Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. D.
12/09/2025

Problema ordine a ditta Eleganzashop

Spett. Eleganzashop In data 09-09-2025 ho acquistato presso il Vostro negozio un stampante Epson EcoTank ET 2821 pagando contestualmente l’importo di € 53.99. Scritto due mail, una risposta che non trovano l' ordine inviandogli il numero che mi era stato attribuito, scritto seconda mail con dati e screeshot del pagamento e dell' ordine risultato nessuna risposta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
M. C.
11/09/2025

Truffa diamanti

Buongiorno. Il 14.07.2016 ho acquistato per 133.142,40 tramite la UBI Banca dalla Diamond Love Bond un diamante round di 2,01 carati, colore D, clarity IF senza fluorescenza, cut tripla excellent che ho appreso avere un valore molto più basso sul mercato. La mia richiesta sarebbe quella di annullare il contratto con restituzione del diamante e rimborso della cifra pagata all'ora. In attesa di un vostro gentile riscontro ed procedura legale da seguire porgo cordiali saluti

Chiuso
P. F.
11/09/2025

Pratica commerciale scorretta addebito 49.90 e

Spett. Pdf Smart Sono titolare del contratto . Chiedo il rimborso immediato della somma di 49.90 euro addebitatemi da voi ieri presso la mia carta mastercard. Mi chiamo Paolo Fabiano la mia email è paolofabiano1@yahoo.it il mio telefono 3293939071 In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
P. C.
11/09/2025
Klarna

Monopattino acquistato con Klarna

Gentili, vi scrivo per segnalare una truffa subita a seguito di un acquisto effettuato sul sito bikemono.com, pagato tramite la piattaforma di pagamento Klarna, ma mai evaso dal venditore. L’unico documento fornito come “prova di spedizione” è un codice BRT (08456081437812) che, come confermato sia via email che via messaggistica ufficiale da BRT, risulta mai affidato al corriere: l’etichetta è stata generata, ma la spedizione non è mai partita. Per motivi di tempo, la segnalazione iniziale è stata gestita da Marida Pacifico, mia compagna, il cui nome compare nella corrispondenza con il servizio clienti BRT. Mi ha supportato nella raccolta delle prove e nei contatti con il corriere. Ho inoltrato tutta la documentazione a Klarna, chiedendo il rimborso e l’apertura di una verifica interna. Tuttavia, Klarna ha rifiutato di procedere al rimborso, nonostante l’evidenza della truffa e le prove raccolte. Dalle verifiche svolte, emerge un quadro molto chiaro, che fa pensare a un sistema di truffa strutturato e replicato attraverso più domini. Riporto i principali elementi: Tracking BRT mai attivato Sito bikemono.com offline Sito clone monopattinistore.com (ora anch’esso offline) WHOIS sospetti Partite IVA quasi identiche Indirizzi dichiarati non credibili Numero di telefono identico (347 5738455) Segnalazioni di altre truffe simili su Altroconsumo 📎 Allego a supporto (in formato scaricabile): Tracking BRT Etichetta inviata dal venditore Email ufficiali da BRT Screenshot da Web Archive WHOIS dei due siti Screenshot prodotti, recapiti, codici articoli Street View degli indirizzi Testimonianza Altroconsumo Denuncia alla Polizia 👉 Tutti i documenti possono essere scaricati al seguente link: https://www.swisstransfer.com/d/46a8da4c-d989-433a-a404-8bd252913ac3 Segnalo inoltre che ho già sporto denuncia alle autorità competenti, fornendo tutta la documentazione a supporto. In sintesi: Nessuna merce consegnata, tracking mai attivato Siti offline WHOIS, P.IVA e recapiti sospetti Numero di telefono identico Altre segnalazioni analoghe online Klarna ha rifiutato il rimborso, nonostante la truffa sia evidente Denuncia già presentata alle autorità Richiesta formale Alla luce di quanto riportato, vi chiedo di voler intervenire con urgenza per: supportarmi nell’ottenere il rimborso dell’importo versato. Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti e vi prego di trattare il caso con la massima urgenza. Cordiali saluti,

In lavorazione
A. P.
11/09/2025

Rifiuto reso prodotto danneggiato presso punto vendita Roma Laurentina

Buongiorno, in data 16 Giugno 2025 ho acquistato con fattura intestata ad Ennio Alibrandi, presso il punto vendita Leroy Merlin di Laurentina, una porta per la cifra di 429,89€ (ordine 761768) Una volta sballata, mi sono accorta che il prodotto era danneggiato e tempestivamente ho contattato il servizio clienti che mi ha assicurato che anche in caso di prodotto fallato, avrei potuto restituirlo presso il punto vendita completo di prova di acquisto entro 90 giorni. Oggi l’ l’11 settembre 2025 mi reco presso il punto vendita con tutto quello che mi è stato richiesto e i commessi presso l’Infopoint si rifiutano di accettare il reso in quanto sostengono di non poterlo fare perché è passato troppo tempo. Io gli faccio notare che la politica aziendale lo consente e che ero entro i il termine dei 90 giorni, che essendo anche cliente con fidelity di card Homie erano addirittura estesi a 100. A questo punto ricontato ben due volte il servizio clienti al telefono che mi conferma che la politica aziendale prevede questo iter in caso di prodotto non conforme. Gli operatori mandano ben tre segnalazioni interne (numero 250908795131)allo store per pratica scorretta verso il cliente intimando di accettare il reso in cambio di un buono. Dopo due ore perse non c’è stato modo il responsabile nonostante anche sul sito sia indicato che il reso è garantito di è rifiutato di accettarlo accusandomi anche di aver danneggiato volontariamente il prodotto per poterlo rendere. In tanti anni non mi è mai capitato un comportamento così poco rispettoso verso un cliente che voleva solo esercitare il proprio diritto. Esigo una spiegazione del perché nonostante sia il servizio clienti che le politiche aziendali prevedano questa cosa mi è stato negato questo diritto, altrimenti devo presupporre che la vostra azienda dichiari il falso con pratiche commerciali ingannevoli invogliando i consumatori ignari ad acquistare senza poi ricevere il giusto rimborso in caso di prodotti forniti danneggiati. Quello che chiedo è solo di poter restituire il prodotto e ricevere il rimborso che mi spetta al più presto. Se non riceverò risposta e soprattutto una soluzione mi riservo di rivolgermi ai legali dell’unione consumatori per far chiaro su questa truffa.

In lavorazione
A. Z.
11/09/2025
Progetto e posa

Mancato adempimento contratto

Buongiorno, nel contratto sottoscritto con progetto e posa della filiale di Milano, la fornitura e posa sia degli infissi sia dei serramenti era stata concordata tra gennaio/febbraio 2025, i serramenti sono stati consegnati e installati a luglio mentre gli infissi ad agosto. Oltre al notevole ritardo della consegna un serramento è risultato sbagliato. Il lavoro è risultato eseguito con approssimazioni risultato di una scarsa capacità professionale degli addetti. Inoltre una persiana dovrà essere sostituita in quanto non conforme a quanto ordinato. Numerosi i tentativi di contattare telefonicamente, via mail ordinaria e pec il fornitore non ha mai risposto.

In lavorazione
C. L.
10/09/2025

PRIMA NON TI PREMIA, TI SPREME!!

Buongiorno, di parole da spendere per voi non ne ho più, ho perso troppo tempo nel cercare di far valere le mie ragioni..il tempo è denaro e con voi si spreca due volte, minimo!! Non serve nemmeno riportare quanto afferma l'articolo 133 del Codice delle assicurazioni private (D. Lgs. 7 settembre 2005 n. 209), il quale sostiene che in assenza di sinistri penalizzanti nel periodo di osservazione, alla prossima scadenza contrattuale il premio R.C. Auto dovrebbe subire una diminuzione automatica rispetto a quanto previsto dal coefficiente della classe di merito attuale, in conseguenza della miglior classe di ''bonus'' acquisita. Se volete che il rapporto continui, sono disposto a pagare il premio impostomi l'anno scorso, €191,69. Diversamente accetto il costo RC di € 175,80, come menzionato nel preventivo attuale. Lasciatemi almeno uno sfogo, uno di quelli che ancora si possono fare senza rimetterci ( in questo, ringrazio l'associazione ALTROCONSUMO, che mette a disposizione il proprio sito per dare voce alla rabbia, al malcontento, ai deboli, ecc. ecc.): ciò che non capisco è come mai, di anno in anno, le cose peggiorino sempre più, senza che nessuno faccia niente..!! Se questo accade, è perché qualcuno consente a che venga fatto, che venga concesso che non ci sia più alcun limite....insomma, che ci siano solo oneri per i contribuenti, rincari e rincari, e ancora, e ancora!! Come è possibile continuare a vivere un'esistenza pacifica e tranquilla in questo modo? A cosa porterà questa condizione di continua instabilità finanziare che dilania le famiglie, i giovani, i precari e tutti coloro che hanno un futuro incerto? Molti lasciano l'Italia per condizioni migliori: in effetti, altrove si vive meglio, dove la politica ha saputo dare un giusto valore alle cose!!

In lavorazione
A. S.
10/09/2025

Truffa sito Prontovisure.com

Buongiorno Scrivo perché sono vittima di truffa da parte del sito Prontovisure.com A maggio avevo effettuato una visura per la targa di un'auto. All'atto della richiesta veniva chiesto il pagamento di 6,90euro e nient'altro (quindi nessun abbonamento o richiesta di pagamenti extra), infatti pago con carta di credito. Oggi mi accorgo che da quella data sono stati fatti da parte di Prontovisure.com altri addebiti dalla carta, di 49,50 euro per volta. Vado a riguardare le email e mi accorgo che in fondo all'email della visura c'è una piccola clausola con scritto che scaduto il periodo di prova sarebbe partito in automatico l'abbonamento ai servizi. Abbonamento che non ho mai richiesto ne tanto meno sottoscritto, anche perché non mi serve a niente. Al momento sono stati addebitati questi 49,50 euro per ben otto volte. Ho tolto subito i soldi che erano presenti sulla carta e ho mandato un email a Prontovisure per "disdire" questo abbonamento che però ripeto non ho mai richiesto. Mi viene però il dubbio che possano continuare gli addebiti. Vorrei quindi richiedere il rimborso dell'importo totale addebitato, dato che si tratta di una pratica non chiara e scorretta, anche perché io non ho ricevuto nessuna email supplementare che mi confermava l'abbonamento o i pagamenti Vi chiedo riscontro entro una settimana, in alternativa procediamo per vie legali Grazie Alessia Schiavinato

In lavorazione
S. R.
10/09/2025
Moreno Fantasia

Vendita truffaldina

Buonasera allego documentazione perché sono stata truffata. Mi è stato venduto un negozio online con un corso ma alla fine si è rivelato tutta una truffa. Il negozio pagato 2500 euro aveva un solo prodotto caricato e non era operativo. Mi era stato detto che non avrei avuto altre spese e invece per un mese ho solo continuato a spendere soldi senza poter lavorare. Allego documento di quanto dichiarato al nome della vendita invece poi rivelatosi falso

In lavorazione
F. D.
10/09/2025

riattivazione account sospeso

Buongiorno. Nell'accedere al mio account di EBay scopro oggi che è stato sospeso! Non ne conosco i motivi e non ne sono mai stato avvertito in alcun modo! Vi contatto per avere spiegazioni. Mi si comunica che sarebbe stato "sospeso" perchè non avrei fornito alcuni dati anagrafici. Mi si comunica anche che: non è possibile riattivare l'account fornendo i dati "mancanti" (cosa che ho fatto subito) non è possibile cancellare l'account non è possibile usare la mia email per creare un altro account Chiedo che il mio account sia riattivato (i dati li avete dal momento che ve li ho forniti oggi). D'altra parte se si parla di "sospensione" la parola implica la possibilità di riattivazione. In subordine, chiedo di poter creare un nuovo account con lo stesso indirizzo email (che è mio!) mantenendo le stesse recensioni di compratore e venditore che avevo sul precedente. In questo caso chiedo la cancellazione del vecchio account (che non vi serve a nulla e che comunque NON potete conservare senza la mia approvazione, che NON dò, grazie alle norme sulla privacy). In questo caso di subordine chiedo infatti l'immediata cancellazione di ogni mio dato da ogni vostro archivio o database, ivi compresi (ma non solo) i dati anagrafici, di residenza, email, contatto e altri. Cordiali saluti Francesco Di Puccio francesco.dipuccio@gmail.com francescodipuccio@gmail.com

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).