Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Account cancellato da Catawiki
Ho subito un abuso con la cancellazione del mio account. Ciò è avvenuto, inequivocabilmente e con prove scritte, a causa dell'incompetenza dei vari addetti che, nel richiedermi documenti personali, per MESI non hanno saputo spiegarmi cosa volevano, e infine, nonostante avessi inviato ciò che serviva - NB tutto corroborato da prova scritta - e nonostante la loro stessa piattaforma mi abilitava con la nuova documentazione. La comunicazione di cancellazione è, pertanto, basata su incompetenza del portale e, ancora mafiosamente inappellabile. Vittorio Malpassuti
errato invio CU 2024
BUONASERA, vorrei inviare un reclamo alla piattaforma AIRBNB, che gestisce case in affitto, perchè purtroppo essendo loro che si occupano da un anno delle varie tassazioni (cedolare secca ecc) mi hanno inviato la CERTIFICAZIONE UNICA dell'anno 2024 con un nominativo errato, Alla mia richiesta, telefonica e poi con pec , di fare una rettifica del codice fiscale perchè non corrispondeva all'effettivo proprietario di casa ( sul cui conto avevano anche inviato tutti i pagamenti), la risposta e stata che di tutte le tassazione se ne occupa la sede centrale localizzata fuori dall'Italia che non è in grado di fare rettifiche. Andati all'Agenzia delle entrate purtroppo ci hanno detto che non si può fare molto e che di situazioni simili ne hanno viste tante quest'anno Vorrei sapere se, VISTO CHE SONO MOLTE LE SITUAIONI CHE STANNO USCENDO ORA, sarebbe opportuno che Voi come associazione che difende i diritti dei consumatori ITALIANI, possiate darci voce . Sempre fiduciosa in una vostra partecipazione, vi ringrazio e vi prego in una sollecita risposta Elena
Problema con depuratore d'acqua
*Oggetto: Richiesta di intervento urgente per non conformità del depuratore e violazione degli accordi contrattuali* Alla cortese attenzione di New Generation SRL E, per conoscenza, Santander Consumer Bank Mi chiamo Loredana Pesaresi, e in data 25 settembre 2024 ho acquistato da Voi un sistema di depurazione dell’acqua domestico, con pagamento tramite finanziamento erogato da Santander Consumer Bank. A distanza di meno di un anno dall’acquisto, desidero formalizzare una contestazione per non conformità del prodotto e violazione degli accordi contrattuali. Il prodotto presenta malfunzionamenti persistenti, nonostante due interventi da parte dell’assistenza tecnica. I problemi iniziali si sono puntualmente ripresentati e, ad oggi, il valore TDS dell’acqua erogata risulta molto più elevato del previsto, rendendo l’acqua amara e inadatta al consumo. Questo compromette l’uso del bene e costituisce una chiara non conformità ai sensi del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005). Inoltre, al momento della vendita è stata formulata una promessa scritta e firmata nel contratto da parte del venditore Marco Sperandeo, secondo la quale egli si sarebbe fatto carico del pagamento dei primi tre bollettini del finanziamento, cosa mai avvenuta (dispongo del contratto su cui c'è la firma del venditore) ,inoltre lo stesso nega la promessa (messaggio wa) e non risponde al telefono. Questo rappresenta una violazione contrattuale rilevante. Chiedo pertanto formalmente, entro e non oltre 14 giorni dal ricevimento della presente: La risoluzione del contratto di vendita per vizi e inadempienze; Il rimborso delle somme già versate; La comunicazione a Santander Consumer Bank per l’estinzione del finanziamento in essere; Contesto inoltre formalmente a Santander Consumer Bank il bene oggetto del finanziamento, chiedendo la sospensione temporanea dell’addebito delle rate, in attesa della definizione della presente contestazione, come previsto in caso di controversie su beni acquistati tramite finanziamento finalizzato. In assenza di una risposta soddisfacente entro 14 giorni, mi riservo di rivolgermi alle autorità competenti, incluse le associazioni di tutela dei consumatori e l’AGCM, per la risoluzione della controversia. Resto in attesa di un Vostro cortese riscontro. Cordiali saluti, Loredana Pesaresi Via Giacomo della Porta, 18 00153 Roma (RM) Tel: 380 658 6911 Email: lalory.pesaresi@gmail.com
Mancato rimborso
Continuate a darmi la stessa risposta da giorni, oltre che essere ormai noiosi e ripetitivi, state anche insultando la mia intelligenza e soprattutto vi state facendo un cattivo nome in quanto essendo un cliente insoddisfatto del vostro servizio, procederò a sconsigliare la vostra compagnia presso qualunque sito di recensioni, per cui col vostro comportamento non fate altro che tirarvi la zappa sui piedi, per parlare in parole povere. Mi avete fornito un documento di sblocco deposito che non vale nulla in quanto è un foglio prodotto da voi, quel che conta è il talloncino di ricevuta fatto con una macchinetta Pos dove si vede l'effettivo cancellamento della operazione di blocco; finche' non fornirete quello non avete alcuna prova di avere effettuato lo sblocco del deposito, che preferite tenere in banca per accumulare interessi. Ho lavorato in banca per anni e quindi non state parlando con uno sprovveduto. Ho di nuovo contattato la mia banca che è REvolut, che è super veloce nelle operazioni, e dicono di non avere ricevuto da voi alcun ordine di sblocco, per cui, o mi restituite quanto dovete entro domani, fornendo una prova di sblocco valida, oppure andiamo tramite Legali e non la passerete liscia. Intanto vi contatteranno i legali di Altroconsumo e poi il mio Legale personale Avv. Brusa di Firenze. Se volete la guerra, la facciamo.
CONCERTO FONTAINES D.C. KOZEL CARROPONTE 19/06/2025
A: Live Nation Italia srl 23/06/2025 Segnalo gravi disservizi durante il concerto dei Fontaines D.C. tenutosi presso Kozel Carroponte a Sesto San Giovanni (MI), in via Granelli 1 la sera del 19 giugno 2025, per il quale ho acquistato n. 2 biglietti tramite la piattaforma Ticketone Nello specifico, come già segnalato da altri utenti: 1. SOVRAFFOLLAMENTO La struttura dichiara quasi 10.000 posti, oggi sulla stampa è data notizia di 12.000 persone presenti. La struttura non è adeguata a ospitare numeri così elevati di partecipanti. Le persone erano stipate ben fuori lo spazio dedicato al concerto, non era possibile muoversi in nessuna direzione, rendendo l'esperienza non vivibile. 2. SICUREZZA Il sovraffollamento ha generato gravi problemi di sicurezza, in quanto era impossibile trovare una via d'uscita. Diverse persone si sono sentite male e non potevano essere soccorse né spostarsi. 3. PROBLEMI DI VISIBILITA' E AUDIO Il sovraffollamento ha portato le persone a fruire il concerto fuori dall'area dedicata, dietro ad alberi, bar e pilastri. Impossibile per la maggior parte dei presenti fruire il concerto. 4. PRATICHE DI ACCESSO LENTE Accessi gestiti senza razionalità, che hanno impedito a molte persone presenti di entrare in tempo utile. Chiedo l'intervento di Altroconsumo per ottenere il rimborso dei biglietti acquistati, da parte dell'organizzatore dell'evento (Live Nation Italia Srl) o dalla location (Kozel Carroponte), avendo entrambi violato i miei diritti di consumatore con un servizio completamente inadeguato. Allego ordine Ticketone e conferma acquisto
Richiesta di indennizzo per limitazioni d’uso veicolo Ford Kuga Plug-In Hybrid
Salve, ad inizio Marzo 2025 ho ricevuto una comunicazione da parte di Ford - lettera n. 02082403443968 del 27/02/2025 - relativa alla mia vettura Ford Kuga Plug-In Hybrid. Nella lettera veniva segnalato un possibile rischio di cortocircuito della batteria ad alta tensione e, per motivi di sicurezza, veniva richiesto di non ricaricare più il veicolo e di utilizzarlo esclusivamente in modalità “EV AUTO”. La comunicazione specificava inoltre che, al momento, non era disponibile una soluzione al problema e che sarei stato contattato non appena fosse stata individuata e resa disponibile. Solo ad inizio Giugno, dopo varie richieste di aggiornamenti sull'evolversi della situazione, sono stato contattato dalla Concessionaria per il richiamo fissando l’appuntamento per il 24 Giugno 2025, quindi dopo quasi quattro mesi dal momento che non ho più potuto usufruire della ricarica Plug-in. Pur comprendendo che possano verificarsi imprevisti tecnici, è evidente che questa situazione mi ha arrecato un danno significativo, sia in termini di sicurezza nell’utilizzo quotidiano del veicolo, sia dal punto di vista economico, avendo acquistato un’auto Plug-In per le sue caratteristiche specifiche, attualmente non fruibili( nel periodo primavera/estate utilizzo l'auto in modalità elettrica con ricarica all' 80-90%) Pertanto, chiedo formalmente che Ford riconosca un congruo indennizzo, proporzionato al periodo in cui non è stato possibile utilizzare il veicolo secondo le sue funzionalità originarie e per le quali è stato acquistato e pagato. Resto in attesa di un vostro riscontro e di una tempestiva soluzione. Cordiali saluti, Zanoli Marco
Mancato rimborso
Buongiorno Ho effettuato un ordine (nr 0614944715) sul sito di Amicafarmacia il giorno 11.05.25 per un tot. di 65,53 euro pagato in parte con una gift card e in parte con carta prepagata. Il giorno 15.05.25 mi hanno scritto via email che l'ordine è stato evaso in modo parziale in quanto non tutti i prodotti erano disponibili. Il rimborso sarebbe stato effettuato entro i 14 gg lavorativi successivi. Il rimborso è relativo a due prodotti per un tot. di 40,38 euro. Ad oggi non è ancora arrivato. Ho inviato delle richieste di informazioni in merito tramite il loro sito (non c'è possibilità di contattare un call center) ma non ho avuto ancora riscontro. Chiedo che venga rimborsato quanto di mio diritto nel più breve tempo possibile. A disposizione Elisa Giacopuzzi
no carte imbarco dopo 2 mesi circa dal pagamento
cordiali saluti ho prenotato un volo x il 4Ago al 15Agosto x 3 persone volo Bologna Bacau il giorno 23 aprile e pagato 740.18€ .Dopo numerosi tentativi di contatto mi scrivono che x la moltitudine di richieste dovevo attendere fino a 14gg ad oggi non ho avuto risposta. Ho rifatto i biglietti con altra agenzia altrimenti mi saltavano le vacanze in romania, ho fatto reclamo a nexi x la carta di pagamento. Ma anche loro non so cosa facciano.Spero in un rimborso,visto che ho dovuto rifare i biglietti nuovamente. Aiutatemi grazie
mancato rimborso Amicafarmacia
In data 29.04.2025 abbiamo effettuato un ordine sul sito Amicafarmacia.com (società facente parte di Talea Group s.p.a. come da sito) riferimento 0614900688, per un totale di €59.28. in data 02.05.2025, riceviamo email da parte di refunds@taleagroup.com che ci annunciava l'annullamento del nostro ordine e l'emissione di un rimborso entro 14 giorni lavorativi, quindi intorno il 20.05.2025. Ad oggi 23.06.2025, quasi due mesi dopo, non è stato emesso ancora nessun rimborso, nonostante email di sollecito attraverso il form di contatto sul sito di Amicafarmacia il 24.05.2025. Vi invitiamo a provvedere quantoprima o ci rivolgeremo ad un legale. Cordiali saluti
Rimborso non ancora ricevuto per l'ordine nr. 0614999973
Buonasera, ho effettuato un acquisto sul portale di Amicafarmacia in data 25/5/2025 (il numero d'ordine è quello in oggetto: 0614999973). Ho ricevuto una e-mail in data 28/5 che mi avvertiva della cancellazione dell'ordine e quindi relativo rimborso entro e non oltre 14 giorni lavorativi. Oggi, siamo al 23/6, non ho ancora ricevuto il suddetto rimborso. Ho provato a scrivere all'indirizzo e-mail da cui ho ricevuto la comunicazione di cancellazione, ho utilizzato più volte il form di contatto online, e chiamato il numero che però risulta non più operativo. Nessun tipo di riscontro se non il messaggio automatico che arriva con testo standard. Provo a effettuare anche qui la mia segnalazione: vorrei solo ricevere il rimborso che mi spetta. Grazie per l'attenzione.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
