Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. L.
03/04/2024
Vodafone Italia S.p.A

Importo in fattura più che raddoppiato

Spett. Vodafone Italia S.p.A, Sono titolare del contratto per il n. di rete fissa 0806932451 e mobile n. 3382002596 specificato in allegato. Con la presente intendo contestare la fattura n° TF40314243 relativa al periodo dal 10 novembre 2023 al 9 gennaio 2024 di 166,71€ e la fattura n. TF42206849 di 174,62€ in quanto gli addebiti fatturati non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare, ho comunicato numerose volte con gli operatori che hanno risposto alle mie chiamate; mi è stata data ragione, è stato riconosciuto che c’è un problema tecnico che mi ha attribuito dei costi extra che non hanno ragione di esistere (si parla di una mia richiesta di pacchetti Vodafone tv MAI AVVENUTA visto che NON POSSIEDO LA TV), mi è stato detto che sarei stata ricontattata dopo pochi giorni - non sono stata mai ricontattata - e che avrei ricevuto la nota di credito al momento dell’emissione della fattura. Ho ricevuto solo una Nota di credito di 18€ e una nuova fattura più alta della precedente. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta stornando la fattura di 174,62€, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata di 166,71€ In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Prego comunicare solo chiamandomi al n. mobile e MAI al n. fisso. Allegati: Copie fatture contestate Copia contratto Copia documento di identità

Chiuso
M. R.
03/04/2024

Fatturazione scorretta

Gentili signori, in relazione al reclamo 08977482, pratica n. 08853134, desidero comunicarvi che il problema è stato solo parzialmente risolto. Vero è che mi avete restituito quanto indebitamente pagato, ma se continuerete a recapitarmi le bollette l'ultimo giorno utile per pagarle, come è successo il mese scorso, o addirittura già scadute, come in passato, si ripresenterà il problema. I miei reclami hanno lo scopo di prevenire questi inconvenienti, che fanno perdere tempo sia a me che ai vostri operatori. Vi sollecito pertanto a recapitarmi le fatture almeno 7 giorni prima della scadenza. In mancanza, prima di addebitarmi costi e spese non dovute, verificate che la fattura sia stata inviata. Grazie.

Chiuso
L. Z.
31/03/2024
T.I.M.

FATTURAZIONE NON DOVUTA

Buongiorno, Scrivo in quanto da una verifica effettuata con il 187 la mia vecchia linea telefonica domiciliata in S risulta ancora attiva pur avendola cessata gennaio 2020, contestualmente al passaggio di contratto e all’attivazione del nuovo numero di telefono per l’avvento della fibra. La sostituzione delle linee ci era stata suggerita a dicembre 2019 proprio da un operatore Telecom, a seguito dell’arrivo della fibra nel nostro quartiere. L’operatore che ci ha proposto il nuovo contratto ci ha comunicato che, purtroppo, passando alla fibra non sarebbe stato possibile mantenere il vecchio numero telefonico. Pertanto, la vecchia linea telefonica a me intestata, è stata sostituita a gennaio 2020 dalla nuova linea , che abbiamo deciso di intestare a mia moglie Preciso che entrambi i mandati di pagamento per queste linee sono sempre stati attivati sul c/c IT intestato a mia moglie Ora, dopo più di 3 anni da questo passaggio diretto di linee telefoniche e non avendo mai più ricevuto una sola bolletta relativa alla linea mi accorgo che continuiamo tuttavia a ricevere un addebito mensile per la linea che non esiste più! O che, per lo meno non appartiene più alla nostra famiglia, tant’è che chiamando quel numero non squilla in casa nostra! Facendo anche un approfondimento con la banca mi sono accorto che entrambi i mandati di pagamento erano ancora attivi, quindi dal 2020 hanno continuato ad arrivarci 2 addebiti mensili: Pertanto, chiedo con effetto immediato: -) la cessazione immediata della linea che doveva già essere stata chiusa a gennaio 2020, Tant’è che allego anche copia del fax (e relativa ricevuta di ricezione) inviato a gennaio 2020 al vostro numero verde con allegata, tra gli altri documenti, anche l’ultima bolletta della linea che doveva essere cessata contestualmente all’apertura della nuova; -) Il rimborso di tutti gli importi indebitamente prelevati dal nostro c/c dal 2020 (€), di cui allego riscontro bancario, inviandovi i file con dei due diversi mandati di pagamento dal 2020 ad oggi. Preciso che appena mi sono accorto del problema ho immediatamente provveduto a revocare il mandato di pagamento relativo alla vecchia linea (revocato in data 22/02/2024 – vedi documento allegato) che quindi al momento non vedete più attivo. Confido in una rapida e positiva risoluzione del problema, in quanto si configura come una vera e propria truffa nei miei confronti. Cordialmente SZ In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. HO PROVVEDUTO PRECEDENTEMENTE A INVIARE COPIA DI QUESTO RECLAMO VIA PEC ALL'INDIRIZZO TELECOMITALIA@PEC.TELECOMITALIA.IT COMPRENSIVO DI ALLEGATI E DECUMENTAZIONE CHE ATTESTANO QUANTO AFFERMATO SOPRA.

Chiuso
S. P.
29/03/2024

importo dismissione servizi fastweb

Buongiorno. In riferimento alla fattura N° M006847474 emessa il 01/03/2024, chiedo chiarimenti esaustivi riguardo l'importo di euro 23,23, addebitatomi il 25/03/2024 con la voce "importo per dismissione servizi Fastweb" la quale reputo ingiustificata. In attesa di una vostra risposta vi porgo cordiali saluti. Sandro Perra. Codice cliente N° 12270199.

Chiuso
A. P.
28/03/2024

Rimborso per erronea fatturazione

Spett. Fastweb Sono Attilio Antonio Porcellini titolare del contratto per la linea telefonica fissa 02.2613383. Con la presente intendo contestare le 2 ultime bollette di febbraio e marzo 2024 in quanto, contrariamente agli accordi da voi confermati via vostra emai del 20/12/2024 ore 10.28, il prezzo indicato non e' quello stabilito di 23,95 euro ma di 28,95 euro. Vi invito pertanto a verificare quanto sopra e a procedere con un rimborso di 10 euro. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. P,S. Vogliate provvedere a correggere in my fastweb le condizioni concordate e sopraindicate, per evitare che l'errore si ripeta ancora. OGNI NUOVA VARIAZIONE ANDRA' COMUNICATA PER ISCRITTO COME PREVISTO DALLA LEGGE

Chiuso
M. M.
27/03/2024

Iban pagamento bolletta

Buongiorno, abbiamo fatto il contratto fibra e luce presso un negozio lo stesso giorno fornendo le stesse informazioni. L'addebito sul conto della luce arriva regolarmente mentre la fibra no. Abbiamo cambiato più volte attraverso l'app l'iban, con mail di ritorno per conferma cambio, ma non è avvenuto. Ci siamo recati nello stesso negozio ed abbiamo fornito nuovamente l'iban corretto, ma nulla. Ad oggi ci arrivano i solleciti di pagamento con mora. Richiediamo di sistemare l'iban di addebito, visto che non riusciamo a farlo noi dall'app e tantomeno dal negozio, il risarcimento di tutti gli interessi di mora addebitati da un anno, in quanto è stato un errore del vostro operatore. Sperando che la situazione si risolvi nell'immediato, porgo cordiali saluti Mammarella Marina

Risolto
F. R.
24/03/2024

Fattura canoni successivi al cambio operatore

Spett. Tiscali Spa, Ero titolare del contratto per Serrvizio Fibra Internet specificato in allegato. Il 31 gennaio 2024 ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il 19 febbraio 2024 e dopo qualche giorno ho provveduto a rispedirvi il modem come da Vs instruzioni. Nonostante ciò, ho ricevuto fattura relative al canone del servizio sopra citato per i mesi di marzo e aprile 2024 che risultano già pagate tramite accredito automatico. Evidenzio che al ricevimento della fattura avevo prontamente segnalato l'errore al Vs. Servizio Clienti che assicurò che l'addebito non sarebbe stato effettuato. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati con il documento n. 240337560 nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a € 59.89. In mancanza di un riscontro entro 30 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Comprova cessazione del servizio (fattura nuovo operatore) Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità

Risolto
G. P.
21/03/2024

Recupero costi Apparati...restituiti

Spett. Fastweb, Ero titolare, con codice cliente 8259481, del contratto per la linea telefonica/internet relativa al mio domicilio di VIA PAOLO BORSELLINO 22, 20090 OPERA (MI). A seguito di disdetta ai sensi della Legge n. 40/07, ho richiesto e ottenuto la migrazione della mia utenza presso altro operatore. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il 13.12.23. Ho quindi ricevuto e saldato il 25.01.23 vs. Fattura M002573975, per il periodio di fatturazione da 01 al 31.12.23. In data odierna, 21.03.24 ricevo la fattura in oggetto, relativa al periodo di fatturazione dal 01.02 al 29.02.24, in cui mi vengono richiesti 50,92 euro per Altri Costi (Recupero costi Apparati e spese di spedizione). Si tratta di costi NON DOVUTI in quanto il Modem Fastweb E' STATO RESTITUITO con spedizione presso l'Ufficio Postale di Opera (MI), in data 12.02.2024, come risulta da ricevuta allegata. Tengo a precisare che non mi può essere addebitato alcun eventuale "ritardo" nella restituzione in quanto: - subito dopo la cessazione del contratto, in dicembre 2023, ho contattato telefonicamente il Servizio Clienti per avere istruzioni sulle modalità di restituzione del Vostro Modem, e mi era stato comunicato di attendere Vostra mail al riguardo; - in data 03.01.24 ricevevo sulla mia utenza mobile Vostro SMS: "Gentile cliente ti ricordiamo di restituire il modem FAST Gate. Controlla la tua e-mail, troverai ulteriori informazioni" - Ho atteso per oltre un mese inutilmente l'arrivo della mail annunciata. Ho pertanto ricontattato il Servizio Clienti che mi ha indirizzato ad una procedura di restituzione introdotta nel sito Myfastweb, grazie alla quale ho potuto spedire il Modem tramite ufficio postale. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi della Fattura in oggetto. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Prova della ricevuta di Spedizione Copia dell'SMS Copia documento d’identità

Chiuso
V. F.
20/03/2024

Addebito non dovuto

Spett. Wind Tre Spa, Ero titolare del contratto per la linea telefonica 3886936681 specificato in allegato. Il 07/07/2023 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il 14/07/2023. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 07/08/2023 nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a 10,78€ e la revoca della richiesta di pagamento ricevuta il 20/03/2024. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità

Chiuso
E. U.
19/03/2024

Fatturazione non dovuta

Spett. WindTre S.p.a., Ero titolare del contratto per una linea mobile associata al numero 3288180601. A metà Gennaio 2024 ho deciso di passare ad altro operatore, pertanto la fornitura del servizio da parte Vostra è stata interrotta contestualmente in data 29/01/2024 . Nonostante ciò, è stato addebitato il giorno 01/02/2024 sulla mia carta di credito (metodo di pagamento abituale) l’importo del servizio per il mese di Febbraio. Ad oggi 19/03/2024, nonostante le rassicurazioni del vostro servizio clienti, ancora non ho ricevuto il rimborso per l’addebito improprio di eur 9,99. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).