Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancata consegna a un mese e mezzo dall'acquisto
Spett. Murri Patrizia In data 05/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un lavello smeg (n. ordine: 00165039) pagando contestualmente l’importo di 207,99 euro oltre a 29,50 euro di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la spedizione sarebbe avvenuta entro 15 giorni lavorativi. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 45 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Mancato rimborso a seguito di reso ordine 3044243897973211 e danni subiti
Spett.le Aliexpress Con la presente intendo segnalare un grave problema relativo all'ordine in oggetto n.3044243897973211, che comprendeva uno smartphone Samsung Galaxy S24 Plus e un caricatore fornito dal venditore acquistati in data 06/11/2024. In data 06/11/2024 decido di effettuare un ordine sulla piattaforma Aliexpress, l'ordine contiene uno smartphone Samsung Galaxy S24 Plus + caricabatterie USB fornito dal venditore. L'ordine Aliexpress generato risulta essere il seguente: 3044243897973211. Trattandosi di una piattaforma estera, decido di pagare con PayPal. Il prodotto mi viene consegnato in data 11/11/2024 tramite corriere Chronopost con il seguente codice di tracciabilità "XW108647116JF". All'arrivo del pacco, procedo con un video unboxing che testimonia l'apertura del pacco nella quale si vede mittente e contenuto di esso. Dopo circa 3 giorni, esattamente in data 14/11/2024, ho riscontrato un grave problema con il caricatore fornito dal venditore, durante una normale ricarica dello smartphone, il caricatore ha preso fuoco. Fortunatamente il malfunzionamento è scaturito in un orario nella quale ero sveglio, l'esplosione del caricabatterie è avvenuta intorno alle ore 19.30. Il malfunzionamento del caricatore ha scaturito un incendio, oggetti a lui vicini come monitor del computer e pannelli isolanti sul muro sono stati significativamente danneggiati. Oltre agli oggetti danneggiati, ho trovato lo smartphone in carica Samsung Galaxy S24 Plus completamente spento. A seguito di un'osservazione del caricatore, ho notato che purtroppo non ha la presenza della sigla "CE". In data 15/11/2024 chiamo proattivamente il supporto Aliexpress spiegando i problemi riscontrati, indicando danni subiti e chiedendo immediatamente un rimborso dell'intero ordine. Il supporto mi apre immediatamente una disputa nella quale descrivo quanto accaduto ed allego le immagini del caricabatterie danneggiato e dei danni subiti. Da questo giorno in poi, nella disputa di Aliexpress, è avvenuto uno scambio di informazioni tra me, il venditore ed il supporto Aliexpress. Sia il venditore e sia il supporto Aliexpress hanno iniziato a negare la presenza di un caricatore fornito nell'ordine da me effettuato, tanto che da quel momento, la pagina contenente l'articolo in vendita non menziona più la presenza di un caricatore. In sostanza venditore e supporto Aliexpress si sono messi d'accordo per declinare la responsabilità di quanto accaduto al consumatore, tanto che hanno iniziato a pormi domande del tipo "dove ha acquistato il caricatore" o fornirmi loro teorie come "il problema potrebbe essere stato causato da un sovraccarico della tua rete elettrica". Immediatamente fornisco il video unboxing che testimonia la presenza del caricabatterie, ma purtroppo anche a fronte di questa preziosa prova, il supporto ha continuato a negare l'evidenza. Il giorno 22/11/2024, a seguito di diversi scambi sul reclamo, il supporto Aliexpress mi propone solo il reso dell'articolo, non avendo alternative ed avendo anche lo smartphone probabilmente danneggiato accetto quanto proposto. Poiché è il mio primo reso che effettuo su questa piattaforma, tramite la disputa in atto, decido di contattare il supporto per avere delle linee guida sulle modalità di reso. Scopro che l'invio risultava gratuito in quanto primo reso, e di conseguenza l'etichetta di reso è stata generata automaticamente dalla piattaforma Aliexpress sulla sezione "dispute e resi". Lo stesso supporto mi ha indicato di utilizzare l'etichetta di reso fornita per mail o nella disputa e di scaricarla tramite l'apposito link "download label". Il supporto mi consiglia inoltre di fare un video della preparazione del pacco ed infine di pesare lo stesso pacco sia a casa che in posta, cosa che per mia tutela ho fatto. Possiedo tutta una serie di documentazione che attesta la corretta restituzione del pacco, la stessa risulta già condivisa con il supporto Aliexpress nella area dispute e resi. Seguo tutte le indicazioni fornite per effettuare il reso nella maniera corretta, ovvero stampo l'etichetta di reso fornita da Aliexpress, imballo accuratamente il pacco ed infine, in data 25/11/2024 porto il pacco presso il punto di ritiro, nel mio caso l'ufficio postale di Rho (MI). La restituzione dell'ordine è avvenuta tempestivamente in data 25/11/2024 mediante l'etichetta di reso fornita da aliexpress, la stessa tracciabile con i seguenti codici: (Poste: 084561824IT per la gestione in Italia) - (DHL: 518325809972 per la gestione in Germania). A distanza di pochi giorni, controllando nella sezione "ordini resi" di Aliexpress, selezionando l'ordine reso, osservo che il tracking si è aggiornato correttamente. Esso risulta in transito e possiede tutte le informazioni di tracciabilità correlate all'etichetta generata dalla piattaforma Aliexpress. Passano diversi giorni da quando ho reso il pacco presso l'ufficio postale. In data 10/12/2024 decido di verificare lo stato del reso e purtroppo osservo che il tracking sul portale Aliexpress "resi e dispute" non si aggiorna, risulta sempre "in transito". Ma effettuando un controllo con il numero di tracciabilità dell'etichetta di reso sul sito Poste/DHL, il reso risulta consegnato in data 03/12/2024 presso la destinazione finale. In sostanza, dalla data di ricevimento merce 03/12/2024 non ho ricevuto più nessuna informazione da parte di Aliexpress. In data 11/12/2024 decido di contattare il supporto dalla sezione "reclami e dispute" Aliexpress, lo stesso mi indica che il pacco risulta ricevuto dal magazzino ed occorre attendere altri 3 giorni, rassicurandomi inoltre che non ci sono problemi, il pacco risulta ricevuto correttamente e verrò rimborsato nel giro di breve. Il supporto inoltre sollecita il reclamo ed infine apre una segnalazione ad un team superiore indicando che il reso risulta consegnato al magazzino Aliexpress il giorno 03/12/2024, questo per velocizzare i tempi di rimborso. A seguito del supporto ricevuto in data 11/12/2024, la tracciabilità del reso presente sulla piattaforma Aliexpress, si aggiorna indicando che il reso risulta arrivato magazzino ed è in corso la verifica del prodotto. Passano altri 2 giorni, in data 14/12/2024 ricevo una sgradevole mail da parte del supporto Aliexpress, lo stesso mi indica che non potrà effettuare il rimborso in quanto: "In base alle informazioni di tracciamento, abbiamo scoperto che la merce non è stata consegnata correttamente alla città del venditore e non c'è un'etichetta di reso valida con indirizzo di spedizione e numero di tracciamento" Seguita da un unica soluzione offerta come "NESSUN RIMBORSO". Immediatamente rispondo alla disputa indicando che ho utilizzato l'etichetta di reso generata dal supporto Aliexpress, la stessa presente sia nella sezione "dispute e resi" e sia inviata a me per mail. Ho inoltre indicato che ho rispettato tutte le linee guida fornite per effettuare il reso nella maniera corretta. In sostanza sembrerebbe che la piattaforma o il supporto Aliexpress abbia sbagliato a generare l'etichetta di restituzione ed ora non vogliono rimborsare. Ho correttamente spedito l'articolo reso utilizzando l'etichetta di restituzione fornita da loro e seguendo dettagliatamente le informazioni presenti nella sezione "resi e dispute". Per esattezza, da quello che ho capito, stando anche a ciò che mi ha indicato il supporto per chat, il pacco risulta reso correttamente in un magazzino Aliexpress, lo stesso magazzino ha confermato il ricevimento. Ma in realtà da parte di Aliexpress c'è stato un errore di invio, la merce non doveva essere resa a questo magazzino ma direttamente al magazzino situato nel paese del venditore. In sostanza, per un loro errore di generazione etichetta di reso ne sto pagando io le conseguenze e mi stanno negando il rimborso. In questo momento la piattaforma ed il supporto Aliexpress non intende collaborare, lo stesso procedere con il negarmi il rimborso.
Mancato reso
In data 2/12/24 ho acquistato presso il Vostro sito 5pz. - Prolife 10 Forte 20 Capsule, pagando contestualmente l'importo di €30,26. In data 6/10/24 mi avete avvisato tramite mail che per un errore di giacenza in magazzino il mio ordine #1017166850 non era andato in allestimento per cui avreste proceduto nel più breve tempo possibile e comunque entro 10 giorni al rimborso. Ad oggi, trascorsi 12 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €30,26 per questo vi ho contatto tramite form senza ottenere risposta e il numero verde dell'assistenza clienti risulta non più attivo. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l'acquisto.
Mancata attivazione servizio FTTH
in data 16/12 avevo fissato un appuntamento per il passaggio verso ftth. i tecnici non hanno rispettato l orario di inizio delle 8:30 presentandosi in ritardo e in due momenti differenti costringendomi a stare alle loro disponibilita fino alle 16. segnalo inoltre un comportamento poco professionale poiche non ho avuto modo di sapere di che ditta fossero e come si chiamassero e se ne sono andati lasciando in giro per il palazzo sporcizia avanzata dalla lavorazione e la scatoletta di derivazione rotta. il tecnico che mi ha installato il modem mi ha preso in giro dicendomi che avrei solo dovuto lasciare acceso e attaccato il modem e che si sarebbe configurato a breve. a oggi 17/12 io sono ancora in totale disservizio e impossibilitato a lavorare e a usare il mio sistema di sicurezza domestico
Truffa, Abbonamento non richiesto
TRUFFA! Dopo un acquisto su un sito mi è stato chiesto di registrarmi ad un euro per avere un rimborso su alcuni acquisti e che avrei avuto 72 ore per procedere all'abbonamento. Invece mi ha scalato immediatamente 119 euro. Ho scritto più mail ma ovviamente non rispondono.
pubblicita' ingannevole
Nella pubblicita' si parla di intervento da parte di verisure in 1 minuto. Comunicato non funzionamento telecamera esterna Arlo venerdi 13 dicembre, nonostante varie telefonate per interventoad oggi martedi' 17 dicembre, nessuna comunicazione.........alla faccia della velocita' di intervento. Chiamato ieri sera (lunedi 16) e mi viene detto che l'assistenza non coincide con l'intervento (......ma Vi sembra serio????....) e che in zona non hanno assistenza (mah). Inutile fare pubblicita' per attirare clienti e poi non prestare la adeguata assistenza. Penso che un'azienda cresca se oltre a prodotti valida ha anche un valido post vendita. Grazie per l'interessamento Franco Bevoni
Richiesto pagamento per danno auto coperto da assicurazione stipulata in fase di noleggio
Buongiorno, l’anno scorso mi sono trovato costretto a stipulare con questa azienda un abbonamento di noleggio per 12 mesi, con numero abbonamento: 9512763690. Una volta acquistata la mia nuova auto ho chiamato per riportare l’autovettura in noleggio ( circa un mesetto prima della scadenza dei 12 mesi di contratto ma mi è stato detto di tenerla ancora un po’ visto che alla scadenza del contratto mancava ancora un po’. Ovviamente non volevo alcun rimborso per il mese di cui non avrei usufruito visto che il problema era mio e non loro. L’auto per circa 15 giorni di inutilizzo è stata tenuta per strada ( non posseggo un garage) e durante quei giorni ( non so quando perché non l’ho più utilizzata ) un auto che evidentemente faceva retromarcia ha tamponato la portiera davanti, ovviamente il conducente dell altra autovettura non ha lasciato i suoi dati visto che io non ero presente al momento dell accaduto né tantomeno si è degnato di lasciare un bigliettino. Il giorno della riconsegna va tutto bene ed io ero tranquillo visto che nell’abbonamento e inclusa l’ assicurazione per i danni e c’è una franchigia per il furto ( questo è ciò che si evince dai dettagli che allego ). Soltanto che dopo 15 giorni mi arriva una richiesta di pagamento da parte di Sixt per circa 950€ per quel danno lì, e mi viene detto che l’ assicurazione per i danni ha una franchigia di 2200€. Problema e che nei dettagli del contratto non si evince ciò. Ho provato a far notare la cosa a loro direttamente ma vogliono proseguire con il pagamento.
Richiesta di assistenza per mancata consegna prodotto conforme – Ordine n. 21589577 da Comet.it
Gentile Altroconsumo, Vi scrivo per segnalare una problematica grave con un acquisto effettuato sul sito Comet.it, e per richiedere il vostro supporto nella risoluzione della questione. Dettagli dell’acquisto: • Data dell’ordine: 3 dicembre 2024 • Numero ordine: 21589577 • Prodotto acquistato: Apple iPhone 16 Pro Max 256GB, colore sabbia • Data di consegna: 9 dicembre 2024 • Prodotto ricevuto: caricabatterie non conforme all’ordine Descrizione del problema: Al momento della consegna, il pacco risultava integro e non manomesso. Tuttavia, all’apertura (registrata tramite video per prova), ho constatato che il contenuto non corrispondeva a quanto acquistato: invece dell’iPhone 16 Pro Max, era presente un semplice caricabatterie. Nonostante abbia immediatamente segnalato il problema al servizio clienti di Comet, attraverso ticket (n. 001417215), PEC, e-mail e social network , l’azienda non ha avviato alcuna procedura di sostituzione o rimborso, né fornito un riscontro concreto. Mi è stata solo richiesta ulteriore documentazione (video e foto), che ho prontamente fornito, senza però ricevere alcuna risposta operativa. Azioni già intraprese: 1. Ho segnalato il problema il 9 dicembre 2024 tramite il servizio clienti Comet e successivamente inviato una PEC il 14 dicembre 2024 per sollecitare un riscontro. 2. Ho fornito tutto il materiale richiesto, incluso il video dell’apertura del pacco e la foto del codice a barre sulla scatola del prodotto errato. Ad oggi, 17 dicembre 2024, non ho ricevuto alcuna proposta di soluzione, e i tempi legali per la gestione del reclamo sembrano non essere rispettati. Richieste: 1. La sostituzione immediata del prodotto con quello conforme all’ordine, ovvero Apple iPhone 16 Pro Max 256GB, oppure il rimborso integrale. 2. Il vostro supporto per far valere i miei diritti di consumatore e ottenere una soluzione in tempi rapidi, come previsto dal Codice del Consumo (articoli 128 e seguenti). Documentazione allegata: • Prova d’acquisto (fattura e dettagli dell’ordine); • Foto del prodotto errato ricevuto.
Mancato rimborso
Buona sera Farmae, ho già inviato parecchie informazioni per sapere quando avrò il rimborso dei due farmaci mancanti dell ordine 1017107897, ormai passato un mese. Non ho mai avuto una vostra risposta, penso che non sia il comportamento corretto nei miei confronti e questa volta siete stati molto deludenti e non professionali. Attendo ancora una vostra risposta, anche perché sono sopra i 50 euro di rimborso. Grazie
Mancata consegna con stato "consegnato"
Spett. [TOYS CENTER] In data [01/12/2024] ho acquistato presso il Vostro negozio online due articoli pagando contestualmente l’importo di € 53,98 oltre a € 4,99 di spese di spedizione. Il giorno seguente la conferma dell’ordine, (2/12) mi è stato comunicato che, a causa dell'elevato numero di ordini la consegna non sarebbe stata immediata. In data 5/12 ho ricevuto una e-mail che mi confermava che l'ordine era stato spedito. Abituata a ricevere più e-mails o sms all'approssimarsi della consegna, e sapendo che l'ordine era spedito in un periodo di affanno, non ho monitorato il tracking se non il giorno 12/12. A quel punto ho scoperto che nel tracking il mio ordine risultava "consegnato [mio nome] firma davanti porta" tre giorni prima, il 09/12. Purtroppo non ho ne ricevuto nè tantomeno firmato nulla. Appena accorta di ciò ho prontamente cercato un numero di assistenza del corriere "tws express courrier", che dichiarava di rispondere solo fino alle 18.00 (e non ero più n tempo) e ho dovuto utilizzare la mail trovata sul tracking, contestualmente ad una segnalazione al centro di assistenza di Toys center (impossibile trovare un numero telefonico). Ho subito ricdvuto una risposta automatica dell'assistenza di Toys cdenter, che mi avvisava che di solito viene risposto entro 2 giorni. L'indomani (13/12) infatti ho ricevuto la risposta, in cui mi si diceva che l'articolo risultava consegnato, di verificare presso i vicini di casa (che non ho). Ho risposto più volte a questo messaggio , chiedendo anche un numero di telefono e ad oggi, (16/12) non ho più ricevuto risposta. Nel frattempo in data 13/12 ho anche risollecitato una risposta dal corriere, per vedere la millantata firma, tramite il format di assistenza tecnica dal loro sito. ho provato a telefonare al numero di assistenza che compare sul sito (del corriere) e cade sempre la linea. Si tratta di regali di Natale, purtroppo ho bisogno che mi venga risposto come fare. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine e-mails al servizio di assistenza segnalazione a servizio assistenza twsexpresscourier
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?