Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. B.
06/09/2024

nessuna connessione Fastweb

Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato A partire dal 29/08/2024 intorno alle ore 16 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare non c'è più ne la connessione dati che quella voce sono completamente isolato . Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il 29/08/2024 alle ore 19:19 (n. richiesta 113838275 ) senza alcun esito positivo. Al momemento non sono mai stato contattato da nessun tecnico o commerciale che sia , le mie richieste di assistenza sono ormai giornaliere e oltre alla solita risposta "sarà contattato da un tecnico " ( mai successo ) avete chiuso questa richiesta ( senza esito positivio ) ho quindi provveduto a chiamare nuovamente ed è stata aperta una nuova richiesta il 04/09/2024 alle ore 10:13 senza comunque che cambiasse nulla (assenza di linea dati e voce). Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia contratto

Risolto
P. C.
06/09/2024

malfunzionamento

Buongiorno, ho effettuato un acquisto su subito.it e chiesto l'invio della spedizione in oggetto presso un punto poste sito a Napoli in via D'Isernia che è una tabaccheria e quindi ho considerato un orario di chiusura non anteriore alle 19.30. Sul sito di poste italiane NON è indicato nessun orario di operatività del punto poste in questione. Pur essendomi recato tre volte in orari tra le 17.30 e le 18.30, dal 26 luglio in poi, (giorno in cui ho ricevuto la email con l'avviso di avvenuto recapito), ho trovato il punto poste sempre chiuso. Il 7 agosto il pacco è stato restituito per mancato ritiro. Ho provato a contattare poste italiane per un nuovo ritiro presso un punto poste diverso e più affidabile ma per accedere a questo servizio non basta l'identificativo della spedizione. Il risponditore automatico richiede di indicare un numero (lettera di vettura?). Scegliendo un'altra opzione per chiedere i tempi di restituzione al mittente, l'operatore mi ha detto che in caso di restituzione non c'è certezza dei tempi di consegna. Infatti il pacco, rimasto in giacenza a Napoli fino al 31 agosto, sta lentamente risalendo l'Italia fino a Milano ed è attualmente segnalato a Bologna, forse dopo un sollecito fatto da un dipendente di poste italiane (l'unico che, dimostrando professionalità e cortesia), incontrato per strada durante la consegna dei pacchi, ha voluto verificare lo stato della questione . Chiedo il vostro intervento per segnalare cosa succede se ci rivolge a poste italiane per una spedizione presso un punto poste del quale non è indicato l'orario di apertura sul loro sito, visto che, in casi del genere, laconicamente, dicono che spetta al cliente accertarsene di persona. Se mai il pacco verrà restituito al mittente, chiedo che venga effettuata una nuova spedizione senza ulteriori aggravi di spesa. La delusione per il ritardo nella ricezione resta tutta a carico mio, visto che si tratta di capi di abbigliamento in lino. Cordiali saluti, Pierluigi Cascella

Risolto
A. C.
05/09/2024

Malfunzionamento della fibra

Spett. Wind Tre, Sono titolare del contratto per la linea telefonica fissa e internet intestato specificato in allegato. A partire dal 31 luglio 2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare non possiamo usufruire delle linea telefonica e wi-fi. Ho segnalato il disservizio numerose volte (sicuramente più di 7 volte) tramite telefono chiamando il numero 159 senza alcun esito positivo. Ho chiamato la prima volta in data 31 luglio 2024; in seguito a tale data ho ricevuto una chiamata da Open Fiber durante la quale mi è stato comunicato che i tecnici sarebbero intervenuti in data 1 agosto 2024 nella fascia oraria 14.00-16.00. In tale data non si è presentato nessuno, senza previa comunicazione. Dopo ripetuti solleciti telefonici sono stata ricontattata da Sirti in data 6 agosto 2024, il quale ha comunicato dell'uscita prevista per il 7 agosto. Il tecnico che è uscito ha rilevato un filo aereo della fibra rotto nel palo all'interno della proprietà del vicino. Lo stesso mi ha avvisato che entro tre giorni lavorativi sarebbe arrivata la squadra per la riparazione del guasto (mai arrivata). Il 13 agosto è uscito un altro tecnico Sirti (ignaro dell'uscita del collega) per rilevare il guasto, come già fatto in data 7 agosto. Ho quindi comunicato che la rilevazione del problema era già avvenuta e il tecnico ha chiamato in ufficio avendo così conferma. Ha anche comunicato che nel pomeriggio o al massimo il giorno seguente (14 agosto) sarebbe arrivata una squadra per la riparazione. Dal giorno 13 non ho più ricevuto chiamate da nessuno. Ho continuato a fare dei solleciti chiamando al numero 159, senza alcun esito positivo. Ormai è passato più di un mese dal guasto. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito nella prima fattura utile. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto

Chiuso
L. S.
05/09/2024

Inaccessibilità casella di posta elettronica

Buongiorno, purtroppo è da metà agosto che non riesco ad accedere alla mia casella di posta elettronica Tiscali. Nonostante diversi tentativi di mettermi in contatto con l'assistenza clienti tramite i metodi suggeriti dal loro sito (numero assistenza, whatsapp) e due mail inviate tramite PEC, ad oggi non sono riuscita a ricevere il link che mi permetta di resettare la password e di accedere di nuovo alla mia casella di posta. La richiesta ha carattere di urgenza in quanto associata a utenze domestiche. Vi ringrazio molto. Un saluto

Chiuso
A. D.
05/09/2024

Continui disservizi

Per anni tutto ha funzionato benissimo merito di un autista fantastico e collaborativo ora da alcuni mesi ogni consegna viene annunciata, io perdo tempo ad aspettare e viene consegnata dopo alcuni giorni solo quando cambia l'autista in turno, ho saputo che si parla di zona difficile e scomoda. Ho fatto a voi presente la questione alcune volte senza avere da voi alcuna risposta o soluzione. Vi ricordo che la mancata consegna con scuse false come destinatario assente si configura come un falso, e che la spedizione è un contratto al quale siete obbligati d adempiere entro certi canoni. Per tanto a breve presenterò un esposto alle fdo a carico della filiale. Continuate pure a non metterci la faccia coprendo un cialtrone e non rispondendo ai clienti danneggiati. Non mi accontenterò della consegna, ma questa volta vado in fondo. Per conoscenza alla sede centrale.

Risolto
E. R.
04/09/2024

Assenza linea dati su connessione FTTH

Spett. Eolo spa, Sono titolare del contratto per connessione in fibra FTTH n° 710162-264726-21 specificato in allegato. A partire dal giorno 03/08/2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare la linea dati FTTH recentemente installata ha completamente cessato di funzionare. Questo ha comportato numerosi importanti disservizi, quali: - L'impossibilità di lavorare in smart working da casa - L'impossibilità di gestire allarme e videosorveglianza della mia abituazione, per cui inoltre pago supplemento per Ip statico - Il blocco di tutte le funzioni domotiche di casa mia - L'impossibilità di monitorare l'impianto fotovoltaico, che in questo mese di disservizio potrebbe aver avuto guasti impossibili per l'assistenza da rilevare e da risolvere da remoto. - Il malfunzionamento dei numerosi acquari temporizzati e gestiti tramite dispositivi smart. A breve allegherò anche certificato ufficiale del misuratore Ne.me.sys. Ho già più volte segnalato telefonicamente il disservizio a partire dal giorno 05/08/2024 alle ore 14:34 sia al vostro call center che tramite vostra applicazione, ticket assegnato n° 21028506A, senza alcun esito positivo. Segnalo la pessima qualità del vostro supporto telefonico: dopo lunghi tempi di attesa molte volte, non appena l'operatore comincia a parlare, subentra la registrazione con cui richiedete la valutazione della qualità del servizio. Nemmeno il sopralluogo di un tecnico che ha sostituito il router si è dimostrato risolutivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto Certificato Ne.Me.Sys

Chiuso
M. G.
04/09/2024

visibilità rai

Sono un vostro abbonato, GUIDO MARCELLO, e devo segnalare un comportamento vergognoso assunto dalla Rai. Mia moglie Gaias Maria Antonietta è titolare di un abbonamento Sky e della Rai, non potendo istallare una antenna terrestre si accontenta di vedere i canali rai a mezzo satellite. Spesso la rai arbitrariamente ci oscura il canale. Su Rai play mia moglie non può andare perchè (avendo seri problemi di udito) non sottotitolano nulla in diretta. Ho bisogno del vostro aiuto per denunziare questo atteggiamento arrogante della rai. Attendo un urgente e cortese riscontro, ed anche una risoluzione. Cordialmente

Chiuso
L. F.
04/09/2024

INTERRUZIONE INTERNET DAL 3 AGOSTO

Spett. FASTWEB, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. A partire dal 03 AGOSTO 2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare INTERNET NON FUNZIONA, NON C'E' CONNESSIONE. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio NUMEROSE VOLTE senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. ALLEGATI: - CARTA DI IDENTITA' - CONTRATTO SOTTOSCRITTO

Chiuso
L. L.
03/09/2024

Fibra lenta assistenza pessima

Sono 2 settimane che ho 30Mb in download. L'assistenza mi dice di ricontattarla non appena mio figlio è a casa cosicché possa rimodulare le frequenze. Mio figlio è venuto apposta,ho chiamato e mi hanno detto che non è possibile avere una consulenza tecnica immediata. Perciò dovrà ritornare domani mattina. Io pago per avere un servizio in cui ci rimetto pure ore lavorative? Se il problema persiste chiedo l' immediato recesso, sia del fisso e sua del mobile, e il rimborso dei costi di attivazione poiché non siete in grado di garantire gli standard minimi del servizio.

Risolto
O. M.
03/09/2024

Casella e-mail Tiscali bloccata

Apro anch'io questo reclamo con Tiscali, in quanto vedo di non essere l'unico ad avere questo problema. Da alcuni giorni infatti ho la casella e-mail bloccata per motivi di sicurezza. Non so se sia stata hackerata ma provando ad accedere via webmail mi dice di cambiare password, ma nel passaggio suggestivo ricevo un messaggio che il cambio password è disabilitato. Ho provato a contattare l'assistenza tramite il numero di Whatsapp o chiamando il 130 ma non si riesce in alcun modo a contattarla o a parlare con un operatore. Sono stato cliente Tiscali per molti anni e ho un account e-mail da oltre 20 anni fa (pertanto non ho un codice cliente tranne il mio indirizzo di posta elettronica) ed è fondamentale per me in quanto collegata ad tantissimi account e soprattutto contiene email importanti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).