Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Aumento prezzi, senza comunicazione valida
Spett. Wind Tre, Sono titolare del contratto per la linea telefonica specificato in allegato. Con la presente intendo contestare le bollette relative al periodo dal 01/02/2022 al 10/10/2024 in quanto gli addebiti fatturati pari a 14.99€ fino al gennaio 2023 e pari a 16.99€ dal fabbraio 2023 ad oggi non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. Potreste aver mandato comunicazione di cambio contratto via SMS su una scheda SIM, che in quanto inserita all'interno di un modem non poteva ricevere messaggi, pertanto di queste modifiche di contratto non ho ricevuto vera comunicazione. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad 64 € In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
test
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
MODIFICA TARIFFA
Buongiorno, i miei genitori (Zilioli Giambattista, Migliorati Margherita) hanno sempre avuto un contratto con la Telecom in riferimento alla linea fissa. A partire dal 09/10/2023 la tariffa era già stata aumentata da 18,50€ a 22,50€ al mese. Dal 08/11/2023 la tariffa è passata da 26,90€ per poi aumentare ulteriormente dall'01/08/2024 e diventare 28,90€. Tutte queste modifiche non sono mai state comunicate; attualmente la linea viene utilizzata per effettuare 3/4 chiamate al mese di qualche minuto, prettamente la linea viene utilizzata per ricevere chiamate. Chiedo chiarimenti in merito alla non comunicazione degli aumenti e la motivazione alla base degli stessi, oltre che capire se è possibile accedere ad una tariffa migliore visto l'uso.
MODIFICA TARIFFA
Buongiorno, in data 06/11/2023 ho stipulato un contratto con la Wind per l'attivazione di una tariffa telefonica e l'acquisto di un cellulare. La tariffa concordata era di 9,99€ al mese per 24 mesi. Dall'1 agosto 2024 però mi vengono addebitati 11,99€, ma non ho mai ricevuto alcun avviso circa la modifica della tariffa. Ad oggi non conosco il motivo dell'aumento. Sono a chiedere che mi venga restituita la differenza e che la tariffa torni all'importo concordato nel contratto.
Condizioni di Contratto non rispettate
Spett. Wind Tre S.p.A, Sono titolare del contratto Super Fibra per internet e Linea Fissa che allego al reclamo. Con la presente intendo 1) contestare tutte le bollette finora ricevute in quanto gli addebiti fatturati non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta 2) richiedere di inviarmi il link per prolungare di un anno il mio abbonamento ad Amazon Prime, sempre come da contratto. In particolare sul contratto allegato è espressamente indicato che: 1) il costo mensile "è composto da 18 euro di canone del servizio e 5,99 euro di rata del modem per i primi 48 mesi, poi 23,99 euro come canone del servizio.". Invece su tutte le bollette il canone del servizio è 21 euro invece che 18 euro. 2) Servizi inclusi nel costo mensile: 12 mesi di Amazon Prime. Ho segnalato il problema più volte al 159, ho già mandato due mail di posta certificata per segnalare il problema. Sulla prima mail è stata accettata la richiesta di accredito del canone errato e l'importo corrispondente è stato detratto dalla terza fattura. Però le fatture son continuate a uscire con canone a 21 euro. Sulla seconda mail ho ricevuto questa risposta senza senso: " Contestazione non evadibile. In riferimento alla tua segnalazione del 16-09-2024, identificata con numero 1673728699 ti comunichiamo di aver effettuato le opportune verifiche dalle quali è emerso che per ricevere assistenza su servizio Amazon, devi contattare 159. Pertanto non è possibile accogliere la tua richiesta. " Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere: 1) all’emissione di fatture corrette con canone a 18 euro, provvedendo contestualmente all'accredito sulla prima bolletta utile delle differenze di canone indebitamente incassate. 2) all'invio del link per prolungare di un anno il mio abbonamento ad Amazon Prime. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bollette contestate Copia contratto Copia documento di identità
Costi esagerati in bolletta
Spett. Iliad, Sono titolare del contratto per della linea telefonica 08154030330. Con la presente intendo contestare la bolletta n° 21001/FX/24/01M08080 relativa al periodo dal 26/09/2024 al 25/10/2024n scadenza 11/10/2024 in quanto gli addebiti fatturati pari a 108,00 € non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare - Installazione di prolunga fibra ottica € 69,00 - Servizio di ribaltamento delle prese telefoniche € 39,00 Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad 108,00 In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Tariffa errata e spropositata
Spett. Wind Tre, Sono titolare del contratto per la linea gas/luce specificato in allegato. Con la presente intendo contestare la bolletta n° 822401708184 relativa al periodo dal 01 luglio al 07 agosto in quanto gli addebiti fatturati pari a 341,32 € non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare 341,32€. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad 341,32€. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia contratto Copia documento di identità
Problema con Vodafone - ripetuti addebiti di cisti non dovuti
Spett. Vodafone, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. Con la presente intendo contestare le bollette n° TF51053986 relativa al periodo dal 9/9/24 al 8/10/24 e n. TF49158730 relativa al periodo dal 9/8/24 al 8/9/24 in quanto gli addebiti fatturati pari rispettivamente a € 39,90 e € 44,90 non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare non sono dovuti i costi di attivazione, rispettivamente €5 e €10 Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari a €15 In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia contratto Copia documento di identità
RIMBORSO PER ADDEBITO NON DOVUTO
In data 21/06 Fastweb S.P.A. ha riconosciuto che con la prima bolletta n. M019245216/2024 (MAGGIO 2024) ha addebitato un errato importo di € 70,00. E' stato ammesso l'errore ed emessa una nota di credito, ma a distanza di oltre 3 mesi l'importo non mi è ancora stato accreditato, quando invece era stato previsto massimo entro trenta giorni. Ho chiamato ben 5 volte il call center che mi ha detto che l'importo sarebbe stato versato ma ad oggi non ho ottenuto niente. Trovo assolutamente scorretto il comportamento di questo operatore, che commette un errore, lo riconosce, e ammette, ma non da seguito alla risoluzione del problema. Chiedo l'accredito immediato della cifra ingiustamente addebitata.
Fatturazione errata
Spett. Fastweb, Ero titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/] specificato in allegato. Il 16/01/2024 ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore]. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il [23/01/2024]. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 23/01/2024 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore] nonché se dovute come da vostra richiesta unica fattura unica con la causale]. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia Fattura nuovo operatore Copia bolletta contestata
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?