Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Campagna di richiamo airbag Chevrolet Aveo
Sono possessore di una Chevrolet Aveo ed ho ricevuto un avviso, relativo alla campagna di richiamo relativo al modulo air bag del conducente, che mi invita a contattare urgentemente un Riparatore Opel per la sostituzione. Cosa che ho fatto più volte, sena alcun riscontro: ripetutamente contattata, la concessionaria Unicar Opel di Reana del Roiale (Udine) non mi ha mai richiamato. Altre concessionarie Opel della provincia non sono più disponibili a prestare l'assistenza da me richiesta.
Farmaè talea group rimborso mai avvenuto
Spett. [Farmaè talea group In data [28marzo] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] più di 33€ Il prodotto, nn mi è mai stato dato e poiché non rispondo per email, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il [DATA] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [DATA]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [GG] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
addebito fraudolento
in data 17/02/2025 ho sottocscritto aabbonamento telefono mobile a me intestato, dopo 2 mesi regolari con pagamento effettuato sul mio conto corrente, in data 17/04/2025 mi sono ritrovato l'addebito sul conto ed un messaggio che mi diceva che il mio credito era negativo. ho contattato il 190 ed ho scoperto che mi era stato associato un numero di telefono, a me sconosciuto e, lo stesso era stato abbinato al mio conto corrente per cui l'accredito del canone è stato fatto sul numero a me sconosciuto mentre il mio nu,ero associato al contratto era stato scollegato dall'addebito in conto ed è stato associato alla ricarica manuale. ho dovuto fare una ricarica per non rimanere senza telefono ed ho inviato reclamo con la richiesta di rimborso a vodafone senza ricevere alcuna risposta. vi chiedo di intervenire e rimango a disposizione per ogni ulteriore chiarimento grazie
Errori tassazione dividendie operazione intraday
Spett. Trade Republic Sono titolare del contratto diconto titoli 09 761 215 02 specificato in allegato. Buongiorno, ho ripetutamente segnalato errori nella aplicazione della tassazione su mio conto, una riguardo ad una operazione intraday sul titolo ENI del 4/11/2024 (aqc./vend.) trattenute indebitamente 39,37 euro e una sulla tassazione del dividendo del 26/3/2025, sempre sul titolo ENI IT0003132476 sono state abbeditate 2 volte le imposte di 468 euro. (Alla fine sul dividendo ho pagato il 52% di imposte) Come già richiesto alla vostra assistenza clienti chiedo l'accredito delle somme indebitamente trattenute. In allegato fattura contabile delle operazioni. cordiali saluti Massimo In assenza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Account bloccato senza spiegazioni
Il mio account con nome utente Zenion (malaguti0f@gmail.com) è stato bloccato da Vinted per due settimane senza spiegazioni dettagliate. Stavo chattando con un utente e non ho potuto concludere una vendita perché ora le mie chat sono bloccate. È un danno alla mia figura di acquirente e venditore sulla piattaforma. Vinted si affida a bot per il controllo delle attività, ma questi interpretano a volte in modo errato i messaggi e il loro significato. Credo che ci sia stato un malinteso, perché non mi risulta di avere insultato nessuno o di avere violato altre norme della piattaforma (nessuno di recente ha aperto controversie sul sito per le mie vendite).
Riattivazione del mia pagina online
Di riattivazione on line
rimborso di prodotti mancanti
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [DATA], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il [DATA] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [DATA]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [GG] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Voglio disdire l'abbonamento
Salve, sono Martina Cioni (codice socio 0260119227). In data 02/12/2024, ai Gigli a Firenze, sono stata fermata da un promoter nei pressi del negozio Mondadori per EuroClub. Questo promoter mi ha convinto all'iscrizione all'Euroclub, dicendo più volte che non avrei avuto nessun obbligo di acquisto e che la carta funzionava solo come una "Carta sconto" da usufruire su un determinato catalogo. Ripeto che il promoter ha più volte detto che non avrei avuto nessun obbligo di acquisto da quel catalogo, ma a quanto pare così non è, sono stata dunque raggirata. Anche durante la telefona avvenuta qualche settimana dopo non si è mai fatta menzione del fatto che avrei dovuto acquistare un tot di articoli. Per i motivi sopra menzionati, non sono intenzionata ad acquistare niente e non voglio usufruire di questo servizio, essendo stata ingannata con maniere all’apparenza gentili. Inoltre, riguardo al primo pacco, a differenza del regolamento presente nel sito di Euroclub (https://www.euroclub.it/infos/comeFunziona), avrei dovuto ricevere richiesta di conferma prima dell'invio, cosa che non è successa in nessuno dei canali previsti. Tuttavia sono comunque disponibile a rispedirlo. Richiedo la recessione dal contratto per pubblicità ingannevole e perché mi state trattenendo forzatamente contro la mia volontà, che è una cosa vergognosa. A tal proposito, cito tale sentenza dell'antitrust, in cui si specifica quanto le informazioni del cedolino non siano per nulla chiare (https://www.aduc.it/stampa/?id=132657&settore=99003) In particolar modo, leggasi: "Ciò premesso, quindi, non tutte le informazioni obbligatorie previste dagli artt. 48, comma 1, e 49, comma 1, nei casi di contratti stipulati nei locali commerciali o al di fuori di essi, sono contenute nella cedola di adesione, che, come riconosciuto dalla stessa Parte, costituisce il documento che contiene tutte “le informazioni di tipo specificamente contrattuale”. Allo stesso tempo, alcune di quelle presenti non appaiono né chiaramente visibili, né pienamente comprensibili. 47. Relativamente alla natura del contratto appare evidente che i contenuti della cedola non sono presentati, nel loro complesso, in modo tale da consentire al consumatore di cogliere, di per sé e con immediatezza, la vera natura del documento che gli viene sottoposto, cioè un contratto che implica un obbligo periodico d’acquisto. 48. Risultano assenti, infatti, il prezzo del contratto (ossia l’importo dei 10 volumi previsti da acquistare obbligatoriamente) o qualsiasi modalità di calcolo del prezzo; le caratteristiche e il prezzo relativo all’Offerta Premium; le modalità di pagamento, consegna, esecuzione della fornitura e trattamento dei reclami (artt. 48, comma 1, lettere c), d), e art. 49, comma 1, lettere e), g), del Codice del Consumo). 49. Risultano, invece, non evidenziate in maniera chiara e comprensibile, per scarsa visibilità e/o frammentazione delle informazioni, le caratteristiche principali dei beni venduti e le spese aggiuntive (art. 48, comma 1, lettere a), c), e art. 49, comma 1, lettere a), e), del Codice del Consumo). 50. L’uso del termine “gratuito” e la mancanza di qualsiasi riferimento ai costi non consentono di veicolare un’informazione completa e trasparente al consumatore. La gratuità, di fatto, è riferibile all’uso della tessera e all’invio dei cataloghi, non all’offerta nel suo complesso. I prezzi non sono indicati né per unità di prodotto, né in totale per l’offerta complessiva sottoscritta, né per potenziale fascia di prezzo relativamente alla specifica Offerta Premium."
concorso promozionale BK8 Gresini Racing MotoGP al Mugello,organizzato da IP,
Oggetto: Reclamo formale per impossibilità di partecipazione al concorso IP a causa di disservizio tecnico Alla cortese attenzione del Servizio Clienti IP Italiana Petroli, e p.c. all'Ufficio Concorsi (se presente), mi chiamo Ferrari Giovanni Cod Cliente 30246621,desidero presentare un reclamo formale in merito all'impossibilità di partecipare regolarmente al concorso promozionale BK8 Gresini Racing MotoGP al Mugello,organizzato da IP, che prevedeva l'effettuazione di due rifornimenti di almeno £30 ciascuno per accedere alla partecipazione. Nonostante abbia regolarmente effettuato i due rifornimenti secondo quanto previsto dal regolamento, al momento dell'erogazione del carburante non è stato possibile inserire il codice cliente presso il distributore, cosa che ho fatto ma che non mi è stata riconosciuta (non per un mio problema),impedendomi di completare correttamente la procedura di registrazione necessari: per concorrere. Ho segnalato immediatamente il disservizio all'assistenza IP, ma dopo oltre due settimane di rimpalli, ho ricevuto una risposta definitiva solo dopo la scadenza della partecipazione al concorso, perdendo così la possibilità di prendervi parte non per mia responsabilità, ma per l’inefficienza del servizio. Allego copia del reclamo formale già inoltrato all’azienda e sono disponibile a fornire ulteriori documenti (scontrini dei rifornimenti, scambi email, regolamento del concorso, ecc.) per supportare la mia posizione. Vi chiedo gentilmente di assistermi nella tutela dei miei diritti di consumatore e nell’eventuale richiesta di risarcimento o compensazione per il disservizio subito. In attesa di un vostro gentile riscontro, porgo cordiali saluti.
Secondo tv sostituito con problema
Sono Marco Morutto, In data 25/3 mi hanno preso il mio Hisense perché la tv si spegneva da sola senza motivo. In data 16/4 me ne hanno portata una nuova, peccato che il segnale bluetooth non funzioni correttamente. Le cuffie collegate fanno sentire un audio a tratti e solo se metti la testa dietro la tv il segnale arriva chiaro. Cuffie che su altri dispositivi funzionano perfettamente. 800 euro e passa di tv e dopo quasi due mesi non riesco ancora a godermela come si deve.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
