi è stato chiesto di inviare richiesta di cessazione. Da contatti successivi con la TIM, mi è stato riferito che senza la comunicazione al precedente operatore loro non avrebbero potuto attivare il contratto....... Richiedo, pertanto il Vs. intervento per dirimere la questione atteso che non pagherò più fatture emesse dalla ILIAD su una linea ora gestita da altro operatore. Grazie
pagamento fattura dopo mancanza servizio internet
Salve. Dopo continui interruzioni di servizio internet ho preso decisione di cambiare operatore ( mancanza rete da 6 settembre 2024). Mi sono stati prelevati soldi da mio C/C per tutto settembre ( totale 49,79 € agosto-settembre), che visto completa mancanza di servizio , non sarei obbligato di pagare. Credo che al massimo devo pagare fino il 6 settembre ( anche che non potevo usare computer e servizi WiFi di casa) come da contratto . La prego gentilmente di chiarire la mia posizione nei confronti della Tiscali e ottenere un rimborso delle somme non dovute. Grazie Krzysztof Jan Kanclerz.
Tecnico che da agosto prende appuntamento ma non si fa vivo!!!
Buongiorno, in data 9 agosto 2023 ho richiesto il cambio di operatore per passare a Iliad. Da allora, sono stati fissati numerosi appuntamenti per l’intervento dei “tecnici”, ma nessuno di questi è stato rispettato. Oggi, 21 ottobre 2023, è la quinta volta che l’appuntamento non viene rispettato e che perdo una giornata lavorativa standoli ad aspettare, senza alcun preavviso, motivazione o comunicazione da parte di nessuno e la situazione non cambia nonostante i miei ripetuti solleciti a riguardo!! Considerando il disagio creatomi e che, a distanza di oltre 2 mesi dalla richiesta, mi trovo ancora senza il servizio che ho pagato e anche preso in giro, chiedo intervento immediato e risolutivo per garantire finalmente l’installazione della rete richiesta, abbiamo capito che i reclami che fate verso i tecnici non servono a nulla. Il rimborso integrale della spesa di attivazione, considerato che, a distanza di oltre due mesi, non ho ancora ricevuto il servizio per il quale ho pagato. Un indennizzo ulteriore per il disagio subito, in quanto il ritardo e la mancata comunicazione hanno causato un notevole danno a livello di servizio e di tempo/lavoro perso.
Migrazione
Buonasera, in data 07.08.2024 ho aderito alla proposta di contratto n. 1633037098284 per l'attivazione di linea telefonica fissa e internet mediante migrazione da altro operatore, Eolo S.p.A.. In data 09.09.2024 è stata attivata la linea internet, in data 16.09.2024 è stato attivato il numero di telefono di rete fissa. In data 02.10.2024 Eolo S.p.A. ha emesso la fattura n. 1242789401 relativa al periodo temporale 10.10.2024 - 09.12.2024, fattura evidentemente riferita oltre i termini di vigenza del contratto oggetto di migrazione. In data 07.10.2024 ho contattato l'assistenza Eolo; l'operatore mi ha comunicato la validità del contratto che risulta ancora attivo limitatamente alla linea internet, non risultando operativa la richiesta di migrazione avanzata da WindTre in data 07.08.2024. L'operatore comunicava quindi la procedura per evitare l'emissione di altre fatture mediante compilazione di apposito modulo on line al fine di recedere dal contratto, cosa che ho quindi prontamente effettuato. Contemporaneamente ho contattato operatore WindTre esponendo quanto sopra; il medesimo ribadiva quanto garantitomi dall'operatrice in data 07.08.2024 all'atto della sottoscrizione del contratto, ovvero a carico di WindTre la totale gestione della migrazione, evidenziando quindi la non corretta procedura seguita da Eolo trattandosi di "migrazione contrattuale" e non di "chiusura contrattuale". Ordunque, al fine di evitare perdite di tempo e probabili seccature, chiedo a WindTre di adoperarsi al fine della certa e celere definizione di quanto sopra tenuto conto che analogo reclamo è stato inoltrato in data odierna ad Eolo S.p.A.. Distinti saluti. Bruno RIVA
Perdita del numero originario
Durante il passaggio dall'operatore TIM ad operatore Fastweb si è perso il numero storico dell'ufficio 099400 39 50. Ho inviato una PEC con un sollecito a risolvere il problema e successivamente una richiesta di risarcimento per la perdita del numero storico che mi ha costretto a cambiare carte intestate indirizzi telematici e tutto ciò che comporta una problematica legata all'utilizzo dei telefono fisso. Il contratto è un contratto business ed è legato ad uno studio tecnico che fa anche amministrazioni di condominio.
Pagamento per acquisto non concluso il 20 agosto
Prima del 15 di agosto ho fatto la prenotazione della sim con ritiro al tabacchino e avendo trovato le attività chiuse ho ripetuto la procedura con l'acquisto tramite la mia Mastercard per riceverla a casa e non mi è mai arrivata però i soldi sono stati presi e ad oggi non me l'hanno ancora restituita la mia 10 euro, sono arrabbiatissima...
ADDEBITO FATTURE
BUONGIORNO, NONOSTANTE NEL MESE DI GIUGNO U.S. HO EFFETTUATO LA MIGRAZIONE DEL MIO NUMERO DI TELEFONO 0643425581 ALL'IMPRESA TIM , RICEVO ANCORA L'ADDEBITO NEL MIO CONTO CORRENTE BANCARIO DELLE FATTURE , IMPORTI EVIDENTEMENTE DA ME NON DOVUTI. PER QUANTO SOPRA, RICHIEDO L'IMMEDIATA RESTITUZIONE DI QUANTO A ME ADDEBITATO DA GIUGNO 2024 AD OGGI. OVVIAMENTE, IN CASO DI VOSTRA INERZIA , DOVRO' ATTIVARE TUTTE LE AZIONI NECESSARIE A TUTELA DEI MIEI DIRITTI. IN URGENTE ATTESA. ALESSANDRO LETIZIA.
possibile problema con WindTre
Buonasera, in data 07.08.2024 ho aderito alla proposta di contratto n. 1633037098284 per l'attivazione di linea telefonica fissa e internet mediante migrazione da altro operatore, Eolo S.p.A.. In data 09.09.2024 è stata attivata la linea internet, in data 16.09.2024 è stato attivato il numero di telefono di rete fissa. In data 02.10.2024 Eolo S.p.A. ha emesso la fattura n. 1242789401 relativa al periodo temporale 10.10.2024 - 09.12.2024, fattura evidentemente riferita oltre i termini di vigenza del contratto oggetto di migrazione. In data 07.10.2024 ho contattato l'assistenza Eolo; l'operatore mi ha comunicato la validità del contratto che risulta ancora attivo limitatamente alla linea internet, non risultando operativa la richiesta di migrazione avanzata da WindTre in data 07.08.2024. L'operatore comunicava quindi la procedura per evitare l'emissione di altre fatture mediante compilazione di apposito modulo on line al fine di recedere dal contratto, cosa che ho quindi prontamente effettuato. Contemporaneamente ho contattato operatore WindTre esponendo quanto sopra; il medesimo ribadiva quanto garantitomi dall'operatrice in data 07.08.2024 all'atto della sottoscrizione del contratto, ovvero a carico di WindTre la totale gestione della migrazione, evidenziando quindi la non corretta procedura seguita da Eolo trattandosi di "migrazione contrattuale" e non di "chiusura contrattuale". Ordunque, al fine di evitare perdite di tempo e probabili seccature, chiedo a WindTre di adoperarsi al fine della certa e celere definizione di quanto sopra tenuto conto che analogo reclamo è stato inoltrato in data odierna ad Eolo S.p.A.. Distinti saluti. Bruno RIVA
problema con Eolo
Buonasera, in data 07.08.2024 ho accettato la proposta di contratto WindTre per l'attivazione di linea internet, il tutto utilizzando la procedura prevista della c.d. "migrazione". In data 09.09.2024 il tecnico WindTre operava l'attivazione della linea internet, in data 16.09.2024 anche il numero di telefono ad essa associato veniva trasferito in gestione alla stessa Azienda. In data 02.10.2024 Eolo ha emesso la fattura n. 1242789401, di euro 69,80, relativa al periodo 10.10.2024 - 09.12.2024, periodo temporale oramai al di fuori dai riferimenti di cui al codice contratto n. 222673 - 745935 - 17 - 2, oggetto di migrazione a favore di WindTre. Contattato operatore Eolo in data 07.10.2024 mi é stato comunicato che il contratto in questione risultava ancora attivo avendo trovato efficacia nella c.d. "migrazione" il solo numero telefonico di linea fissa essendo subordinata per contro ad altra procedura la migrazione della rete internet. Onde evitare ulteriori aggravi ingiustificati di spesa ho inoltrato, tramite applicazione Eolo e secondo le indicazioni fornite dall'operatore, la richiesta di chiusura del contratto sopra individuato acquisendo conferma fotografica di "richiesta correttamente inviata - il nostro team dedicato ti chiamerà al più presto da un numero telefonico ... ", cosa ad oggi non ancora avvenuta tenendo conto che le indicazioni fornitemi dallo stesso operatore stabiliscono in 30 giorni, (da quando?), i termini di conclusione del procedimento (?). Ora, ritenuto che la procedura di chiusura del contratto per come organizzata da Eolo si riferisca esclusivamente a contratti non soggetti a migrazione ma ai soli contratti che vengono definitivamente chiusi per ovvi motivi (decesso del titolare, trasferimento all'estero, ecc. ...), sentito nel merito anche il nuovo gestore che conferma di avere inoltrato ad Eolo la richiesta per la migrazione complessiva dell'utenza in oggetto, si chiede ad Eolo lo storno della fattura sopra individuata, il conguaglio a credito della quota parte riferita a precedente fattura n. 1242169789 del 02.08.2024 per il periodo temporale 17.09.2024 - 09.10.2024, la definizione di ogni altra attività a suo carico pendente e riferita al contratto in oggetto. Stessa comunicazione è oggetto di inoltro alla Società WindTre. Distinti saluti. Bruno RIVA
Addebito cambio operatore con portabilità
Spett. WIND tre, sono titolare della linea telefonica meglio specificata nella fattura allegata alla presente. Il 30 giugno 2024 ho richiesto la migrazione della mia utenza verso altro operatore con portabilità del numero e che dopo svariate vicessitudini a me sconosciute l'autorizzazione alla migrazione viene da voi concessa con notevole ritardo il 31 luglio 2024. Finalmente il 01 agosto 2024 subentra ufficialmente il nuovo operatore da me scelto. In data odierna, 30 settembre 2024, mi viene da voi recapitata la fattura F2426468192, che allego alla presente, dell'importo di 22,00€ per "costo attività di migrazione servizio verso altro operatore". Alla luce di quanto sopra, ritengo che nulla sia dovuto e quindi chiedo l'annullamento della fattura inviatami. Saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
