Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Non voglio pagare il costo del bollettino
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] n° [CODICE CONTRATTO] [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Buongiorno, è da agosto che poste fibra mi prende in giro dicendomi che hanno preso in carico la mia richiesta. Tutto quello che devono fare èè cambiare la modalità di pagamento da bollettino a domiciliazione su cc. Tutte le volte che chiamo da agosto mi dicono che è aperta la pratica !!! Ma quanto ci vuole per una operazione così semplice?!?! È ovvio ormai che loro tendono a lasciare la modalità bollettino per prendere anche i soldi anche di questo oltre che dell’abbonamento. Chiedo venga fatto subito il cambio a domiciliazione. Grazie infinite per l’aiuto. Andrea Cosentino
Ritardo nel rimborso per disservizio
Spett. [Fastweb SpA], Sono titolare del contratto (FASTWEB CASA FULL) [In data 18 luglio 2024 mi è arrivata per email la conferma del rimborso di 115 euro per il disservizio avuto, e che sarebbe stato scalato sulla prima fattura disponibile. Siamo a Novembre e continuo a ricevere fatturazione per intero. Attendo una risoluzione veloce e possibilmente con un ulteriore risarcimento per il vostro ritardo.] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Reclamo su linea mobile 349-7922659 per aumento indesiderato della tariffa
ALTROCONSUMO Pratica nr. 09075040 Spett. TIM-Telecom, Sono titolare del contratto per la mia linea fissa 0734620751 in contestuale abbinamento con rientro in TIM della mia linea mobile 3497922659 Ordine nr. VFWUTJIGY3 con contratto sottoscritto in data 11 ottobre 2023. Dal mese di luglio mi è stata aumentata la tariffa in abbonamento mensile per la mia utenza cellulare TIM 3497922659 con un Aumento indesiderato di 1,99 euro al mese. Seppur vero è che - tramite sms che ho letto solo successivamente - voi della TIM mi informavate che se NON avessi risposto al vostro SMS col testo "CONFERMO ON" per far restare tutto così com’era, voi avreste proceduto ad aumentarmi la tariffa, vi domando: ma chi mai avrebbe accettato l’aumento potendo restare con la vecchia tariffa e con gli stessi servizi? Ovvio che se lo avessi saputo avrei chiesto di restare col vecchio tariffario. Purtroppo me ne sono accorto solo dopo. E di ciò vi ho scritto sul portale TIM accedendo con le mie credenziali ed aprendo un reclamo a cui voi di TIM avete risposto sostenendo che invece dovevo scrivere la risposta al vostro SMS (come da risposta che vi allego). Con la presente chiedo di sanare quanto sopra ed il rimborso di quanto finora addebitatomi (€ 1,99 per i tre mesi di luglio agosto e settembre 2024, pari ad € 5,97 con relativa imposta) e di ripristinare la vecchia tariffa di euro 9,99 al mese, senza ulteriori nuovi addebiti dell’aumento indesiderato. Restando in attesa di un vostro gradito riscontro alla mia utenza cellulare TIM 3497922659, porgo distinti saluti.
Reclamo su linea fissa 0734-620751 per addebito servizio a pagamento NON dovuto
ALTROCONSUMO Pratica nr.09075040 Spett. TIM-Telecom, Sono titolare del contratto per la mia linea fissa 0734620751 in contestuale abbinamento con rientro in TIM della mia linea mobile 3497922659 Ordine nr. VFWUTJIGY3 con contratto sottoscritto in data 11 ottobre 2023. Dopo una prima sostituzione del router usato consegnatomi in fase di installazione, il router non funzionava più e per questo (dopo vostra pratica di conciliazione anche perché mi avevate addebitato pure il costo dell’intervento da remoto del vostro tecnico che non aveva comunque risolto – DOCTORTIM mi pare si chiami così il servizio) voi della TIM me lo avete sostituito. Ma a metà maggio anche questo router NON funzionava più ed ho interpellato telefonicamente nuovamente voi della TIM che mi avete riproposto un intervento da remoto di un vostro tecnico ed al ché io ho ribadito di NON voler alcun servizio perché mi risultava essere a pagamento, ma il vostro personale mi ha detto che questa volta non avrei dovuto pagare nulla e nel corso della telefonata ho più volte detto che NON intendevo pagare il servizio da remoto chiedendo conferma più volte del fatto che non avrei dovuto pagare nulla. In data 20 maggio 2024 mi è stato addebitato il sevizio di assistenza a pagamento da me NON richiesto ma accettato solo perché mi avevate detto che NON averi pagato nulla (Contributo assistenza telefonica hardware/software 20 maggio 2024 €29,95, riportato in questa fattura che vi allego). Ad ogni modo l’intervento da remoto non è stato risolutivo tant’è che mi avete invitato a recarmi presso un centro TIM per la sostituzione anche di questo secondo router, cosa che o fatto e che ad oggi sembra funzionare. Tali addebiti per il ripristino del modem-router (per altro poi voi stessi sostituito per inefficienza) non mi competono (come precisatomi telefonicamente dal vostro personale a precisa mia domanda) e di ciò ho scritto sul portale TIM accedendo con le mie credenziali ed aprendo un reclamo a cui voi di TIM avete risposto sostenendo che invece dovevo pagare l’intervento da remoto (come da risposta che vi allego). Con la presente chiedo di sanare quanto sopra ed il rimborso di quanto addebitatomi (servizio controllo router da remoto € 29,95 con relativa imposta). Restando in attesa di un vostro gradito riscontro alla mia utenza cellulare TIM 3497922659, porgo distinti saluti i a questo testo quello relativo al tuo reclamo
doppi addebiti
Buongiorno , segnalo un grave disservizio da parte di iliad. al 14 agosto 2024 ho ricevuto un doppio addebito lo stesso giorno da 7,99 euro con due operazioni distinte. ( 15,98 totali)- ho aperto un reclamo m368546 e l'operatore telefonico mi dice che non può verificare per quale utenza/contratto sono stati addebitati per una questione di privacy e quindi non puo fare nulla. aggiunge che qualcuno puo aver utilizzato il mio telefono e fatto l'operazione !!?!!??!) il tutto mi sembra quantomeno una stranezza con la presente chiedo a iliad il rimborso sul mio conto corrente di 7,99 euro i( non voglio il rimborso come credito residuo) o in altenativa chiedo a iliad come fare a conoscere x quali utenze sono stati eseguiti i due addebiti. Aggiungo che sono diventato un cliente iliad perche li ritenevo diversi dai nostri soliti operatori storici ma vedo che iliad si e' adeguata allo standard italiano.
RICHIESTA DI RECESSO - ADEBBITO RATE MODEM
Spett. WIND, Sono titolare del contratto legato al seguente codice cliente P1066912620 In data odierna, ho ricevuto una chiamata da un vostro operatore, il quale, INSULTANDOMI, mi intimava di pagare quasi 400 euro a seguito della disdetta del mio contratto con WIND3 per il noleggio del modem. Chiedo chiarimenti in merito in quanto non ritengo di dover pagare alcuna somma da voi richiesta con modi molto discutibili. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso PosteMobile credito telefonico
Spett. PosteMobile, Sono titolare del contratto di telefonia mobile ricaricabile per il quale ho richiesto il rimborso del credito telefonico che attendo da alcuni mesi. Poichè non intendo attendere oltre avverto che in mancanza di un riscontro positivo entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Addebito da infobanking Bankamerica
Dal mese di luglio ricevo addebiti pari a €0,16 con causale infobanking of Bankamerica. Wind dice che sono i messaggi ricevuti quando utilizzo il bancomat La mia banca (Mediolanum) si dice estranea a questo tipo di addetto. Chiedo aiuto per bloccare questi addebiti non autorizzati e il relativo rimborso da parte di Wind. Grazie
Oneri doganali non dovuti
Spett. Poste Italiane, Mi sono stati addebitati degli oneri doganali per un pacco inviato da me medesimo dal Giappone in Italia, contenente null'altro se non oggetti già in mio possesso, che ho pagato e di cui non ho nemmeno scaricato le tasse tramite passaporto. Allora perché ho dovuto pagare al momento della consegna un totale di 52 euro per ricevere il pacco? Allegherò foto di documenti di trasporto. Richiedo dunque un rimborso delle spese sostenute al momento della consegna del pacco in quanto non dovute da me. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Aumento canone mensile SuperFibra
Buongiorno,dal mese di luglio il mio canone mensile da euro 19,98 ha subito un aumento di 2 euro per un totale di 21,98 ovviamente il tutto non mi è stato segnalato con nessun mezzo informativo !!!! (Messaggio,email,fattura...) Non credo sia pratica corretta aumentare una tariffa senza fornirne una motivazione oltre ad una comunicazione,pertanto richiedo l'applicazione della tariffa stabilita al momento del contratto (euro19,98) e il relativo rimborso dell'aumento illecito per i 5 mesi pagati!!!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
