Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. L.
25/03/2025

Prodotto non conforme a quello ordinato

Spett. RS Consulting s.r.l. In data 22.03.2025 ho acquistato online presso tramite il vostro sito e successivamente confermando l acquisto tramite una telefonata fatta da una vostra incaricata,un soffiatore che mi è stato consegnato in data 25.03.2025 pagando alla consegna l’importo di 93€, ma su una sorta di ricevuta non conforme alle norme, presente nell imballo riporta 79,99€. Comunque la problematica è che l oggetto recapitato differisce totalmente sia da quanto era riportato dal sito e sia da quanto confermato dall' operatrice telefonica. La documentazione a corredo risulta incongrua e non a norma. Inoltre ho tentato varie volte a contattare telefonicamente ai numeri rintracciati in internet afferenti a codesta società, ma tutti risultano inesistenti In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
L. F.
25/03/2025

TRUFFA - PRATICHE COMMERCIALI SCORRETE 

A Novembre 2024 ho ordinato TV LG 77" presso RINONEW SRL - IL RINNOVATO Il 30 Dicembre 2024 dopo varie peripezie, ritardi e scuse varie…. mi viene consegnato un Televisore errato che non era neanche presente su loro listino. La TV arrivata doveva essere NUOVA, invece è arrivata usata, modello errato e priva del box wireless essenziale al suo funzionamento, praticamente un mattone. Allego documento del servizio tecnico LG che conferma il fatto che la TV senza il suo box esterno originale è praticamente inutilizzabile. Dopo aver atteso invano la sostituzione promessa, Il 27 Gennaio 2025 apro richiesta di annullamento ordine con relativa restituzione e relativo rimborso. Il venditore non ingaggia il corriere al ritiro della TV mattone. Il 3 Febbraio 2025 apro il primo Reclamo su portale Altroconsumo e metto in moto la loro avvocatura. Il 20 Febbraio 2025 apro denuncia presso il Comando Carabinieri di Senigallia. Il 4 Marzo 2025 vengo contattato da Rinonew SRL, mi chiedono di preparare e fotografare il pacco prima di poter procedere al ritiro. Il ritiro viene programmato per il 10 Marzo 2025 a spese di Rinonew SRL. Il 10 Marzo 2025 passa il corriere TNT/FEDEX, fotografa il pacco e manda la foto al responsabile di filiale. Decidono che il pacco non è ritirabile perchè non conforme agli standard TNT/Fedex, quel tipo di pacco e merce può viaggiare solo se posizionata su bancale e bloccata con fasce di contenimento anti caduta; I cartelli con scritto ALTO, NON RIBALTARE, NON CAPOVOLGERE sono inutili. Il corriere se ne va senza aver caricato il pacco. Lo stesso giorno modifico la spedizione aggiungendo il bancale e le fasce di contenimento anti caduta, faccio foto e video di tutto il processo. Riprogrammo il ritiro per il giorno 12 Marzo 2025 comunicando le nuove misure. Il 12 Marzo il corriere torna con un mezzo ben più grande del furgone precedente e con carrello trespalle manuale. L’autista vede il bancale e mi fa i complimenti per come è stato creato, scatta una foto da mandare in filiale per l’ok a caricare.(allego foto) Il responsabile in filiale conferma che il bancale può partire. Il 13 Marzo il bancale arriva nella filiale TNT di Peschiera Borromeo dove viene ritirato(porto FRANCO) con firma di pacco integro a nome Pisciotta.(allego ricevuta) Chiedo il rimborso ma Il venditore si riserva di emetterlo solo dopo l’apertura del pacco e dopo la prova accensione e funzionamento. Il 18 Marzo il venditore toglie il primo strato di estensibile bianco e mi avvisa che nel cartone è presente un buco e la tv ha il pannello danneggiato; Chiedo di farmi avere foto e video. ll 20 Marzo il venditore mi fornisce foto e video dove vedo che c’è un bel foro nella parte superiore del pacco. Qualcosa ha trapassato i vari strati di estensibile trasparente, lo scotch e il poliristirolo fino a sbattere nella pannello. Vengo accusato dal venditore di aver creato il foro e quindi la rottura del pannello e poi di aver coperto volontariamente con estensibile bianco in modo da mascherare li tutto. ll 24 Marzo 2025 mi reco presso il comando Carabinieri di Senigallia dove chiedo di fare integrazione di denuncia. Consegno tutto il materiale fotografico e video in mio possesso dove ci sono tutte le fasi dell’imballaggio, strato dopo strato(da trasparente a bianco) fino al momento del caricamento su camion TNT/Fedex. Abbiamo ordinato tutto cronologicamente includendo le foto e i video ricevuti da Rinonew Srl. E’ emerso in maniera chiara e inequivocabile come il foro si sia originato all’interno del magazzino di Rinonew SRL nell’arco di tempo che va dal 18 Marzo ore 9.00 al 20 Marzo ore 10.00. Attendo il rimborso di 2249€ per poter chiudere la vicenda in modo semplice e veloce.

Risolto Gestito dagli avvocati
E. L.
25/03/2025
EMIL FABBRO SRLS

CONDOTTA SCORRETTA E MANCATA GARANZIA

Spett. EMIL FABBRO SRLS In data 15/07/23 ho acquistato presso il Vostro negozio un Fornitura di Finestre in PVC colore Bianco di Massa + cassonetti in PVC Bianco di Massa +Tapparelle pagando in data 17/07/23 l'intero importo di € 8.360,00 per permettervi di ultimare la consegna e la posa degli infissi entro novembre 2023 in quanto la merce ordinata era necessaria per ultimare i lavori di ristrutturazione di casa. In accordo con la vs. ditta sono stati smontati i cassonetti dei vecchi infissi a novembre 2023 per la creazione del controsoffitto, lasciando scoperto il buco del vano contenitore delle tapparelle. Ho iniziato a sollecitarvi di persona, via whattsapp e via telefono diverse volte nel mese di novembre senza ottenere una risposta certa della data di consegna, rimanendo per l'intero inverno al freddo nella mia abitazione in quanto i cassonetti di tutti gli infissi erano stati rimossi. Questa assurda e sconveniente situazione si è protratta fino ad aprile 2024 ed il materiale è stato consegnato e parzialmente montato solo il 2 maggio 2024. Il cantiere è stato ultimato in data 24 maggio 2024 con simultanea segnalazione del danneggiamento della finestra del bagno che è stata montata nonostante il vetro fosse evidentemente graffiato e danneggiato e vi sono state inviate foto e reclamo via whattsapp. Da allora la finestra non è stata mai sostituita nonostante gli innumerevoli solleciti. Ad oggi, non avendo più mezzi a mia disposizione, mi trovo a dover procedere per vie legali quantificando sia il danno dell'attesa, del ritardo nella chiusura del cantiere e delle spese di riscaldamento sostenute che, con gli infissi nuovi e correttamente montati, sarebbero state di ben diverso ammontare. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti

Risolto Gestito dagli avvocati
V. M.
25/03/2025

Mancato rimborso

Spett. le Farmaè , la presente per notificare che in data 26.02 alle ore 18.43 ho acquistato tramite il sito il prodotto SkinCeuticals Blemish + Age Defense Siero Anti-Imperfezioni 30 ml. In data 28 mi viene recapitata da parte vostra mail informandomi della mancanza del prodotto e che si provvedeva al rimborso. L’acquisto è avvenuto tramite scalapay e a tutt’oggi è all’indomani del addebito successivo al primo di ulteriori 26.11€ non ho avuto alcun rimborso. Sono seguite mail formali dove mi si rassicurava che sarebbero stati riaccreditati i soldi nei 14 gironi ormai superati. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
P. L.
25/03/2025

problema con SAMSUNG FOXWAY

PROBLEMA COMUNE A DECINE DI CLIENTI COME DA FORUM SAMSUNG. OGGETTO: acquisto Samsung Galaxy S25 ultra da 1 TB e vendita Samsung Galaxy S22 256 GB pratica n. 3102108444, riguardante l'adesione alla promozione "Samsung Shop Online – Samsung +Valore! Dopo l’acquisto del Samsung Galaxy S25 ultra da 1 TB ho spedito il Samsung Galaxy S22 256 GB alla società estone Foxway. Successivamente la Foxway mi ha risposto, a mezzo mail, dicendo che il mio Samsung Galaxy S22 256 GB non era idoneo e mi ha mandato in allegato la foto posteriore del telefono. A seguito della mail, visto che non si può parlare direttamente con la Foxway, ma solo attraverso il supporto Samsung ho chiamato immediatamente il supporto Samsung. Il Samsung Support in data 06.03.2025 ha scritto: Le confermo di aver chiesto ulteriori chiarimenti al partner Foxway stesso in merito alla sua pratica, il quale ci indica che la fotocamera superiore ha dei graffi. La segnalazione in corso verrà pertanto conclusa.””” In pari data ho scritto al supporto Samsung quanto segue: “””Buona sera sono xxx, in merito alla risposta della Foxway, che ha comunicato che il mio Galaxy S22 256 GB NON È IDONEO IN QUANTO PRESENTA GRAFFI SULLA FOTOCAMERA SUPERIORE faccio presente quanto segue: - all’art. 3 del contratto – requisiti e valore di valutazione usato CATEGORIA A, IL PUNTO D) PREVEDE CHE CI POSSONO ESSERE SEGNI DI USURA NON LIEVI COME GRAFFI PERCEPIBILI AL PASSAGGIO DI UN’UNGHIA (e io non ricordo che il mio s22 abbia graffi percepibili al passaggio con unghie) RIENTRA COMUNQUE IN CATEGORIA A; - all’art. 4 del contratto – requisiti e valore di valutazione usato CATEGORIA B, IL PUNTO D) B. PREVEDE CHE CI POSSONO ESSERE CREPE NELLA LENTE DELLE FOTOCAMERE POSTERIORI (e io non ricordo che il mio s22 abbia graffi percepibili al passaggio con unghie) RIENTRA COMUNQUE IN CATEGORIA B; - all’art. 5 del contratto – caratteristiche USATO NON IDONEO, IL PUNTO B) PREVEDE CHE LA FOTOCAMERA NON FUNZIONI (IL MIO S22 HA FOTOCAMERE PERFETTAMENTE FUNZIONANTI). Per quanto sopra chiedo venga rispettato quanto previsto dal contratto che ho sottoscritto e che quindi il mio s22 venga ritirato da Foxway. Il giorno 07.03.2025 ho avuto una conversazione telefonica con il vostro dirigente, Michela, alla quale ho spiegato che la Foxway per quel presunto difetto doveva adempiere al contratto, e la stessa mi ha detto che avrebbe chiesto a Foxway delucidazioni e in pari data mi ha mandato il seguente messaggio da supportoshop@samsung.com. Con riferimento alla telefonata intercorsa in data odierna, la presente per confermarle che sarà nostra cura effettuare le dovute verifiche con il partner Foxway in merito alla valutazione del dispositivo usato Galaxy S22 5G (352596760621368). Non appena avrò aggiornamenti sarà mia cura ricontattarla. Giovedì 13.03.2025 Michela mi risponde dicendomi: in relazione alla pratica n 3102108444, riguardante l'adesione alla promozione "Samsung Shop Online – Samsung +Valore!”, sono a informarla quanto segue. Come anticipato telefonicamente, ho provveduto a inoltrare la sua segnalazione alla società Foxway, la quale ha proceduto alla valutazione del device da lei spedito. La stessa ci comunica che ha classificato il suo dispositivo usato Samsung Galaxy S22 5G 256 GB (Codice Imei 352596760621368) “Non idoneo” poiché gli indicatori dell'acqua erano stati attivati. Questo suggerisce che il dispositivo aveva del liquido all'interno e tale anomalia non viene accettata. Le comunico, pertanto, la chiusura della suddetta segnalazione…””” È palese che la Foxway: 1. non vuole ritirare il mio Samsung Galaxy S22 256 GB; 2. non conosce il contratto che ha sottoscritto. Il mio Samsung Galaxy S22 5G 256 GB (Codice Imei 352596760621368) è perfetto e idoneo alla vendita in tabella A del valore di € 230 per Foxway + € 50 in quanto il dispositivo restituito è Samsung per un totale di € 280. Tenuto conto che in questo caso non hanno fornito nessuna documentazione a supporto della loro “fantomatica” tesi e nemmeno a quale parte del contratto si riferissero, io vi faccio notare che: • all’art. 5 del contratto – CARATTERISTICHE USATO NON IDONEO, il punto 5.1 lettera f) prevede che IL DISPOSITIVO PRESENTI DANNI DA CONTATTO CON L’ACQUA O DIFETTI TECNICI NELLE SEGUENTI FUNZIONALITA’: • Touch ID / Face ID (e non è il caso del mio Galaxy S22); • Durata della batteria (e non è il caso del mio Galaxy S22); • Wi.fi e Bluetooth (e non è il caso del mio Galaxy S22); • Bottoni del volume, microfoni, altoparlanti e fotocamera anteriore e posteriore (e non è il caso del mio Galaxy S22); • Il mio telefono non presenta “NESSUN DANNO DA CONTATTO CON ACQUA” né tanto meno “DIFETTI TECNICI” alle funzionalità sopra richiamate. È normale e possibile che “…gli indicatori dell'acqua erano stati attivati…”, come detto alla Michela dalla Foxway, per pulire il cellulare con un panno umido o bagnato, ma in questo caso le particelle di acqua finiscono nella porta usb, attivano gli indicatori dell’acqua e dopo mezz’ora si disattivano, ma non procurano danni. Mi sembra più che normale, per un telefono IP68 (resistente alla polvere e protetti contro l'immersione permanente) pulirlo con un panno umido. Dichiaro che l’S22 non è mai stato immerso in acqua e non ho mai fatto foto sott’acqua. L’attivazione degli indicatori dell’acqua non inficiano la vendita in quanto il contratto prevede DANNI DA CONTATTO CON ACQUA O DIFETTI TECNICI DI FUNZIONALITA’. Quale parte dell’art. 5 prevede un parere del tenore: “””Questo suggerisce che il dispositivo aveva del liquido all'interno e tale anomalia non viene accettata”””? SECONDO VOI COSA VUOL DIRE “…gli indicatori dell'acqua erano stati attivati. Questo suggerisce che il dispositivo aveva del liquido all'interno e tale anomalia non viene accettata…”””, COS’E’ UNA SUPERCAXXOLA? IL CONTRATTO NON PREVEDE NESSUN “SUGGERIMENTO” DI INIDONEITA’, NE’ CHE LA SOCIETA’ POSSA NON ACCETTARE QUELLA CHE LEI REPUTA “ANOMALIA”! CI SONO SOLO LE CLAUSOLE SOPRARICHIAMATE. Ribadisco il concetto: “””…Questo suggerisce che il dispositivo aveva del liquido all'interno e tale anomalia non viene accettata””” non è prevista dal contratto l’allusione a difetti. I difetti relativi all’acqua per i quali il telefono non risulta idoneo sono solo quelli previsti all’art. 5, punto 5.1, lettera f) sopra richiamata. Per quanto sopra chiedo a Samsung che: • ha scelto la società estone Foxway per la valutazione del mio dispositivo; • è l’unica interfaccia per esporre reclami; • è garante del contratto, di voler concludere il contratto di compravendita e accreditarmi sul conto corrente la cifra pattuita in tabella A di € 280 (230+50). Rimango in attesa di una Vostra risposta e sono sempre a disposizione: • per qualsiasi delucidazione al numero XXX; • per far visionare il mio cellulare presso qualsiasi centro Samsung di vostra fiducia. Se mi richiamate vuol dire che almeno avete letto tutta la mia deplorevole vicenda, spiacevole per un marchio che vuol tendere a superare Apple per onestà, professionalità, serietà e chiarezza. Confesso che amo Samsung e adoro i Galaxy serie S. Ho avuto un S3 (mitico), un S4, un S7 (top), un S10, un S22, due S24 ultra e attualmente un S25 ultra (the very best) di cui vado fiero, ma signori miei il servizio di vendita del nuovo in cambio del vecchio è davvero migliorabile. Inutile dire che farò valere in tutte le sedi competenti (Tribunale Civile, Altroconsumo, Striscia la notizia, forse ADUSBEF e Procura della Repubblica qualora si ravvisino elementi che facciano pensare a una vera e propria truffa, nel senso che: chiunque con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno) il contratto da me sottoscritto e rimango a disposizione al XXX.

Chiuso
S. C.
25/03/2025
Barbetta ricambi

Leva rubacuori

Spett. Barbetta ricambi In data 11)03/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio una leva monocomando RUBACUORI pagando contestualmente l’importo di 36.00 euro Maniglia che riportata con termine "leva monocomando RUBACUORI" senza riscontro di dati tecnici, e credendo che trattasi di pezzo unico,traeva in errore il sottoscritto acquistando un oggetto risultanto incompatibile. Chiedo che il reso sia a vostro carico e un rimborso totale di quanto speso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
R. C.
24/03/2025

A2a prodotti bundle

Buongiorno ho ricevuto l ultima fattura di chiusura A2a gas e mi hanno addebitato 68 euro di prodotti bundle di cui io non ho mai usufruito nessun intervento . Volevo sapere se è possibile uno storno di questa cifra visto il non utilizzo del servizio grazie

Chiuso
D. P.
24/03/2025

Reso

Ho richiesto il reso per un Ecovacs Deebot X5 Omni, mi è stato detto di spedirlo presso Sertec360 C/o Acer Italy Srl - Sertec360 Repairs Viale Delle Industrie, 1/A Arese (Mi) 20020 Arese ha cambiato CAP in 20044 nel 2020, il pacco è stato spedito con PackLink in data 13/03/2025 con id Spedizione IT2025COM0000114106 e non è MAI arrivato a destinazione bensì si trova presso la sede BRT di riferimento! Il valore è di €798,99 io ora mi ritrovo senza prodotto, senza assistenza senza rimborso! Cosa devo fare? Denuncio Amazon, Bartolini e Sertec360!?

Chiuso
L. S.
24/03/2025

Reclamo sulla gestione scorretta di Vinted e violazione dei diritti dei consumatori italiani

Gentile team di Altroconsumo, Mi rivolgo a voi per denunciare un grave disservizio e un comportamento scorretto da parte della piattaforma Vinted, che operando in Italia sta violando i diritti dei consumatori. La mia situazione, purtroppo, non è un caso isolato. Ho notato con preoccupazione che quotidianamente molti altri utenti segnalano problemi analoghi, suggerendo che il problema sia di portata nazionale. Nel mio caso specifico, sono stato ingiustamente accusato di vendere un capo contraffatto sulla piattaforma, accusa che ha portato al blocco del mio account. Ciò che trovo incredibile è che lo stesso capo mi è stato venduto dalla piattaforma Vinted, creando una contraddizione evidente. Non solo mi è stata attribuita una colpa che non corrisponde alla realtà, ma la piattaforma non sembra prendere alcuna responsabilità per il fatto che il prodotto venduto fosse, a loro volta, proveniente da un loro canale. Chiedo pertanto a Altroconsumo di approfondire con urgenza questa problematica, indagando sulle pratiche scorrette che potrebbero coinvolgere Vinted nella gestione delle vendite e nella protezione dei diritti dei consumatori. Sospetto che queste pratiche non siano solo dannose per gli utenti, ma possano anche configurare violazioni delle normative italiane ed europee sulla tutela dei consumatori. Inoltre, esorto Vinted a sbloccare immediatamente il mio account e a rivedere il loro processo di gestione delle vendite e dei reclami, adottando misure chiare e trasparenti. Invito tutti coloro che si trovano in situazioni analoghe a segnalare tali comportamenti e a considerare azioni legali per tutelare i propri diritti. Rimango in attesa di un vostro riscontro e di un aggiornamento sulla gestione del caso.

Chiuso
A. S.
23/03/2025

Mancato rimborso

Buongiorno, in data 11/02/25 ho effettuato sul sito Farmaè un ordine di 61,60€, subito pagati con carta di credito. Dopo pochi giorni l’azienda mi ha informata che alcuni prodotti da me ordinati (e già pagati) non era effettivamente in magazzino e che avrei ricevuto un rimborso entro 10 giorni. Ad oggi (23/03/25) nonostante i numerosi solleciti inviati attraverso il form del loro sito (unico modo per contattarli) non ho ricevuto alcuna risposta né tantomeno il rimborso che mi spetta per la merce mai ricevuta. Vorrei riavere indietro la somma che mi spetta. Cordialmente, Angie Stabile

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).