Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
abbonamento non richiesto
Richiesta di disdetta abbonamento mai richesto e accredito delle somme prelevate senza autorizzazione. Buongiorno Ho ricevuto tre addebiti sul mio conto corrente per un abbonamento a servizi mai richiesti, e non mi è stata data nessuna informazione a riguardo. Le date degli addebiti sono nell'ordine il 12/01/2025 di € 9,99, il 17/01/2025 di € 35,40, il 01/02/2025 di € 35,40 , come screenshot in vostro possesso inviati alla vostra attenzione nella mail del 13/02/2025 . La mail alla quale è stato attribuito l'abbonamento e: margherita.priori@gmail.com Il vostro customer service ha già provveduto ad annullare l'abbonamento, ma non mi sono ancora stati forniti i dati del sito da cui è nato questo abbonamento di cui non so nulla. ne a cosa serva, ne cosa fornisce. Chiedo inoltre il riaccredito della somme prelevate senza autorizzazione nella loro interezza di € 80.79 , visto che non sapendo cosa fornite non ho usufruito di nulla. 26/02/2025 Sergio Favaro
VOUCHER PIATTAFORMA JOINTLY
Buonasera, seguendo tutte le istruzioni sulla piattaforma Jointly ho creato un voucher del valore dell'importo del volo che avrei voluto comprare. Sul sito continua ad apprarire il messagio "Il voucher non è utilizzabile su questo sito" nonostante abbia seguito il link segnalato sulla piattaforma Jointly e nonostante abbia cambiato più browser. Ora ho un voucher di 202 euro che non riesco ad utilizzare sul sito, vorrei essere contattata per poter proseguire con l'acquisto, dato che il voucher ha scadenza il giorno successivo la sua stessa creazione (19/02).
Ti dicono che sono compresi nel prezzo Assicurazione danni e Kit cura tessuto ma non è così
Spett. PoltroneSofa, In data 02/02/2025 ho sottoscritto il contratto per l'acquisto di un divano concordando un corrispettivo pari a euro 382 + spese di trasporto di euro 50 . Il prezzo del divano era ben evidente sul cartellino, appunto 382 euro. Al momento di sottoscrizione del contratto il venditore mi dice che ho diritto a una assicurazione (Piano Assistenza) della durata di 5 anni per diversi tipi di danni e a un Kit di pulizia e cura del tessuto. Quello che invece non mi viene detto è che in fattura risulta il prezzo di 382 euro scomposto in 299 euro, il prezzo del divano, e in 83 euro, l'assistenza+il Kit. Dov'è la trasparenza e la corretta informazione? Se mi informavate che il divano costava 299 euro al netto di assicurazione e Kit e ci fosse stata la possibilità di scegliere, avrei sicuramente evitato gli 83 euro in più per assicurazione e Kit. In realtà, nel modo che viene detto da voi, l'acquirente viene indotto a pensare che tali servizi siano dati gratis. Pertanto poiché non sono stato correttamente informato, CHIEDO l'annullamento dell'assicurazione, la restituzione voi del kit (ancora sigillato) e il rimborso del loro costo di euro 83. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
impossibilità di reso
Per Natale ho ordinato una felpa da Polo Club, ma, una volta ricevuta, ho constatato che era troppo grande. Di conseguenza, ho stampato l'etichetta di reso, ho depositato il pacco nel locker il giorno 08/01/2025, digitando il codice fornito. Lo sportello si è aperto, ho inserito il pacco e l'ho richiuso correttamente. Tuttavia, non ho mai ricevuto alcuna conferma del reso. Insospettita dalla mancanza di aggiornamenti, ho contattato il servizio clienti InPost, che mi ha assicurato che avrebbero effettuato delle verifiche. Mi è stato detto che, se non avessi ricevuto notizie, avrei dovuto ricontattarli. Dopo cinque giorni senza aggiornamenti, ho chiamato nuovamente e mi è stato riferito che non c’erano informazioni disponibili e che avrei dovuto rivolgermi direttamente a Polo Club. A sua volta, Polo Club mi ha comunicato che, senza ricevuta, non può aprire alcun reclamo. Successivamente ho inviato diverse mail a polo club e loro non vogliono aprire un reclamo per trovare il mio pacco. Non so se il locker era rotto oppure io ho digitato male il codice e quindi non mi è arrivata una conferma ma so che il pacco, se non è stato aperto lo sportello, si trova ancora la e io nel mentre non sono stata rimborsata.
problema con account , giochi shein e credito
Buongiorno, é da più di un mese che sto dietro a questo problema, ma non ottengo altro che risposte inutili e ripetitive da parte dell’assistenza e segni di impossibilità nel risolvere la problematica. Il 31 dicembre 2024 giocai al gioco “gira la ruota “ rispettando appieno il regolamento che tengo a sottolineare HO LETTO , vincendo con successo dopo una lunga giornata che continuavo a cercare persone a cui condividere il link. Il mio tempo é assai prezioso come quello di chiunque altro, e se io rispetto appieno il regolamento e riesco a completare la sfida, come scritto , é giusto che io vengo ripagata con la premiazione. Il credito mi é stato caricato e aveva una scadenza di 7 giorni. Il giorno dopo provai a fare un acquisto, ma nel momento che faccio per procedere con il pagamento, mi viene segnalato da Shein che il mio account era stato bloccato temporaneamente a causa di attiva sospette e illecite. Sarebbe stato più comprensibile se questa notifica mi fosse capitata durante il gioco (anche se , ripeto , sono stata corretta )in modo che avrei potuto evitare di perdere ulteriore tempo cercando di convincere le persone a installare Shein e a cliccare il link, ma ciò non é successo e mi si é presentata la notifica solamente dopo la mia vittoria durante un pagamento. Ma comunque non butto così i miei sacrifici , perciò provai insistentemente a cercare di contattare l’assistenza per farmi sbloccare l’account. Ovviamente ho allegato tutti gli screenshot necessari e avvertendoli che lo sblocco dell’account sarebbe dovuto avvenire almeno entro la data prevista di scadenza, altrimenti non avrei potuto usufruire come giusto che sia della mia premiazione. Ma anche ciò non é avvenuto e hanno prolungato le tempistiche, quasi sembra fatto apposta mi verrebbe da dire poiché attraverso un confronto in una pagina social media si sono sentiti parecchi casi di clienti che hanno riscontrato lo stesso identico problema. Siccome qui si tratta di un errore totalmente causato dalla assistenza e dalla gestione dell’app Shein ritengo sia eticamente giusto che non si dica no in una restituzione del credito vinto in modo che possa farne uso . Parliamo di 100€ spariti così dal nulla che avrei usato se non fosse stato per l’app. La riterrei quasi una truffa dato che sono stata tratta dall’inganno in modo che non mi fosse permesso l’uso dall’applicazione di ciò che mi appartiene.
Mancato rimborso del 10% di un viaggio
In qualita' di cliente affezionato di Booking (livello 3 Genius), ho ricevuto un offerta in cui Booking si impegnava a rimborsarmi il 10% (max 100 euro) di un viaggio acquistato entro il 16 dicembre. Ho provveduto ad attivare tale offerta e ho acquistato un viaggio da circa 1.700 euro il 16 dicembre stesso. Avrei dovuto ricevere automaticamente un buono da 100 euro, che non ho mai ricevuto. Nonostante numerosi solleciti al supporto clienti di Booking, non sono mai riuscito a ricevere tale premio e neanche una spiegazione, ma rispondono sempre con le stesse domande, alle quali ho risposto svariate volte. Mi sembra mi stiano prendendo in giro.
Rimborso
Buongiorno in data 17/01/2025 ho effettuato easy pdf per convertire una foto mi è stato richiesto di pagare 0,50€. Non ho richiesto l’attivazione dell’abbonamento e oggi in data 24/01/2025 mi sono stati accreditanti 47,90€ sul mio conto. Chiedo gentilmente il rimborso immediato prima di procedere via legale. Cordiali saluti
Restituzione oggetto e rimborso acquisto.
Come previsto dalla vs. politica dei rimborsi, vi chiedo di comunicarmi le modalità da adottare per la restituzione dell'articolo "puzzle di legno con logo Roma", ordine n° #IT32881 ; al riguardo, vi sono state inoltrate già quattro richieste (la prima in data 27/12/24, la più recente il 19/1/25), a firma M.R. Morra, alle quali non è mai seguita alcuna risposta.
Vendita di biglietti con opzioni non vendibili
Salve, il giorno 20 dicembre 2024 ho comprato due voli Saudia comprandoli su eDreams ( www.edreams.it ) ovvero un'andata e un ritorno tra Milano a Gedda. Ho pagato su eDreams non solo per i voli ma anche per un costo addizionale che ho scelto, dedicato chiaramente a poter modificare il nome del passeggero in un secondo momento. Prima dell'acquisto del biglietto su eDreams e del costo addizionale (come sopra specificato), ho anche chiamato il call center di eDreams (che ho scoperto risponde dall'Egitto e questo lo so perché parlo un po' di arabo, scambiato con l'operatore). In quell'occasione, al telefono, mi era stato assicurato che avrei potuto cambiare il nome del passeggero fino a 3 giorni prima del volo. L'acquisto su eDreams ha come Riferimento il numero 20384790492, numero che mi è stato comunicato via email il 20 dicembre. Alla mattina del 21 gennaio ho contattato il call center eDreams per modificare il nome del passeggero. I voli acquistati su eDreams sarebbero stati da Milano il 26 gennaio e da Gedda (ritorno) il 4 febbraio. Dopo un paio di ore, eDreams mi ha scritto che, malgrado abbia pagato eDreams per poter cambiare il nome del passeggero, la compagnia Saudia non intende garantire questo servizio, perché non è nelle sue policy. Quindi, è chiaro che eDreams mi ha venduto qualcosa che non poteva vendere. Nello stesso messaggio via email del 21 gennaio, eDreams mi scrive qualcosa di strampalato: "Pertanto, ti consigliamo di considerare la presentazione di un reclamo presso le autorità competenti in materia di protezione dei dati e/o dei consumatori." La sera del 21 gennaio ho chiamato Saudia che mi ha detto che, come politica, loro non permettono mai il cambio del nome del biglietto su biglietti non governativi. Il 22 gennaio ho contattato il call center di eDreams che ha affermato che devo rivalermi su Saudia perché dipende da loro. E' chiaro che lo sbaglio è di eDreams, che mi ha venduto qualcosa che non poteva e doveva vendere ovvero la possibilità di cambiare il nome del passeggero. Il 22 gennaio ho scritto questa stessa lettera al link fornito dal customer care di eDreams ( https://customercare.edreams.com/en/support/tickets/new ). dopo aver insistito per mezz'ora per avere la possibilità di scrivere una lettera formale a un email PEC certificata italiana, che non mi è stata data. Con quel biglietto modificabile, avrei portato mio figlio in vacanza da me in Arabia, dove lavoro. Avevo comprato il biglietto col mio nome, per essere certo di avere un posto per mio figlio, aspettando che ottenesse il suo passaporto nel frattempo. Voglio la PEC di eDreams e scrivergli per questo via PEC. Voglio il rimborso integrale di tutte le spese per il biglietto e per il costo addizionale del servizio. Enrico
PAGAMENTO TUTTO E SUBITO
Spett. SUBITO.IT il sottoscritto MARCELLO FRANCIA c.f. FRNMCL73P16F839J in data 27.12.2024 ho preceduto all'acquisto del seguente articolo : https://areariservata.subito.it/transazioni/gestisci/72d60ece-6172-4cc8-a7cb-c3ce9f8ba18b?transaction_type=securepay&showBackButton=true ovvero una impastatrice a spirale al costo di 500 euro avvalendomi del servizio a PAGAMENTO "tutto e subito" con le relative annesse spese per la "protezione acquisti". la spedizione è stata registrata il come presa in carico il giorno 28 dicembre ma di fatto il pacco è stato prelevato dal corriere presso il venditore solo il giorno 03.01.2025. Successivamente la consegna della spedizione inizialmente prevista per il giorno 06.01.2025 ha subito un ritardo ed è stata materialmente consegnata al sottoscritto il giorno 07.01.2025 nel primo pomeriggio. A questo punto ho aperto la scatola e mi sono accorto che l'elettrodomestico era visibilmente danneggiato. Con sconcerto ho scoperto pochi minuti dopo che l'invio della somma di danaro relativa al pagamento era stata da voi già sbloccata ed inviata al venditore senza alcuna azione da parte mia. Contattato il vostro servizio cliente via email, ho ricevuto la raggelante risposta che il servizio ha rispettato le tempistiche previste e che posso segnalare all'autorità giudiziaria eventuali problemi con il venditore. Tengo a precisare che ora mi trovo in possesso di un articolo il cui funzionamento è dubbio, il valore notevolmente diminuito se non azzerato, e che resto in attesa delle comunicazioni di un venditore che, avendo già tranquillamente intascato l'importo della transazione risponde a singhiozzo ai miei messaggi. Inoltre ad oggi, lo stesso, non mi ha ancora inviato la ricevuta di acquisto originale che attesti la lecita provenienza dall'elettrodomestico venduto come "nuovo, mai usato ed in garanzia. Il tutto senza alcuna responsabilità da parte mia. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali anche nei vostri confronti a tutela dei miei diritti. ALLEGO: cronologia della spedizione postale estrapolata dal sito POSTE.it
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
