Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. D.
07/08/2025

emissione fattura non dovuta

La presente per chiedere l'annullamento della fattura con numero identificativo M02******************** del 1 agosto 2025 e ogni altro onere presente e futuro relativo al contratto di fornitura con codice cliente ______intestato a ______ Rappresento di seguito le motivazioni sottostanti la richiesta avanzata: - in data 11/07/2025 è stata richiesta l'attivazione di un contratto di linea fissa e internet con passaggio da altro operatore mantenendo il medesimo numero di telefono poiché trattasi di attività commerciale; - in data 11/7/2025 è stato esercitato il diritto di ripensamento, erano trascorsi 11 giorni dalla data di richiesta di attivazione, come previsto dall'art. 52 del Codice del Consumo per la fattispecie di contratto sottoscritto entro 14 giorni è possibile richiedere di rescindere dal contratto senza aggravi o penali per il consumatore. Nello specifico la motivazione per la quale è stata avanzata la richiesta di recesso è che prima della consegna del modem e di essersi accertati che la consegna fosse avvenuta, l'operatore Fastweb ha sospeso la possibilità di continuare a fruire del servizio internet e dell'utilizzo della linea telefonica tramite l'altro operatore, senza aver effettuato la consegna del modem e l'intervento del tecnico per l'attivazione della linea mettendomi nell'impossibilità di fruire del servizio Fastweb e creando un grandissimo disagio poiché l'interruzione della fornitura di internet e della linea telefonica ha impedito il regolare funzionamento dell'attività lavorativa generando ingenti perdite economiche che saranno addebitate nelle sedi opportune a Fastweb. Si precisa che la richiesta di esercizio del diritto di ripensamento è stata avanzata tramite la piattaforma online di Fastweb accessibile attraverso il loro sito internet e ulteriormente tramite pec e tramite operatore telefonico come previsto dalla procedura vigente da Fastweb definita. - in data 22 luglio 2025 veniva sasncita la chiusura del contratto. - in data 1 agosto 2025 è pervenuta la richiesta di pagamento da Fastweb per un servizio per del quale non è stato mai possibile fruire e per il quale è stato avanzata richiesta di rescissione del contratto, viene addirittura addebitato un consumo futuro previsto per tutto il mese di agosto 2025 pur non essendoci alcun contratto in essere relativo al periodo oggetto di fatturazione. Si segnala nuovamente che il modem non è mai stato consegnato per tanto il sottoscritto non ha mai fruito di alcun servizio erogato dal Fastweb. Per le ragioni sopra indicate, si chiede di annullare la fattura di cui agli estremi sopra menzionati, ogni ulteriore fattura di prossima emissione relativa a servizi mai fruiti e ogni altro onere che si presume di addebitare senza alcun tipo di riferimento giuridico. Oltre ciò si rappresenta che il disservizio subito ha generato ingenti perdite economiche che sono state più volte segnalate telefonicamente agli operatori del servizio clienti Fastweb che non si sono premurati di risolvere il disservizio in alcun modo, non hanno fornito soluzioni portando il cliente a dover rescidere anticipatamente dal contratto proprio per evitare l'addebito di spese per servizi mai erogati a causa di un disservizio imputabile al fornitore. Oltre quanto sopra indicato si rammenta che, la mancata applicazione del diritto di recesso (o diritto di ripensamento) comporta sanzioni amministrative pecuniarie, che possono variare da 5.000 a 500.000 euro, in base al Codice del Consumo. L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) può anche irrogare sanzioni più severe, fino al 4% del fatturato annuo, in caso di violazioni gravi o reiterate, o di pratiche commerciali scorrette. Inoltre, si rappresenta che l'art. 57, co. 3 del Codice del Consumo in caso di diritto di recesso prevede che il cliente debba sostenere i costi per i servizi di cui ha potuto fruire, ad oggi in assenza della consegna del modem nessun servizio è stato fruito dal cliente poiché non è stato messo nelle condizioni di poter fruire del servizio. In aggiunta a quanto detto, si precisa che ai sensi della L. 124/17 eventuali costi di recesso anticipato devono essere commisurati al valore del contratto ed equi e proporzionati alla durata della promozione offerta, dunque in nessun caso possono essere addebitati costi per prestazioni future da erogare relativamente ad un contratto cessato per diritto di ripensamento. Inoltre la delibera nr 204/18/CONS conferma l'esenzione dei costi di disattivazione in caso di migrazione. Per le ragioni sopra riportate, si rinnova la richiesta di annullamento di ogni titolo di spesa emesso ed eventualmente di futura emissione a mio carico e si chiede il risarcimento del danno per il disservizio subito. Si anticipa che nel caso in cui la richiesta non venga accolta si procederà a proseguire con l'iter previsto per la tutela dei consumatori contestualmente alla segnalazione all'Agcm della pratica commerciale scorretta che è stata rilevata. Si resta in attesa di un cortese e celere riscontro. Saluti

In lavorazione
V. F.
01/08/2025

MANCATA CHIUSURA CONTRATTO

Spett. WINDTRE, Sono titolare del contratto per internet specificato in allegato. Il 29.03.2025 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la PEC qui allegata e successivamente, il 30 giugno us ho scritto nuovamente per chiedere riscontro essendo che continuavo a ricevere fatture. Ad oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture. Avendo autorizzato il pagamento delle bollette tramite addebito diretto, sono già state pagate le fatture n. F2511566504, F2514598511, F2517483320, F2520530175 non dovute. Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio e il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a 52,47 €, nonchè lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 29.04.2025 – 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità

Chiuso
J. B.
31/07/2025

Recesso con restituzione prodotto

Buongiorno, ho provato più volte a chiedere l'etichetta per la restituzione del prodotto ordinato con ordine n.EC-1752510042614-542, per avvalermi del diritto di recesso (invio in allegato la mail arrivata). Chiamando il sevizio clienti mi dice che il reclamo non è stato aperto. Ho esigenza si ricevere risposta il prima possibile in quanto ho solo 14 giorni per restituire il prodotto senza iniziare a pagarlo. Avevo già chiamato piu volte per dire che non volevo ritirare il prodotto ma il corriere l'ha consegnato comunque senza che io fossi a casa e avessi la possibilità di non ritirarlo. Ho mandato una mail anche all'assistenza di TIM FIN per non provare avanti la pratica. Gradirei ricevere riscontro. Grazie.

Chiuso
R. S.
30/07/2025

Problemi con disdetta

Spett. Fastweb, Mia moglie Lisa Steccanella è titolare del contratto per la linea 0510485452 specificato in allegato. Il 12 giugno 25 vi ha inviato regolare disdetta ricevendo la mail di presa in carico d a parte di Fastweb. Ad oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il contratto è ancora attivo e, di conseguenza, non ricevo la mail per la riconsegna del modem. Abbiamo tentato con varie ricontatti col servizio clienti ma ogni volta l’operatore trova una scusa per rimbalzarci del problema. Ho mandato anche formale reclamo scritto senza ricevere risposta. Vi invito pertanto a chiudere il contratto come richiesto altrimenti sarò costretto a tutelarmi per vie legali.

Risolto
D. F.
30/07/2025

DISDETTA

Spett. ITALIAONLINE, Buongiorno, dopo essere stata contattata telefonicamente da un operatore con lo scopo di farmi sottoscrivere un nuovo contratto, ben prima della scadenza naturale dello stesso, a condizioni economiche peggiorative, ho più volte comunicato la mia intenzione di recedere dal contratto, sempre telefonicamente, ai vari operatori che si sono susseguiti con telefonate assillanti e quotidiane, che tentavano di convincermi a sottoscrivere un ulteriore nuovo contratto, molto tempo prima della scadenza. Ho stipulato telefonicamente un contratto a rinnovo automatico in data 12/10/2023, che sarebbe dovuto durare 12 mesi. In data 06/09/2024 sono stata contattata telefonicamente (quindi ben prima della scadenza) per sottoscrivere un nuovo contratto, peraltro ad un prezzo maggiore , che sarebbe dovuto partire dalla fine di quello precedente. Così facendo il contratto non ha avuto durata di 12 mesi, bensì di poco più di 10 mesi. Peraltro, i servizi decisamente cari di italiaonline non hanno portato alcun beneficio alla mia azienda. Entro il rinnovo automatico del primo contratto del ottobre 2023 ho inviato pec con richiesta di disdetta. Mi è stato risposto che non è pervenuta entro i 45giorni dal rinnovo come scritto nel contratto (quello del 2024). Considerato che non ho intenzione di rinnovane ne utilizzare in alcun modo il servizio, nè di sottoscrivere contratti a prezzi sempre crescenti, nonostante le promesse di convenienza, sono a richiedere ulteriore modalità di disdetta. Non sono disposta a pagare nuovamente centinaia di euro per un servizio che non porta alcuna utilità alla mia azienda. totale versato a italiaonline : 2.437,54 euro clienti ottenuti: zero vantaggi ottenuti: zero L'unica attività svolta da italiaonline è stata tempestarmi di telefonate per rinnovare servizi inesistenti e ricevere centinaio di chiamate da fornitori di servizi. data stipula 21/10/2023 Data rinnovo telefonico 04/9/2024 data pec disdetta 30/07/2025 data rinnovo 04/09/2025 Con la presente richiedo quindi la cessazione del servizio alla scadenza del contratto e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto.

Risolto
G. M.
30/07/2025
sky

Connessione lenta

Mi trovo costretto dal vostro disservizio a disdire l'abbonamento Sky wifi perché non mi è possibile usufruire del servizio Sky tv né della navigazione e tantomeno dei sistemi d'allarme e domotica della casa dal 22/07, ma il problema della connessione scarsa o assente si ripete con continuità quando il meteo peggiora. Vi ho contattato telefonicamente ma la vostra assistenza virtuale si limita a mandarmi una mail che non arriva. Vi ho mandato PEC per spiegarvi la situazione senza avere risposta. Quindi chiedo la risoluzione del contratto col termine di 30 giorni e senza nessun costo ulteriore di bollette o disdetta anticipata o di cessazione contratto in quanto questa richiesta è da imputare solo al vostro disservizio. Allego esempi di report da Speedtest Ookla. Menghini Giuseppe Cliente 25583139 e 558816347 Via Marconi 34, Besano VA +393336894943

Chiuso
M. F.
29/07/2025

Allungamento del servizio

Buongiorno, sono Ferzola Michele,vostro ex cliente da più di dieci anni,vorrei sottolinearlo. Il motivo del mio reclamo-sollecito è dovuto al fatto che ho dato la disdetta del mio contratto HLAN-426292353598-12 nel mese giugno 2025, Con il termine del servizio il 26/7/2025,con un pagamento di 75,73€ ,il quale doveva essere prelevato dalla carta prepagata che uso. Nella mia area cliente non ho trovato questo pagamento,ma ben sì quello solito dell’abbonamento bimestrale che ho pagato perché,comunque avevo possibilità di usarlo ancora fino alla data detta precedentemente. Dopo vari ticket inviati,mi ritrovo ora ad avere ancora il servizio fino alle 17/8/2025,senza nessun spiegazione precisa e la NON possibilità di pagare perché nella mail ,il link di pagamento non funziona,e nella mia area clienti non c’è nulla. Inoltre un vostro operatore mi ha detto che doveva arrivare un riepilogo delle spese e dei costi del intervento del tecnico,che non mi sono mai arrivati. Concludo che una parte dell’abbonamento bimestrale che ho pagato,doveva servire per i costi di chiusura. Spero di aver spiegato il problema e spero anche di concludere questa faccenda al più presto . Grazie

Risolto
G. S.
29/07/2025

Mancata disattivazione linea fissa TIM, nonostante regolare raccomandata inviata in data 14.4.2025

Buona sera, sono il Sig. Giuseppe Sangrigoli e segnalo un problema che riguarda mia mamma, anziana di 88 anni, e la sua linea telefonica fissa TIM intestataria linea: Vecchio Santa numero linea: 0941317155 In data 14..4.2025 è stata inviata una raccomandata di disdetta della linea fissa, con ricevuta di ritorno regolarmente pervenuta. Trascorso più di un mese e non avendo alcun riscontro, sono riuscito a contattare il 187 e l'operatrice mi ha confermato la ricezione della raccomandata e mi ha comunicato che mia madre avrebbe a breve ricevuto riscontro in merito. Ad oggi, 29 luglio, nessuna notizia è pervenuta ed io ho ripetutamente provato a ricontattare il 187 ma inutilmente: la segreteria mi ripete costantemente che "a causa dell'elevato numero di telefonate, non è possibile rispondere". Chiedo cortesemente se l'associazione possa intervenire in merito, sollecitando la TIM a dismettere la linea telefonica di mia madre. Grazie in anticipo e cordiali saluti Giuseppe Sangrigoli

Risolto
E. L.
28/07/2025

Mancata disdetta servizio

Spett. Telecom Italia, la presente per richiedere nuovamente disdetta del contratto TimVision intestato a Leone Erberto (codice cliente 4440060054). Il 16/06 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite PEC qui allegata. Ad oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a riceverei relativi addebiti. Avendo autorizzato il pagamento tramite addebito diretto, è già stata pagato l'addebito di Luglio 25 NON DOVUTA. Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio e il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a 34,99 €, nonchè lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In allegato: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità

Risolto
M. L.
28/07/2025

Mancata disdetta servizio

Spett. Telecom Italia, la presente per richiedere nuovamente disdetta del contratto TimVision intestato a Leone Erberto (codice cliente 4440060054). Il 16/06 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite PEC qui allegata. Ad oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a riceverei relativi addebiti. Avendo autorizzato il pagamento tramite addebito diretto, è già stata pagata la fattura di Luglio 25 NON DOVUTA. Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio e il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a 34,99 €, nonchè lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In allegato: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).