Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Raggiro da parte della società Enel
Buongiorno Vorrei segnalare un raggiro che ho subito da parte della società Enel la quale mi ha attivato un contratto di fornitura luce dopo una semplice richiesta informazioni riguardante un disservizio nella giornata del 22/10/2025.
Risoluzione contratto gas precedente
Buongiorno, In data 30/09/2025, a seguito dell'acquisto della mia abitazione, ho richiesto la chiusura del precedente contratto gas (su PDR 15350266010002) che risultava ancora in essere presso Atena a nome del precedente inquilino, nonostante egli avesse lasciato l'abitazione da circa un anno. Dal vostro servizio clienti ho appreso che avete una richiesta di chiusura amministrativa in essere dal 26 Agosto c.a. ma a tutt'oggi il contatore risulta ancora bloccato, impedendomi di attivare un nuovo contratto e la relativa fornitura. Pur avendo inviato numerose email richiedendo chiarimenti su tempi e modalità della cosiddetta chiusura amministrativa non ho mai ricevuto una chiara risposta e tantomeno un risultato concreto, ma solo risposte tardive, vaghe e contradditorie. Vi richiedo gentilmente, ma fermamente, di rendermi disponibile il contatore entro la fine di queste settimana (26/10/25). In caso contrario provvederò ad adire le vie legali per chiarire le responsabilità di questi ritardi e richiedere adeguato compenso per il danno subito. Distinti saluti, Augusto Grotto T: 3404041821 E: augusto.grotto@gmail.com
problema con alto trevigiano servizi
DA MESI ALTO TREVIGIANO mi sta peseguitando con richieste di pagamento per consumi già pagati e documentati, pagati euro2952 su una richiesta di 2302 euro. Con l ' occasione evidenzio che ALTO TREVIGIANO : 1- continua a chiedermi , pure con gravi minacce di pagare succcessivi consumi immaginari STIMATI AL + 300% DI QUELLI REALI BNEN DOCUMENTATI ANCHE FOTOGRAFICAMENTE 2- rifiuta le auto leture 3- ignora quanto incassato con domiciliazione bancaria 4- no nrispetta la normativa ARERA sul calcolo tariffa INVIA fatture ambiguue maggiorate del + 300% con al seguito gravi minaccia di chiusura erogazione 5 - a rilevato il consumo reale, non stimato dopo 18 mesi dal precedente rilevamento
Costi Fissi forniture Allucinanti
Buongiorno, sono a richiedere lo storno di almeno quota parte dei costi fissi addebitatimi sulle bollette di Agosto e Settembre (luce e gas).
Mancata attivazione sconto annuale da 6€ in fase di attivazione nuovo contratto GAS
Buongiorno, a seguito di un confronto con il vostro servizio di chat online e con un vostro consulente commerciale telefonico, desidero segnalare una mancata applicazione dello sconto promozionale relativo alla mia fornitura di gas. Durante la telefonata di attivazione del contratto (data di attivazione: 08/05/2025), mi è stato comunicato un codice sconto di 6 € al mese per il primo anno (codice HCA3J8), in quanto rientravo come vostro cliente. Tuttavia, tale sconto non risulta applicato in alcuna bolletta successiva all’attivazione. I vostri operatori mi hanno riferito che lo sconto sarebbe scaduto e che avrei dovuto inserirlo autonomamente in una sezione del vostro sito. Tengo però a precisare che durante la telefonata di attivazione non mi è mai stata comunicata tale procedura, né le modalità operative per effettuarla. Ritengo pertanto non corretto che un beneficio promozionale confermato in fase di attivazione non sia stato applicato per un’informazione incompleta o omessa da parte vostra. Chiedo quindi la riconoscenza retroattiva dello sconto promesso, come da accordi, o in alternativa un rimborso equivalente per i mesi già fatturati. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro scritto entro i termini previsti dalla normativa vigente in materia di reclami. Cordiali saluti
Realizzazione nuovo punto di riconsegna
Buongiorno, ho presentato richiesta per la realizzazione di un nuovo punto di riconsegna del gas metano alla società 2i Rete Gas il data 08/01/2025. In data 27/06/25 ho accettato, pagato il preventivo e consegnato la documentazione nel termine previsto di 6 mesi. Dal 1° luglio 2025, 2i Rete Gas è stata incorporata in Italgas Reti. Ad oggi ho contattato più volte il sevizio clienti telefonicamente e ho inviato due reclami tramite il portale Italgas Reti. Al primo reclamo del 01/09/25 mi hanno risposto di aver realizzato i lavori fornendomi un numero PdR di un'altra persona. Al secondo reclamo del 01/10/25 non ho ancora avuto risposta. Riassumendo ad oggi sul portale la mia pratica risulta in attesa appuntamento inizio lavori. Vi allego la documentazione relativa. GRAZIE
PEF ITALIA SPA
Buongiorno con la presente scrivo per sollecitare l'ultimazione dei lavori presso la mia proprietà in Sassetta Via del Poggio 31E nel Comune di Sassetta (LI). Gli infissi non mi sono stati ancora forniti, nemmeno installati, a questo punto vorrei capire come devo procedere. Non riuscendo a contattarvi per telefono, a non avere risposte dirette e certe, Vi chiedo di provvedere a ultimare i lavori nella mia abitazione, riparare il condizionatore ancora non funzionante e fornire gli infissi oggetto di contratto. Inoltre sul contratto era prevista la colonnina di ricarica, che in realtà non è stata installata. Vi ricordo di aver attivato il finanziamento per liquidarvi € 5000,00 aggiuntivi per completare i lavori, ad oggi sto pagando il finanziamento ma gli infissi ancora non li abbiamo ricevuti, in totale ho speso € 12.690,84 dei quali chiedo la restituzione di € 6.960,84 oltre interessi se non verranno installati gli infissi entro fine 2025. Vi chiedo quindi di provvedere con urgenza visto che ad aprile avete dichiarato la fine lavori (cosa non vera). Pretendo una risposta a stretto giro altrimenti mi vedrò costretto ad agire per vie legali, chiedendovi il rimborso di quanto speso in aggiunta al contratto, compresa la quota relativa agli infissi e gli interessi maturati dal 2020 ad oggi oltre i danni subiti. saluti -- Batistini Luca
Attivazione contratti luce e gas
Buongiorno, come già comunicato in una mia PEC inviata il 17 ottobre c.m. a cui avete prontamente risposto, chiedo il disconoscimento dei contratti SEIL0176097-1E e SEIL0176097-1G . Per quanto come da Voi risposto risultino corretti e privi di anomalie per aver seguito scrupolosamente i passaggi previsti per la stipula di contratti telefonici, la procedura di marketing scorretto si è verificata prima della registrazione del contratto. In data 18/09/2025 è stata contattata mia moglie che si occupa realmente della gestione dei contratti e le sono stati illustrati costi completamente differenti a quelli poi riportati nel contratto. A quel punto Lei ha fornito il mio numero telefonico per la registrazione in quanto intestatario delle forniture in essere. Io ho provveduto alla firma del contratto senza erroneamente verificare i costi. In particolare mi riferisco al contributo fisso a copertura dei costi di commercializzazione pari a 682,20 euro/punto di prelievo/anno e al contributo fisso a copertura dei costi di garanzia pari a 274,20 euro/punto di prelievo/anno che nel contratto sono scritti ma in caratteri molto piccoli e che non sono stati riepilogati in fase di registrazione. Sottolineo anche che la scrittura di clausole in caratteri molto piccoli , "fine print", è una pratica ingannevole per occultare costi, penali o obblighi significativi a danno del consumatore. Il contratto in versione cartacea è arrivato al nostro domicilio solo il 6 c.m., esattamente un giorno dopo la scadenza del termine ultimo per recedere dal contratto. Purtroppo non abbiamo prove di questo se non ricorrere agli organi preposti per rintracciare le telefonate fatte a mia moglie di cui conserviamo il registro chiamate e un'evidenza dei fatti per cui tutto fa pensare a pratiche ingannevoli a danno di consumatori poco accorti. Nessuno si sognerebbe mai di firmare "consapevolmente" un contratto del genere. Ho scelto di continuare nella mia azione di reclamo affidandomi ad Altroconsumo così da rendere pubblica la questione ed evitare quanto meno ad altri consumatori di stipulare contratti con la Vostra società.
Dolomiti Energia - dati personali rubati causa attacco informatico
In qualità di cliente di Dolomiti Energia S.p.A., ho ricevuto in data 8 ottobre 2025 la comunicazione riguardante una violazione dei dati personali avvenuta il 13 settembre 2025, causata – secondo quanto dichiarato – da un attacco informatico ai sistemi di un fornitore dell’azienda. Tale comunicazione, oltre ad arrivare quasi un mese dopo l’evento, risulta lacunosa e poco trasparente, in contrasto con quanto previsto dagli artt. 33 e 34 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), che impongono la notifica “senza ingiustificato ritardo” e una chiara informazione agli interessati sui rischi e sui rimedi disponibili. Fatti e criticità rilevate: - Sono stati compromessi dati personali altamente identificativi (nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, email, telefono, codice del contatore, informazioni contrattuali e, in alcuni casi, IBAN). - Non è stato indicato il nome del fornitore coinvolto, né la natura precisa dell’attacco, né dove o come i dati siano finiti. - La comunicazione tardiva ha impedito agli interessati di attivarsi tempestivamente per tutelarsi. - L’episodio è stato sottovalutato nel rischio reale, considerata l’aggregazione di dati sensibili e identificativi. - Mancano riferimenti chiari al Titolare del trattamento e al DPO. - Non sono state fornite indicazioni sui diritti dell’interessato, né misure di tutela, monitoraggio o risarcimento. Domande ancora senza risposta: - Qual è il nome del fornitore coinvolto nella violazione? - Quali categorie di dati personali sono state compromesse con precisione? - Qual è stata la natura dell’attacco e quali dati sono stati effettivamente esfiltrati o divulgati? - Perché la comunicazione è stata inviata dopo quasi un mese dall’accaduto? - Quali misure di sicurezza erano attive e quali azioni correttive sono state implementate? - È stata effettuata una valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA)? - Sono previsti risarcimenti per i danni materiali e morali subiti o potenziali (art. 82 GDPR)? - Qual è il nome e contatto diretto del DPO responsabile del trattamento? Si diffida Dolomiti Energia S.p.A. a fornire una risposta scritta e documentata entro 15 giorni, adempiendo pienamente agli obblighi di trasparenza, sicurezza e informazione previsti dal GDPR e dal D.lgs. 101/2018. Contestualmente, viene presentato reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ai sensi dell’art. 77 GDPR. Richiedo inoltre se la vicenda è seguita da Altroconsumo e se si sta valutando l’avvio di azioni collettive e legali ai sensi del D.lgs. 28/2023 (attuazione Direttiva UE 2020/1828). L’obiettivo è ottenere: - trasparenza sull’origine e sull’impatto della violazione; responsabilità piena da parte dell’azienda e dei soggetti coinvolti; - misure di tutela effettive per i clienti danneggiati; risarcimenti proporzionati ai rischi economici, reputazionali e personali subiti. Questa iniziativa nasce per tutela, ma anche per promuovere una maggiore responsabilità e trasparenza nella gestione dei dati personali da parte dei fornitori di servizi energetici e non solo energetici pubblici in Italia. Chiunque abbia ricevuto la stessa comunicazione da Dolomiti Energia è invitato a unirsi a questa segnalazione collettiva.
Gestione dispositivo di monitoraggio
Spett.le azienda Plenitude Energy Services S.p.A. Da che è stato installato l'impianto fotovoltaico il dispositivo di monitoraggio, denominato "DINO", non ha quasi mai funzionato e, nonostante le mie richieste di assistenza, nessuno mi ha mai contattato. Sabato 18/10 il corriere mi consegna un dispositivo sostitutivo ma, aperta la busta mi ritrovo tra le mani un oggetto sporco e logoro, imbararzzante da vedere. Chiedo gentilmente la immediata sostituzione con uno nuovo, in alternativa mi vedrò costretto a proseguire per vie legali. Grazie per l'attenzione.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
