Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. S.
12/01/2025

Addebito Servizi Bundle in chiusura contratto

Spett. A2A Energia, sono titolare del contratto per la Fornitura di LUCE e GAS con A2A dal 20.07.2023, attualmente in fase di cessazione per passaggio ad altro fornitore. Per il contratto SMART CASA + LUCE e per il contatto SMART CASA + GAS è stata addebitata due volte la voce "ADDEBITO SERVIZI BUNDLE", corrispondente ad una somma di euro 25,00 nella Bolletta della Luce (n° bolletta 525500246309) e ad una somma di euro 68,00 nella Bolletta del Gas (n° bolletta 525500240085). Non avendo ne richiesto e ne usufruito di alcun servizio extra, nello specifico di Manutenzione Caldaia e di Assistenza Casa H24 all'impianto elettrico, chiedo che le somme dei suddetti ADDEBITI vengano stornate dalle suddette bollette di novembre/dicembre 2024, rimborsandole tramite accredito su conto corrente bancario. In più nel contratto non vengono menzionati questi costi nel caso di interruzione della fornitura da parte del cliente. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente

Chiuso
W. D.
12/01/2025

Libri di testo per insegnanti non completi e totale mancanza di risposte dalla giunti

Abbiamo segnalato sia telefonicamente sia per iscritto alla Giunti il problema riportato in calce, ma non si sono mai neanche degnati di risponderci. -------- Forwarded message --------- Da: Wilma d'Errico [wilma.derrico@gmail.com] Date: dom 10 nov 2024, 16:58 Subject: Libri scolastici classi prime - primaria Belfanti di Castelletto sopra Ticino -NO To: [sos.scuola@giunti.it] Buonasera, Questa mia per chiedervi un intervento immediato che ci consenta di utilizzare correttamente i libri adottati, nello specifico "il nuovo viva crescere". Noi docenti non abbiamo ricevuto il materiale previsto, sostituito da guide e schede non concernenti il percorso didattico previsto. Le schede con le lettere da appendere al muro, per esempio, non sono quelle del testo. La guida docente non è quella del testo. Non abbiamo ricevuto i "materiali per la programmazione e la valutazione, i materiali extra, né i testi: - plurilinguismo e italiano 1/2 - matematica senza paura - leggimi ancora - formazione viva Tutto materiale che invece è indicato facente parte del pacchetto. Abbiamo avvisato più volte (i riferimenti che abbiamo sono di Antonella - 347 0487139, Simone - 348 1364756), ottenendo come unica risposta "abbiamo avvisato, quando si riuniranno quelli della giunti decideranno il da farsi...". Ora, siamo al 10 di novembre e ancora nulla, siamo obbligati a sopperire ai materiali mancanti producendoli di volta in volta e senza una guida specifica. Vi chiedo di voler provvedere all'invio di quanto elencato così da poter utilizzare i testi, altrimenti inutili. Resto a disposizione Cordiali saluti Wilma d'Errico 3335778754 P.s. le prime sono due.

Chiuso
M. C.
12/01/2025
Google play

Addebito di una donazione pagata ma mai ricevuta dal benefattore

Buongiorno, voglio aprire un reclamo a Google play, su una live di tik- tok, in una sfida avevo fatto una donazione per un amica, una volta pagato sono andato per spedire la donazione ma mi dice che dovevo ripagare di nuovo. Un totale di 32,55, quindi io ho pagato ma la donazione non è arrivata. In quando dovevo ripagare. E mi è stato addebitato un importo più alto rispetto a quello che c'era scritto. Dopo aver richiesto il rimborso, a Google play, ieri mi è arrivata risposta dallo stesso, dicendo che loro non sono a conoscenza della situazione, e che non possono rimborsare. Io la transazione lo effettuata su Google play tramite la mia scheda della mia banca. Chiedo quindi che mi venga rimborsato l'importo per intero. Altrimenti se la questione non si risolve correrò per vie legali.

Chiuso
E. T.
11/01/2025

Falso recupero credito

Salve, in giugno 2023 presso una libreria Mondadori di Palermo, mi è stato proposto di aderire alla promozione Euroclub, dicendomi che avrei ricevuto una rivista che mi avrebbe permesso di acquistare dei libri a prezzo agevolato. Ho aderito e come da contratto, dopo aver ricevuto la rivista e i primi due libri, mi sono recata nella stessa libreria per cambiarli con altri due libri, aderenti alla promozione, e saldare il pagamento. Successivamente ho ricevuto diversi solleciti per il mancato pagamento degli stessi, che però mi si diceva di ignorare nel caso in cui avessi già provveduto. Il 23/12/2024 ricevo in modalità posta ordinaria una richiesta di saldo di situazione debitoria di 90,56 euro da parte dello studio legale Maltarolo e associati, per conto dell'Euroclub Mondadori. La richiesta di pagamento, che mi impone di pagare tale somma a Maltarolo Alessandro tramite bollettino postale, che dovrebbe arrivare per raccomandata, fa riferimento al mancato pagamento dei sopracitati libri, di altri due libri mai arrivati e alle spese legali. Inoltre, mi ingiunge di pagare tale somma entro 15gg o verrò convocata a giudizio. Per eventuali richieste di chiarimenti viene indicato un numero di telefono, disponibile solo il mercoledì dalle 10 alle 13 e il fax. Essendo festivi entrambi i mercoledì successivi alla data del ricevimento della suddetta lettera, chiamo il servizio clienti Mondadori e spiegata la situazione mi riferiscono che sono al corrente che i due libri sono stati cambiati e pagati e che si trovano ancora presso la libreria in cui mi recai e mi consigliano di spiegare la situazione, via mail, direttamente ad Euroclub. La risposta che ottengo è che la pratica è ormai stata assegnata allo studio legale e mi invitano dunque a chiarire la situazione con lo stesso. Dunque mercoledì 08/01/2025 chiamo ininterrottamente lo studio legale il cui telefono risulta non attivo. Informo nuovamente Euroclub, via mail, del vano tentativo e la risposta che ottengo è uguale alla precedente ovvero di riprovare a contattare lo studio legale da loro incaricato. Stupita, ho fatto ricerche online e ho trovato svariate testimonianze di una truffa nascosta dietro il servizio Euroclub. Intenzionata a risolvere la questione, vi chiedo un intervento al fine di sondare la correttezza di tale pratica. In attesa di un vostro gentile riscontro, vi ringrazio anticipatamente. Cordiali Saluti

Risolto
M. B.
11/01/2025
Altroconsumoconnect

Nessuna possibilità di contatto telefonico per rinnovo polizza RCA

Buonasera Alla Vostra cortese attenzione Spettabile società Altroconsumoconnect Con la presente sono a comunicare che mi avevate mandato un preventivo per rinnovo del veicolo tr. CL606TF, Vi avevo informato che avrei rottamato il veicolo e avrei acquistato una autovettura nuova, mi avete risposto ci chiami quando lo farà. Purtroppo da metà dicembre Vi ho contattato diverse volte senza mai una risposta e nemmeno mai richiamato Vi ho mandato anche una email di cui non ho ricevuto risposta, sono stato costretto a cambiare assicurazione con un costo molto più costoso, il Vostro comportamento mi ha arrecato un danno economico e vorrei sapere come vorrete riparare alle Vostre mancanze, quanto scrivo e rilevabile anche dalle telefonate fatte ai legali di Altroconsumo ai quali ho pregato di intervenire nei Vostri confronti per farmi richiamare. Attendo Vostre in merito, se non riceverò risposta mi attiverò per difendere i miei diritti in tutte le sedi competenti, perché quanto accaduto a me non capiti ad altri. Distinti saluti. Marco Borelli

Chiuso
E. C.
11/01/2025

frode sul costo biglietto

ho acquistato il biglietto per fuerteventura da fly go voyager per errore al costo di 969,24€. il biglietto che mi è stato fornito riporta come costo 432,20 €. fly-go non mi ha rimborsato la differenza.

Chiuso
P. C.
11/01/2025

inganno per il cliente consumatore

Buonasera, vorrei segnalare il fatto che mi e' capitato ieri 10/01/2025 presso il supermercato CONAD di Centobuchi di Monteprandone (Ap): prima di fine anno 2024 allo Spazio CONAD di Colonnella (Te), alla cassa mi escono tre buoni da 6 euro su una spesa minima di 30 euro il primo dei quali valeva dal 07/01 al 12/01/2025, ieri faccio spesa al CONAD di Centobuchi (Ap) mi presento in cassa con il buono e la mia Conad Card e mi accorgo da una signora che era davanti a me alla cassa con la consegna dello stesso buono, che il buono non e' stato accettato perche' era di Spazio CONAD e non della CONAD, a me sembra una bella presa in giro ed un inganno per i consumatori ed addirittura un'impiegata alla cassa pretendeva di avere ragione alludendo che Spazio CONAD e CONAD sono due realta' nettamente separate e distinte, come se il povero cliente consumatore debba essere a conoscenza degli intrighi fatti da CONAD a livello commerciale; dopo essermi alquanto alterato me ne sono andato dicendo: "siamo in Italia". Cordiali saluti

Chiuso
M. E.
11/01/2025
Clima tuo

Mancato rimborso

Come da nostro contatto, Le rinnovo che l'oggetto che ho acquistato, in data 17/11/24 non deve essere " ugualmente montato, come da Lei dichiarato " ma deve essere conforme alla descrizione e all'utilizzo, Le ricordo che la legge dice che l'oggetto acquistato è tutelato dalla garanzia di conformità del bene, per la quale il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente fino al momento della consegna del bene. Colgo l'occasione anche per ricordarLe ciò che dice la legge sugli acquisti on-line: - La garanzia legale sugli acquisti online obbliga il venditore a consegnare un prodotto che rispetti le caratteristiche e la descrizione fatta al momento dell'acquisto. In sostanza Lei ha pubblicato un annuncio dove non ha contrassegno l'oggetto come esaurito, pertanto io ho tranquillo comprato la caldaia Biasi. Solo dopo l'avvenuta transazione mi ha informato che il prodotto non era e non sarebbe stato disponibile. Su mio consenso, ma senza avere altre possibilità, visto che mi ha negato la restituzione del pagamento, ho accettato un prodotto di minor qualità ( lo conferma il fatto che per raggiungere l'importo ha dovuto inserire del materiale per il montaggio non incluso nell'ordine iniziale ). Le ritorno a rammendare che : l' acquisto online, può beneficiare del diritto di recesso, senza bisogno di fornire alcuna motivazione. Non si deve sostenere alcun costo aggiuntivo, se non quello necessario alla restituzione del prodotto. Tutto questo nel termine di 14 giorni anche se la fattura è stata inviata dopo l'arrivo dello scaldabagno e su mie svariati solleciti ( controlli la mia segnalazione tramite mail e whatsapp ). In attesa porgo Cordiali saluti.

Risolto
M. M.
11/01/2025

Mancato rimborso

Attenzione. Pericolo. Non rimborsano.(Pratica RMA GR461EC) Ho avuto problema alla lavasciuga a fine luglio. Mi hanno fatto inviare inizialmente un sacco di documentazione (video, foto, documentazione varia ecc. via mail). Quindi mi hanno chiesto se potevo cercare io un tecnico e che mi avrebbero rimborsato. Ho inviato fattura del tecnico ed estremi iban il 22 settembre. Da allora niente. Ad ogni sollecito mi rispondono scusandosi e che provvederanno a sollecitare il reparto competente (come se fosse su marte). Al telefono è lo stesso discorso: solleciteranno il reparto competente. Un muro di gomma, una vera fregatura. Marco.

Risolto
A. A.
11/01/2025

Electrolux non mi da assistenza con piano Family Plus danni accidentali.

Buongiorno vorrei segnalare dei comportamenti scorretti da parte dell'assistenza Senza Pensieri di Electrolux. Pago regolarmente un piano di assistenza assicurativa che copre i danni accidentali. Il giorno 20 di dicembre ho chiamato l'assistenza Senza Pensieri di Electrolux facendo presente che a mia moglie è scivolato dalle mani il cassetto delle verure del frigo congelatore che si è danneggiato. Mi viene riferitio dall'operatore che il ticket è stato aperto e che presto sarei stato contattato dall'assistenza riparazioni di Como per pianificare la sostituzione. Il giorno 27 dicembre non avendo ricevuto alcun contatto richiamo l'assistenza clienti che mi dice di stare tranquillo perchè entro il 2-3 gennaio avrei icevuto una risposta. Trascorsi quei giorni senza alcuna chiamata o mail ricevuta il giorno 9 gennaio ricontatto il call center senza pensieri Electrolux , parlo con un operatrice che mi lascia parecchio tempo al telefono per poi dirmi che non mi puo dare alcuna risposta telefonicamente e mi dice di contattare l'assistenza clienti tramite mail all'indirizzo fpr@electrolux.com. Il giorno 10 gennaio ho mandato una mail a tale indirizzo chiedendo informazioni in merito ma ad oggi nessuno ha mai risposto. Questo piano sin dalla sottoscrizione garantiva celere assistenza e continuo a chiedermi cosa sta succedendo. Io mensilmente continuo a pagare l'importo pattuito contrattualmente ma questo modo di dare assistenza è altamente scorretto. Attendo una risposta in merito.

Risolto Gestito dagli avvocati

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).