Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con rimborso
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [DATA], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il [DATA] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [DATA]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [GG] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
LINEA INTERROTTA
Spett. TIM, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. A partire dal 13 maggio 2025 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare nessuna connessione Internet e di linea telefonica fissa. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il 13/05 senza alcun esito positivo e segnalato nuovamente il tutto il 15/05. Sono 15 giorni senza nessun tipo di connessione, la linea viene utilizzata per smart working e lavori di ufficio, siamo nel disagio totale. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indennizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Forti Giacomo FRTGCM48E19D924U Via Castello 7, 61123 Pietrarubbia PU cell:3311221573
ritiro soldi non autorizzato
ho ricevuto un addebito di 39,00€ da parte di gmob non autorizzato dopo aver già eliminato l’account e qualsiasi tipo di abbonamento a cui io non avevo neanche acconsentito richiedo di essere risarcita di questi 39,00€ altrimenti procederò per vie legali.
Richiesta di rimborso
Buongiorno, vorrei sapere se ho diritto ad un rimborso parziale dei costi dell' abbonamento che ho attivato il 24/3/2025 e di cui ho richiesto la cancellazione pochi giorni fa.
Reclamo per disservizi, attivazioni non richieste e mancata disdetta
Mittente: Manuela Rossi Codice cliente: 219852021 Linea fissa: 054681601 Destinatario: Vodafone Italia S.p.A. Servizio Clienti Data: 24/05/2025 --- Spettabile Vodafone, con la presente intendo formalizzare un reclamo relativo a una serie di gravi disservizi e irregolarità contrattuali riguardanti la mia linea fissa ADSL e il servizio FWA. In particolare, segnalo quanto segue: 1. In data 02/03/2025 ho aperto una prima segnalazione (n. TTM000019603968) al servizio clienti per il mancato funzionamento della linea ADSL. La segnalazione è stata considerata chiusa il 09/03/2025, ma il disservizio non è mai stato risolto. 2. In data 12/03/2025, a seguito del perdurare del problema, ho contattato nuovamente il servizio clienti, che ha aperto una seconda segnalazione (n. TTM000019647627). Dopo vari giorni di attesa, mi è stato inviato un tecnico a domicilio, il quale non ha risolto il problema. Nonostante ciò, la segnalazione è stata chiusa in data 31/03/2025, senza che la linea fosse mai tornata operativa. 3. Il 22/03/2025, esasperata dopo 20 giorni di tentativi telefonici infruttuosi al 190, mi sono recata presso il centro Vodafone autorizzato Tlab4, sito in Faenza, Corso Giuseppe Mazzini 203. Lì mi è stato spiegato che la linea ADSL era in fase di dismissione e mi è stato proposto di attivare un servizio FWA con antenna da installare sul tetto, insieme alla portabilità del mio numero mobile a Vodafone, per abbinare un'offerta con Giga illimitati da utilizzare in hotspot temporaneo. Ho accettato questa soluzione, come dimostrabile da una conversazione WhatsApp intercorsa con il centro Vodafone. Mi è stato indicato che la disdetta della linea ADSL doveva essere effettuata tramite l'app MyVodafone, cosa che ho regolarmente eseguito non appena ricevuta la SIM per il servizio FWA. Probabilmente la richiesta di chiusura della linea ADSL è stata effettuata in data 25/03/2025 con codice pratica 778486581A, ma non è possibile verificarlo con certezza, poiché l’app MyVodafone non consente più di accedere alla pratica, indicandola semplicemente come “completata” senza possibilità di visualizzare i dettagli. 4. L’11 aprile 2025 ho ricevuto una chiamata dall’ufficio disdette Vodafone, numero 3492002772, della durata di 19 minuti e 45 secondi (dato visibile dal mio registro chiamate). Durante la chiamata mi è stato comunicato che, attivando il servizio di connessione tramite antenna sul tetto e disattivando la linea ADSL, sarei stata tenuta a pagare sia i costi di disattivazione della linea ADSL che quelli di attivazione del servizio FWA. Gli operatori mi hanno convinto quindi ad annullare tutte le richieste precedenti (sia di disattivazione che di attivazione), proponendomi una “migrazione di linea” da ADSL a FWA, indicata come gratuita o comunque molto meno onerosa. Ho accettato questa soluzione e, nel corso della stessa telefonata, ho registrato vocalmente la richiesta di migrazione. 5. Dopo circa una settimana dalla telefonata dell’11 aprile, ho ricevuto a casa un modem da collegare alla presa elettrica in casa, e non l’antenna da tetto come inizialmente previsto. Ho chiamato il servizio clienti, che mi ha confermato che il modem andava semplicemente collegato e che avrebbe dovuto funzionare. In effetti, ha funzionato meno di 24 ore, poi ha smesso di funzionare completamente. Ho richiamato il 190 e mi è stato detto che un tecnico mi avrebbe contattata il sabato successivo per effettuare il collaudo. Come promesso, il sabato ho ricevuto la chiamata da un tecnico Vodafone, che ha confermato che nella mia zona (Brisighella) non c’è copertura FWA e mi ha invitato a restituire il modem presso un centro Vodafone e che la richiesta di migrazione sarebbe stata annullata automaticamente per KO tecnico. I ricordi diventano meno chiari in seguito: ricordo di aver richiamato il servizio clienti e registrato una nuova richiesta per la disattivazione di tutte le linee fisse a mio nome. Successivamente, mi sono recata presso il centro Vodafone di Faenza (Tlab4) per restituire il modem, ma mi hanno detto che non potevano accettarlo direttamente e mi hanno indicato la procedura online per la restituzione. Ho eseguito la procedura, imballato il modem con cura e l’ho consegnato presso il punto ritiro FedEx. A questo punto ero convinta che la situazione fosse risolta, anche in virtù delle numerose chiamate al 190, durante le quali mi è stato confermato che: La linea ADSL sarebbe stata disattivata il 06/06/2025 Il servizio FWA sarebbe stato disattivato per KO tecnico 6. Tuttavia, il 22/05/2025 ho ricevuto una email da Vodafone (che posso allegare), con oggetto “Benvenuta in Vodafone!”, che comunicava una nuova attivazione del servizio FWA. Ho chiamato immediatamente il 190, dove un’operatrice mi ha riferito che quella stessa mattina avrei registrato una chiamata di attivazione del servizio FWA. Questa circostanza è assolutamente falsa, in quanto ero al lavoro e avevo appena restituito il modem malfunzionante. Ho chiesto quindi l’annullamento immediato dell’attivazione fraudolenta, ma l’operatrice mi ha comunicato che l’unico modo per farlo è inviare una PEC. Dopo circa 30 minuti, ho ricevuto una chiamata dall’ufficio disdette, e dopo aver spiegato nuovamente tutta la vicenda, l’operatrice mi ha rassicurato che l’attivazione non sarebbe andata a buon fine e che la mia linea sarebbe stata disattivata il 06/06/2025. Tuttavia, la stessa sera ho ricevuto un SMS da Vodafone che mi informava della spedizione di un nuovo modem. Il giorno seguente hanno tentato di consegnarlo, ma fortunatamente non ero in casa e non l’avrei comunque accettato, trattandosi di un servizio non richiesto e già rifiutato. Alla luce di quanto sopra, chiedo formalmente: Il rimborso integrale delle mensilità di marzo, aprile e maggio 2025, durante le quali non ho potuto usufruire dei servizi a causa dei disservizi tecnici; La chiusura immediata e definitiva di tutti i contratti attivi relativi alla linea fissa, ADSL e FWA a mio nome; Il rimborso delle spese sostenute per rivolgermi ad Altroconsumo, a causa della vostra persistente inadempienza; La trasmissione di tutte le registrazioni integrali della telefonate intercorse con l’ufficio disdette e il servizio clienti, nonché la registrazione che Vodafone sostiene sia avvenuta il 22/05/2025 per l’attivazione del servizio FWA, registrazione che non ho mai effettuato né autorizzato. Mi riservo, in mancanza di una risposta entro i termini previsti dalla normativa vigente, di rivolgermi alle autorità competenti per la tutela dei miei diritti. Distinti saluti, Manuela Rossi
Mancato rimborso Amica farmacia
Spett. AmicaFarmacia, in data 09/04 ho ricevuto una vs mail per il rimborso dell'ordine 0614837098 che non mi è stato consegnato per mancata disponibilità prodotti, il rimborso di €71,20 doveva avvenire nei successivi 14 giorni direttamente sulla carta di credito, ma ad oggi non ho ricevuto ancora niente e ho fatto un sollecito il 19/05 senza ricevere risposta. Attendo riscontro. Grazie.
Richiesta rimborso 4763501300/ refund request 4763501300
Appartamento infestato da Ragni e Grilli. Lasciato prima della prima notte senza aver usufruito del servizio. Contattato booking e proprietario. Resi disponibili a pulire, non disinfestare, dopo la mia partenza. Avuto rimborso di metà importo. Chiedo rimborso di tre notti almeno. Mi avete scritto che il proprietario rimborsa la metà perché voleva pulire. Non e vero: Mi dispiace ma non è così. Hanno offerto di pulire la casa dopo che me ne sono andato inizialmente avevano proposto di rimborsare 3 notti, ora solo la metà? Stanno giocando a fare i furbi. Dicevano che è normale. Questo è il mio viaggio di nozze e me lo hanno rovinato. Ora che cosa faccio io ? Rimborsatemi voi e poi rivaletevi su di loro. Mi sembra il minimo. Vi rendete conto che sulla vostra piattaforma ci sta una casa con insetti dentro con tanto di foto fatte da me? Cosa devo fare io chiamare un avvocato ? Posso essere ricontattato da un responsabile ? Avevano anche detto che avrebbero rimborsato la quota meno le vostre commissioni. Ora fanno i dispetti? Ho le chat su WhatsApp che dimostrano tutto. Dagli orari dei loro messaggi e gli orari delle mie chiamate a voi e delle mail a voi loro non hanno proposto di pulire. Anche perché li è da disinfettare e non si poteva dormire per nulla al mondo. Almeno rimborsare tre notti anche se siamo andati via subito quindi dovrebbero rimborsare tutto. Ma due notti non accetto!!!! Hanno anche detto che vi stavano chiamando ma non è vero perché mentre ero in linea ieri con voi al telefono l operatrice chiamava dalla Spagna il numero del proprietario e non rispondeva nessuno e hanno inviato una mail. Che facciamo??? [22/5, 20:11] Antonino: Buonasera sono Scordo, sono a casa Acacia. Appena possibile possiamo sentirci ? Saluti [22/5, 20:45] Acacia Casa Svizzera: Questi sono grilli di campagna escono alla sera non fanno male sono innocui. Sì c’è qualche ragnetto in più, probabilmente escono alla sera o sono nati….giro le foto e faccio sapere [22/5, 21:02] Acacia Casa Svizzera: Mi dispiace molto per la situazione, Martedì sono andati via 3 ospiti e non mi hanno detto nulla, è la prima volta che sento di tutti questi ragni e mi sento un po’ a disagio, probabilmente sono nati tra ieri e oggi. Va bene fare il rimborso, contatto Booking per capire come fare. [22/5, 21:59] Antonino: Casa lasciata pochi minuti fa. In ordine, riposte chiavi nella box, chiuse luci dentro e fuori. Attendiamo rimborso. Cordiali saluti. [22/5, 22:05] Acacia Casa Svizzera: Ho chiamato 2 volte booking e non mi hanno richiamato. Dalle 21.00 che aspetto. A ok siete già partiti, avevate detto domani ..mi dispiace, stavo pensando di offrirvi una notte e pulire i ragni…nulla…vi aggiornerò appena booking si farà vivo per il rimborso, non so se sarà come quello pagato da voi, booking si prende molte commissioni, io ti posso rimborsare le notti. Buon proseguo e serata
Reclamo per mancato rimborso ordine #1018322046
Gentile Farmaè, con la presente desidero esprimere formale reclamo in merito all’ordine n. #1018322046, annullato da parte vostra con comunicazione del 29 aprile 2025. Nella vostra email mi avete informato che, a causa di problemi di disponibilità del prodotto “Rutin 500mg 60 Tavolette”, l’ordine sarebbe stato annullato e il relativo importo rimborsato sullo stesso metodo di pagamento entro 14 giorni lavorativi dalla comunicazione. Ad oggi, tuttavia, non ho ancora ricevuto alcun rimborso, nonostante il termine indicato sia ormai prossimo alla scadenza. Inoltre, segnalo che a breve verrà addebitata una nuova rata del pagamento rateale, aggravando ulteriormente la mia posizione economica. Alla luce di quanto sopra, vi invito a procedere con urgenza al rimborso dell’importo dovuto, fornendomi conferma scritta dell’avvenuto accredito entro e non oltre 7 giorni dal ricevimento della presente. In mancanza di riscontro, mi vedrò costretto a segnalare il disservizio alle competenti autorità e ad avvalermi dell’assistenza delle associazioni dei consumatori. Resto in attesa di un vostro riscontro risolutivo e porgo cordiali saluti.
Rimborso non ricevuto
Spett. AmicaFarmacia, Il 29 aprile 2025 ho ricevuto il mio ordine #0614888882 , ordine dal valore di più di 60 euro, ma nel pacco c'era solo un prodotto da 13 euro. Ho successivamente ricevuto una mail che diceva che a causa di un errore di giacenza non avevano potuto spedire tutto il mio ordine (il prodotto è sempre risultato disponibile sul vostro sito, lo è anche attualmente) Sono passati più di 14 giorni lavorativi e ancora non ho ricevuto nessun rimborso, ne conferma che questo sia stato effettuato. Nessuno risponde alle mail, se non dopo settimane, e ripetendo le stesse cose. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso
In data 28/03/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online 3 flaconi di Lactoflorene Plus 30 Capsule (codice articolo 930494125 - numero di ordine 1018107691) pagando contestualmente l’importo di 26,28 euro. In data 04/04/2025 ricevevo una mail da parte della casella refunds@taleagroupspa.com che mi informava che, "per un problema di aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo l'ordine n. 1018107691 effettuato su Farmaè è stato evaso parzialmente in modo da farle arrivare i restanti prodotti. Abbiamo provato a rifornirci dai nostri fornitori ma al momento la merce risulta da tutti mancante. Provvederemo al rimborso nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi dalla data di consegna sullo stesso metodo di pagamento da lei utilizzato". Specifico che nessun prodotto è mai stato consegnato (quindi non corrisponde al vero il fatto che l'ordine sia stato evaso solo parzialmente). Nonostante le mie numerose sollecitazioni aventi ad oggetto la richiesta di rimborso (inviate tramite servizio clienti del sito Farmae e tramite pec), ad oggi (24/05/2025) non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 26,28 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Comunicazione di mancanza di merce disponibile Email di sollecito rimborso
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
