Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mc fit
Oggetto: Reclamo contro McFIT – richiesta cancellazione pagamenti non dovuti Spettabile Associazione, mi chiamo Flora Dankwah abito in Valbrenta provincia di Vicenza e desidero segnalare una situazione che ritengo ingiusta legata al mio abbonamento con McFIT. Ho sottoscritto l’abbonamento il 16 marzo 2024 e, per motivi personali, ho chiesto la sospensione a partire dal 1º giugno 2024, senza più frequentare la palestra da allora.e ho fatto qualche pagamento nel mese di novembre nonostante che nn frequento più la palestra da giugno 2024. Pensavo che la sospensione significasse blocco temporaneo senza costi, ma ora, un anno dopo, McFIT mi sta chiedendo il pagamento di mesi mai utilizzati e pretende che io paghi anche la rata di luglio 2025, prolungando il contratto fino al 2026. Basssano del grappa che ho frequentato la palestra Non ho mai ricevuto spiegazioni chiare, né accettato consapevolmente il fatto di dover pagare in futuro per mesi in cui non ho usufruito del servizio. Chiedo il vostro aiuto per: • Verificare la correttezza di questa pratica; • Ottenere la cancellazione delle rate future; • E chiudere il contratto senza ulteriori costi, data la mia non frequentazione. Codice cliente numero IT010-89255355 Allego qui eventuali documenti e sono disponibile a fornire ogni ulteriore dettaglio necessario. Grazie per l’attenzione, Cordiali saluti
Alcuni articoli resi non sono stati rimborsati
Spett. Zara nelle date 9 gennaio 2025 e 17 gennaio 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online i seguenti articoli: art 6255/226 art 3381/398 art 6623/410 art 9632/246 art 5536/617 art 2569/220 art 6045/226 art 8228/021 pagando contestualmente l’importo di 247,33 euro oltre a 19,90 euro di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il , potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite il 22 gennaio 2025. Il 22 gennaio 2025 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 06 febbraio 2025. Tuttavia ad oggi, trascorsi 119 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 247,33. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Mancati rimborsi
Chiedo il rimborso per gli ordini n. : 1018521397 - 1018576272 - 1018622932 Come descritto nelle email inviatemi da FARMAE' in merito al rimborso per irreperibilità dei prodotti, chiedo che tale rimborso, suddiviso per tre ordini (sopra indicati), mi venga emesso. Fino a oggi, a seguito di tentata e ripetuta comunicazione da parte mia tramite email, numero di telefono, forum assistenza clienti, facebook, instagram, non ho ricevuto nessuna risposta da parte di FARMAE'. Poste Italiane conferma l'assenza di movimenti in accredito sulla mia carta da parte di FARMAE', anche dopo il superamento dei 14 giorni indicati dalla medesima come tempistica massima prevista per l'emissione del rimborso.
Amica farmacia rimborso
Buon pomeriggio. In data 14/05/2025 ho effettuato ordine on line N° 0614946333 un articolo, pagato anticipatamente con scalapay. In data 16/05/2025 ricevo mail che informa che, causa errore di giacenza in magazzino, il mio ordine non è andato a buon fine. E che quindi Amicafarmacia si impegnerà a procedere con il rimborso nel più breve tempo possibile. Trascorsi 10 giorni contatto di nuovo Amicafarmacia, sempre via email perché il numero verde è oltretutto disattivato. E tenete presente che in tutto questo tempo amicafarmacia non mi ha mai risposto, solo email automatiche. Dove si dice che il rimborso verrà fatto non oltre 14gg lavorativi (tempo allungato rispetto a quanto inizialmente prospettato). Ad oggi , 5/6/2025 non ho ricevuto ancora alcun rimborso. Chiedo pertanto di essere contattata dall'azienda per spiegazione sul mancato rimborso e per ricevere garanzia che il rimborso venga predisposto entro e non oltre questa settimana. In caso di mancato riscontro e mancato ricevimento del rimborso, procederò con esposto/querela alle autorità competenti. Grazie.
Rimborso richiesto a Fly Go
Oggi 05/06/2025 ho acquistato 4 biglietti Pisa - Trapani solo andata per il 07/07/2025 (Codice prenotazione 108527907). Il prezzo del biglietto era di 28,99€ a testa, ma mi sono stati addebitati 187,96€. Ho provato a contattare la società Fly Go, per via telefonica e tramite mai, per ottenere il rimborso ma non ho ricevuto alcuna risposta. Con la presente invio la richiesta del rimborso di 187,96€ e la cancellazione della mia prenotazione.
mancato rimborso da amicafarmacia
Buongiorno. In data 27/04/2025 ho effettuato ordine web N° 0614894587 per 2 articoli, pagati in fase di ordine tramite Paypal. In data 29/04/2025 ricevo mail che informa che, causa errore di giacenza in magazzino, il mio ordine non potrà essere evaso. Amicafarmacia si impegnerà a procedere con il rimborso nel più breve tempo possibile e comunque entro i successivi 14 giorni lavorativi. Trascorsi più di 14 giorni dal ricevimento della suddetta mail, provo a contattare Amicafarmacia. L'unica modalità di contatto è la compilazione del form online. Le uniche risposte sono mail automatiche che dicono che il rimborso verrà fatto non oltre 14gg lavorativi. Ad oggi , 05/06/2025 non ho ricevuto ancora alcun rimborso. Chiedo pertanto di essere contattato dall'azienda per spiegazione sul mancato rimborso e per ricevere garanzia che il rimborso venga predisposto entro e non oltre questa settimana. In caso di mancato riscontro e mancato ricevimento del rimborso, procederò con esposto/querela alle autorità competenti. Grazie.
PACCHI MAI SPEDITI DA FARMAÈ
Ho fatto due ordini su farmaè Pagando subito I pacchi non sono mai partiti Dopo varie mail mi hanno riferito,sia per il primo pacco che il secondo,che c’era mancanza di merce Cosa non vera…sul sito la stessa merce è ancora acquistabile Chiedo rimborso IMMEDIATO come immediato lo è stato il mio pagamento Ordine 1018590136 Ordine 1018632133
Mancanza di trasparenza EUROCLUB
Buongiorno, con la presente richiedo la disdetta immediata dell'abbonamento con numero ordine 132753135 intestato ad Alessio Carollo - codice socio 0260157060, sottoscritto il giorno 04/11/2024. Al momento della vendita NON sono state date chiare indicazioni sulla natura del contratto né sugli obblighi da me sottoscritti. La vostra promoter, avvicinatasi a me e alla mia ragazza con la scusa di farci tre semplici domande per una indagine, ci ha poi invitati a seguirla in uno dei vostri negozi. All’interno del negozio, dopo averci mostrato i libri disponibili a scaffale, ci presenta la seguente offerta: “Iscrivendovi all’Euroclub avete diritto, con l’acquisto di un libro presente in negozio, ad un libro regalo. Con l’iscrizione riceverete a casa un catalogo ogni tot mesi: se fate almeno due acquisti all’anno la tessera rimane attiva, se non li fate decade automaticamente.” Al che, pensando di fare un bel gesto per aiutare una ragazza giovane, che già si trovava a fare un lavoro che eviterei di definire entusiasmante, decido di iscrivermi come socio e acquistare un libro. Due/tre mesi dopo, ricevo a casa il catalogo e, date le premesse che mi erano state prospettate, decido di non acquistare nulla e di lasciare che la tessera socio si annulli automaticamente. La seconda settimana di maggio, però, sorpresa! Ricevo un pacco con due libri (che io non ho mai ordinato) e con un bollettino per effettuare il pagamento dei suddetti. Da notare che tutto questo avveniva ben oltre i 14 giorni di diritto di recesso dall’Euroclub, rendendomi di fatto impossibile recedere dalla mia iscrizione. Decido quindi di contattare il servizio clienti che mi comunica che, essendo socio ed essendo trascorsi i 14 giorni, per recedere devo prima acquistare almeno 10 libri. La promoter ha chiaramente omesso e presentato in modo ingannevole le informazioni rilevanti e necessarie affinché io potessi effettuare una decisione consapevole (art. 22 D.Lgs 6 Settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo). Il consenso prestato, è dunque viziato e per questo il contratto è pienamente e immediatamente rescindibile. Non ho ricevuto adeguate informazioni sul diritto di recesso, come previsto dall’articolo 65 del Codice del consumo, comma 3 e, quindi, non ho potuto esercitare il mio diritto a recedere nei tempi previsti. Non ho intenzione di effettuare ordini dai vostri cataloghi né di acquistare i libri che verranno a me recapitati contro la mia volontà. Non ho nemmeno intenzione di rispedirli. Se vi interessa potete venire a riprenderveli: io non ho né soldi da spendere né tempo da buttare in fila alle poste a causa vostra. Qualora tale richiesta non venga soddisfatta, procederò per vie legali nei vostri confronti. Alla luce di quanto scritto, poiché sono state presentate informazioni parziali ed incorrette, richiedo l'attuazione dei diritti di recessione, così come indicato nell’art. 22 del Codice del consumo. Ribadisco, inoltre, che non sono state rilasciate in fase di sottoscrizione sufficienti informazioni riguardo il diritto di recesso come previsto nell’art 65 del Codice del consumo, comma 3. Chiedo quindi l'immediata disdetta da questo contratto in essere e la cancellazione dei miei dati personali da parte di Euroclub Mondadori, in base al Regolamento (Ue) 2016/679. Ribadisco la volontà di non essere più vostro socio. Distinti saluti Alessio Carollo
rimborso per mancata consegna
Spett. FARMAE In data [16-04-2025] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PROSTAFROG 30] pagando contestualmente l’importo di [22,75€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [25-04-2025]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Mancata visualizzazione dello sconto al pedaggio
Gentili Signori, mi chiamo Raffaele Cesarano e sono in possesso di un Telepass ricaricabile sulla tratta Napoli - Salerno. da un anno e passa .Non vedo più la scontistica applicata alla tratta sopracitata quando vado a fare una ricarica ,per esempio di € 25,00 e alla prossima ricarica dello stesso importo mi dovevo trovare una cifra superiore, in base alla scontistica applicata ad ogni transito ai vari caselli autostradali. Io ho scritto a loro a fine dicembre e loro mi hanno risposto che se ne occupa autostrade e che hanno girato la richiesta a Team Muovy Autostrade per l'Italia. Li ho contattati telefonicamente mi hanno rimbalzato di nuovo a Telepass. Sono stato al loro punto di riferimento di Napoli sud /Barra e colloquiando con un operatore mi ha fatto vedere una stampa con qualche sconto applicato e nulla di più e non mi ha voluto rilasciare quella stampa. ho anche chiesto spiegazioni del perchè non li riesco a visualizzare nel mio profilo registrato sul sito Telepass la scontistica applicata e non mi hanno saputo dare risposta.Io tutt'ora ho questo dubbio che non mi viene applicato nessun sconto e chiedo il Vs. intervento.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
