Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. S.
16/02/2025

Mancato rimborso - ordine 1017564378

Gentili Signori, Mi rivolgo alla Vostra Associazione per segnalare un problema riscontrato con un acquisto effettuato presso Farmaé e per richiedere la Vostra assistenza nella risoluzione della questione. In data 19/01 ho effettuato un ordine presso Farmae per un importo totale di € 103,47 (ordine 1017564378) In data 23/01 alle 16.47 ho ricevuto mail da parte di Farmaè in cui si comunica che il mio rordine è stato spedito, con elenco di tutti i prodotti regolarmente pagati. Nella stessa data alle 19.38 (circa tre ore dopo) ho ricevuto altra mail, questa volta da parte di refunds@taleagroupspa.com, che comunicava che per un errore di giacenza in magazzino l'ordine #1017564378 non era andato in totale allestimento per cui avrebbero provveduto nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 10 giorni al rimborso di tre prodotti non spediti, senza specificare la somma da rimborsare, rimborso che sarebbe equivalente a € 53,02. In data 25/01 perviene la fattura 67741 con riportati i prodotti effettivamente spediti e regolarmente arrivati. Sul sito al mio account l'ordine comunque compare ancora come completamente spedito per il totale di € 103,47. Ad oggi, trascorsi 24 giorni dalla mail, non è ancora pervenuto alcun rimborso. Allego alla presente copia delle mail di cui sopra. Resto a disposizione per fornire ulteriori informazioni o documentazione necessaria e confido in un Vostro sollecito intervento. RingraziandoVi anticipatamente per l’attenzione, porgo distinti saluti.

Risolto
M. M.
16/02/2025

Non mi vogliono disattivare adsl

Buongiorno è da prima di ottobre che chiedo che venga disattivata la linea adsl e venga mantenuto solo il servizio di chiamate al costo fisso di 24.90. Purtroppo dopo innumerevoli chiamate al 187 ancora pago per un servizio che non uso.

Chiuso
F. G.
16/02/2025

Problema consegna booster

Buongiorno ho cambiato piano tariffario passando al Plus perché avevo bisogno di due booster, ovviamente pagando di più. È quasi un anno ormai che vengo continuamente preso in giro senza mai ricevere il secondo booster

Risolto
N. L.
15/02/2025

Fattura errata e richiesta di correzione immediata

Codice cliente: 2207705 salve, sono Nikita Lamanov e sono passato a Wekiwi il 01/01/2025. Al 31/12/2024, con Enel, il mio contatore segnava 143 Smc. Oggi, 12/02/2025, ho rilevato che il mio contatore segna 160 Smc, quindi ho consumato 17 Smc da quando sono passato a Wekiwi. Tuttavia, nella vostra fattura mi addebitate un consumo di 222 Smc, un dato completamente irrealistico e senza alcun fondamento! Come diavolo avete stimato un consumo così alto? È inaccettabile! Ho cercato di contattarvi al numero 02982941162 da stamattina, ma non risponde nessuno. Mi sembra una presa in giro. Esigo una risposta immediata e una correzione della fattura. Voglio anche un risarcimento per questo errore, altrimenti disattivo subito gli addebiti diretti dal mio conto corrente. Inoltre, vorrei delucidazioni: devo essere io a inviarvi l’autolettura del contatore o dovete essere voi a verificare i consumi? Se sono io a dover inviarla, l’app non me lo permette. Mi aspetto una risposta chiara su come procedere. Fatemi sapere come intendete risolvere la situazione, non ho intenzione di aspettare oltre.

Risolto
S. T.
15/02/2025
chordser.com

ABBONAMENTO INVOLONTARIO

Spett. info@chordser.com In data 9 febbraio ho sottoscritto un contratto per errore e ne ho chiesto l'immediata cancellazione. Ho ricevuto la mail di cancellazione, ma questa sera ho ricevuto l'addebito in conto di € 57,95 Chiedo pertanto la restituzione della somma. Quanto segue è per confermare che la tua iscrizione è stata cancellata. Informazioni sull'account: Account number: Nome: Stefania Cognome: Taglietti Nome utente:

Chiuso
S. P.
15/02/2025

Prenotazione ricevuta ma nessuna conferma

Sono titolare della prenotazione n. 108259964 per il volo di andata da Alghero a Napoli per il 28 febbraio 2025 e ritorno in data 3 febbraio 2025 per 4 persone al costo di 343,44. Ad oggi non ho ancora ricevuto la conferma con i dettagli così come indicato da vostra mail del 6 ottobre 2024. Ho ripetutamente provato a contattarvi senza mai riuscire ad avere risposta. Ad oggi non ho ricevuto alcuna fattura o conferma dei voli. Chiedo pertanto il risarcimento della somma pari a 343,44. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
D. D.
15/02/2025

Compilazione errata modello isee

Oggetto: Reclamo per errata compilazione modello ISEE e richiesta di rimborso Alla cortese attenzione di Poste Italiane Ufficio Postale di Sarno PEC: reclami.bancoposta@pec.posteitaliane.it Io sottoscritta Lanzetta Luigia, residente in Via Pagano, 2 – Roccapiemonte (SA), con la presente intendo formalizzare un reclamo in merito a un disservizio subito presso l’Ufficio Postale di Sarno in data 22/01/2025 alle ore 16:30, relativo alla richiesta del modello ISEE per mio figlio D’Amore Kevin. In tale occasione, il personale dell’ufficio ha commesso un errore nella compilazione del documento, rendendolo inutilizzabile. A causa di questa negligenza, sono stata costretta a rivolgermi a un patronato per la correzione dell’errore, sostenendo un costo di 25,00 € per la gestione della pratica. Ritengo inaccettabile dover pagare di tasca mia per un errore non imputabile a me, pertanto chiedo il rimborso dell’importo sostenuto, allegando alla presente la ricevuta del pagamento effettuato presso il patronato. Resto in attesa di un riscontro e della conferma delle modalità per il rimborso. In mancanza di una risposta tempestiva, mi riservo di segnalare il disservizio alle autorità competenti. Cordiali saluti, Lanzetta Luigia

Chiuso
D. L.
15/02/2025

rimborso biglietto

In data odierna (15/2/25) ho visto sul tabellone che c'era il treno 2682 in partenza da Verona Porta Nuova per Milano alle ore 18.12. Mancavano 5 minuti alla sua partenza e sono corsa al treno provando più e più volte a fare l'acquisto da cellulare online, ma non me lo faceva fare. Visto che la cifra era la stessa, ho acquistato il biglietto per il treno successivo (treno 2642 delle 18.43). Ho avvisato di questo il capotreno che però mi ha detto che il biglietto che avevo fatto non andava bene, per un problema di assicurazione e mi ha fatto un nuovo biglietto per il treno 2682 ovviamente fatto sul treno con supplemento. Ho chiesto che mi venisse rimborsato il biglietto del treno successivo che a questo punto non avrei preso, ma mi ha detto che non era abilitato a farmi il rimborso. Visto che avevo il biglietto per il treno successivo, abbiamo tentato entrambi inutilmente di variare la data di questo biglietto in modo da poterlo riutilizzare (anche qui indicando chiaramente data ed orario), non ci permetteva di farlo. A questo punto mi sono rivolta alla biglietteria di Milano Lambrate che mi ha detto che il "regolamento" non mi permetteva di avere alcun rimborso. Possibile che non diate la possibilità, in casi come questi dove il vostro sistema online non funziona, di avere il rimborso? Sono molto arrabbiata, praticamente ho pagato il viaggio come se avessi preso da Verona a Milano due treni a distanza di mezzora, ma non credo di essere dotata del dono dell'ubiquità! In tutta questa faccenda quello che ho capito è che una volta che si è fatto il biglietto del treno online si è vincolati a prendere quel treno in quel giorno a quell'ora e che non esiste alcuna possibilità di fare online un biglietto giornaliero con orario aperto e che si può fare solo in biglietteria (dove trovi molto spesso coda). Tutto questo è veramente assurdo!!!!! Molto spesso le persone non sanno a che ora finiranno le riunioni e soprattutto di sera (se sei una donna sola con tutto quello che succede e con i treni spesso in ritardo...) quello che fai è prendere il primo treno al volo. Siamo nel 2025, non è possibile che online non si possa fare un biglietto con orario aperto ed evitare code alle biglietterie, che poi non in tutte le stazioni esistono. Gradirei una risposta. Allego le ricevute dei biglietti.

Chiuso

RIMBORSO PREMI VERSATI

Buonasera, ho un problema a causa delle polizze che mi sono state sottoposte tramite un consulente OVB Consulenza Patrimoniale Srl. Nel 2018 ho firmato una polizza FWU “Vita High Solution” . Al momento della firma del contratto il consulente ha illustrato le caratteristiche di tale polizza dichiarandone una flessibilità di gestione, e definendola una polizza di investimento anche di breve-medio termine qualora avrei avuto bisogno del mio capitale. Avendo superato i 3 anni di versamenti del premio semestrale minimi suggeriti dal consulente, pensavo di poter riscattare la polizza senza difficoltà; tra l’altro, nel momento della stipula, il consulente di OVB assicurava la possibilità di riscattare in parte o l'intera polizza prima della sua scadenza. Nel corso degli anni ho provato a contattare più volte il consulente che ha fornito sempre risposte evasive e che rimandava al futuro la restituzione/riscatto di questa cifra. A fine 2021 ho interrotto i pagamenti semestrali. Nel 2022 ricevo da parte di FWU un atto di riscatto che volevano rifirmato e inviato - cosa che non ho fatto - dove a fronte di 4637,51€ di premi corrisposti mi avrebbero liquidato 24,03 €. Io non ho mai firmato nè reinviato nessuna accettazione del riscatto. Contestualmente all'interruzione dei pagamenti verso FWU il consulente mi ha consigliato di aprire una polizza con GRAWE e che, dopo i primi anni di versamento con GRAWE, avrebbe reintegrato i soldi di FWU nella polizza GRAWE. Dopo aver riletto la documentazione in mio possesso col mio legale e a causa della sensazione di raggiro che provo dopo tutti questi anni vi chiedo di restituirmi integralmente tutti i premi versati alle compagnie con cui lavorate (FWU e GRAWE) al netto dei costi/penali di liquidazione che immagino possano essere nettamente inferiori rispetto ai 6932,51 € che ho versato con la consulenza OVB nel corso degli anni (FWU 4637,51 €; GRAWE fino 2024 di 2295 € .) A gennaio 2025 inoltre ho interrotto il pagamento della rata annuale su GRAWE a causa delle sensazione di raggiro sopra menzionata Qualora non ricevessi una risposta alla presente nel giro di 15 giorni procederò per le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
G. B.
15/02/2025

Ti dicono che sono compresi nel prezzo Assicurazione danni e Kit cura tessuto ma non è così

Spett. PoltroneSofa, In data 02/02/2025 ho sottoscritto il contratto per l'acquisto di un divano concordando un corrispettivo pari a euro 382 + spese di trasporto di euro 50 . Il prezzo del divano era ben evidente sul cartellino, appunto 382 euro. Al momento di sottoscrizione del contratto il venditore mi dice che ho diritto a una assicurazione (Piano Assistenza) della durata di 5 anni per diversi tipi di danni e a un Kit di pulizia e cura del tessuto. Quello che invece non mi viene detto è che in fattura risulta il prezzo di 382 euro scomposto in 299 euro, il prezzo del divano, e in 83 euro, l'assistenza+il Kit. Dov'è la trasparenza e la corretta informazione? Se mi informavate che il divano costava 299 euro al netto di assicurazione e Kit e ci fosse stata la possibilità di scegliere, avrei sicuramente evitato gli 83 euro in più per assicurazione e Kit. In realtà, nel modo che viene detto da voi, l'acquirente viene indotto a pensare che tali servizi siano dati gratis. Pertanto poiché non sono stato correttamente informato, CHIEDO l'annullamento dell'assicurazione, la restituzione voi del kit (ancora sigillato) e il rimborso del loro costo di euro 83. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).