Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
fatture ERRATE TIM- TELECOM ITALIA
Spett. TIM, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. Vi ho inviato diverse email per avere delucidazioni e un rimborso di diversi addebiti a mio parer mio illegittimi. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata interrotta e poi riconnessa per un vostro errore amministrativo . Nonostante ciò,: -ho ho pagato per 2 volte la fattura che a voi non risultava pagata, -sono rimasto senza internet per 10 giorni e ho avuto problemi lavorativi in merito allo smart-working - mi sono state addebitate spese per sollecito e chiusura contratto - dopo aver tribolato per riattivare ingiustamente la mia linea sospesa, il vostro modem ha iniziato a non funzionare(molto probabilmente è andato in blocco dopo avermi staccato la linea.). dato che l'operatore non riusciva ad aiutarmi, mi hanno proposto di farmi richiamare da un tecnico. nel frattempo dopo mille reset del modem e varie procedure, il modem ha ricominciato a funzionare. successivamente mi ha contattato il tecnico e gli ho mostrato solo la mia delusione per l'accaduto e gli ho detto che non volevo più avere a che fare con tim.(la chiamata è durata 10 secondi). MI SONO TROVATO ADDEBBITATO ANCHE L'ASSISTENZA DEL TECNICO. VERGOGNA. in allegato tutti i documenti. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati ERRONEAMENTE. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. ****************************************************************** Vi inoltro l'email già inoltrata a tutti i recapiti tim elencati dall'assistenza cliente. Buongiorno, in calce sono presenti mail di cui non ho mai ricevuto un riscontro. Come espresso chiaramente nella mail sottostante ho effettuato il pagamento relativo alla fattura nr RZ04513078 del 16/10/2023 in data 23/11/2023 attraverso il vostro sito internet. A gennaio avete provveduto a staccare la linea telefonica poiché vi risultava non pagata la fattura indicata, quindi in data 17/01/2024 ho dovuto effettuare un ulteriore come da documenti allegati Inoltre, in merito alla fattura numero RZ01283329 del 16/03/2024 risulta addebitato l'assistenza telefonica di 29,95 euro, assistenza non ricevuta. Chiedo quindi il rimborso del doppio pagamento della fattura del 16/10/2023 pari ad euro 24,90 piú l'importo assistenza telefonica mai ricevuta di euro 29,95, le spese di riattivazione di euro 13,42 e ritardo del pagamento di euro 1,49 Resto in attesa di un celere riscontro Cordiali saluti
Fatturazione non dovuta
Spett. Wind, Ero titolare del contratto per internet specificato in allegato. Il vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite registrazione telefonica ho richiesto la cessazione dei vostri servizi. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio SIM 100 giga incluso con la rete fissa. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a 105,55. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Fatturazione non dovuta
Buongiorno, vi ho già inviato un reclamo ma la pratica è stata da voi chiusa ma io non sono d'accordo. In data 02.01.24 vi ho inviato la disdetta al contratto. Successivamente ho ricevuto la fattura n. 240008012 del 02.01.24 relativa al periodo 01.01-29.02.24 per un importo di 55,69 € (canone di 29,95 € al mese). Oggi ho ricevuta la fattura n.240600973 del 02.04.24 che prevede lo storno del canone di 23,73 € ed un addebito di 24,55 € come "contributo disattivazione". L'importo da pagare della fattura è di 1 €. Poichè il canone della fattura mensile era di 29,95 € non comprendo perchè lo storno sia solo di 23,73 € (anche aggiungendo l'IVA non si arriva all'importo di 29,95 €). Pertanto richiedo il rimborso della differenza.
doppia fatturazione non dovuta
Spett. DAZN sono titolare del contratto abbonamento tv standard con scadenza il 4 gennaio 2025. In data 04 aprile 2024 corrispondevo, per il tramite di Paypal, la quota mensile di 34,99 euro. Tuttavia in data 5 aprile 2024 mi arrivava, sempre su Paypal, una doppia fatturazione, questa volta di 18 euro numero ordine commerciante P-304234528 che il vostro Customer Service, dietro mie ripetute richieste, a dispetto di molteplici screen shots inviati, non “vede” sul mio account , sebbene la fattura a mio carico risulti ben evidente dalla cronologia dei pagamenti estraibile sull’account DAZN del mio abbonamento. Interpellato Paypal, non risulta alcunchè di anomalo, del resto la fattura risulta da voi regolarmente incassata , come emerge dallo screenshot della cronologia dei pagamenti. Richiedo pertanto lo storno di detto importo indebitamente fatturato il 5 aprile 2024, nonché il rimborso della somma addebitata pari a € 18. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: 1. Copia comunicazioni ( inutili) con il Costumer Service di Dazn , 2. screen shot cronologia pagamenti fatta per abbonamento annuale a DAZN comprensivo dell’ultimo contestato, 3. screen shot pay pal del pagamento di importo non dovuto 4. risposta di Paypal a mia interpellanza 5. Copia documento d’identità
aumento bolletta
Buongiorno, da qualche mese ricevo le bollette con un importo più alto del solito senza motivazione. Ho provato a scrivere due PEC come chiarimento ma non ho mai ricevuto riscontro. Grazie
Rimborso fattura in negativo
Buongiorno, Ho ricevuto una fattura in negativo per la mia linea fissa, attualmente cessata. Insieme a questa fattura ho ricevuto una seconda mail che faceva presente l’impossibilità di emettere il rimborso, invitandomi a inserire l’IBAN all’interno dell’area personale per procedere. Essendo la linea cessata non ho modo di inserire questo IBAN, per questo motivo ho contattato il servizio clienti chiedendo di procedere tramite bonifico (come già fatto in precedenza) ma mi è stato detto che l’unica soluzione possibile al momento è quella di inviare un fax. Poiché questa soluzione mi sembra assurda dato che ormai chiunque utilizza mezzi digitali o, come già successo meno di un mese fa, è stato possibile fare il tutto via telefono direttamente con voi, chiedo gentilmente di procedere con il rimborso della somma dovuta. Resto a disposizione per chiarimenti. Buona giornata.
PRATICA POCO TRASPARENTE E SCORRETTA
Spett. DAZN, ero titolare di contratto Standard per l'importo di 34,99 euro con scadenza il 04/01/2025. Attraverso il vostro sito internet, nello scorso mese di marzo vi avevo inviato una disdetta anzitempo, consapevole della sussitenza di una penale, salvo poi accettare la vostra proposta di rinnovo a 29,99 euro qualche giorno dopo. Il risultato a tutt'oggi è che mi ritrovo con un contratto prolungato al 04/01/2026, pago sempre l'importo di 34,99 euro ( ultima fattura il 04/04/2024) ed in più , in data 5/04/2024 u.s. ho trovato su pay pal un ulteriore addebito di 18 euro assolutamente incomprensibile ( la penale? e perchè? ). Richiedo pertanto lo storno dell'importo assolutamente non dovuto di 18 euro ed un chiarimento in merito al dato che continuo a pagare fatture di 34,99 euro nonostante quanto sopra ed a dispetto peraltro del prolungamento del contratto al 04/01/2026 mai richiesto. Sottolineo l'assoluta mancanza di trasparenza della vostra pratica. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Prova del pagamento di importo non dovuto di 18 euro e dell'ultima fattura di 34,99 euro del contratto standard ( rispettivamente alle date del 5 e 4 aprile 2024) Copia documento d’identità
Decesso del titolare, disdetta e fatturazione
Spett. Wind Tre S.p.A., Mio padre deceduto in data 07/01/2024 era titolare del contratto per le linee telefoniche/internet numero 0761586001/3896465453. Il 29/02/2024 vi ho inviato formale disdetta del contratto tramite la comunicazione qui allegata. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il 29/03/2024. Nonostante ciò, continuo a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, da pagare tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 29/02/2024 ed invio reclamo per il Servizio Clienti carente a livello di comunicazione che è frammentario, contraddittorio e confuso avendo ricevuto nessuna risposta alla Pec inviata, due chiamate telefoniche da un operatore che rassicurava sul non pagare ulteriori importi e altri riscontri telefonici in cui si otteneva conferma del non pagamento di altre fatture. Esprimo insoddisfazione rispetto un servizio che, in caso di decesso, si prende un tempo così lungo per definire un recesso di contratto. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità del titolare Copia documento dell'erede
Fatturazione errata e mancato invio della registrazione telefonica del contratto
Spett. Wind3, Sono titolare del contratto per linea telefonica fissa e offerta fibra in connessione ftth. Con la presente intendo contestare la bolletta n° F2408306643 relativa al periodo dal 01/02 al 29/02 2024 in quanto gli addebiti fatturati pari a 23,99 euro e la bolletta n° F2405339889 relativa al periodo dal 05/01 - 31/01 2024 in quanto gli addebiti fatturati pari a 79,65 euro non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta In particolare ho sottoscritto un contratto tramite telefono in cui mi era stato comunicato un costo di 20 euro al mese a vita e zero costi di attivazione. Inoltre, la registrazione vocale del contratto sottoscritto non compare nella mia area clienti. Ho richiesto al 159 una decina di volte l'invio della registrazione telefonica del contratto e non mi è mai stato inviato. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di nuove fatture corrette, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad 43 euro In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bollette contestate Copia documento di identità
sollecito di pagamento canone non dovuto
OGGETTO: Sollecito di pagamento n° 1000001407570840; Codice Centro di fatturazione: P1096935395 Spett. Wind Tre S.p.A., in relazione al sollecito di pagamento in oggetto (canone della linea telefonica cellulare n° 3283799585 per i mesi Gennaio e Febbraio 2024; fatture T240000114238; T240005690870), Vi comunico che niente è dovuto in quanto ho cambiato operatore telefonico nel corso del mese di Gennaio 2024 e il canone di quest’ultimo mese è stato regolarmente versato come da allegato. Pertanto Vi chiedo che sospendiate immediatamente l’emissioni di fatture a mio carico In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia del sollecito di pagamento Prova del pagamento di gennaio Copia documento d’identità
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?