Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata restituzione cauzione.
Mia nuora il giorno 23.02 ha noleggiato un'auto a Napoli in giornata e la ha riportata al pomeriggio senza aver avuto danni (ha il documento di check in che lo conferma). Quando aveva ritirato l'auto le avevano preautorizzato il prelievo di € 600,00 dalla carta bbva, che non le sono ancora stati restituiti, dopo svariate telefonate e messaggi alla banca. La cosa strana è che il movimento è stato stornato dai movimenti della carta dopo qualche giorno, mentre il riaccredito dei 600 euro in conto corrente non è stato ancora fatto. Allego uno screenshot con la risposta della banca, secondo me inaccettabile visto che l'importo non è dovuto. Ha contattato anche la società di noleggio, che conferma l'effettivo storno della cifra e lo ha anche forzato nuovamente. Poiché avevo suggerito IO a mia nuora l'apertura del conto BBVA, sono riusciti, con questa risposta, a DELUDERE, (per non diventare volgare) non uno bensì DUE dei loro clienti!
problema con la riemissione carta di credito
Buongiorno ho problemi continui con l'arrivo della nuova carta di credito con la nuova validità la vecchia mi è scaduta il primo gennaio 2024 e la nuova mi è stata spedita diverse volte e tornata sempre al mittente per mancato recapito e alla fine è stata distrutta .Ho contattato varie volte la Findomestic per chiedere informazioni in merito mi anno fatto parlare con diversi operatori ma nessuno mi a risolto il problema. Io dico come è possibile che non mi è stato lasciato nessun avviso nella cassetta della posta e nemmeno andata in giacenza perché io la potevo ritirare dopo. Vorrei denunciare per risolvere una volta per tutto questo problema
Vostre segnalazioni di mancato addebito su Carta di Credito chiusa
Gentilissimi In data 6 marzo 2024 ho da voi ricevuto la seguente segnalazione: "l'autorizzazione all'operazione con la tua Carta di Credito Mastercard Gold n. **** **** **** 2650 di 1.13 USD, effettuata presso Bolton Tools il 06/03/2024 alle ore 06:50 e' stata null." La carta cui fa riferimento la segnalazione risulta bloccata da anni perché resa via Raccomandata al momento della chiusura del conto su cui era stata emessa. Per questo ho immediatamente inviato via PEC, una richiesta di conferma della completa e definitiva disattivazione di conto e carta oggetto delle vostre comunicazioni. Ad oggi non ho ricevuto nessuna risposta ma compenso stamane ho ricevuto una nuova segnalazione relativa alla stessa carta. "l'autorizzazione all'operazione con la tua Carta di Credito Mastercard Gold n. **** **** **** 2650 di 13.33 GBP, effettuata presso www.rabalski.co.uk il 14/03/2024 alle ore 06:22 e' stata null." Vi sollecito pertanto l'immediata conferma dell'effettiva impossibilita' per chicchessia di imputare pagamenti sulla stessa carta ed in generale sullo stesso conto e la soluzione dell'evidente errore di sistema che continua a mantenere attiva una carta di credito a mio nome. In attesa di sollecita risposta allego schermata del vostro sito in cui si afferma che la carta e' "BLOCCATA" e porgo Distinti saluti Valentino Pescetelli
Blocco carta
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto di 20221044569007 [conto corrente/carta/finanziamento] specificato in allegato. BLOCCO CARTA. in seguito ad ritardo di pagamento di rate relative ad prestito mi è stata bloccata la carta di credito con il quale non c'entrava niente con il finanziamento senza preavviso, senza nessuna comunicazione, il che mi ha arrecato un danno morale in quanto non sono piu riuscita a pagare spese, tra cui anche la rata del finanziamento Tutto cio senza neanche avvisarmi e non stabilito nel contratto, anche perche la carta risulta ancora attiva e sto pagando puntualmente tutte le rate In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Saluti Federica Campanini
Problema con carta di credito
Il numero 3531436900 ha tentato di riscuotere 119,88 euro tramite paypal, l'autorizzazione è stata negata perché è stato fortunatamente già superato il limite mensile; il numero risulta essere più volte stato segnalato per truffa
Carta ALTROCONSUMO bloccata
Spett.le Banca Sella, ho la carta di credito ALTROCONSUMO bloccata per la mancata validazione del documento di identità e del questionario antiriciclaggio, entrambi aggiornati da dicembre 2023. Richiedo urgentemente la riattivazione della carta ALTROCONSUMO. Ho la carta di redito ALTROCONSUMO da più di dieci anni e a dicembre 2023, in seguito a vostre richieste via mail ho aggiornato il questionario antiriciclaggio. Nonostante questo' mi sono pervenute altre comunicazioni richiedenti l'aggiornamento dello stesso. Sul sito inoltre mi veniva richiesto anche l'aggiornamento del documento di identità, nonostante credo fosse stato già aggiornato, visto che il precedente era scaduto verso la fine del 2021. Ho quindi aggiornato anche il documento di identità, a fine dicembre 2023; la scadenza per questi aggiornamenti era la fine di gennaio, oltre questa data la carta sarebbe stata bloccata. Ho comunque ricevuto ulteriori comunicazioni con richieste di aggiornamento del questionario antiriciclaggio, mentre sul sito risultavano sempre da aggiornare il documento di identità e il questionario. Proseguendo con l'aggiornamento del documento di identità, veniva comunicato che era già in valutazione. Il 26 gennaio di quest'anno ho contattato via chat l'assistenza, che mi ha detto che sollecitava la valutazione del questionario e mi ha chiesto l'invio del documento di identità, per sollecitare anche quella valutazione; poco dopo, come avevo richiesto, mi è arrivato il mail che confermava la ricezione del documento di identità. Con il primo di febbraio la carta è stata puntualmente bloccata! Il 2 febbraio ho chiamato l'assistenza clienti, per chiedere come mai la valutazione del documento di identità e del questionario fossero ancora in sospeso; mi è stato risposto che finché non viene validato il documento di identità non è possibile procedere e che avrebbe sollecitato le valutazioni. Ho fatto presente che ho necessità della carta di credito per un viaggio imminente e, dopo essersi consultata, l'operatrice mi ha detto che mi avrebbero chiamato dall'ufficio competente. Era la mattina del 2 e nel seguito della giornata non ho sentito nessuno; ho anche annullato delle attività per essere pronto a rispondere, non avendo avuto nessuna indicazione circa quando sarei stato contattato. Possibile ci voglia più di un mese per validare un documento di identità? Cosa dobbiamo pensare, la banca versa in così cattive condizioni?
richiesta scontrino carta di credito
Buongiorno ho richiesto tramite help desk di Fineco ( ticket n. Fin 67493567) una richiesta di ristampa di uno scontrino della cara di credito che ho smarrito mi viene proposto un attestato a 19,90 €.in quanto lo scontrino è emesso dall'esercente : io ho pagato con la mia carta di credito, e ho diritto ad avere una ristampa della ricevuta, dalla banca che ha in gestione la carta di credito o chi per esso . Se faccio un bonifico ho la possibilità di stampare la ricevuta perchè Fineco mi richiede un sovraprezzo. Chiedo che mi venga inviato lo scontrino a titolo gratuito Nb mi mi dicono che dall'estratto conto trimestrale posso trovare il pagamento ma per motivi di privacy non posso utilizzarlo Grazie
problema con indennizzo post acquisto online
Salve sono cliente della Banca Intesa San Paolo da 35 anni circa e ho sottoscritto diversi anni fa un contratto per una carta "Gold Plus Card" sostenendo una spesa più elevata rispetto ad altre carte di credito o bancomat per il fatto che tra le garanzie associate a codesta carta c'era la protezione da truffe legate ad acquisti on line. In un'unica occasione ho avuto necessità di attingere alle garanzie a seguito di un acquisto on line (avevo acquistato delle crocchette per il mio cane per un valore di circa 100€) a seguito del quale non mi è stato mai spedito il prodotto. Dopo vari inutili tentativi di contattare il venditore mi sono rivolto ai Carabinieri sporgendo regolare denuncia. Con la stessa mi sono recato presso la mia filiale di riferimanento e gli stessi operatori mi assicuravano che avrei ricevuto l'indennizzo ma nè la banca, nè l'assicurazione della banca presso cui mi sono rivolto mi hanno indennizzato sostendendo che quello che avevo acquistato non reientrava tra i prodotti "coperti" ....delle crocchette per cani. Escludono tutti prodotti di consumo quindi è un raggiro
ADDEBITO SULLA CARTA DI CREDITO SENZA ALCUN RAPPORTO GIURIDICO CONTRATTUALE
Ho ricevuto da parte di Genertel sulla mia carta di credito (presso Unicredit) un addebito di euro 222,85 con la causale pagamento ricorrente. Addebito inviato alle 00,56, in modo da non poter essere contestato in tempo reale. Addebito che contesto ora in quanto non c'è un rapporto sottostante che lo giustifichi: infatti io non ho mai sottoscritto alcun contratto assicurativo con Genertel. La circostanza che Genertel sia a conoscenza della mia carte di credito, che sta ora utilizzando in maniera fraudolenta, è dovuta ad un episodio risalente ad oltre tre anni fa, quando mio figlio Giuseppe si è recato all'estero per motivi di lavoro, ed io su sua richiesta, ho provveduto al pagamento di una o due rate del premio per la sua polizza. Per completezza di informazione aggiungo che finora nessuna richiesta di pagamento è mai pervenuta a mio figlio da parte di Genertel. Tra l altro quest'ultimo addebito con la causale "pagamento ricorrente", non indica in modo esauriente a che titolo è stato disposto. Chiedo pertanto di essere reintegrato della somma arbitrariamente addebitata sulla mia carta di credito.
Blocco carta di credito
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto di [conto 20220371253202 corrente/carta/finanziamento] specificato in allegato. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Per un mancato addebito in c/c momentaneo sul C/c della rata di finanziamento di un prestito .. subito pagato poi online tramite carta di credito mi è stato bloccata anche la carta di credito findomestic che non aveva nulla a che fare con la rata di tale prestito, poiché i rimborsi della carta di credito sono stati sempre regolari… Tra l’altro tale atto non mi è stato comunicato ne per telefono ne per mail e cio mi ha portato a spiacevoli inconvenienti al lomento di pagare la benzina, di fare un acquisto al supermercato poiché mi veniva negata la negoziazione… A tal proposito la nel Sito e nell’App findomestic la carta risulta totalmente attiva.. Ieri ho chiamato il Servizio clienti ed un signore con modi sgarbati mi ha addirittura detto che la carta è bloccata fino a marzo .. tutto cio senza aver avuto nessuna comunivazione. Cio mi ha creato un danno economico e morale… In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie Saluti Paolo paparelli
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
