Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
violazione di domicilio
Buongiorno, ieri alle 19.00 circa mi suona il campanello una copia di vostri addetti che circolava liberamente all'interno del condominio. Alla mia richiesta di uscire dal condominio in quanto proprietà privata, uno dei due addetti, alzando la voce e ponendosi in modo aggressivo, sosteneva che il pianerottolo fosse un luogo pubblico, e loro avessero diritto di fare quello che vogliono. Vi invito a formare meglio le vostre persone e renderle edotte che la violazione di domicilio è un reato penale, per il quale oltre a sanzioni rischiano fino a 6 mesi di reclusione. Il danno di immagine che questi soggetti vi fanno è considerevole.
Mancato invio di parte della merce ordinata
Buongiorno volevo avviare un reclamo contro la ditta Farme' in quanto della merce ordinata e pagata me ne è stata inviata solo una piccola parte. Non rispondono al numero del servizio clienti e neanche all email . Mai più comprerò e sconsiglio di farlo!
Mancata consegna dei beni acquistati e pagati. Il sito dell'azienda sembra non essere più attivo.
Spett. Lovinworld In data 08.07.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online 13 set di 6 piatti piani Positano pagando contestualmente l’importo di €687,70. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 19/07/2024. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Problema con il pagamento del modem dopo disdetta contratto
La società Wind tre tramite intermediari mi sta contestando il mancato pagamento di non so che cosa. Dopo la disdetta avvenuta tre anni fa, avevo da pagare solo il modem, nella quale dovevo attendere la rateizzazione di 5.99. Per un po' ho pagato poi le fatture non le ho più ricevute. Ho iniziato a ricevere fatturazione di consumi che non effettuavo più da mesi e di conseguenza non ho pagato dato che lo stesso operatore mi disse di non farlo, ma di attendere le nuove fatturazioni relative solo al modem. Io di certo non pago 561 euro che ora, un'agenzia di credito mi richiede, anche perché avevo pagato già la metà di un modem il quale costo era di 282, euro. Inviatemi rateizzazione del rimanente costo del modem(richiesta più volte fatta ai vostri call center )ed io completo il.pagamento di 5.99 al mese. Grazie
MANCATA CONSEGNA
Spett. GARNERO ARREDAMENTI In data 19/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un 6 SEDIE DA PRANZO IN POLICARBONATO TRASPARENTE IMPILABILABILI ELISABETH GIHOME pagando contestualmente l’importo di € 369,38 oltre a € 113 di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 48 ore e cioè entro il 21/11/2024. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Costo abbonamento errato
Buongiorno, ho già contattato diverse volte il Vostro servizio clienti per la risolvere il problema, senza avere alcuna soluzione. A luglio di quest'anno, a seguito di cambio dei pacchetti di abbonamento, mi è stata proposta l'offerta di un abbonamento a 24,10 euro al mese come rilevabile nella mia area personale. Lo sconto che mi era stato promesso telefonicamente e come indicato nella fattura di luglio era di 10,30 euro al mese per la durata di 12 mesi. Tuttavia, da agosto lo sconto è sparito . Quindi da agosto, pur avendo un abbonamento a 24,10 state prelevando con fatture 34,40. Ciò è già stato previsto anche per il prossimo mese di dicembre, nonostante l'operatore telefonico avesse assicurato di aver risolto l'errore di contabilità. Premesso quanto sopra , si chiede l'immediato ripristino delle tariffa prevista dall'abbonamento e la restituzione delle somme indebitamente riscosse. Si fa riserva di inviare ulteriore segnalazione alla AGCM e disdetta in caso di mancata risposta. Saluti
Truffatori E Stolker
Pessima compagnia, da quando ho volturato da loro per altro fornitore è iniziato l'incubo delle chiamate dal callcenter di Plenitude. Parliamo da piu' di 10 giorni ricevo circa 13 telefonate al giorno. aperta anche una pratica sul sito di Arera per farli cessare. é allucinante che una compagnia si comporti in questo modo. Se non basta tra 5 giorni procedero' per vie legali per stolkeraggio telefonico. Mai Piu' con Eni Plenitude.
EniPlenitude Continue chiamate dal CallCenter
Pessima compagnia, da quando ho volturato da loro per altro fornitore è iniziato l'incubo delle chiamate dal callcenter di Plenitude. Parliamo da piu' di 10 giorni ricevo circa 13 telefonate al giorno. aperta anche una pratica sul sito di Arera per farli cessare. é allucinante che una compagnia si comporti in questo modo. Se non basta tra 5 giorni procedero' per vie legali per stolkeraggio telefonico. Mai Piu' con Eni Plenitude.
Mancato rimborso pratica inevasa
Buongiorno, vi chiedo nuovamente di procedere al rimborso della pratica n. ID 2459982 del 2 settembre 2024 come previsto dagli art. 4.2 e 4.2.1 delle CONDIZIONI GENERALI DEL CONTRATTO DI ACQUISTO. L’ufficio amministrazione di Tuttovisure ha in gestione la pratica da oltre 4 mesi e non si è degnata di fornire alcuna risposta, l’ufficio operativo continua invece a comunicare che la pratica è in gestione all’ufficio amministrativo scaricando il problema…Ma Tuttovisure è una società unica ed è responsabile dell’operato di tutti gli uffici e deve fornire delle risposte adeguate ai propri clienti. Le motivazioni sono le seguenti 1) In data 2 settembre 2024 ho richiesto un certificato di carichi pendenti per un soggetto terzo 2) Prima di procedere con la richiesta ho visionato le Condizioni generali di acquisto e la sezione informativa presente e contrassegnata con la lettera “i” all’interno del pallino blu (vedasi allegato n. 1) 3) Nessuna delle già menzionate documentazioni conteneva chiare ed esplicite limitazioni o avvisi sull’erogazione del servizio ed in specifico che la richiesta del certificato dovesse essere inoltrata dal diretto interessato ossia dal soggetto oggetto della richiesta 4) Infatti, inserendo il nominativo del richiedente e del soggetto di ricerca è stato possibile procedere con la richiesta del servizio ed il relativo pagamento (vedasi allegato n. 2) 5) Sempre in data 2 settembre 2024 dopo l’avvenuto pagamento di euro 74,13 ricevevo un ulteriore modulo da compilare per la richiesta del certificato dei carichi pendenti dove anche se non indicato in modo chiaro intuivo che per la prosecuzione della verifica era necessaria l’autorizzazione del soggetto di richiesta (vedasi allegato n. 3) 6) Preciso che ho già richiesto altre verifiche con Tuttovisure e che in tali circostanze non è stata richiesta l’autorizzazione del terzo (es. visure catastali, ricerca di atti notarili ecc.) 7) Provvedevo quindi immediatamente a richiedere il rimborso di quanto versato inviando una comunicazione scritta 8) Mi veniva proposto il rilascio di un buono da utilizzare per eventuali ulteriori richieste al posto del rimborso 9) Rispondevo che avrei preferito il rimborso e quindi la pratica in pari data veniva all’ufficio preposto per la loro valutazione entro 30 gg lavorativi 10) Riporto quanto prevede l’art. 4.2.1 “Quando non è previsto il rimborso”: - Il soggetto/oggetto di ricerca non è censito (con i dati indicati dal cliente in fase di acquisto), presso l’ente competente (PRA, Ag.Entrate -incluse riscossione e territorio-, COMUNE, CCIAA, TRIBUNALE, INPS, Archivio Notarile, ect). - Il soggetto/oggetto di ricerca non è in regola con il versamento dei diritti rispetto a soggetto terzi (CCIAA, NOTAIO, ect). - Il soggetto/oggetto di ricerca non è in regola con registrazioni, variazioni, pubblicazioni, rasterizzazioni, aggiornamenti presso l’ufficio competente (PRA, Ag. Entrate - incluse riscossione e territorio - COMUNE, CCIAA, TRIBUNALE, INPS, Archivio Notarile, ect). - Il documento richiesto, per cause dovute al richiedente/incaricato/ufficio pubblico/professionista, non è depositato, o depositato poco leggibile o non presenta tutte le informazioni standard presso il pubblico registro interrogato. 11) Il 7 e il 15 ottobre sollecitavo la pratica senza ottenere alcuna risposta 12) In data 23 ottobre provavo ad inviare una e-mail per verificare se avessi inteso correttamente che per ottenere tale documento fosse necessaria l’autorizzazione da parte del soggetto di ricerca 13) Mi veniva confermato che la richiesta di certificato doveva essere inoltrata dal diretto interessato (vedasi allegato n. 4) Saluti.
MANCATA RICEZIONE BIGLIETTI
Buongiorno, ho acquistato dei biglietti areri dal sito FLY.GO. E' poi arrivata la mail di conferma della prentoazione subito dopo aver fatto il pagamento, in cui era indicato che entro 24 h sarebbe seguita altra mail con indicazione di ciasun viaggio. Ancora non ho ricevuto questa seconda mail e chiedo la coetesia di sollecitare ll'azienda, dato che sembra impossibile rivolgersi ad un centralino in quanto è sempre indicato che gli operatori sono momentaneamenti tutti occupati, invitando a richiamare. Dopo parecchie volte, tutte con esito negativo, mi sono rivolta a voi sperando possiate darmi una mano.. grazie mille saluti Martina
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?