Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
MANCATO PAGAMENTO NOTA A CREDITO
Buonasera, a fronte di note a credito per le utenze di luce e gas pari a € 260,80 ho avuto l'utilizzo del credito per il pagamento di due fatture pari a € 96,89. Anche se ho effettuato lo switch-out verso altro fornitore non capisco perché non dovete riconoscermi l'importo a credito residuo pari a € 163,91 . Chiedo il supporto dell'ufficio legale di Altroconsumo per la risoluzione della controversia affinché venga riconosciuto il mio diritto di avere l'accredito sul mio c/c di €163,91.
RECLAMO VALIGIA RUBATA E GRAVE DEGRADO E INSICUREZZA DONNE SOLE AUTOBUS FLIXBUS
Alla cortese attenzione del Servizio Legale Flixbus Italia Buonasera, Sono la Dottoressa Alessia Bottone, giornalista e regista. Sono a scrivere per denunciare una situazione di grave degrado, insicurezza per i passeggeri e in particolare per le passeggere donne che viaggiano sole sui pullman notturni come me. Sono stata derubata della mia valigia posta nella stiva in direzione Parigi di notte. Ma a questo ci arriverò dopo. Il giorno 10 febbraio sono salita a Verona in direzione Parigi - prenotazione numero 3226334922 e l'autista mi ha detto di mettere la valigia nella stiva nella sezione valigie dedicata a Parigi ovvero l’ultima fermata dell’autobus. A Milano è stato fatto il cambio di autista, da uno solo ne sono arrivati altri due nuovi per dare il cambio. Sono scesa a tutte le fermate per verificare che la mia valigia fosse ancora lì. Appena sono scesa a Lione mi sono subito resa conto che la mia valigia non c’era più a quel punto ho subito chiesto aiuto a uno dei conducenti il quale ha continuato a rispondermi frasi tipo "è uno scherzo è uno scherzo" senza darmi alcun aiuto e assistenza. Finalmente, passati svariati minuti sono riuscita ad ottenere la loro attenzione chiedendo a entrambi di controllare con me la sparizione e aiutami con delle luci perché non vedevo bene nella stiva, per verificare che la mia valigia fosse ancora lì presente e la valigia era sparita. La mia come quella di un'altra donna che era in possesso di una valigia rosa. Questo non è possibile in quanto la mia valigia era diretta a Parigi e le valigie potevano solamente essere consegnate e non prese in anticipo, prima dell'ultima fermata dell'autobus ovvero Parigi. Non è possibile che a Lione fosse già sparita ciò vuol dire che è stato permesso a qualcuno di accedere a quella sezione delle valigie e di ritirare delle valigie e questa è una grave NEGLIGENZA in quanto sono stati lasciati aperti i portelloni ed è stato permesso l’accesso a qualsiasi persona di prendere valigie che NON potevano essere ritirate prima di arrivare a Parigi. Io mi sono subito resa conto che non c’era più il mio bagaglio ho chiesto più volte aiuto, ho chiesto anche ai conducenti di darmi le informazioni necessarie per uscire a capire sul sito come dovevo fare per ottenere un rimborso ed esporre un reclamo e mi hanno detto che non sapevano nulla e che dovevo guardare sul sito, e non mi hanno fornito nessun tipo di assistenza lasciandomi sola in preda alla mia preoccupazione venendo meno ad uno dei diritti principali previsto A) Dai termini e condizioni di trasporto B) dal regolamento (UE) n. 181/2011. Oltre a me è stata derubata una donna in gravidanza. Ho perso tutto avevo una valigia con abiti firmati per poter andare a fare una presentazione di lavoro a Parigi e non ho avuto più nulla. Richiedo rimborso immediato del valore corrispondente alla mia valigia pari a 1500 €. Inoltre c’è anche un danno enorme morale in quanto non ho avuto nulla da mettermi per quattro giorni di lavoro. Ho chiamato il Consolato italiano in Francia, ho fatto sia la denuncia al Commissariato a Parigi e una seconda denuncia in Italia a Verona . Ho inoltre raccolto tutte le fatture e ricevute che indicano il contenuto della mia valigia con abiti firmati per un valore pari a 1500,00 Euro oltre a medicine e make up. Attendo riscontro immediato in quanto dopo aver compilato il modulo già martedì scorso nessuno si è deciso a rispondermi. Attendo rimborso.
Rimborso non corrisposto
Spett. Farmaè, in data 19/01/2025 ho ordinato dallo store online 5 articoli per un totale di euro 35.06, subito scalati dalla mia carta prepagata. Il 24/01 ho ricevuto una mail nella quale scrivevate quanto segue: “A causa di un errore di giacenza in magazzino il suo ordine non è andato in totale allestimento per cui procederemo nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 10 giorni al rimborso”. Non avendo ricevuto alcun rimborso: -in data 04/02 ho mandato una mail all’indirizzo refunds@taleagroupspa.com -in data 10/02 ho scritto utilizzando il form del sito -in data 14/02 ho cercato di contattarvi telefonicamente al numero del servizio clienti tuttora presente sul vostro sito (salvo poi scoprire che non è più attivo) ed ho scritto nuovamente al Customer Care Ad oggi, 15/02, non ho ancora ricevuto alcun rimborso né alcuna risposta. Vi invito pertanto a corrispondermi quanto prima la somma di euro 35.06 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto.
Problema con mancato pedaggio inesistente
Buongiorno sono il sig. Carmine Claudio Di Trani proprietario del motoveicolo modello Triumph SpeedTriple 1200rs targato FK78423 residente in Carmagnola (TO). In data odierna ho ricevuto un avviso di pagamento della cifra di euro 6,25 da codesta società (SPN spa), relativa al mancato pagamento del pedaggio di euro 2,30 rilevato dalla stazione Scafati in data 20241007 (così riportato da voi stessi). Dichiaro di non essermi mai recato in tale località e di non avere MAI ceduto il mio motoveicolo a terze persone. Pertanto ritengo nulla tale sanzione. Vi chiedo di approfondire l'accertamento in oggetto e confrontare tramite immagini il modello del motoveicolo, ed eventualmente di inviarmele. Nel caso si trattasse di clonaggio della targa sarà mia cura sporgere regolare denuncia legale. Rimango in attesa della comunicazione di annullamento della sanzione in oggetto a mio carico in quanto non sono responsabile del mancato pagamento del pedaggio. Ritengo di avere una vostra risposta il più presto possibile, non oltre 15 giorni da oggi, in caso contrario dovrò recarmi presso una stazione dei carabinieri per denunciare il fatto. Saluti C.C.D.
Bagaglio rubato
Spett. FlixBus In data 26/01 ho effettuato il viaggio in bus n° 486 da Bolzano a Bologna con la Vostra compagnia. Giunto alla stazione di Bologna non mi è stato riconsegnato il bagaglio lasciato in stiva del bus alla stazione di Bolzano. Ho immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio di polizia di Napoli lo smarrimento del bagaglio, contenente gli oggetti indicati nella denuncia che ho effettuato. Nonostante le rassicurazioni del vostro personale, ad oggi non mi è ancora stata riconsegnata la valigia, che risulta quindi definitivamente smarrita. Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente più di 600€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso abbonamento annuale a Domestika Plus
La sottoscritta PATRIZIA ALUNNI, con la presente comunica il recesso dal contratto in oggetto concluso in data 13/02/2025. Il giorno 14/01/2025 ho acquistato tre corsi singoli (lifetime) al prezzo di 3,03 EURO presso Domestica Inc con la carta di credito sul conto 00370219. Successivamente, in modo fraudolento e senza il mio consenso, è stata attivata una prova gratuita di 30 giorni per il servizio Domestika Plus, che ha portato all’addebito non autorizzato di 137,31 USD (130,63 EUR) in data 13/02/2025. In via preliminare, si rileva quanto segue: 1. Non ho mai espresso il mio consenso all’attivazione della prova gratuita, né sono stato adeguatamente informato delle condizioni contrattuali che avrebbero portato al rinnovo automatico di un abbonamento annuale. 2. Ho esercitato il diritto di recesso senza indugio, annullando l’abbonamento nello stesso giorno in cui è avvenuto l’addebito (13/02/2025). 3. Non ho mai usufruito del servizio Domestika Plus, come può essere verificato attraverso i log di accesso associati al mio account. In virtù della normativa sui contratti a distanza, esercito il diritto di recesso entro 14 giorni dalla data di attivazione dell’abbonamento (13/02/2025) e richiedo il rimborso completo dell’importo addebitato, pari a 137,31 USD (130,63 EUR), mediante riaccredito sul metodo di pagamento utilizzato (CARTA DI CREDITO) sul conto IT39N0329601601000067370219. Premesso quanto sopra, invio e diffido DOMESTIKA, INC. a riconoscere e corrispondere l’importo ingiustamente addebitato. Trascorsi inutilmente 15 giorni dal ricevimento della presente, in assenza di accredito e senza alcun ulteriore preavviso, mi vedrò costretto a rivolgermi all’autorità giudiziaria competente e a segnalare l’accaduto alle autorità competenti per pratiche commerciali scorrette. La presente valga anche ai fini dell’interruzione della decadenza e della prescrizione dei diritti economici e giuridici. In attesa di un riscontro urgente, porgo distinti saluti. Patrizia Alunni
Saldo negativo
Buongiorno, ho chiamato il servizio clienti di Postepay relativo a un problema che loro hanno avuto con i server, per la quale non hanno contabilizzato correttamente alcuni pagamenti fatti attraverso il loro servizio con la mia carta Postepay. Dalla quale avrebbero dovuto detrarre il saldo. Mi sono svegliato con la spiacevole sorpresa di un saldo in negativo di ben 610 euro. Chiedo cortesemente, il vostro aiuto anche perchè sono in difficoltà economiche, ho perso il lavoro, mia madre ha dovuto farsi operare in una clinica privata (un altra spesa in più) Non trovo corretto il trattamento del servizio Paypal nei miei confronti, dato che il denaro doveva essere prelevato direttamente dalla mia carta di debito Postepay. Vi ringrazio in anticipo e resto in attesa di un riscontro positivo da parte vostra.
Biglietti aerei mai arrivati
Buongiorno ho acquistato 4 biglietti aerei per volo Milano Tallin in data 21 Gennaio 2025 e non ho ancira ricevuto nulla. Ho speso 400 euro senza ricevere nessuna prenotazione di viaggio.
Rimborso acquisto per vendita annullata
Spett. Subito.it, in data 28/1/2025 ho effettuato un acquisto tramite vostro sito per un importo di euro 371,30. Il venditore non ha confermato la spedizione entro le 48h previste e in data 31/01/25 Subito.it ha annullato la vendita. Ad oggi 15/02/25 non ho ancora ricevuto l'accredito dell'importo da voi trattenuto né alcuna risposta in merito, nonostante le mail inviate all'assistenza. I tempi da voi indicati per il rimborso (3-6 gg lavorativi) sono ampiamente trascorsi. Allego screen transazione In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
violazione parcheggio
Contesto questa violazione in quanto l'area parcheggio in via del circuito a Pescara ha un ingresso dalla via stessa è non è segnalato da NESSUN CARTELLO l'obbligo del tempo per parcheggiare, questo in entrata. Pertanto chiedo di annullare tale violazione, cosa che ho chiesto già con raccomandata con ricevuta di ritorno del 4.12.2024. Attendo Vostra risposta in merito.0
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
