Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Perdita del pacco spedito
Spett. Fama srl In data 29/03/2025 ho sottoscritto il contratto per spedizione a mezzo corriere UPS del mio pacco, concordando un corrispettivo pari a [€]. 11.99, chiedo il rimborso totale delle spese di spedizione, più il rimborso del valore della merce spedita, come ho già inviato copia del bonifico del valore e foto della merce contenuta, il rimborso offerto dal Vs partner non copre la minima parte del valore della merce, e siccome è stata mera negligenza non si può accettare il rimborso standard dovuto a cause accidentali, voi vi ostinate a dire che siete solo degli intermediari, ma siccome io non ho la possibilità di difendere i miei diritti presso il vs collaboratore, sono a rivalermi presso di voi In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
incassano i soldi e spariscono
Sostituisci a queBuongiorno. Il 3 maggio 2025 ho acquisito attraverso FY GO VOYAGER (nel allegato troverà la loro conferma) due biglietti da Milano/Italia a Suceava/Romania : volo andata W46385 14 agosto 2025 e volo ritorno W46385 il 21 agosto 2025 (nel allegato troverete la conferma del pagamento) e da allora non ho alcuna risposta e soprattutto non trovo la mia prenotazione e ciò mi fa molto preoccupare. La prego di chiarirmi la mia situazione Grazie Otilia Tel/whatsapp 380 493 8828
Truffa FLYGO
Ho prenotato e pagato un biglietto aereo tramite il sito Flygo, diverse settimane fa. Non è arrivato nessun biglietto, nessuna conferma e né la mail del supporto né il numero dedicato sono raggiungibili. Il mio volo dovrebbe essere tra 3 giorni. Contando che mi ha rovinato le ferie ed i programmi, non potrò più partire ma esigo il rimborso della somma pagata. Spero di risolvere quanto prima tramite voi
mancata evasione biglietto aereo
mi chiamo Pietro seravalli, risiedo a Casalfiumanese, e vi contatto per segnalarvi un grave disservizio subito a seguito dell’acquisto di un biglietto aereo tramite il portale online Fly-Go. In data 8 aprile 2025, ho effettuato il pagamento per un volo di andata e ritorno da Bologna a Tenerife, con rientro previsto il 25 luglio 2025 tramite compagnia Ryanair. Dopo la conferma di avvenuto pagamento ricevuta via email da Fly-Go, non mi è stato mai inviato il biglietto o la carta d’imbarco per il volo di ritorno. Ho tentato ripetutamente di contattare l’assistenza clienti della società, ma ad oggi – a ridosso della partenza – non ho ricevuto alcuna risposta né assistenza. Trovo la situazione molto grave e temo di non poter usufruire di un volo già regolarmente pagato. Chiedo pertanto il vostro intervento per: ottenere l’emissione del biglietto o in alternativa, il rimborso totale della cifra versata.
Veicolo non utilizzato per oltre 3 mesi e adesso ancora in officina + ritardo consegna nuovo veicolo
Salve, copio e incollo l'ultimo ns reclamo: L'auto è ferma a Parma presso l'officina di AutoZatti, venditore di Fiat, Jeep etc. Arval ha concesso l'autorizzazione alla sostituzione di parti dell'elettronica (centralina, mi sembra) a fine Maggio e AutoZatti ha ordinato i pezzi alla casa madre. A oggi 25 giugno i ricambi non sono ancora arrivati. Il nostro contratto è scaduto il 20 giugno. Il nuovo contratto per una Tiguan dovrebbe partire il 20 luglio. Tutto ciò premesso, vi chiediamo la gentilezza di trovare una rapida soluzione a questo inconveniente peraltro non causato da noi e considerato che quella centralina è difettosa dalla consegna dell'auto (giugno 2023, carroattrezzi in Veneto, settembre 2023 officina Antares e poi con frequenza maggiore, tanto che ci siam preoccupati di riconsegnare l'auto già riparata per non avere problemi con voi). Soluzioni che prendiamo in considerazione: 1. la jeep verrà riparata nel giro di una settimana e ce la lasciate fino alla consegna della Tiguan il 20 luglio senza pagare il mese extra non avendola usata per almeno 3 mesi (considerato Antares e AutoZatti); 2. ci proponete un'auto sostitutiva di pari categoria fino al 20 luglio o comunque fino alla consegna della Tiguan senza addebiti per noi; 3. anticipate la consegna della Tiguan (entro la prossima settimana). Il nostro studio legale di riferimento consiglia la richiesta di un risarcimento dei danni. Noi speriamo che possiate trovare una soluzione amichevole. Grazie per la cortese attenzione. In attesa di un vostro cortese e pronto riscontro porgiamo I nostri migliori saluti, Antonella Masotti e Gian Luca Lancellotti Aggiornamento: abbiamo ricevuto da Arval ieri sera la bella notizia che la consegna della nuova vettura slitta al 17 ottobre. Pertanto, la data del 20 luglio va letta qui sopra come 17 ottobre. Pertanto, non resta più in piedi la soluzione 3.
Lavoro eseguito con garanzia ma non risolto il problema e la ditta non accetta un rimborsonessuntipo
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Problema a mandare pec e scarsa assistenza
Buongiorno, ho una casella pec con Infocert e da alcune settimane riscontro delle problematiche ad inviare le pec utilizzando l'app di infocert Nello specifico il problema si presenta al momento di inviare una pec e questa viene lasciata nella posta in uscita senza che venga mai inviata....a distanza di giorni dal tentativo di invio la pec risulta sempre nella posta in uscita. Ho contattato varie volte l'assistenza clienti senza mai risolvere la problematica indicandomi di disinstallare l'app e reinstallarlo riavviando il telefono, cosa che ho fatto piu volte senza nessun risultato....poi ho inoltrato una nuova richiesta di assistenza per la stessa problematica ma non ho mai ricevuto risposta. Il servizio e'stato gia pagato da me per l'intera annualita', ma alla luce delle problematiche esposte sopra, non lo ritengo soddisfacente in quanto le pec non si riescono a mandare utilizzando l'app e l'assistenza clienti e'molto scarsa e non risolutiva Pertanto chiedo che la problematica esposta venga risolta velocemente e chiedo un indennizzo per la mancata impossibilita'di utilizzare l'app per mandare le pec
GRAVE DISSERVIZIO CONCERTO FONTAIN DC KOZER CARROPONTE 19/06/2025
Mi trovo costretto a esporre il mio reclamo per i GRAVI disservizi relativi al concerto dei Fontaines DC al Kozel Carroponte, Sesto San Giovanni (MI), in data 19/06/2025. Le circostanze sono ormai tristemente note, grazie a centinaia di segnalazioni di clienti insoddisfatti, ai tanti contenuti social, agli articoli di giornale che hanno parlato del "caso". Ecco un riepilogo delle criticità riscontrate nella mia esperienza personale: - GESTIONE INGRESSI Già all’arrivo era evidente la gestione inefficiente degli accessi. Arrivati alle 19.45 all’ingresso ci troviamo davanti a una folla enorme di persone, tutte ammassate, divise dagli organizzatori in percorsi transennati diversi, ASSOLUTAMENTE ARBITRARI. Alcuni percorsi più lunghi facevano giri infiniti (per far “perdere tempo” e gestire le file). Altri tagliavano direttamente dall’ingresso alla zona palco (prima ingiustizia). La fila è stata estenuante e infinita (in nessun festival/evento ho avuto tanti problemi) e ha messo a dura prova la resistenza (ricordiamo: non è possibile introdurre acqua in location, col caldo che c'era sono stato male, rischiando il collasso). - RITARDO ACCESSO AREA PALCO A causa delle carenze logistiche, riusciamo a superare il controllo sicurezza con grande ritardo, dopo le 20.30. Non è stato possibile assistere all’esibizione degli SHAME, teoricamente inclusa nel biglietto. - SOVRAFFOLLAMENTO Dopo i controlli sicurezza, si notava subito l'estremo SOVRAFFOLLAMENTO. C’era, semplicemente, più gente di quanta il posto potesse accoglierne per garantire a tutti DIGNITÀ e un’esperienza di qualità. Si parla di capienza massima (legale) di 12K persone. Ma oltre i numeri stabiliti per legge c'è il rispetto umano. Si tratta di considerare la QUALITÀ dell’esperienza. Di garantire SICUREZZA e SPAZIO alle persone. Non siamo bestie. Abbiamo PAGATO regolarmente, ci si aspetta un livello minimo di "vivibilità”. - PRESENZA (NON SEGNALATA) AREA PIT Questa cosa non era stata in alcun modo annunciata dagli organizzatori e ha creato ingiuste differenze del livello di servizio offerto. Dovevano segnalarlo. Non è stato fatto. Nè al momento dell’acquisto del biglietto (di fatto, in teoria, è TARIFFA UNICA) né il giorno dell’evento. Sarebbe stato importante saperlo. Per decidere, in caso, di arrivare prima. Un trattamento dispari e INIQUO. - SCARSA VISIBILITÀ NON SEGNALATA Il vero ENORME tema. Nei concerti “chi arriva prima sta davanti”. Ok. A patto che chi arriva dopo può vedere lo stesso. Essendo entrati alle 20.45, scopriamo a sorpresa che l'unico spazio in cui si può arrivare a causa della ENORME massa di persone è alla destra del palco, con la visuale TOTALMENTE coperta dei tralicci della struttura e dagli alberi. Non si poteva, semplicemente, vedere alcunché. Non si vedevano nemmeno i cosiddetti “MEGASCHERMI” (minuscoli) ai lati del palco. Questa eventualità NON è stata segnalata al momento dell’acquisto. NON è stato neanche suggerito di arrivare prima per avere una visibilità MINIMA. NON era possibile saperlo. Spettacolo impossibile da vedere. - VOLUME BASSO E SCARSA QUALITÀ AUDIO Anche su questo aspetto segnalo l’assoluta INSUFFICIENZA del servizio offerto. Non si sentiva, semplicemente. Non solo per il volume basso. Il suono, la qualità della diffusione, era paragonabile a una radiolina analogica. Per distacco il PEGGIOR LIVE a cui abbia mai assistito. - ULTIME CONSIDERAZIONI. Ci sarebbe tanto da aggiungere. I prezzi CRIMINALI delle aree ristoro, problema comune (ma mai così esagerato: 40€ per 2 birre piccole e 2 focacce). La beffa di sapere che la gente in strada, SENZA BIGLIETTO, ha sentito e visto meglio il palco (dopo l’apertura dei cancelli laterali) di chi era dentro, come noi. La delusione di un evento “ROVINATO”, qualcosa che aspettavi da mesi e per cui hai investito tempo e denaro che un livello di servizio INSUFFICIENTE sotto ogni profilo ha impedito di godersi. Ma mi fermo. Per tutte queste ragioni, chiedo di ricevere un rimborso - da parte di chi è titolato a emetterlo - dei 2 biglietti acquistati, o dagli organizzatori (Live Nation Italia), o dai gestori della location (Kozel Carroponte), non avendo ricevuto ciò per cui avevo pagato. Allego il file dei 2 biglietti. Grazie
Erogazione biglietti
Spett. FlyGo In data 20/06/2025 ho sottoscritto il contratto per l'acquisto di biglietti aerei concordando un corrispettivo pari a 457.93. Non mi sono ancora arrivati i biglietti ne riesco a contattare nessuno del servizio clienti per un rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Sinistro con Unipolsai
Buonasera, in seguito ad un tamponamento avvenuto a Milano in data 6 maggio, ove il sottoscritto aveva totalmente ragione, svolgo regolari pratiche presso l’agenzia Unipolsai, ricevendo in quel momento, buon supporto e assistenza dall’operatrice. Decido di affidare la riparazione del mio veicolo ad un’officina convenzionata con l’assicurazione e di rinunciare, in quel momento, all’auto sostitutiva proposta da Unipolsai, che secondo il servizio, incluso nella mia polizza, sarebbe dovuta essere di pari categoria, ma avrei dovuto anticipare il costo di noleggio, poi sarebbe stato rimborsato, e per la durata massima di 5 giorni, comunque apparentemente sufficienti per la riparazione del danno. Consegnata l’auto al carrozziere e valutati i danni effettivi, anche quelli non evidenti prima dello smontaggio, iniziano i problemi. Prima il servizio clienti non vuole consentire la sostituzione con nuovo pezzo di una parte di telaio in alluminio danneggiata, intimando il carrozziere a raddrizzarla. Trattandosi di un suv pesante, che percorre numerosi chilometri carico di materiale e persone, viene subito rifiutata la proposta in quanto ritenuta pericolosa per la conduzione in sicurezza del veicolo. A seguito di una lunga discussione tra carrozzeria e servizio clienti di Unipolsai, nella quale sono dovuto intervenire anche io direttamente, si riesce ad ottenere la sostituzione del pezzo. Premettendo che l’auto è utilizzata da un privato, il sottoscritto svolge un’attività nella produzione televisiva e cinematografica e il mezzo in questione è parte essenziale e fondamentale nello svolgimento dell’attività. Pertanto l’inutilizzo del medesimo, oltre i vari disagi comportati dal fatto che a questa autovettura sono legati pass specifici in quanto opera anche per Rai, ha comportato non pochi disagi e danni economici. Dettagli che fin dall’inizio erano stati resi noti all’assicurazione, sperando in una tempestiva operatività, cosa che purtroppo non è avvenuta. Ormai passata più di una settimana, solo per ottenere l’approvazione alla sostituzione dei pezzi da parte di Unipol, decido di tentare nuovamente ad avere un veicolo sostitutivo, facendo presente i disagi avuti dalla compagnia stessa, magari con dei nuovi termini. Ottengo in risposta che avrei dovuto anticipare solamente la cauzione, ma che l’auto mi sarebbe stata lasciata solamente per 3 giorni, nel weekend, da venerdì a lunedì. I problemi continuano con l’obbligo da parte di Unipol nell’utilizzo del loro fornitore per reperire i componenti necessari alla riparazione, anch’esso inefficiente. Il servizio clienti Unipol che si rifiuta di fornire la targhetta “limited”, componente presente sul portellone originale del veicolo. Credo di aver sempre pagato la polizza per intero, non vedo per quale motivo io cliente dovrei ricevere un servizio incompleto, soprattutto trattandosi di un articolo di minimo valore economico. Per poi terminare con la richiesta, da parte della mia agenzia in seguito a chiarimenti della controparte, di presentarmi in agenzia con il testimone, nonché mio cliente e non familiare o amico, per avere una dichiarazione verbale di persona di quanto accaduto, ad un mese e oltre di distanza dall’incidente, e nonostante la mia completa ragione nel sinistro. Trovo solamente ricevere questa richiesta, nonostante pervenuta dalla controparte, al quanto fuori luogo, oltretutto visto che Unipol dovrebbe fornirmi nel pacchetto la tutela legale. Dopo 20 giorni dalla consegna del veicolo alla carrozzeria, avvenuta nella mattina del giorno 3 giugno, non ne sono ancora rientrato in possesso, nonostante il lavoro, senza intoppi presentati dal servizio clienti di Unipolsai, si sarebbe potuto concludere in soli 4/5 giorni. Pare la storia possa avere una fine nei prossimi giorni.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?