Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Falso negozio online di Air Droni
Spett.Air Droni] In data31/05/2025ho sottoscritto il contratto per un drone pubblicizzato da voi concordando un corrispettivo pari a €60 in contrassegno ieri mi è arrivato un giocattolo del valore molto inferiore di quello che ho pagato.Allego foto del vostro annuncio e quello che invece mi è arrivato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problemi con assicurazione cambio data/date flessibili
Un’autentica vergogna. Avevo richiesto il cambio data del mio volo, per il quale avevo acquistato un’assicurazione che garantiva il diritto a modificare le date di viaggio. Già ieri ero stata contattata da un loro impiegato, al quale avevo indicato il volo che desideravo: stessa compagnia aerea, stesso orario, stessa tratta, ma con partenza un giorno dopo rispetto a quella originaria. Mi è stato detto che quel volo non era disponibile, nonostante io potessi chiaramente vederlo disponibile sul sito di EDreams. Dopo questa affermazione infondata, l’impiegato ha smesso di rispondermi e non ha più offerto alcun tipo di assistenza. Oggi sono stata contattata nuovamente, e mi è stato comunicato che non potevo usufruire dell’assicurazione perché "i posti disponibili per effettuare il cambio sul volo da me richiesto erano esauriti". Tuttavia, lo stesso volo risultava ancora disponibile su EDreams. Mi è stato quindi detto che avrei dovuto acquistare io stessa il nuovo volo, e che successivamente mi sarebbe stato rimborsato un importo minimo. Un dipendente EDreams mi ha seguita passo dopo passo nell’acquisto, rassicurandomi sul rimborso. Tuttavia, prima del pagamento, mi ha chiesto di attendere un momento per "verificare una cosa". Nel frattempo, il prezzo del volo è inspiegabilmente aumentato. Curiosa coincidenza. Ma non è finita qui. Dopo aver acquistato il nuovo biglietto e completato il pagamento, lo stesso dipendente mi comunica – con molta cortesia – che in realtà non ho diritto ad alcun rimborso, perché, secondo le regole di EDreams, avrei dovuto acquistare nuovamente sia l’andata che il ritorno, nonostante io avessi bisogno di modificare solo il volo di andata. La parte più assurda è che inizialmente mi era stato detto che non avevo alcun diritto al rimborso, punto e basta. Ho dovuto insistere per ottenere una verifica, e come per magia, dopo una breve attesa, il dipendente torna dicendomi che "nessun problema", e che entro domani riceverò una mail con la conferma del rimborso — pari all’80% di quanto appena speso. In conclusione: Ho speso i soldi per il volo andata-ritorno, i soldi per un’assicurazione “cambio data” che si è rivelata completamente inutile, e poi altri soldi per acquistare un nuovo biglietto. Il rimborso promesso non coprirà nemmeno l'intero costo del nuovo biglietto — nonostante questo fosse più economico dell’originale. È inaccettabile che un servizio tratti così i propri clienti. EDreams si è dimostrata totalmente inefficiente, se non addirittura ambigua nelle sue pratiche. Sono cliente Prime da tre anni, ma questa sarà l’ultima volta. Cancellazione immediata dell’abbonamento. Vergognoso.
Struttura totalmente inadeguata e non corrispondente all’annuncio - MANCATO SOGGIORNO
In data 15 maggio 2025, a seguito di prenotazione sul sito di Booking di Camera Tripla Comfort con Doccia, io e gli altri due ospiti accedevamo alla struttura. La signora che ci accoglieva richiedeva subito il pagamento integrale del soggiorno (come da ricevuta di pagamento). Sin da subito la struttura appariva non corrispondente alle foto nell’annuncio sulla piattaforma. Successivamente accedevamo al piano superiore per entrare nella potenziale camera da letto e verificavamo che la struttura era in grave stato di decadenza e gravi condizioni di igiene, con pareti, pavimenti, sedie, porte, scale, età tutti sporchi e danneggiati. In particolare gli ambienti erano sporchi e privi di luce, le scale fatiscenti e rovinate, nonché piene di lenzuola ammucchiate sugli scalini, altresì la moquette e la biancheria da camera sporca e in evidente stato di usura. Negli ambienti aleggiava un effluvio maleodorante e stantio. Altresì l’edificio appariva non a norma con le prescrizioni anti-incendio e di sicurezza (con porte difficilmente apribili dall’interno, scale senza corrimani, assenza di dispositivi antincendio). Si noti che prima di entrare nella struttura dovevamo attendere parecchi minuti perché non vi era un campanello per entrare e dalle poche parole scambiate con la signora si denotava che la struttura era vuota che quindi saremmo rimasti sostanzialmente senza alcun tipo di personale per tutto il tempo. Inoltre il banco del check in veniva improvvisato su un tavolo reperito in uno stanzino vuoto (differente dall’immagine del desk presente su Booking). Non potendo neppure dare inizio al soggiorno chiedevamo il rimborso di quanto richiesto ricevendo un netto rifiuto, anche quando chiedevamo l’intervento delle autorità vista la violazione delle norme di sicurezza e di igiene a cui le strutture di accoglienza turistiche sono tenute. Pertanto lasciavamo l’hotel e ci recavamo presso un’altra struttura alberghiera, non soggiornando nell’Hotel Du Parc. La struttura non solo si rivelava gravemente difforme dalla pubblicità e di qualità nettamente inferiore a quella legittimamente pretendibile a fronte del prezzo versato, ma addirittura inadeguata rispetto a una soglia minima di accoglienza di una struttura turistica. Ciò premesso si chiede l’integrale rimborso del prezzo versato di euro 289,77. Si chiarisce che la sottoscritta e gli altri 2 ospiti non hanno soggiornato presso l'Hotel Du Parc di Bordeaux, perchè lo stato dell'igiene non permetteva la permanenza neppure limitata. Abbiamo invece provveduto a nuova prenotazione tramite altro profilo Booking al MEININGER Hotel Bordeaux Gare Saint-Jean e abbiamo soggiornato presso la stessa struttura per tutte e 3 le notti. Non avendo usufruito del servizio, neppure in minima parte, a causa dell'inadempimento della struttura - non corrispondente agli annunci - si chiede il rimborso integrale del prezzo versato di 289,77, decurtato l'importo di € 41,40, già oggetto di procedura di rimborso da parte di Booking. Si fa presente che nel prezzo di euro 289,77 sono contenuti anche € 13,77 per tassa di soggiorno che abbiamo provveduto a versare anche all'Hotel Meininger. Quindi non solo è stato versato un prezzo per servizio non goduto in quanto non corrispondente all'offerta al pubblico, ma altresì vengono trattenute dall'Hotel Du Parc somme per voci di costo duplicate. Il reclamo è giustificato dalla mancata corrispondenza della struttura rispetto all'annuncio, che costituisce pubblicità ingannevole in aperta violazione degli obblighi di informativa trasparente e fedele agli utenti. Si insiste pertanto per l'integrale rimborso e, in caso di mancata formulazione di congrua offerta di rimborso, si riserva ogni azione a tutela dei diritti della sottoscritta, quale consumatrice.
Negligenza rimozione recensione falsa
Il 10 maggio 2025 un ospite della mia struttura ha pubblicato una recensione del tutto falsa e diffamatoria relativamente al suo soggiorno. L'ospite aveva già avuto comportamenti aggressivi e minatori durante il soggiorno, il suo obiettivo era chiaro: creare il caso per avere un risarcimento; ed io avevo già segnalato l'ospite per cattiva condotta. Di seguito la recensione con i miei commenti in parentesi: "Localizzatore, l'unica cosa positiva. Il resto, e in particolar modo il comportamento del conduttore, è un completo malinteso e una vergogna. Spero che questa signora venga rimossa da questa piattaforma. 1. Comunicazione con l'host: istruzioni riguardanti l'accesso all'appartamento inviate il giorno prima dell'arrivo, nonostante la richiesta di rispondere al messaggio da me inviato due giorni prima. [Invio sempre le istruzioni il giorno prima e lo scrivo nel messaggio di conferma della prenotazione che il giorno prima del check-in invio le istruzioni] Commenti scortesi su WhatsApp [per 8 giorni mi sono prodigata a soddisfare tutte le sue richieste, laddove possibile, con gentilezza e disponibilità e ho la prova sulla chat di whatsapp perchè tutte le comunicazioni sono avvenute lì] durante il soggiorno, incompetenza in ogni questione [non comprendo su quale questione abbia mostrato incompetenza], scaricamento della responsabilità di ogni errore sul "personale delle pulizie" [mi ha segnalato una serie di mancanze nella pulizia (senza provare con delle foto) e di conseguenza mi sono scusata a nome del personale di pulizia (di certo non ho pulito io la casa)], attrezzatura inadeguata per 4 persone, nonostante nell'annuncio si dicesse che ci fossero 3 letti (uno matrimoniale e due singoli), la proprietaria ha detto di non averlo mai fatto, quindi sono stati preparati 2 letti. Su richiesta preparazione letto n. 3. [la mia struttura ospita 4 persone massimo e sono presenti due letti da due posti ciascuno + un divano letto che viene allestito su richiesta, come da prassi. L'ospite non ha chiesto l'allestimento del divano letto e io ho fatto trovare 4 posti letto, di conseguenza non vedo dove sia la mancanza. Quando mi ha chiesto di fargli avere le lenzuola per il divano gliele ho fatte recapitare immediatamente e gli ho chiesto il pagamento del servizio del noleggio (€15) ma lui si è rifiutato di pagare.]Gli "addetti alle pulizie" ti hanno lasciato due lenzuola per rifarti il letto. Non c'è né piumone né cuscino. [Essendosi rifiutato di pagare il noleggio, non vedevo il perchè dovessi chiedere agli addetti alle pulizie anche l'allestimento del divano letto che di sicuro non avrebbe pagato] La parte migliore è stata che alla fine l'appartamento non è stato consegnato con le chiavi, ma con un link per accedere all'edificio e un codice per l'appartamento. L'altra sera qualcuno ha provato ad aprire la porta. [Tramite i dispositivi automatici mi è possibile rilevare ogni tentativo di digitazione sul tastierino per aprire la porta di casa e non mi risulta assolutamente nessun tentativo di apertura, nè quella notte nè le altre. Inventato di sana pianta. Ho tutto registrato sulla lista dei movimenti sul mio dispositivo e ho fornito gli screenshot a Booking] Quando le ho chiesto di darle le chiavi per chiuderla a chiave, la padrona di casa ha risposto che non sarebbe servito a nulla e ha chiesto se a cercare di entrare fosse un uomo o una donna. Sì, caro proprietario, se qualcuno cerca di entrare nel mio appartamento alle 2 di notte, la prima cosa che faccio è controllare il sesso attraverso la serratura della porta. [Direi proprio di sì, se non te lo sei inventato, la prima cosa che fai è andare a controllare chi sta cercando di entrare nella tua abitazione. Ma essendoselo inventato non ha saputo rispondere alla domanda. E le chiavi fisiche non avrebbero reso inaccessibile l'apertura della porta tramite il tastierino quindi era una richiesta del tutto infondata] La ciliegina sulla torta è stata una modifica al collegamento di accesso all'edificio, per cui ieri sera non siamo riusciti ad entrare e ho dovuto chiedere a un vicino di lasciarmi salire le scale. Alle 00:35. La proprietaria del telefono non ha risposto, la mattina dopo ha insistito dicendo che il collegamento funzionava, nonostante le mie informazioni (screenshot) le dicessero il contrario. Anche il codice dell'appartamento è stato cambiato prima del check-out, per il quale abbiamo pagato fino alle 8:05, fino alle 10:00 e non fino a mezzanotte!!! [Ho le prove sulla lista dei movimenti di accesso alla casa e al condominio che lui è riuscito ad entrare tranquillamente con i suoi codici. Inventato anche questo di sana pianta. I suoi codici sono rimasti attivi almeno fino all'ora del check-out] 2. Pulizia: asciugamani sporchi degli ospiti precedenti, piatti con macchie di rossetto, 4 tazze mancanti (appartamento per 4 persone), disordine e nuvole di polvere in cucina. [ho una foto scattata nei giorni successivi delle tazze presenti nella casa che sono 4 e inoltre non ho ricevuto nessuna foto che dimostrasse quanto denunciato.] Nonostante la richiesta non abbia ricevuto risposta, il padrone di casa ha solo preteso che gli venissero inviate delle foto perché voleva controllare quanti piatti aveva. [Non è vero perchè insieme alle lenzuola per il divano letto gli ho fatto recapitare anche dei nuovi asciugamani per sostituire quelli "macchiati" (che non significa "sporchi") e per il resto non c'era niente da fare visto che quello che ha denunciato non era vero]" Per concludere mi ha inviato come ultimo messaggio una minaccia in cui mi ha detto che mi avrebbe fatto pagare tutto (tutto cosa?) e che avrebbe chiesto a Booking il risarcimento (di cosa?). In seguito alla pubblicazione della recensione (seguita da una richiesta di risarcimento da parte dell'ospite che io ho rifiutato) ho provato a spiegare a Booking la situazione per chiedere la rimozione della recensione falsa ma nella prima telefonata mi hanno detto che mi avrebbero fatto chiamare dal team competente che non mi ha chiamato e mi ha inviato direttamente un messaggio dicendo che non potevano rimuovere la recensione (non hanno neanche ascoltato le mie spiegazioni). Allora ho deciso di inviare un'email (perchè così mi hanno consigliato di fare dopo che ho richiamato) allegando gli screenshot di tutta la conversazione con il cliente su whatsapp e delle prove sugli accessi fatti tramite i dispositivi automatici. Ho richiamato altre 4 volte nei giorni successivi e ogni volta mi hanno detto che non avevano ricevuto nessuna email e ogni volta ho inviato una nuova comunicazione per far sì che la ricevessero (prima tramite email poi anche tramite piattaforma). Mi hanno risposto il 16 maggio dicendomi che non avrebbero cancellato la recensione perchè non violava i loro criteri (ma in che senso? parliamo di una recensione falsa e diffamatoria con tanto di prove che ne confermano la falsità). Tra i criteri di rimozione delle recensioni di Booking vi sono i seguenti: - La prenotazione è contrassegnata come mancata presentazione e la recensione non descrive l'esperienza dell'ospite - Riteniamo che l'ospite stia usando la recensione per ricattare la struttura (in questo caso, abbiamo bisogno di prove scritte per rimuovere la recensione). Quindi il mio caso rientra nei criteri perchè la recensione NON DESCRIVE L'ESPERIENZA DELL'OSPITE E HA RICATTATO LA STRUTTURA. Quindi ho chiesto di riaprire il caso e ho fornito nuovamente gli screenshot perchè ovviamente risultavano NON PERVENUTI e mi è stato detto di non "aspettarmi che il team moderazione leggesse tutti quegli screenshot" (ottimo, dimostrazione di grande serietà e professionalità nella valutazione dei casi). Dopo di che non ho più avuto notizie e sono 22 giorni che la recensione sta danneggiando la reputazione della mia struttura online. Inoltre il punteggio di valutazione che mi ha attribuito è pari a 1 e questo abbassa enormemente il mio voto medio. Chiedo, dunque, che questa recensione sia rimossa ora.
Ciceroexperience
Spett. Ciceroexperience In data 21 11 2023 ho sottoscritto il contratto per [esperienza per 2 in motoslitta ord n 77833 concordando un corrispettivo pari a 270,00. Ho ottenuto più volte da voi la possibilità di prenotare l esperienza per poi vedermela annullare per motivi vari da parte Vs.Ho chiesto il prolungam della scadenza del VOUCHER visto che passavano i mesi tra un annullo e l altro e la neve lasciava spazio ai campi verdi....mi avete dato la possibilità di prenotate una esperienza estiva ma il Vs sito non permette di prenotare...per telefono non rispondete...w. a. nemmeno...mail neanche :SPARITI !!??? In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
MANCATA RICEZIONE ORDINE NAPOLI
ORDINE SITO UFFICIALE DEL NAPOLI GIOVANNA SAVASTANO Ho ricevuto l'addebito sul c/c con relativa email di Unipol per la transazione avvenuta con successo, ma non ho ricevuto email di conferma per l'avvenuto ordine. Ho scritto all'assistenza del sito, ma nessuna risposta. Chiedo il rimborso immediato
Richiesta di rimborso per prodotto difettoso – Lenovo Yoga 7 (S/N: YX0C1YAY)
Ho acquistato un Lenovo Yoga 7 direttamente dal sito ufficiale di Lenovo Italia (Numero ordine: 4647416009, Data di acquisto: 01.12.2024). Poco dopo l’inizio dell’utilizzo, ho riscontrato gravi problemi tecnici, tra cui la tastiera non funzionante e il blocco completo del sistema. Inizialmente pensavo di aver premuto accidentalmente qualche tasto (dato che il modello è convertibile a 360°), ma poi ho capito che si trattava di un difetto hardware. Ho contattato il supporto Lenovo e ho inviato il dispositivo per la prima riparazione, che è durata circa un mese, solo grazie alle mie continue sollecitazioni. Dopo la restituzione, il problema si è ripresentato e ho dovuto inviarlo una seconda volta. Mi è stato detto che era stato risolto con la reinstallazione del sistema operativo e l’aggiornamento del BIOS. Tuttavia, il problema persisteva. Il sistema continuava a bloccarsi e l’uso era impossibile. Non sono per niente soddisfatta della riparazione effettuata, e già nei primi utilizzi dopo il ritiro ho notato che il problema era ancora presente, ma il team tecnico non se n’è accorto. Purtroppo non capisco come sia stato possibile che il team tecnico non abbia rilevato che il problema non era stato risolto. Ho spiegato chiaramente le mie condizioni lavorative e di studio a Lenovo, dicendo che il computer è il mio strumento principale, e a causa di questo problema ho perso un progetto importante, ma non hanno dato alcuna importanza alla mia situazione. L’unica risposta ricevuta è stata la ripetizione di istruzioni o la proposta di un’ulteriore riparazione, senza considerare che sarebbe la terza volta. Secondo le Direttive Europee (1999/44/CE e 2019/771), dopo due tentativi di riparazione falliti, il consumatore ha diritto a richiedere un rimborso. Non ero soddisfatta della seconda riparazione e ora l’unica opzione che mi viene offerta è una terza spedizione in assistenza, alla quale sono costretta senza volerlo, perché non ho alternative. Inoltre, sto affrontando difficoltà economiche, in quanto senza il computer non riesco a lavorare e ho già perso opportunità importanti. La maggior parte della comunicazione è avvenuta telefonicamente. Poiché spesso non riuscivano a rispondere in inglese, mi è stato chiesto di scrivere via e-mail. Ho inviato molte e-mail e alcune non hanno ricevuto risposta, nonostante fosse stata proprio Lenovo a richiedere questo tipo di contatto. Ho anche cercato di lasciare un feedback sul prodotto, ma il link fornito non funzionava e non mi è stata fornita nessuna alternativa. 📌 Richiesta: Vi chiedo gentilmente il vostro supporto per ottenere il rimborso totale del prodotto. Inoltre, chiedo una valutazione dei danni che ho subito, inclusa la perdita di opportunità lavorative e accademiche. Posso fornire video, ticket, e-mail e tutte le prove necessarie. Cordiali saluti, Romina Gharehmohammadi 📧 rominaaaaa71@gmail.com 📞 +39 388 779 7517 📦 Numero ordine: 4647416009 📅 Data di acquisto: 01.12.2024 📍 Indirizzo: via Mulini 23, Cesena
Esclusione permanente dalla piattaforma senza spiegazioni
Voglio segnalare una situazione poco gradevole che mi è successa utilizzando l’applicazione. Sono stato bloccato in modo permanente e senza ricevere alcun avvertimento e soprattutto nessuna spiegazione. Io presumo, in un momento dove erano annunciate le spedizioni INPOST in promozione a 99 cent, che il fatto che io abbia cancellato i miei post per inserirli nuovamente abbia fatto sì che io venissi bannato dalla piattaforma. Il problema che ho riscontrato, oltre a non avere alcuna spiegazione della motivazione dal servizio clienti, è che io ho tantissime vendite e non ho mai avuto problemi e il fatto che senza avvertimenti formali lo trovo profondamente ingiusto e credo che sia anche contro il loro regolamento. Detto questo mi sento molto frustrato per questa situazione e soprattutto per la considerazione che hanno di un loro cliente che con commissioni e vendite li ha fatti guadagnare profumatamente nel tempo. Mi sono scusato per messaggio perché non ero a conoscenza che rimuovere e reinserire gli annunci rappresentasse una violazione del regolamento, ma credo che senza ricevere nessun avvertimento formale sia una punizione spropositata rispetto all’entità della trasgressione del regolamento. in data 17 maggio 2025 ho ricevuto una comunicazione da subito a seguito di mia richiesta di chiarimenti che indicava questo testo: Ti ricordi la richiesta (5875545)? Ciao Francesco, A seguito di segnalazioni da parte di alcuni utenti abbiamo rimosso i tuoi annunci. Siamo spiacenti di informarti che la tua posizione non è sbloccabile, quindi non potrai più inserire annunci sul sito né utilizzare il servizio
Modifica colore rivestimento
Buongiorno, in data 17/05/2025 ho fatto un ordine presso Poltrone e Sofà di Legnano MI, via Dandolo 37, per un divano con rivestimento Liroe vintage colore Metallo Rif. ordine 2025/m5/2148 . La consegna era prevista dopo circa un mese e mezzo/ due mesi. Eravamo indecisi su due colori e stavamo attendendo una risposta dall' architetto che sta ristrutturando casa. Abbiamo scelto il colore grigio con la possibilità, a detta della venditrice Angela, di poter comunque cambiare, ovviamente in tempi brevi e ragionevoli e accettando anche l'eventuale maggiorazione. Dopo soli 10 giorni , il 27 /05 abbiamo chiamato e inviato una mail per modificare il colore del rivestimento ma la venditrice ha risposto che questo non era possibile, essendo passato "troppo" tempo e che comunque lei non ci aveva mai garantito la possibilità di questo cambio. Se così fosse non avremmo mai acquistato non sapendo quale colore era quello definitivo, ma pur di fare il contratto ci è stata data garanzia di questo cambio. Ovviamente loro si tutelano basandosi sul contratto mentre per loro le parole non hanno alcun valore. La serietà si vede da queste cose.
Il modello non era mostrato sul sito e la taglia è piccola( avevo chiesto un cambio taglia) mi hann
Buongiorno, dopo l arrivo del mio ordino effettuato on line,ho notato subito che il modello era completamente diverso da quello sul sito, la taglia non corrisponde a quella presa (ho una 50 che sul sito 50 corrisponde a 50=xxl) Mi sono collegata a chiesto come mettermi in contatto con loro su Facebook,mi hanno risposto dicendo che potevo entrare nel sito,ho chiesto se era possibile cambiare la taglia, oramai di rispondermi,mi hanno bloccata Allego le foto con relativo dialogo,non posso portarvi la pagina perché dal mio profilo non si vede più ( quindi sono stata bloccata)
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?