Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. A.
25/02/2025

Mancato rimborso Farmaè

Spett. Farmaè, In data 6/02/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio due confezioni di Myoops da 15 cpr pagando contestualmente l’importo di 23,36 €. Il numero dell'ordine è #1017744258. Mi è stato comunicato che la merce non era disponibile, e che il rimborso sarebbe dovuto arrivare entro 14 giorni. Ma ad oggi, 25/02/2025, non mi è stato ancora restituito l'importo pagato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
L. M.
25/02/2025

Addebito irregolare Quota IO SI PLUS

Casualmente ieri sono diventata consapevole del furto annuale che la Nexi mi ha fatto dal 2022 per un suo sistema di raccolta punti da me non richiesto. Ho visto un addebito sul mio estratto conto ad inizio 2025 NON AUTORIZZATO di 24.7 euro e ho indagato al riguardo. Ho chiesto due miseri ptemi giusto per scalare i punti accumolati INCONSAPEVOLMENTE. Il sistema si chiama IO SI PLUS ed in pratica chiamando il loro servizio clienti ho scoperto che il primo anno non me l'hanno fatto pagare (2022) e poi per 3 anni mi hanno DERUBATO di 24.70 euro ogni anno per una raccolta punti da me ASSOLUTAMENTE non richiesta. Questo si chiama derubare le persone,non ci sono scusanti. Chiedo il rimborso delle quote che mi sono state addebitate perché pare che l'ultimo addebito mi sarà rimborsato. Non voglio sporgere denuncia al momento ma diffido NEXI dal fare queste cose. Resto in attesa.

Chiuso
R. C.
25/02/2025

Mancato rimborso

Nel dicembre 2024 acquisto on line (ordine n°242188967) una macchina fotografica digitale che, dal suo primo utilizzo si rivela difettosa. Chiedo, nei tempi previsti, la restituzione del prodotto ed il relativo rimborso. Dopo numerose e infruttuose telefonate al servizio clienti, viene programmato il passaggio del corriere per il ritiro. Purtroppo non viene fornita la lettera di vettura che deve accompagnare il reso, per cui il corriere effettua inutilmente i vari passaggi previsti dal contratto. Dopo altre telefonate e reclami vari, ottengo finalmente la documentazione corretta e il corriere può ritirare il prodotto. È ormai passato più di un mese senza notizie del rimborso. Telefono al servizio clienti e scopro che non è ancora stata aperta la pratica; non si sa nemmeno se il prodotto è rientrato. È mia opinione che questa sia una procedura abituale adottata da Mediaworld al fine di dissuadere i clienti dall' effettuare resi oppure fare in modo che la pratica cada nel dimenticatoio. Chiedo l'intervento dell'Associazione Altroconsumo al fine di essere tutelato e di informare altri potenziali clienti dall' acquistare incautamente i prodotti Mediaworld. Grazie. Roberto Cani

Risolto
A. S.
25/02/2025

TheFork - Gift Card non utilizzabile

Spett.le TheFork, In data dicembre 2023, è stata acquistata una GiftCard presso il Vostro negozio online, con un pagamento contestuale dell'importo di €100,00. Da ben sette settimane attendo un riscontro dalla Vostra assistenza, poiché non posso utilizzare la GiftCard. Al momento dell'inserimento del codice sulla Vostra applicazione, compare l'errore "Server Occupati". Questa situazione è inaccettabile e richiede una risoluzione immediata. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali per tutelare i miei diritti. Distinti saluti, Andrea Sangalli

Risolto
L. Q.
25/02/2025

Farmaè

In data 1 febbraio Farmaè mi avrebbe inviato rimorso relativo alla pratica 54483103NP5778135, importo di + €58.53 e data Feb 01, in quanto non avete inviato merce da me pagata. detto rimborso, come risulta da Paypal, non è mai arrivato. Numerose mie comunicazioni sono rimaste senza risposta.

Risolto
A. P.
25/02/2025

estinzione contratto 892688

Buongiorno, faccio seguito al contratto in oggetto intestato a mia moglie Olena Zastavska e di cui sono garante. Poichè ho effettuato il 3/2/25 u.s. bonifico di estinzione effettuato nelle tempistiche richieste che allego, chiedo di ricevere con urgenza conferma di avvenuta estinzione, e contestualmente di evitare improprie richieste di ulteriori rate che evidentemente non tengono conto dell'avvenuta estinzione. Resto in attesa di sollecito riscontro alla presente; in difetto, provvederò ad avviare azioni di tutela legale tramite i legali di Altroconsumo. Distinti saluti Andrea Pignato

Chiuso
L. G.
25/02/2025

Truffa Vinted

Buongiorno, Vi scrivo per segnalare un grave problema che ho riscontrato con la piattaforma Vinted, che ritengo abbia agito in modo scorretto nei miei confronti e mi abbia causato un danno economico. Dopo numerosi tentativi di risolvere la questione direttamente con loro, senza ricevere una risposta adeguata, mi vedo costretto a rivolgermi a voi per tutelare i miei diritti come venditore. Ho venduto una cintura Hermès originale con fibbia dorata "H" al prezzo di 300€, fornendo foto dettagliate e una descrizione chiara dell'articolo. Dopo la consegna, l'acquirente, il cui nome utente è miguelsoteras4, ha contestato la transazione dichiarando, senza alcuna prova oggettiva, che la cintura fosse contraffatta. Senza effettuare alcuna verifica, Vinted ha immediatamente rimborsato l'acquirente, permettendogli di trattenere sia il denaro che l'articolo, privandomi di ogni diritto su di esso. Nel tentativo di dimostrare la legittimità della mia vendita, ho fornito un certificato di autenticità ufficiale rilasciato da LegitGrails, un ente specializzato e riconosciuto nella verifica di articoli di lusso. Il certificato dimostra senza alcun dubbio che la cintura è autentica e le immagini utilizzate per l’analisi corrispondono perfettamente a quelle dell’annuncio su Vinted. Nonostante le prove inconfutabili fornite, Vinted ha ignorato completamente la documentazione, continuando a mantenere la sua decisione di rimborsare l'acquirente senza alcuna motivazione dettagliata. La gestione di questa vicenda da parte di Vinted è stata del tutto inadeguata e irrispettosa nei confronti di un venditore che ha rispettato ogni regola della piattaforma. Non solo non è stata effettuata alcuna verifica oggettiva sull'articolo, ma non mi è stata nemmeno data la possibilità di riavere indietro il mio bene. Questo comportamento rappresenta una grave violazione dei miei diritti e potrebbe configurarsi come appropriazione indebita, ai sensi dell’articolo 646 del Codice Penale, dal momento che la piattaforma ha privato me del denaro e dell’oggetto venduto, senza fornire alcuna motivazione concreta e verificabile. Oltre al danno economico, sto subendo anche un danno morale e reputazionale. Ho inviato più email al servizio clienti di Vinted chiedendo spiegazioni e una revisione della decisione, ma non ho mai ricevuto risposte concrete. Ogni mia comunicazione viene ignorata o riceve risposte preconfezionate che non affrontano minimamente il problema. Il loro silenzio è inaccettabile e dimostra una totale mancanza di trasparenza e professionalità nella gestione delle controversie. Chiedo pertanto ad Altroconsumo di intervenire affinché Vinted prenda atto delle sue responsabilità e provveda a risarcirmi l’importo di 300€, oltre a garantire che casi simili non si ripetano. Qualora Vinted continui a ignorare la questione, mi riservo il diritto di procedere con una denuncia legale per appropriazione indebita e di segnalare la vicenda pubblicamente per mettere in guardia altri venditori da pratiche scorrette da parte della piattaforma. Resto a disposizione per fornire ulteriori documenti e prove a supporto della mia richiesta. Ringrazio Altroconsumo per l’attenzione e l’eventuale supporto nella tutela dei miei diritti. Cordiali saluti,[Il tuo Nome][Il tuo indirizzo email][Il tuo numero di telefono][Il tuo indirizzo fisico]

Risolto Gestito dagli avvocati
F. C.
25/02/2025

Mancato rimborso

Buongiorno, vorrei segnalare il mancato rimborso dell'ordine #1017742209 pari ad euro 103,79€. Ordine effettuato il 6 febbraio, pagato regolarmente, 11 febbraio ricevo questa e-mail: Gentile cliente, ci dispiace doverla informare che per un errore di giacenza in magazzino il suo ordine non è andato in totale allestimento per cui procederemo al rimborso della merce mancante. La merce mancante corrispondeva a l'intero ordine. Ad oggi nessun rimborso, impossibile contattare il servizio clienti, nessuna risposta alle e-mail. Attendo notizie a riguardo, in caso di mancata risposta e mancato rimborso procederò per vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
T. M.
25/02/2025

Acquisto biglietti aerei mai ricevuti

Il giorno 30 gennaio 2025 alleore 07:04:35, ho acquistato 3voli a/r per Madrid da Bergamo per una spesa di 358.44 sul sito di comparazione Flygo pagando con Carta di credito. I voli Ryanair erano i seguenti: da BerVolo il 14/7/25 alle 12.20 n. volo FR5310 da Madrid il 17/7/25 alle 17.45 n. volo FR5121. Ho subito ricevuto una mail con oggetto: Prenotazione 108368874, con il seguente testo: "Gentile cliente, Ti informiamo che la tua prenotazione è stata eseguita correttamente! Ti ringraziamo per aver scelto FlyGo Voyager! Il nostro sistema usa l’intelligenza artificiale per garantire le migliori tariffe elaborando diversi algoritmi, per questo motivoil nostro processo di prenotazione è più complesso e per alcune prenotazioni potrebbe essere necessario aspettare la conferma più del previsto (da 20 minuti fino a 14 giorni). Riceverai tutti i dettagli della tua prenotazione con una ulteriore e-mail di conferma. Ti ricordiamo che la tariffa che hai scelto non permette la cancellazione del volo, di conseguenza ti invitiamo a non effettuare un'altra prenotazione. Stiamo dando la priorità alla tua prenotazione per assicurarci che avrai un piacevole viaggio. Ti ringraziamo per aver scelto FlyGo! FlyGo" Il 13 febbraio ho ricevuto l'ultima mail con oggetto: Prenotazione in attesa 108368874, ed il seguente testo: "Gentile ----, Ti informiamo che dato l'eccezionale numero di richieste in questo periodo, l'emissione e la confema finale verranno elaborate automaticamente nell'ordine cronologico di partenza per dare priorità a quelle con data ed orario del volo imminente e nel mese corrente. Per tanto coloro che hanno un volo prenotato con la nostra Agenzia potranno riceverla quanto prima possibile, in base all'ordine sopracitato ed alle disponibilita della Compagnia aerea, tramite e-mail e/o sms lasciata in fase di registrazione. Abbiamo introdotto delle misure drastiche ma necessarie per preservare ed onorare le prenotazioni in base ai termini e condizioni. Ci scusiamo per il disagio, Stiamo lavorando per accrescere e migliorare il servizio. Cordiali saluti Team FlyGo" Ho ripetutamente scritto alla mail riportata sul sito per l'assistenza ma non ho mai ricevuto risposta.

Chiuso
S. C.
24/02/2025

TRUFFA flygo

Buongiorno, il 24 febbraio 2025 ho acquistato su Fly Go Voyager un biglietto aereo di sola andata Bilbao-Palma di Mallorca con la compagnia Vueling volo numero VY3944. Al preventivo di €46,21 si sono aggiunti €25 di spese amministrative, solo una volta che ho compilato i dati della carta di credito senza che neanche me ne sono accorto. Al momento del pagamento non mi è arrivato il consueto messaggio con richiesta di conferma da parte della mia banca, tuttavia ho ricevuto una mail da parte di Fly Go Voyager dall'indirizzo booking@travel-confirmation.eu in cui mi si informava che la prenotazione dei biglietti era avvenuta correttamente e mi si comunicava il numero di prenotazione. Nella mail si informa che la prenotazione può richiedere dai 20 minuti ai 14 giorni e che non è possibile cancellare la prenotazione; che ulteriori dettagli saranno inviati tramite altra mail di conferma. Nella suddetta mail non si fa alcun riferimento alla tratta, al numero di biglietti, alla data del volo. L'unica indicazione che viene data è il numero di prenotazione. E' una truffa vera e propria

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).