Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. C.
13/02/2025

CANONI MODEM NON DOVUTI

Spett. [TIM], Sono titolare del contratto per [Tim Premium Fibra+Voce] n° [CODICE CONTRATTO] [Spett.le Altroconsumo,sono stata cliente Tim per la mia linea 0962983181 dal 21/01/2021 fino al 26/04/2024,ossia fino a che ho deciso di cambiare operatore in quanto la TIM ha aumentato il mio abbonamento. Ho provveduto subito,come indicato da operatore telefonico che contattai,ad inviare il modulo per la restituzione del modem,allegandolo allo stesso e quesdto accadeva ad Agosto 2024. C'è stato un problema che ha fatto perdere del tempo,in quanto l'operatore mi ha dato un indirizzo sbagliato:per cui ho dovuto aspettare che mi tornasse indietro,per capire lo sbaglio,e rispedirlo al nuovo indirizzo indicato da altro operatore. Faccio presente che,io ho deciso di rescindere il contratto con Tim dopo la scadenza dei 24 mesi per contratto,per cui ho rispettato pienamente i termini contrattuali ma anche le tempistiche relative alla restituzione del modem. L'ultima fattura pagata è quindi risalente ad Maggio 2024 ed è quella di chiusura,ma dopo questa sono iniziate ad arrivare a mezzo email e a mezzo posta fatture di €5,52 per il canone del modem. Ho scritto a Tim ,inviando PEC,a partire dal 9 Settembre 2024:dapprima mi hanno chiesto la ricevuta della spedizione,che ho fornito,poi riferimenti della linea telefonica,ma nel frattempo prendevano tempo. Fatto sta che in una PEC,loro affermano che da controlli effettuati,in effetti questi importi non andavano pagati e che avrebbero provveduto a dar seguito al tutto. Siamo a Febbraio 2024 e loro continuano a non voler rimborsare i canoni indebitamente incassati,ma proprio oggi mi trovo nuovamente addebitata sul C/C la somma del canone Modem. Io non avevo pensato di procedere alla revoca del SEPA,in virtù di questo rimborso ,ma dato che oggi sono tornati all'attacco,l'ho revocato seduta stante. Vi chiedo,pertanto,di voler provvedere affinchè TIM provveda ad accreditarmi le somme indebitamente incassate e a provvedere in tempi brevi. Allego alla presente tutte le PEC inviate e ricevute,nonchè la copia dell'avvenuta spedizione e del modulo di restituzione modem. Confido in Altroconsumo affinchè risolva questa situazione che io ho cercato di risolvere non interpellandovi,ma non ottenendo quanto dovuto,mi vedo costretta a ricorrere in Vs. Distinti saluti ] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
S. M.
12/02/2025

Addebito non giustificato

Sono passato da Wind a Fastweb da circa 1 anno, ma recentemente mi sono accorto che mi state ancora addebitando 1,25 euro al mese. Non me ne ero accorto prima per l'importo insignificante ma non intendo continuare a pagare per un servizio lasciato da tempo e mi rivolgerò ad un legale. Fatemi sapere perché state facendo questo addebito. Saluti Il mio numero 3332094097

Risolto
M. D.
11/02/2025

PROBLEMA CON Subito.it

NESSUNA TUTELA PER IL VENDITORE Utilizzando TuttoSubito Ho venduto con TuttoSubito uno smart trainer (rullo indor per bici ) in perfette condizioni e perfettamente funzionante .. l'Acquirente mi ha contestato l'articolo perchè la sua bike non è compatibile con il rullo .. ha aperto la contestazione e io non ho nessun modo per difendere il mio prodotto.. nessuno mi ha contattato e io adesso non ho nulla in mano .. inoltre l'acquirente non mi risponde piu a mail e messaggi NON sono assolutamente tutelato come venditore utilizzando TuttoSubito .. NON vendero e NON acquisterò in questo sito assurdo!Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo

Chiuso
L. C.
10/02/2025

attivazione abbonamento non consentito

Richiesta IMMEDIATA di RIMBORSO! Salve, Qualche giorno fa ho effettuato un pagamento di 0,95€ per usufruire del vostro servizio, ma con enorme sorpresa e incredulità, oggi mi sono visti detrarre ben 39,95€ dal mio conto per un abbonamento di cui NON SONO MAI STATO INFORMATO e che NON HO MAI AUTORIZZATO! Trovo questa pratica assolutamente INACCETTABILE, vergognosa e decisamente truffaldina! Non solo non mi è stata in alcun modo comunicata l’esistenza di un abbonamento, ma non ho mai acconsentito a nessun pagamento successivo a quello di 0,95€ per il download. Esigo un RIMBORSO IMMEDIATO dell’intera somma di 39,95€, altrimenti mi vedrò costretto a prendere ulteriori provvedimenti legali. Mi sento completamente truffato da voi e non accetto questo tipo di comportamento scorretto. Attendo una vostra risposta RAPIDA e la restituzione dei soldi senza ulteriori scuse.

Chiuso
A. M.
10/02/2025

Rimborso a seguito disattivazione fibra mai corrisposto

Buongiorno. In seguito alla disattivazione della linea fibra causa trasferimento in area non servita, mi e' stato riconosciuto un rimborso sull'ultima fattura pari a euro 12. A distanza di piu' di due mesi questo importo non e' ancora stato rimborsato, nonostante la correttezza dei miei dati forniti sull'area persona del sito (IBAN di conto corrente bancario). Ogni intervento per rettificare la posizione in modo manuale da area personale tramite clic su bottone "paga ora" ritorna errore per "importo non valido". Richiedo l'immediata esecuzione del rimborso dovuto senza ulteriori attese.

Risolto Gestito dagli avvocati
S. C.
10/02/2025

Informazioni

Desidero comprendere la ragione dell'addebito di 14.99 euro a beneficio di ITALIAONLINE. Non usufruisco di alcun servizio, da quanto appreso leggendo info tramite Google. Vorrei spiegazioni in merito alla mia attivazione e sottoscrizione del servizio. In mancanza desidero l'accredito delle somme a me addebitate.

Risolto
A. C.
09/02/2025

rinnovo automarico

Chiedo l'annullamento dell'ordine 166134608 effettuato oggi 09/02/2025 e il rimborso della cifra pagata in quanto non ero a conoscenza del rinnovo automatico. Grazie, Andrea Cavallieri

Chiuso
M. C.
08/02/2025

Mancato rimborso fatturazione a 28 giorni ex cliente linea fissa TIM

Sono un ex cliente linea fissa e fibra TIM. Non ho mai ricevuto alcuna comunicazione dalla TIM in merito al rimborso relativo alla fatturazione a 28 giorni per le fatture emesse dal 04/2017 a 03/2018 in relazione alla mia linea fissa. Pertanto in data 04.01.2025 ho inviato una PEC a telecomitalia@pec.telecomitalia.it, chiedendo di procedere al rimborso, fornendo il mio IBAN e i miei dati identificativi come ex cliente TIM. Ad oggi non ho ricevuto alcun riscontro. Si prega pertanto di provvedere sollecitamente allo stesso; in caso contrario mi rivolgerò ai legali di Altroconsumo per ottenere quanto mi spetta. Grazie

Chiuso
D. F.
08/02/2025

Aumento tariffario senza preavviso

Spett. TIM, Sono titolare della linea telefonica in oggetto. Nel ultima fattura che mi è stata recapitata, la n. RE00364529 del 16/01/2025, il servizio TIMVISION con Disney+ è passato da 3,99 a 6,99 €. Tale modifica economica non è mai stata segnalata nelle fatture precedenti, come invece sostengono gli operatori del vostro call-center. Per questo motivo chiedo il ripristino della tariffa a 3,99 € per le fatture successive, ed il rimborso di 3,00 € per la fattura che ho già pagato con l'addebito diretto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti.

Risolto
L. M.
07/02/2025

richiesta rimborso

Dal 13/12/25 a oggi ho avuto un disservizio importante in quanto non avevo linea wi fi. Alla prima segnalazione è uscito il tecnico e ha "sfilettato" i cavi, chiudendo successivamente la segnalazione in quanto sembrava funzionare. Dopo poche ore il problema si è ripresentato. Ho richiamato il 159 e il secondo tecnico mi ha detto che dovevo cambiare modem a mie spese in quanto non più in comodato. Fortunatamente ho ritenuto questa soluzione poco opportuna in quanto il modem funzionava ma a singhiozzo, facendo capire che il problema era della linea e non del modem stesso. Ho chiamato più volte il 159 (chiedo che vengano verificate le chiamate dal fisso e dal cellulare) e mi veniva risposto che non potevano aprirmi altra segnalazione perchè per loro il problema era risolto in quanto dovevo comprare modem nuovo. Nel frattempo ho dovuto: - cambiare tariffa cellulare ai miei figli per aumentare i giga e poter assistere alle lezioni universitarie - comprare un filtro nuovo così come suggeritomi da l l'operatore 159 - recarmi in diversi negozi wind per chiedere in prestito un modem per verificare il funzionamento della linea ( così come suggeritomi dall'operatore 159) - chiedere in prestito un modem da mia amica e costatare insieme a operatore 159 che anche con questo non avevo internet e CHE QUINDI IL PROBLEMA ERA LA LINEA. Oggi sono usciti operatori (dopo ennesima mia telefonata) e hanno parzialmente risolto il problema. Ho chiamato per avere rimborso canone mensile (ho avuto un rimborso dal 13/12 al 8/1) tralasciando che mi verrebbe voglia di chiedere un rimborso per i disservizi/problematiche avuti: mi viene risposto che il rimborso dal 9/1 al 1/2 non posso averlo perchè a loro non risultano reclami in corso. Non è una questione di avere indietro i soldi (28 euro fortunatamente non mi cambiano la vita) ma è una questione di principio. Mi chiedo se mi si stia prendendo in giro o cosa e chiedo che vengano verificate tutte le telefonate fatte e registrate così come da wind indicato ogni qualvolta effettuavo una chiamata. Erano gli operatori stessi che mi dicevano che non potevo aprire una nuova segnalazione.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).