Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
W. E.
25/06/2025
Altro

garanzia non applicata

Spett. [edil planet] In data [04/02/2025] ho acquistato presso il Vostro negozio un [gruppo elettrogeno tramite ebay] pagando contestualmente l’importo di [€210]. A distanza di [1 mese] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, [dopo 3 minuti di utilizzo] Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Informazioni sull'ordine Acquirente waltermotors Venditore edilplanet3 Effettuato il 4 febbraio 2025 Metodo di pagamento PayPal Pagato il 4 febbraio 2025 Indirizzo di spedizione Walter Esposito Contrada Garino 77 89048 siderno Reggio Calabria Italia Totale ordine 1 oggetto EUR 190,00 Spedizione EUR 20,00 Totale ordine EUR 210,00 Oggetti acquistati da edilplanet3 Numero ordine: 09-12667-80378 Oggetti acquistati da edilplanet3 Quantità Nome dell'oggetto Servizio di spedizione Prezzo dell'oggetto 1 WALTER STAHL - GENERATORE A BENZINA 220/380 - (PR8500W) KW 3.0 (316116004704) GLS Espresso Nazionale EUR 190,00

Chiuso
A. V.
25/06/2025

Articolo spedito in perfette condizioni viene manomesso dall’acquirente

Buongiorno, faccio questo reclamo perché nonostante io abbia già contattato l’assistenza di Vinted non ho ricevuto giusti riscontri. Ho spedito un paio di sandali da 18€ (l’importante non é la cifra, ma il principio di per sé), in perfette condizioni esattamente conformi alla descrizione, ho fatto un video senza tagli dell’’imballaggio dove mostro bene l’articolo e anche la scatola per evitare le truffe, tuttavia l’assistenza non giudica le mie prove (foto e video senza tagli) sufficienti per “vincere” la causa. Una volta arrivati all’acquirente, lei li ha indossati prima, e sottolineo, prima di procedere al pagamento, e ad un’ora dalla scadenza della transazione automatica ha annullato il pagamento sostenendo che io le avessi inviato della merce rovinata (sono quasi certa che lei li abbia usati perché mi sono fatta mandare delle foto del difetto e del sandalo, e si nota che le suole sono più sporche rispetto a quando li ho inviati, e si sono staccati due adesivi sulla suola, probabilmente per l’utilizzo che ne ha fatto). Come anticipato io ho fornito tutte le prove (foto e video dell’ imballaggio) tuttavia Vinted continua a ignorarle e a rispondermi con i loro messaggi pre programmati, mi sembra di parlare con un robot, perché una persona si renderebbe conto soprattutto guardando il video, che la truffa la sto subendo io, non l’acquirente! Il problema di per sé é l’azienda stessa oltre all’acquirente, come venditrice ho fatto tutto ciò che era in mio potere per tutelarmi, eppure non é servito a nulla. Ciò che mi interessa non sono tanto i 18€ (che per la cronaca, oltre a non ricevere il pagamento, riceverei in reso un sandalo che non posso più usare), ma il principio di per sé che é sbagliato, sia nei miei confronti che in quelli di tutti i venditori e venditrici oneste sulla piattaforma. Spero di ricevere un vostro riscontro.

Chiuso
E. A.
25/06/2025

Reclamo formale e richiesta rimborso – Concerto Fontaines D.C. – Carroponte – 19 giugno 2025

Con la presente intendo formalizzare un reclamo a seguito dei gravi disservizi e delle inadempienze organizzative verificatesi durante il concerto dei Fontaines D.C. tenutosi presso il Carroponte di Sesto San Giovanni (MI) in data 19/06/2025. Sintesi dei disservizi documentati 1. Esperienza compromessa per migliaia di spettatori Solo una minima parte del pubblico (circa 1.500–2.000 persone) ha avuto accesso a un’area “pit” non pubblicizzata e non dichiarata in fase di vendita. La maggior parte degli spettatori, oltre 10.000 persone, è rimasta bloccata in retrovia, senza possibilità di vedere o sentire l’esibizione. 2. Acustica e visuale fortemente compromesse Molti spettatori hanno testimoniato la totale assenza di visuale a causa di alberi, pilastri, impalcature e barriere fisiche. L’audio risultava insufficiente o completamente assente in ampie zone, rendendo impossibile seguire il concerto. 3. Caos, disorganizzazione e gravi rischi per la sicurezza Ad un certo punto, l’accesso al pit è stato sfondato da alcuni partecipanti stremati e compressi, vista l’impossibilità di movimento e la frustrazione generale. La sicurezza privata si è dimostrata completamente inadeguata a contenere la situazione, e l’organizzazione ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine, che sono intervenute in assetto antisommossa (manganelli), formando cordoni per respingere gli spettatori rimasti fuori. Sono state riportate minacce di interventi con la forza verso spettatori che, esasperati, protestavano contro quella che è stata percepita da molti come una truffa: la presenza di un “pit” separato, mai comunicato in fase di prevendita. 4. Emergenze sanitarie e fisiche tra il pubblico A causa della pressione alle transenne, decine di persone sono svenute o si sono sentite male per lo schiacciamento e il caldo. Il pit ha occupato un’area sovradimensionata e per buona parte rimasta vuota, mentre nelle retrovie migliaia di persone sono state lasciate in una condizione di pericolo oggettivo. Una gestione pensata per la sicurezza di pochi ha di fatto messo in pericolo la salute di molti. 5. Comunicazione ingannevole e violazione delle condizioni contrattuali. I biglietti sono stati venduti come “posto unico” ma in realtà l’evento era strutturato su due aree non equivalenti in termini di accesso visivo e acustico, con una fortissima disparità di trattamento. L’accesso al pit non era né acquistabile né chiaramente regolamentato: molti testimoni riferiscono che si entrava senza controlli, bracciali o timbri. Alla luce di quanto esposto, richiedo un rimborso integrale del costo del biglietto ai sensi dell’art. 33 del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005) per mancata prestazione contrattuale e gravi vizi nell’erogazione del servizio. Alla luce di quanto esposto, richiedo un rimborso integrale del costo del biglietto, ai sensi: dell’art. 130 del Codice del Consumo per difetto di conformità del servizio ricevuto rispetto a quanto promesso; e degli artt. 1453 e 1176 del Codice Civile, per grave inadempimento contrattuale e mancata diligenza nell’erogazione del servizio. Ritengo che la prestazione fornita sia stata oggettivamente inadeguata, insicura e diversa da quanto contrattualmente previsto, configurando una violazione dei diritti fondamentali del consumatore.

Chiuso
M. P.
25/06/2025
Indie Camper

Autorizzazione non autorizzata e non giustificata da INDIE CAMPER

Spett.le Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, la sottoscritta Manuela Pinto (PNTMNL91L65A048M) intende segnalare una condotta gravemente scorretta e lesiva dei diritti del consumatore posta in essere dalla società Indie Campers, in relazione a un noleggio di veicolo conclusosi in data 1° maggio 2025. Nonostante le numerose segnalazioni tramite modulo reclami, chat di assistenza e invio diretto di PEC alla società, ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta, in palese violazione dei doveri informativi e di trasparenza previsti dal Codice del Consumo. Con PEC inviata a Indie Campers, ho formalmente contestato un addebito non autorizzato di € 837,24 eseguito in data 31 maggio 2025 sulla mia carta di credito (rif. Allegato 6), evidenziando quanto segue: -in data 1° maggio 2025, al termine del periodo di noleggio, il veicolo è stato riconsegnato presso la sede Indie Campers. In tale occasione, si è svolto il check-out con un incaricato il quale ha ispezionato il mezzo. All'esito di tale verifica, il personale ha esplicitamente confermato l'assenza di danni imputabili alla mia condotta o comunque non coperti dalla polizza "Premium" da me sottoscritta (rif. Allegato 5). Conseguentemente, nessun rilievo è stato mosso e nessuna ulteriore somma è stata richiesta, -a prova inconfutabile di ciò, Indie Campers stesso ha emesso e inviato un primo report danni (rif. Allegato 2) che quantificava l'importo a mio carico in € 0,00, -a definitiva chiusura del rapporto contrattuale e a conferma della corretta esecuzione delle mie obbligazioni, hanno provveduto alla restituzione integrale del deposito cauzionale di € 500,00 (rif. Allegato 1), -in data successiva, in palese violazione dei principi di buona fede e correttezza contrattuale, hanno unilateralmente eseguito l'addebito contestato, giustificandolo sulla base di un presunto danno alla parte inferiore del veicolo, mai menzionato in sede di check-out e assente nel primo report. Tale presunto danno, oltre a non essere a me imputabile, era palesemente preesistente al mio noleggio, come dimostrato da documentazione fotografica con data e ora certe, scattata durante il check-in del 25 aprile 2025 (rif. Allegato 4). L'addebito costituisce una palese violazione degli art. 1175 e 1375 del Codice Civile, che impongono alle parti di comportarsi secondo correttezza e buona fede nell'esecuzione del contratto. L'addebito postumo e unilaterale contraddice radicalmente il comportamento tenuto in sede di riconsegna. La somma prelevata configura un indebito oggettivo ai sensi dell'art. 2033 c.c., in quanto eseguito in assenza di un titolo giuridico valido che lo giustifichi. Considerando l’evidente scorrettezza della condotta commerciale descritta e la sistematica mancata risposta da parte dell’azienda, chiedo a codesta Autorità di avviare un’istruttoria per accertare l’eventuale sussistenza di pratiche commerciali scorrette ai sensi degli articoli 20 e ss. del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005). Resto a disposizione per fornire ulteriori chiarimenti o integrazioni. Distinti saluti, Manuela Pinto +39 3898782550 Allegati: Allegato 1 – Ricevuta di restituzione del deposito cauzionale. Allegato 2 – Report danni a € 0,00 emesso da Indie Campers il 1° maggio 2025. Allegato 3 – Secondo report danni emesso da Indie Campers. Allegato 4 – Prova fotografica del danno preesistente, datata 25 aprile 2025. Allegato 5 – Contratto di noleggio con polizza "Premium". Allegato 6 – Documentazione dell'addebito non autorizzato di € 837,24.

Chiuso
M. M.
25/06/2025
Enel energia

Mancata consegna bonus Enel premia wow

Spettabile Enel energia, ho richiesto da tempo diversi bonus in cambio dei punti Enel premia wow per le mie utenze e quelle di mio padre, ma nonostante vari solleciti ancora non mi sono stati riconosciuti

Chiuso
A. S.
25/06/2025

concerto Carroponte Fontaines DC 19.06.25

Segnalo gravi disservizi durante il concerto dei Fontaines DC tenutosi presso Kozel Carroponte a Sesto San Giovanni (MI) il 19 giugno 2025. La gestione dell’evento ha presentato diverse criticità: gravissimi problemi di sovraffollamento, con tutte le conseguenza che ne derivano: assenza di standard di sicurezza, scarsa visibilità, scarsissima qualità dal punto di vista acustico, difficoltà nell'utilizzo dei servizi igienici e dei punti ristoro. Inoltre, la zona antistante il palco è stata transennata, consentendo l'accesso a un numero esiguo di persone, nonostante il biglietto fosse di un'unica tipologica. Quanto descritto ha fatto sì che un evento atteso da mesi (io mi sono recato a Sesto San Giovanni appositamente dalla Puglia) si sia trasformato in un evento totalmente inadeguato e che buona parte del pubblico non aspettava altro che terminasse. Quanto sopra, si chiede l'interveanto di Altroconsumo per ottenere il rimborso del biglietto (€ 54,42) acquistato, da parte dell'organizzatore dell'evento (COMCERTO SRL) o della location (Kozel Carroponte), avendo entrambi violato i miei diritti di consumatore con un servizio completamente inadeguato. Allego copia ordine biglietti acquistati. Cordiali saluti, Speciale Alessandro

Chiuso
A. N.
25/06/2025
Smart Generation

Problema con iPhone ricondizionato non conforme e batteria difettosa

Ho acquistato un iPhone 14 Pro Max da Smart Generation. Poco dopo la ricezione, ho notato gravi problemi alla batteria: perdita di carica al riavvio, spegnimenti improvvisi sotto luce diretta e un calo anomalo della capacità massima della batteria nonostante un utilizzo normale. Ho richiesto assistenza entro i termini previsti per l'assicurazione. Dopo aver inviato il dispositivo, mi è stato comunicato che non sono stati rilevati problemi, ma senza fornire alcuna spiegazione tecnica né riscontro sulle anomalie specifiche che avevo segnalato. Ad oggi, il dispositivo non mi è stato ancora restituito. Ritengo che l’assistenza sia stata gestita in modo inadeguato, senza attenzione né trasparenza. Chiedo l’intervento di Altroconsumo per tutelare i miei diritti come consumatore, ottenendo un’adeguata verifica tecnica oppure una sostituzione o un rimborso, prima che il dispositivo venga restituito. Allego anche uno screenshot della conversazione WhatsApp in cui mi era stato confermato che sarebbe stato possibile ricevere assistenza in merito al problema riscontrato.

Chiuso
L. C.
25/06/2025
Real service group srl
S. D.
25/06/2025

Rimborso ordine mai consegnato

Ad inizio maggio ho ordinato dei farmaci da li a qualche giorno mi è arrivata una mail che diceva che il magazzino era sprovvisto e che entro 14 giorni avrebbero effettuato il rimborso Sono passati quasi 2 mesi .... ho contattato il servizio clienti tramite mail senza ricevere alcuna risposta Il numero telefonico non è più attivo Come posso fare?

Risolto
M. C.
25/06/2025

Mancato rimborso

Sto aspettando da più di un mese il rimborso di 17.43Euro per un prodotto mancante. Mi era stato notificato che sarebbe arrivato entro 14 gg Ho mandato 2 mail .Nessuna risposta Come posso fare per riavere i miei soldi?? Saluti Monica Crociani

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).