Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. M.
28/10/2025
Rosemar

Prodotto acquistato e mai consegnato. Nessuna risposta dal servizio clienti.

Spett. Rosemar, in data 13 settembre 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un il prodotto -Candy Lavastoviglie Incasso Scomparsa Totale 13 Coperti Classe E 47dB Motore Inverter' pagando contestualmente l’importo di 179,87€ via bonifico di cui avete confermato la ricezione nella medesima data e di cui, sempre nella stessa data, avete accettato l'ordine identificato dal #50147. Il prodotto, la cui consegna è stata indicata nella data del 2 ottobre 2025, non è mai stato consegnato. Ho provveduto ad effettuare tre solleciti fra il 7 e il 13 ottobre non ottenendo alcun riscontro nè tanto meno una soluzione al problema. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Saluti, Valentina Manfredi

In lavorazione
E. A.
28/10/2025

Aumenti tariffari sia su linea fissa che mobile

Buongiorno, posto che nel febbraio 2024 sono stato raggirato da un call center TIM che mi ha proposto delle tariffe più convenienti, essendo un cliente più che ventennale, offerta che mi ha visto pagare la doppia fatturazione sul vecchio numero (0414165545) che sul nuovo (0415757620) con ulteriori penali su recesso dal vecchio numero per circa un anno. Ma sono a rappresentare un nuovo problema con l'applicazione di aumenti tariffari unilaterali sia sul mobile (3474068066) che sul fisso (0415757620). Sul mobile mi è stato riferito che in risposta ad un SMS dovevo rispondere che non volevo l'aumento con CONFERMA ON. Alla faccia della trasparenza !!!! Attendo cortese riscontro visto che gli operatori e l'ufficio reclami mi riferisce che nulla possono fare. Grazie. Mio C.F. NGANZE61D21D325N

In lavorazione
F. T.
28/10/2025
Procter & Gamble

problema con concorso cash back

Spett. Procter & Gamble In data 3/10/2025 ho acquistato presso il negozio COOP Bari viale Pasteur lo spazzolino elettrico Oral B e insieme le testine Oral B pagando rispettivamente l’importo di € 29,70 e € 17,80. Il concorso "CASHBACK ORAL B MASS" prometteva il rimborso del costo dello spazzolino elettrico acquistando contestualmente una confezione di testine. Vi ho inviato la documentazione richiesta cioè lo scontrino d'acquisto, ma la avete respinta perché a vostro dire non si rileva il "numero documento". Dallo scontrino si evince il luogo di acquisto, la data d'acquisto, il numero della mia carta socio, l'acquisto dei due prodotti necessari per il concorso. Non si comprende la motivazione del vostro rifiuto, a meno di sospettare che la vostra campagna si basi sulla esclusione dal rimborso per cavilli. Non ritengo elegante fare una campagna pubblicitaria e poi tradirla sottraendosi a quanto promesso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Filippo Tamma

In lavorazione
G. D.
28/10/2025

SOSPENSIONE POLIZZA MOTO

Salve, ho visto che anche altri utenti hanno fatto la stessa domanda, ma non ho trovato risposte. Se la sospensione di una polizza è un diritto, così come è stata impostata dalle compagnie assicurative (nel mio caso prima assicurazioni) è chiaramente un disincentivo a farlo! Prima infatti prevede che: 1) "La richiesta deve contenere l’indicazione del periodo di sospensione richiesto, cioè della data di inizio della sospensione e della data di riattivazione della copertura. La richiesta di sospensione deve essere formulata almeno 10 giorni prima rispetto alla data di inizio della sospensione...Il termine di sospensione inizialmente richiesto può essere prorogato più volte presentando dichiarazione sostitutiva di atto notorio, da effettuarsi almeno 10 giorni prima della scadenza del periodo di sospensione in corso " 2) "La data di riattivazione inizialmente comunicata può essere anticipata. Il soggetto legittimato può richiedere, di anticipare la data di riattivazione inizialmente indicata.... La richiesta di anticipazione della data di riattivazione deve essere formalizzata presentando dichiarazione sostitutiva di atto notorio e con preavviso di almeno 10 giorni rispetto alla data per cui è richiesta la riattivazione anticipata." Cioè secondo loro io devo richiedere una sospensione 10 giorni prima e aspettare 10 giorni dopo per vedermela riattivare! In pratica hanno "rubato" 20 giorni dai 300 totali...e se attivo e sospendo più volte (come da mio diritto e da loro prospetto informativo) , ogni volta "perdo" 20 giorni di polizza! Oltre alla questione meramente economica, ce n'è un altra prima di tutto "pratica" : in particolare per la moto, per chi è anche intestatario di una polizza auto, il suo utilizzo è nella maggior parte dei casi legato ad un utilizzo saltuario nel tempo libero e/o legato al meteo... Come faccio a sapere se tra 10 giorni potrò utilizzarla o meno? Perchè è stato concesso alle compagnie assicurative di poter cambiare le regole? E’ stata una scelta loro o del ministero del trasporti (motorizzazione civile)? Fino a qualche tempo fa era possibile sospendere e attivare la polizza con effetto quasi immediato (entro le ore 00 del giorno dopo), per cui immagino che la motorizzazione civile era in grado di aggiornare i loro database in 24H e non in 10 giorni come accade ora… Gradirei avere una risposta pubblica Saluti

In lavorazione
M. B.
28/10/2025
gs auto piacenza

Rimborso caparra

Spett. GA AUTO PIACENZA In data 15/10/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio una caparra pagando contestualmente l’importo di 1250,00€. Richiesta restituzione caparra per prodotto non cooerente. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
A. B.
27/10/2025

ePrice

Spettabile ePRICE IT SRL Viale Edoardo Jenner, 53 20159 Milano (MI) Oggetto: Reclamo formale per prodotti non conformi - richiesta rimborso ( ordini 11317986 - 11303889) In data 16/02/2024 e 17/03/2024, ho acquistato presso il vostro marketplace i seguenti prodotti: -iPhone SE 2 ( ordine 11303889, 270 euro) descritto come “nuovo” sulla vostra piattaforma. -iPhone 12 (ordine 11317986, 495 euro) anch’esso descritto come “nuovo”. Pagamenti avvenuti entrambi tramite PayPal per un totale di 765 euro Iphone 12 ha sviluppato una linea verde verticale sullo schermo, difetto riconosciuto da Apple come difetto di fabbrica. Tuttavia a causa di attivazione precedente alla mia data d’acquisto (2021 in Cina ) non era coperto da garanzia. Per sicurezza ho fatto controllare anche iPhone SE 2 e anche qui Apple tramite codice IMEI mi dice che l’iPhone è stato anch’esso attivato in Cina nel 2020. Al controllo dei cicli della batteria scopro che IPhone 12 ha 2151 cicli di batteria e iPhone SE 2 1009 e quindi incompatibili con solo 1 anno di utilizzo. Ho chiesto un rimborso ma avete suggerito di contattare i venditori terzi (phonewoo e Dormo) pur sapendo che non sono più attivi sulla piattaforma. Avete scaricato ogni responsabilità ignorando l’Art. 130 del Codice del Consumo che impone la responsabilità solidale della piattaforma quando il venditore non è rintracciabile. Dopo la mia richiesta di rimborso non avete più risposto ne via telefono ne via mail. Allego documentazione. In virtù di quanto sopra esposto, vi chiedo formalmente di provvedere entro e non oltre 15gg dal ricevimento della presente a rimborsare integralmente l’importo di 765 euro. In mancanza di una risposta soddisfacente entro il termine di indicato, incaricherò Altrocosumo a procedere con diffida legale formale e azione legale per il recupero dell’importo e risarcimento danni subiti. Alessandro Benini

In lavorazione
D. S.
27/10/2025

RICHIESTA SBLOCCO DEGLI ACCOUNT

Buongiorno, il mio account è stato limitato quando un membro della famiglia con un altro account amazon ha ricevuto un rimborso di un iPhone 📱 che per voi non era arrivato al centro resi. In seguito questo rimborso era stato bloccato e c’è stato il blocco degli account di tutta la famiglia. In seguito parlando con l’Amazon Executive Relations (Gianluca) la cosa si è risolta e abbiamo ricevuto il rimborso bloccato. Però non ha sbloccato gli account della famiglia bloccati insieme nello stesso momento, chiedo gentilmente lo sblocco degli accounts Ho anche avviato una procedura AGCM per questo per chiedere il ripristino degli accounts

In lavorazione
C. I.
27/10/2025

Reclamo formale per azzeramento punti Fidaty

Con la seguente si intende porre reclamo formale a causa dell'azzeramento della raccolta punti in oggetto. Essendo da anni possessore della carta Fìdaty (numero: XXXXXXXXXXXXX) e fedele cliente Esselunga, idem mio marito, con carta Fìdaty differente, manifesto il mio disappunto nei riguardi dell'utilizzo dell'applicazione per cellulare relativa. L'utilizzo dell'applicazione avrebbe dovuto garantire un servizio migliore o analogo a quello non digitale, invece, proprio a causa di questo mi sono ritrovata a non poter giovare del prezioso ausilio del personale alle casse che di certo mi avrebbero rammentato la prossima scadenza dei punti accumulati (come avvenuto con numerosi altri clienti di mia conoscenza). In aggiunta, l'utilizzo dell'applicazione per gli scontrini elettronici, non mi ha permesso di ricevere uno scontrino cartaceo al momento del pagamento che mi rammentasse della suddetta scadenza, nella versione digitale questa appare solo scaricando lo scontrino sull'applicazione. Aggiungo che la scadenza dei miei punti (al 17 maggio 2025 erano 10978) non mi e' stata notificata dall'autilizzo del lettore per scansionare i codici a barre dei prodotti acquistati, ne' dall'applicazione scaricata sul mio cellulare. Sulla base del fatto che l'utilizzo dell'applicazione da voi tanto incoraggiato ha impedito alla sottoscritta di monitorare contestualmente la scadenza dei punti tanto faticosamente accumulati, richiedo una compensazione per il danno economico subito a causa dell'azzeramento dei punti Fìdaty non utilizzati. N.B. Sottolineo che il precedente azzeramento dei punti da voi promossi e' avvenuto nell'aprile 2021, pertanto, sebbene si comprenda la necessita' di applicare il DPR 430 del 26 ottobre 2001, la scadenza perentoria del 1 giugno 2025 si evince assolutamente prematura e la mia richiesta di utilizzo punti a 10 giorni dalla scadenza ufficiale, si ritiene legittima. Si resta in attesa di un cortese riscontro onde evitare il ricorso alle vie legali. C.I.

In lavorazione
A. E.
27/10/2025

Truffa dell' abbonamento

Mi hanno rubato dicendo che se alleghi i dati bancari puoi ottenere un paio gratis ma loro ti mandano il prodotto e puoi non finisce lì perché loro continuano a scalare soldi dalla tua banca

In lavorazione
L. P.
27/10/2025

Cancellazione della promo con in regalo il pc book4

Buongiorno, Per un banale errore dato in primis dalle comunicazioni fuorvianti mandate da samsung, sono stata cancellata dalla promozione inerente il reclamo. Di seguito vi inoltro la pec inviata giorno 17 senza avere ad oggi una risposta. ------ Messaggio Originale ------ Da: lorenapellegrino@postecert.it A: samsung.italia@cgn.legalmail.it Inviato: venerdì 17 ottobre 2025 13:38 Oggetto: Ordine B001039116 Buongiorno, sono L********* nata a ********* il ****** e da poco vostra nuova cliente, vi scrivo in merito alla cancellazione che avete effettuato della mia partecipazione al concorso legato all'acquisto del nuovo Samsung Z Fold 7 ovvero la promo con in regalo il PC Galaxy book 4, il mio Codice ordine è: B001039116, il recapito telefonico associato è ******* e la mail utilizzata per il concorso è ********* In merito vorrei evidenziare che nella prima fase iniziale di accesso al concorso ho inserito correttamente tutti i dati richiesti e specifico pure una foto dove si vede chiaramente la scatola aperta con sopra lo scontrino e il bollino argentato che ho staccato dal retro della scocca del telefono contenente l'imei dello stesso (in allegato pure questa foto). Inoltre nella prima email che avete mandato per richiesta di ulteriori documenti vi era scritto solo di inviare Imei e codice Ordine (in allegato trovate lo screenshot di questa mail che indica cosa mandare e la scadenza del 5 ottobre). FIN QUI TUTTO BENE HO ESEGUITO LA VOSTRA RICHIESTA PERFETTAMENTE, COME ANCHE FATTO ALL'INIZIO DELLA PROCEDURA EFFETTUATA SUBITO DOPO L'ACQUISTO. In data 11 ottobre a seguito di vostra ULTERIORE richiesta, con scadenza il 19 ottobre, di nuova documentazione recante il dettaglio della scatola aperta, ahimè sono consapevole dal primo istante che ho inviato erroneamente solo la foto dell'etichetta posta sullo scatolo dove si evince sempre l'imei, di fatto mi resi subito conto dell'errore e trattandosi di ultima possibilità ho tempestivamente contattato l'assistenza via chat e successivamente pure telefonicamente, ma non ho ricevuto alcun tipo di supporto utile in quanto mi veniva detto solo di aspettare la risposta del validatore. Vista la scadenza fissata al 19 ottobre chiedevo ulteriore aiuto con altre numerose telefonate fatte all'assistenza da me e mio marito per poter ricevere un nuovo link utile a caricare le foto richieste in quanto il link utilizzato era valido solo per un utilizzo. Chiedo gentilmente di rivedere tutto, in quanto sono in buona fede e mi fido della serietà vostra e di quanto teniate ai vostri consumatori. Inoltre per validare la mia posizione sui requisiti e usufruire della scadenza del 19 ottobre fissata nella ultima mail che mi avete inviato vi allego foto e screenshot che potete esaminare per poter validare la promo. Dalle immagini potete constatare l'uso in ore dello smartphone, comparare imei, data attivazione e altre info utili del telefono. Ci tengo tantissimo a poter ricevere il pc, in quanto serve ai miei 3 figli poichè per noi non è così semplice effettuare un ulteriore acquisto, inoltre appunto preciso che è solo per tale motivo che mi sono convinta e premurata ad effettuare, entro i termini previsti, l'acquisto del telefono (accontentantomi del colore nero a me non gradito) perchè avete promesso che in REGALO vi è il pc. Sono davvero sconfortata dal mio banale errore, e non riesco a perdonarmi lo sbaglio. Confido solo in voi e nella possibilità che potete comprendere bene quanto accaduto. Spero potete accogliere questa mail e validare in eccezione la promo. Posso sempre e comunque fornire tutte le prove che desiderate tra cui video dell'apertura della scatola fatto la stessa sera dell'acquisto. Spero in un vostro sincero riscontro, in quanto reputo Samsung un'azienda valida e seria. Grazie, cordiali saluti Lorena. Mail successiva a questa: "tengo a precisare che i file ritraggono tutte le prove necessaire a ricevere il pc che avete promesso in regalo con l'acquisto del telefono z fold 7 che utilizzo dal 7 settembre. Per ulteriore chiarezza tutti i file danno prova di utilizzo del telefono e tengo a precisare che in queste mail ho allegato la stessa immagine di prova ultilizzata giorno 8 settembre durante la richiesta del premio tramite il sito samsung members nella quale si capisce benissimo che ritrae il particolare bollino argentato che è posto esclusivamente sulla scocca del telefono nel quale vi è impresso il numero di imei e che pertanto dovendo fare la foto è stato da me staccato dal telefono e applicato all'interno della propria scatola con vicino la scontrino di acquisto, da ciò si evince chiaramente che lo scatolo è stato aperto!" È assurdo che con una foto palese inviata il primo giorno la quale ritrae il bollino argentato che è posto esclusivamente nella scocca del telefono e che è stato staccato da esso e posto sulla scatola aperta vicino allo scontrino, mi venga richiesto ulteriori prove che creano solo confusione!

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).