Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ERRATO IMPORTO FATTURAZIONE
Spett. SKY Con la presente intendo contestare le bollette n°452701803 relativa a Giugno 2024 e alla bolletta n. 453184324 relativa a Lugio 2024 in quanto gli addebiti fatturati pari a 69/70 Euro non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. L'offerta sottoscritta vi è stata già notificata più volte, per un costo mensile di circa 40/42 Euro. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nota di accredito, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia contratto Copia documento di identità
Fatture errate
Spett. SKY, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. Con la presente intendo contestare le fatture n° 3500503226, 3500613071, 3500732079 relativa al periodo maggio, giugno, luglio 2024, rispettivamente, in quanto gli addebiti fatturati pari a €29,90 non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta, ovvero non tengono conto dello sconto di cui ho diritto pari a 5€ mensili per 18 mesi come specificato nel contratto datato 19.06.2023. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari a € 15,00. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia fatture contestate Copia contratto Copia documento di identità
ULTERIORE FATTURA POST RECESSO
Spett. Wind-Tre s.p.a., il sottoscritto, avente Codice Cliente 12690196 ed ex titolare del contratto comprensivo di WIND HOME ADSL su linea fissa e di SIM WIND HOME MOBILE NEW, che voi riportate nelle fatture rispettivamente OFFERTA FISSO: “OFFERTA Internet200 in FTTC” dal 02/05/18 e OFFERTA MOBILE: “OFFERTA 100 GIGA”. PREMESSO che con PEC in data 07/03/2024 vi ho inviato formale disdetta del predetto contratto, SIM compresa, allegando tutti i documenti richiesti; alla data odierna, sono trascorsi quattro mesi, non ho da voi ricevuto nessun riscontro in merito. CONSIDERATO che è stato da voi accolto il mio reclamo all’errata emissione della fattura n. F2414676392, emessa il 22/05/2024 per il periodo di abbonamento 01/04/2024 - 31/05/2024 (vedere vostra PEC del 21/06/2024 qui allegata) di cui però non ho ancora ricevuto la vostra Nota di Credito e di conseguenza non ho ancora provveduto al pagamento del giusto compenso. VISTO che, nonostante la disdetta del contratto e la sopra citata vostra PEC del 21/06/2024, ho da voi ricevuto l’ulteriore fattura n. F2418035590, emessa il 22/06/2024 per il periodo di abbonamento 01/06/2024 - 30/06/2024, per un importo di Euro 30,00, vale a dire TRE mesi oltre la disdetta del contratto. VISTO che la disdetta ha riguardato l’intero contratto (SIM compresa), vi chiedo di ANNULLARE la fattura sopra citata provvedendo ad inviarmi, entro quindici giorni naturali e consecutivi, la relativa Nota di Credito. In mancanza di un vostro riscontro, entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura nei termini di legge. Distinti saluti.
Ricevuta pagamento bollettino
Buonasera, ieri sera ho pagato una bolletta della corrente sul sito di poste italiane, diversamente dal solito dopo aver effettuato il pagamento non mi è comparsa sullo schermo la ricevuta dell' avvenuto pagamento, intanto però comunque i soldi da sopra la carta di credito sono stato scalati, ho controllato più volte anche nella bacheca del mio profilo ma la ricevuta non compare, non riesco a capire se l'operazione si andata a buon fine, anche se i soldi sono stati presi. Spero di non averli persi, anche perché si tratta di una somma abbastanza alta.
contestazione bolletta
Buon giorno, io sottoscritto VALERIO DUSIO codice fiscale DSUVLR62B22B885S con la presente contesto la fattura RA02521852 emessa il 16/06/2024 per euro 10,65 per la linea telefonica 0142/70038 Detta bolletta presenta la causale "rata residua costo attivazione". La vostra operatrice del 187, molto gentilmente mi ha detto che avrei attivato un nuovo contratto a Febbraio 2024, e che per 24 mesi ne sarei vincolato. Non ho attivato alcun nuovo contratto, e nessuna nuova opzione, ed anzi ho variato fornitore in seguito al recente aumento della vostra tariffa. Allego il mio documento di identità e le ultime bollette di Gennaio, Febbraio e Marzo 2024, da cui si può facilmente evincere che è sempre rimasto PREMIUM PER TE MEGA. Richiedo dunque lo storno della bolletta, e di non ricevere altri addebiti. Per conoscenza all'associazione ALTROCONSUMO, di cui sono socio da anni. In attesa di riscontro, Cordiali saluti Valerio Dusio 331/1113701
aumento prezzo del servizio TV via internet
Spett. SKY Sono titolare del contratto per abbonamento tv specificato in allegato. Con la presente intendo contestare la bolletta n° 853159958, relativa al periodo dal 1/6/24 al 30/6/24 in quanto gli addebiti fatturati pari a 37,08 non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare Sky Tv+Sport+calcio, sono passati 54,90€ a 65,88€. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad 11€ che si aggiungono agli altri 7€ aggiunti sulle fatture da gennaio 2024, nonostanta le mail inviatemi in cui confermavate fino al 1/12/24 la proroga dello sconto di 28,50€ mese. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In attesa di Vs. riscontro in merito per la revisione della questione, porgo cordiali saluti. FLAVIO MARIA PIAZZA cell. 3395916018
Pagamento intervento tecnico non dovuto
Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. Con la presente intendo contestare la bolletta n°M016680625 relativa al periodo dal 01/05/2024 al 31/05/2024 in quanto gli addebiti fatturati pari a [61,95€] non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare "Altri costi 35,00 euro" relativi ad un intervento tecnico NON andato a buon fine. Inoltre, vorrei far notare come sul sito dell'assistenza venga specificato "Nel caso in cui la problematica di connessione risulti riconducibile ad un collegamento dei cavi non corretto, ai tuoi dispositivi o ad errate configurazioni, l’uscita del tecnico ha un costo di 35€ (iva inclusa) addebitati sulla prima fattura emessa dopo l’intervento. " e nessuna di queste rientra nel mio caso in cui subivo un rallentamento di internet. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad [35€] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia documento di identità
RITARDO EMISSIONE FATTURE
Spett. Wind-Tre s.p.a., il sottoscritto, avente Codice Cliente 12690196 e titolare del contratto comprensivo di WIND HOME ADSL su linea fissa e di SIM WIND HOME MOBILE NEW, che voi riportate nelle fatture rispettivamente OFFERTA FISSO: “OFFERTA Internet200 in FTTC” dal 02/05/18 e OFFERTA MOBILE: “OFFERTA 100 GIGA”. PREMESSO che in contratto è stato previsto l’inoltro delle fatture con e-mail ed il relativo pagamento direttamente in conto corrente bancario, e voi non le avete mai inviate nei tempi. Tra il 29/02/2024 ed il 06/03/2024 mi avete inviato ben diciassette e-mail con in allegato una fattura: di cui cinque fatture del 2022, dieci del 2023 e due del 2024, per un totale di Euro 399,50. Rilevo che in tutte le citate fatture compare la dicitura “I tuoi Conti Telefonici precedenti risultano regolarmente pagati, grazie.” Nelle fatture viene peraltro riportata la seguente frase: “Ci scusiamo per i ritardi che si sono verificati nell'elaborazione e nell'invio del tuo Conto Telefonico. Al fine di recuperare questo ritardo, ti abbiamo quindi inviato più conti telefonici con data di scadenza pagamento dilazionata, affinché tu possa facilmente verificarne il dettaglio.” CONSIDERATO che detto invio massivo di fatture è avvenuto in notevole ritardo e senza alcun preavviso e/o spiegazione o motivazione scritta, vi ho inviato le seguenti tre PEC: in data 14/03/2024, con vostra inconcludente risposta del 02/04/2024, in data 05/04/2024, con vostra risposta del 16/04/2024, il 24/04/2024 a cui, tutt’oggi, non ho ancora ricevuto risposta. L’ammesso vostro errore, il vostro ritardato inoltro delle fatture, ha comportato una mia maggiore spesa in quanto mi ha impedito di controllare tempestivamente gli importi fatturati e, di conseguenza, di poter valutare il passaggio ad una tariffa economicamente e funzionalmente più conveniente. Tutto ciò considerato, viste le vostre risposte evasive ed il perdurare del vostro silenzio alle mie richieste, ritengo non corretto il vostro modo di agire e la vostra tempistica pertanto rimango in attesa di una vostra proposta di transazione per chiudere la vicenda. In mancanza di un vostro riscontro, entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura nei termini di legge. Distinti saluti.
successione per morte
In data 02/11/2023 inviamo una Pec a wind per effettuare un subentro per morte in seguito al decesso di mia madre (Alessandra Bendia) a nome di mio padre Ferretti Francesco compilando il modulo da loro indicatoci per le tre numerazioni che risultavano in bolletta: 064061350, 3293398597, 3206410798. Lei aveva un abbonamento Family e pagava 36,46 €. Con nostro dispiace a marzo ci arriva un sollecito di pagamento da parte di wind a nome di mia madre di € 127,98 € e successivamente a fine maggio di 100,98 €. Ci troviamo costretti a pagare queste somme in quanto non possiamo rischiare che la linea ci venga staccata. Chiamo wind per chiedere spiegazioni e loro mi dicono che la successione è avvenuta solo per un numero (lo 064505840 che viene correttamente addebitato per 28 € sul conto di mio padre) mentre per gli altri due no e quindi la promozione che aveva mia madre è decaduta , quindi il numero 3206410798 è passato a 20 € invece che 10 e questo 3293398597 che era una sim gratuita è passato a 30 € al mese.... mi sembra assurdo quindi mi accingo a disattivare immediatamente la sim dati a 30 €. Vorrei chiedere il rimborso di questi 228,96 € dato che il modulo per la successione è stato compilato correttamente perciò dovevano passare tutte le numerazioni a mio padre mantenendo l'importo di 36,46 € o perlomeno ci doveva essere comunicato questo cambio di piano tariffario.
FATTURAZIONE NON DOVUTA POST RECESSO
Spett. WindTre s.p.a. Ero titolare del contratto per la linea telefonica/internet sul numero 02538506 con codice cliente 206566104. In data 18/03/2024 ho presentato richiesta di recesso dal contratto per il servizio di telefonia fissa con cessazione definitiva della linea, e perdita del numero, presso il punto vendita WindTre Store di Corso Lodi 110a a Milano, 20139 codice pratica ID2117556 (vedi allegati). La fornitura del servizio (sul numero 02538506) da parte Vostra è stata pertanto subito interrotta, contestualmente all'attivazione di nuova linea telefonica fissa/Internet sempre di WindTre, intestata a mia moglie. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, una delle quali già pagata. In data 07/05/2024 è stata aperta una pratica di sollecito chiusura con numero ASK 2200395. In data 11/05/2024 un Vostro operatore del Sevizio Clienti ha sollecitato ulteriormente la lavorazione (sollecito n° 828874406). Richiedo pertanto il rimborso dell'importo non dovuto a far data dal 19/04/2024 al 30/04/2024, pagato con ricevuta in allegato, fattura n°2412262967 del 22/04/2024. Richiedo inoltre lo storno totale della fattura n°F2414865056 del 22/05/2024 (vedi allegato). In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Richiesta recesso + ricevuta WindTre Store Copia bollette contestate Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità e codice fiscale
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?