Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Sollecito pagamento
Spett. WIND TRE S.P.A, Sono titolare del contratto per n° 1590667692132 Intestato a mia moglie Bisceglia Stefania. Ho ricevuto un sollecito di pagamento di n° 2 fatture F2507097559 e F2504014695. Vi chiedo gentilmente di scalare dalla cifra totale la mia quota di "caparra" di EURO 40 versata ad inizio contratto per il pagamento con bollettino, inoltre vi chiedo gentilemente , che il restante inporto venga rateizzato in modo che posso rientrare il costo del modem vista la cifra importante. Attendo vostra risposta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
MANCATO RIMBORSO SEGNALAZIONE 1-18037453512
Buongiorno, lo scorso anno ho ricevuto una nota di credito da TIM in relazione al rimborso della fatturazione a 28 giorni per la mia Società (ALBATROS S.r.l. - Trento) ma dopo mese di attesa i soldi promessi non sono mai arrivati sul C/C. Dopo un contatto con il 191 (cfr. Id della segnalazione) ho inviato una PEC per confermare il codice IBAN ma a dispetto di quanto promesso le settimane sono trascorse senza che arrivasse alcun bonifico o assegno bancario. Ho avuto ulteriori contatti con gli operatori del 191 che a seconda delle volte hanno promesso che: a) sarei stato contattato a breve per aggiornamenti sul pagamento (ma nessuno mi ha mai chiamato); b) che i soldi sarebbero arrivati in un breve lasso di tempo (sto ancora attendendo). A questo punto mi chiedo: ma cosa devo fare per avere ciò che TIM stessa ha riconosciuto con un documento fiscale che mi spetta?
pagamento bloccato da subito.it
Salve, dopo aver concluso una vendita, invece di ricevere dopo qualche minuto il pagamento sbloccato da voi, ho ricevuto una mail che indicava che il pagamento vi era tornato indietro per problemi con le mie opzioni sul conto corrente. al netto che non ho mai avuto problemi fino ad'ora perchè ho sempre avuto il mio account paypal associato, ma pur avendo risposto alla mail la vostra assistenza è sparita. visto che oltre questo pagamento che mi avete bloccato, sto per ricevere altri pagamento vi chiedo di sistemare urgentemente. scusate ma non mi aspettavo una gestione del ticket cosi imbarazzante, pur pagando anche a volte servizi aggiuntivi per pubblicare le inserzioni.
Aumento bollette Tim immotivato
Spett. TelecomItalia Sono stata titolare dellabbonamento telefonia fissa per Bnumerosi anni, a me intestato, Stefania Bonelli, BNLSFN68B69H501B Oltre alla "semi truffa " legata alla Tim vision box mai richiesta , che ho rimandato indietro e per la quale ho chiesto già l'intervento di Altroconsumo. Ora, ricevo oggi la vostra raccomandata elettronica n. 25040905335967 nella quale mi intimate il pagamento AUMENTATO della bolletta di marzo per la quale vi avevo chiesto chiarimenti già via pec del 9 aprile 2025, in allegato, Chiarimenti che non sono mai arrivati. Così come non mi è stato mai spiegato per quale motivo nella fattura del mese di febbraio 2025 venga riattribuita la fatturazione che va dal 25/01 al 31/01 che avevo già pagato nella fattura di gennaio n. RW00237524. Chiedo dunque che venga presa in considerazione la mia richiesta via pec di ridefinizione dei pagamenti delle mie ultime due fatture e faccio presente che ho rescisso il mio contratto telefonico con voi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. stefania bonelli
Addenbii su telefonia mobile windtre
Mi sono già rivolto al 159 senza avere ricevuto una risposta soddisfacente, perché chi mi ha risposto non vedeva gli sms che ho ricevuto. Il 28 febbraio alle ore 08.34 mi viene addebitato un importo di 11.45€ (vostro sms); la mattina stessa alle ore 10.14 faccio una ricarica di 20€ (vostro sms); la stessa mattina alle 12.37 mi viene addebitato 15,23€ (vostro sms). Dovevo dare 15,23€, mi avete addebitato inizialmente quello che c’era, ovvero 11,45€ (vostro sms del 28/2 alle ore 08.34), poi però ho fatto una ricarica di 20€ (vostro sms di conferma del 28/2 ore 10.14): quindi non mi potevate addebitare 15,23€ (vostro sms del 28/2 ore 12.37), ma solo 4,77€ (considerato anche 0,99€ del giorno della disponibilità per un giorno, senza messaggio). Quindi prima della scadenza del 28 marzo avevo 15,23€. Il 28 marzo alle 07.04, faccio una ricarica di 15€ (vostro sms di conferma); Il 28 marzo alle 08.29, mi viene addebitato 15.23€ (vostro sms); Il 28 marzo alle 10.48, mi viene addebitato altri 15,10€ (vostro sms), scrivendo “importo non sufficiente al rinnovo mensile del “All inclusive”). Quante volte mi togliete il denaro? A questo punto dovrei essere sotto zero! In attesa di una vostra risposta invio un mio saluto. Napolitano Francesco
DUPLICAZIONE PAGAMENTO FATTURE
Reclamo a seguito di doppio addebito per due fatture (n. 24H0866945 importo 55,90 € scaduta in data 22/12/2024, e n. 25H0254603 importo 55,90 € scaduta in data 22/02/2025) In data 21/03/2025 ricevo pec che contestava il mancato pagamento di una prima fattura (nonostante i dati della carta di credito fossero caricati correttamente e mai cambiati); chiamato il 130 l'operatrice mi invita a pagare anche la successiva fattura (scadenza 22.02) perché a detta sua avrei a breve ricevuto ulteriore pec; mi invia via mail il riepilogo con i riferimenti fatture e le indicazioni su come effettuare il bonifico dicendomi che dalle bollette successive sarebbe ripreso il corretto addebito sulla carta; mi invita inoltre a inviare via mail a provapagamentoriatt@tiscali.com, il riscontro dell'avvenuto pagamento, cosa che faccio il giorno stesso (21/03/25). Con mia grande sorpresa il successivo 28/03/25 ricevo l'addebito su carta delle medesime due fatture già pagate via bonifico. Invio immediatamente la segnalazione via mail (il 28/03), a questa segue da parte di Tiscali un sms privo di qualunque riferimento (codice cliente, n. fattura, eventuale numero di ticket...) che dice che "è stata inviata la documentazione al settore preposto." Dopodiché nessun riscontro. Ho scritto ancora una mail il 07/04 ma non è stata riscontrata. Ho contattattato l'assistenza online senza ricevere risposta. Vorrei sapere cosa fare.
Mancati rimborsi, bollette non dovute, recupero crediti Service Lines
La vicenda è complessa. La riassumo come meglio riesco. 1) Devo fare un trasloco di linea fissa TIM. Su consiglio del centro TIM, mando una raccomandata per cessare la linea precedente e ne attivo una nuova. Mi torna regolarmente indietro la cartolina della ricevuta di ritorno. Nei mesi successivi, però, continuano a mandarmi bollette per la linea cessata. 2) Dopo diversi tentativi, riesco a contattare il 187. L'operatore mi dice che non risulta alcuna richiesta di cessazione della vecchia linea. Mi attivo tramite PEC per inviare la documentazione comprovante la cessazione e chiedo il rimborso per le fatture indebitamente pagate. Non ho mai ricevuto risposta. 3) Decisamente insoddisfatto del servizio, chiedo di recedere anche dalla seconda linea TIM. Vengo contattato da un operatore TIM che mi informa della possibilità di restituire il modem per non pagare più le rate. 4) Restituisco il modem tramite con le modalità indicate da TIM. Dopo qualche mese, ricevo fatture relative al modem già restituito e riferite al mese corrente. Mando una PEC a TIM con tutta la documentazione a riscontro dell'avvenuta riconsegna. Nessuna risposta. 5) Infine, mi contatta questa Service Lines s.r.l. che dice di essere stata incaricati da TIM per il recupero di fatture per una somma di circa 250 euro. Nessuna delle fatture era dovuta: o erano già state pagate o erano riferite al modem restituito o erano riferite al periodo successivo alla cessazione di tutti i contratti. Contatto TIM, sempre tramite PEC, paventando la truffa e il trattamento illecito di dati personali. Nessuna risposta. Con questa segnalazione voglio mettere in guardia i dalle pratiche vessatorie utilizzate da TIM. La gestione del cambio o della cessazione delle utenze fisse, come sopra visto, è pessima e dà loro spazio per doppi addebiti, confidando nella farraginosità delle procedure per risolvere ogni disguido. Intanto, secondo loro, il cliente dovrebbe pagare finché non risolvono la situazione. Nel frattempo, però, lo spaventano con il recupero crediti. Per inciso: questa agenzia mi ha inviato il sollecito CON LETTERA ORDINARIA (non con raccomandata...). Ho trovato la lettera buttata a caso sopra la cassetta della posta condominiale. Già questo modo di operare dovrebbe convincere i malcapitati a cestinare tutto e a denunciare sia TIM sia Service Lines.
truffa attivazione abbonamento con addebito
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] n° [CODICE CONTRATTO] [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. dovevo convetire un file pdf con la societa flashpdf mi e estato addebitato un costo di 0,50cent invece dopo sette giorni e scattato un abbonamento di 29,90 che non vogliono rimborsare societadi londra contatto contact@flashpdf.net una vera e propia truffa ho dovuto bloccare pure la cartadi credito,sotto ce pure la politica del rimborso entro 14 giorni se uno non e soddisfatto rispondono in mondo arrogante tanto i soldi li hanno presi.
Mancato rimborso spedizione
Gentile assistenza di subito.it, vi contatto per una richiesta di rimborso in merito alla mia ultima vendita effettuata sulla vostra piattaforma del prodotto LENOVO LOQ regolarmente spedito da me in data 20/03/2025 e ricevuto dal destinatario presso punto di ritiro in data 25/03/2025, codice della spedizione: 1UW1G2J359040 Il destinatario Giacomo Mascia ha dichiarato di aver trovato dei vestiti all’interno e non il prodotto da me spedito, ovvero un Lenovo LOQ15IRH8. Ha quindi successivamente aperto una contestazione che si è conclusa in suo favore e ne ha determinato il rimborso, lasciando me senza soldi della vendita e senza più il portatile, ormai smarrito nel viaggio del corriere o nel punto di ritiro. Il signor Giacomo Mascia ha provveduto a denunciare l’accaduto, per furto, contro ignoti, ho proceduto anche io, Riccardo Serena, a rendere a conoscenza del fatto i carabinieri della mia città, come da voi richiesto. Successivamente sono andato in un ufficio postale portando tutto il materiale per segnalare anche a loro l’accaduto, mi hanno riferito che la spedizione non era assicurata e che voi avete un accordo con poste e che in questi casi quindi vi occupate voi del rimborso. Come già precedentemente chiarito, avete rimborsato solamente il destinatario, ma non il mittente, me medesimo, Riccardo Serena. Essendo stati entrambi vittima allo stesso modo del furto del prodotto e avendo specificato l’ufficio postale che mi avete fatto spedire con un etichetta precompilata, tramite tutto subito, è chiaro che il rimborso mi spetta e deve essere gestito da voi. Allego: - Denuncia ai carabinieri; - Copia del reclamo inviato dalle poste; - Copia della ricevuta della spedizione da parte di poste; - Copia annullamento garanzia e segnalazione del prodotto rubato richiesta da me al produttore; - Fattura di acquisto del prodotto regolarmente spedito; - foto e video preparazione pacco e prodotto. Attendo un vostro cortese riscontro riguardo la vicenda, che spero si risolva al più presto in modo positivo, perché essendomi affidato e fidato del vostro servizio tuttosubito, al momento mi ritrovo ad aver subito un danno economico ed emotivo per la faccenda. Eventuali altri dettagli sono indicati nel foglio allegato del reclamo compilato presso ufficio postale. Mi attendo una risoluzione favorevole della vicenda entro 15 giorni, diversamente procederò per vie legali. Cordiali saluti Riccardo Serena
Disattivazione linea fissa + pagamento ultima bolletta
Buongiorno, Sono gia in comunicazione con vodafone tramite PEC poiché sto chiedendo che mi venga annullata una fattura che non ho intenzione di pagare poiche imppssibilitata ad usufruire del servizio. Riporto qui sotto la pec gia inviata a Vodafone. La presente per lamentare richiamo nei confronti di Vodafone per la fattura in oggetto. Trattasi di fattura per il mese di marzo di un contratto che ho annullato tramite ufficiale raccomandata con ricevuta di ritorno all'inizio del mese e che tramite vs 190 scopro che terminerà ufficialmente entro data 3 aprile per scadenza dei termini (telefonando a Vodafone in data 4 aprile risulta ancora attiva e non capisco come sia possibile). Il contratto annullato è un contratto per il quale ho richiesto trasloco a inizio febbraio, che non ha potuto andare a buon fine per colpa di Vodafone, poiché non sono stati capaci di effettuare un trasloco da una linea fibra a una FWA (ko tecnico certificato dai tecnici venuti nel nuovo domicilo) con la sim annessa disattivata immediatamente. Ho aspettato 2 settimane per un nuovo appuntamento coi tecnici mai avvenuto e per una nuova attivazione chiamando ripetutamente il 190. A seguito di questo ho deciso di rescindere il contratto e ho consegnato in un centro Vodafone tutto ciò che era connesso a tale contratto (modem che tanto non potevo piu connettere, sim che tanto era stata disattivata immediatamente il a metà febbraio una volta richiesto il primo appuntamento con il tecnico). Ho pagato la fattura di febbraio anche se ho usatobil servizio solo metà mese perché era giusto cosi ma non è giusto che io paghi la fattura di marzo (per il quale chiedo l'annullamento) per impossibilità di usare il servizio sicuramente certificabile da vodafone dato che sanno benissimo che non potevo piu collegare il modem e che non avevo piu nessuna sim collegata attiva. Vorrei anche assicurarmi che il mio contratto dia ora ufficialmente chiuso come da termini sopra indicati... Sinceramente delusa considerando che sono un cliente mobile da piu di 15 anni... Attendo vostra conferma positiva. Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?