Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
MANCATO RIMBORSO PER PACCO DANNEGGIATO
Oggetto: Richiesta di Rimborso per Pacco Danneggiato e Danno al Faro Fiat Barchetta Gentili Signori, Con la presente, desidero richiedere il rimborso per il danno subito da un pacco danneggiato durante il trasporto, come documentato nelle seguenti circostanze: Il pacco in oggetto è stato consegnato senza la firma del destinatario, poiché il corriere lo ha lanciato oltre lo steccato, impedendo al destinatario di riceverlo correttamente e firmare per l'avvenuta consegna. Non essendo stato possibile firmare per il pacco con riserva e senza possibilità di controllo da parte del destinatario, tale mancanza di firma è stata confermata in una comunicazione da parte di Europacco. A seguito del danno subito, è stato accertato che il pacco ha causato la rottura di un faro della Fiat Barchetta, danno documentato tramite foto e reperti, come anche confermato dal destinatario. Ho provveduto ad inviare la documentazione necessaria a supporto della mia richiesta, tra cui foto e prove dei danni al faro, oltre a comunicare che l’acquirente ha ricevuto un rimborso di € 310,00. Pertanto, in considerazione degli eventi sopra descritti, chiedo cortesemente che mi venga rimborsata la cifra di € 310,00, pari al danno subito, come già parzialmente rimborsato al destinatario. In attesa di un vostro riscontro e di un rapido intervento in merito, resto a disposizione per eventuali chiarimenti o ulteriori documentazioni. Cordiali saluti, Roberto Cantoni
Richiesta indennizzo per interruzione
Spett. iliad, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. A partire dal 19 OTTOBRE 2024 si sono verificati dei disservizi che non mi hanno permesso di usufruire del servizio: in particolare la connessione era assente sul router. La linea é stata ripristinata in data 08/11/2024 grazie all'intervento di un tecnico. Di seguito allego tutta la cronistoria e i relativi contatti avuti con il vostro servizio clienti e delle PEC e dei numero di reclamo inviati. -Nella mattina del 19 ottobre 2024, a seguito del riscontro di un’assenza di linea improvvisa, ho chiamato il 177 per aprire un ticket tecnico; - Open Fiber mi ha sollecitamente contattato e preso appuntamento per la risoluzione del problema per il seguente martedì, 22 ottobre 2024; - Il 22 ottobre 2024 non si è presentato nessuno alla mia abitazione, né sono stata chiamata al telefono dai tecnici Open Fiber; - Due giorni dopo, il 24 ottobre 2024, senza aver preso appuntamento, ma chiamandomi solo qualche minuto prima, viene a casa un tecnico che effettivamente ripristina la linea; - Dopo neanche 24 ore, intorno alle 9 del 25 ottobre 2024, resto di nuovo senza linea; - Nello stesso giorno ho contattato il 177 e vengo informata che si tratta di un grosso guasto che interessa tutta la mia zona; Nei giorni seguenti contatti tutti i giorni il call center per avere informazioni. - Finalmente 29 ottobre 2024 il call center mi dice che il grosso guasto risulta risolto ma io ancora non ho linea; - Il 30 ottobre 2024apro nuovamente un ticket chiamando al 177; -Prendo appuntamento con Open Fiber per il giorno seguente ma nessuno si presenta; - Invio una PEC in data 06/11/2024 che trasmetto in allegato nella quale richiedo l'immediato ripristino della linea e il relativo riconoscimento dell'indennizzo. -Dopo svariate comunicazioni con il vostro servizio clienti, il tecnico risolve il problema in data 08/11/2024. Dopo aver riottenuto la linea invio due reclami tramite il portale ILIAD. Di seguito elenco le conferme di ricevuta del reclamo da voi inviato via email: -2024-11-15 17:55:11, abbiamo ricevuto il tuo reclamo nr. F66037 relativo all'offerta fibra iliad. -reclamo nr. F65059, relativo all'offerta fibra iliad, per Servizio irregolare / malfunzionamento linea fibra, ricevuto in data 2024-11-07 12:13:37 In allegato invio anche gli screen delle ricevute dei relativi reclami. In entrambi i casi il reclamo é stato respinto con la seguente motivazione: "Risulta infondata non essendosi verificate le condizioni necessarie per effettuare un rimborso". Alla data odierna non ho ricevuto alcun rimborso per il disservizio e il danno. Essendo convinta che invece sussistano eccome le condizioni per un sostanziale rimborso e un relativo indennizzo del danno, con questa comunicazione richiedo formalmente il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Concludo dicendo che da ieri non ho di nuvo linea e che tale disservizio é stato oggetto di ulteriore reclamo. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto Copia della PEC inviata Screen delle ricevute dei due reclami
La spedizione risulta consegnata, ma in realtà non l'ho ricevuta
Sono andato al punto di raccolta (T per Tabacco, 28 P.zza Pollarola, 00186 Roma) e mi hanno detto che non c'è nessun pacco a mio nome, quando controllano il QR c'è scritto consegnato. Ma dicono di non aver ricevuto i pacchi (sono 2) con codice BRT diverso. Quando rintraccio il pacco, dice che è stato consegnato, ma io non l'ho ritirato.
Interruzione
Spett. [ILIAD], Sono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento servizi tv] specificato in allegato. A partire dal [15/01/2025] alle ore 8.50si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare non ho linea fissa e infatti il collegamento risulta down sul router . Ho già segnalato telefonicamente il disservizio ieri 15/01 e oggi] alle ore [18.10] senza alcun esito positivo e senza essere stata contattata da nessun tecnico. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto
Funzionamento SPID
Dopo aver aperto diversi ticket di assistenza e provato a chiamarli per risolvere la problematica, hanno bloccato la mia email e adesso non sono più in grado di richiedere assistenza. Bloccare un cliente è inammissibile, soprattutto quando dicono di avere 3 modi di richiedere assistenza, ma nessuno di questi funziona: La chat: Non è attiva da giorni Il sistema di ticket: In manutenzione da giorni. I telefono: Dopo 10 minuti di attesa la linea cade dicendo che non ci sono operatori disponibili. È inverosimile che come proprietaria dei miei dati di identificazione io stessa non sia in grado di chiedere un cambio di uno di quei dati. Il mio cellulare riceve tutti gli sms di amici, partenti, banca, e anche lo spam, ma non riceve gli OTP di INFOCERT SPID. Ho provato a chiedere di cambiare numero, ho mandato PEC, email, copia del mio documento di identità, ma loro insistono a dire che se non ricevo gli sms sul vecchio cellulare, semplicemente non c'è modo di cambiare quell'informazione e quindi di fatto devo aprire un altro SPID con un altro operatore.. Ma come è possibile? È semplicemente ridicolo. Dovrebbero avere per forza una procedura alternativa. E comunque il fatto che alzino un muro verso i clienti e non gli permettano di contattare l'assistenza fino alla risoluzione del problema è assolutamente inaccettabile e dimostra una carenza assoluta di interesse ad offrire un servizio minimo decente. Il responsabile per l'assistenza clienti e l responsabile dei servizi tecnologici dell'azienda dovrebbero rendersi conto di cosa sta succedendo, e agire di conseguenza.
Servizio internet fibra per casa non funzionante
Spett. Fastweb , sono il sig. Posillipo Fabio, titolare dell'abbonamento internet fibra Fastweb Nexxt per casa, cod. cliente 8453780, offerta attiva dal 20/04/2024. A partire dal 10 gennaio si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire della linea wifi: in particolare sia sul Modem Fastgate che sul dispositivo di Open Fiber non c'è segnale (presenza di luce rossa lampeggiante continua) Ho segnalato telefonicamente il guasto al Servizio Clienti la sera stessa del 10 gennaio alle ore 2230 circa, e dopo ulteriori telefonate avvenute nei giorni successivi per fissare un sopralluogo, oggi 15 gennaio sono intervenuti i tecnici ma non è stato possibile risolvere il problema. Oltretutto non riesco più ad entrare nella pagina "Le mie richieste" tramite applicazione, per controllare l'avanzamento della pratica o dei lavori (viene visualizzato un messaggio di errore, che allego alla presente). Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Cordiali saluti Allegati: 1.Copia documento d’identità 2.Copia messaggio di errore visualizzato sull'app
Problema accesso katamail
Buongiorno; sono costretto a riaprire un reclamo in quanto il mio account katamail (alexfior@katamail.com) nuovamente non funziona. Sono impossibilitato ad accedere. Ho fatto anche il reset della password e non funziona. Spero si sistemi una volta per tutte. Grazie
"Lasciato Avviso" ma in realtà nessuno si è presentato
Ogni singola volta che deve arrivare un pacco con BRT succede questo: Il corriere *NON* passa, e ci sono le prove, e segna "Lasciato Avviso". Ora, questa spedizione che doveva arrivare oggi, non so quando mi arriverà. Ogni altra spedizione al mio indirizzo la mia famiglia è sempre dovuta andarla a ritirare in un punto di ritiro perché i corrieri non arrivavano mai a casa.
Problema malfunzionamento con WINDTRE SPA
Spett. WIND TRE SPA, Io sottoscritta Ausilia Lucia ROCCATAGLIATA, residente a Genova in Via A. Caveri, 7/2, sono titolare del contratto per la linea telefonica mobile 388 4495453, con piano tariffario "Noi tutti Unlimited 60+" attivato in data 13 luglio 2017. A partire dal 15 dicembre 2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare assenza di campo, compare la scritta "solo chiamate di emergenza", la connessione dati è spesso assente o lentissima: tali problemi si verificano esclusivamente all'interno del perimetro della mia abitazione e per tutti i dispositivi mobili della mia famiglia. Il test relativo alla velocità di connessione "CHE BANDA" ha rilevato 12 megabit/sec in download e 4 megabit/sec in upload il 26/12/2024. Ho già segnalato il disservizio in data 26/12/2024 e mi fu risposto dall'operatore FA95NT che è stata rilevata una "anomalia di rete" con codice identificativo della segnalazione n. 1698819200 . Ho effettuati altre segnalazioni in data 3 gennaio 2025 codice identificativo n. 1700893030, l'8 gennaio e l'11 gennaio 2025. L'unico risultato è stato l'accredito di euro 4,00 da parte di WINDTRE sul mio cellulare 388 4495453 in data 13/01/2025 come "rimborso per il disservizio verificatosi", Tuttavia a tutt'oggi il problema dell'assenza di connessione non è stato risolto, anzi in data odierna dopo l'ennesima segnalazione del disservizio mi fu risposto dall'operatore "E' inutile che continui a chiamare perché il problema non è stato ancora risolto", chiudendo la telefonata! Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito sul mio telefono cellulare. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Problema accesso email tiscali
Salve, non riesco ad accedere alla mia casella di posta Tiscali. Ricevo un messaggio di password scaduta ed il sistema non mi autorizza a cambiare password. marco.daddeo@tiscali.it Cordiali saluti Marco D'Addeo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?