Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
RIMBORSO PREMI VERSATI
Buonasera, ho un problema a causa delle polizze che mi sono state sottoposte tramite un consulente OVB Consulenza Patrimoniale Srl. Nel 2018 ho firmato una polizza FWU “Vita High Solution” . Al momento della firma del contratto il consulente ha illustrato le caratteristiche di tale polizza dichiarandone una flessibilità di gestione, e definendola una polizza di investimento anche di breve-medio termine qualora avrei avuto bisogno del mio capitale. Avendo superato i 3 anni di versamenti del premio semestrale minimi suggeriti dal consulente, pensavo di poter riscattare la polizza senza difficoltà; tra l’altro, nel momento della stipula, il consulente di OVB assicurava la possibilità di riscattare in parte o l'intera polizza prima della sua scadenza. Nel corso degli anni ho provato a contattare più volte il consulente che ha fornito sempre risposte evasive e che rimandava al futuro la restituzione/riscatto di questa cifra. A fine 2021 ho interrotto i pagamenti semestrali. Nel 2022 ricevo da parte di FWU un atto di riscatto che volevano rifirmato e inviato - cosa che non ho fatto - dove a fronte di 4637,51€ di premi corrisposti mi avrebbero liquidato 24,03 €. Io non ho mai firmato nè reinviato nessuna accettazione del riscatto. Contestualmente all'interruzione dei pagamenti verso FWU il consulente mi ha consigliato di aprire una polizza con GRAWE e che, dopo i primi anni di versamento con GRAWE, avrebbe reintegrato i soldi di FWU nella polizza GRAWE. Dopo aver riletto la documentazione in mio possesso col mio legale e a causa della sensazione di raggiro che provo dopo tutti questi anni vi chiedo di restituirmi integralmente tutti i premi versati alle compagnie con cui lavorate (FWU e GRAWE) al netto dei costi/penali di liquidazione che immagino possano essere nettamente inferiori rispetto ai 6932,51 € che ho versato con la consulenza OVB nel corso degli anni (FWU 4637,51 €; GRAWE fino 2024 di 2295 € .) A gennaio 2025 inoltre ho interrotto il pagamento della rata annuale su GRAWE a causa delle sensazione di raggiro sopra menzionata Qualora non ricevessi una risposta alla presente nel giro di 15 giorni procederò per le vie legali a tutela dei miei diritti.
Ti dicono che sono compresi nel prezzo Assicurazione danni e Kit cura tessuto ma non è così
Spett. PoltroneSofa, In data 02/02/2025 ho sottoscritto il contratto per l'acquisto di un divano concordando un corrispettivo pari a euro 382 + spese di trasporto di euro 50 . Il prezzo del divano era ben evidente sul cartellino, appunto 382 euro. Al momento di sottoscrizione del contratto il venditore mi dice che ho diritto a una assicurazione (Piano Assistenza) della durata di 5 anni per diversi tipi di danni e a un Kit di pulizia e cura del tessuto. Quello che invece non mi viene detto è che in fattura risulta il prezzo di 382 euro scomposto in 299 euro, il prezzo del divano, e in 83 euro, l'assistenza+il Kit. Dov'è la trasparenza e la corretta informazione? Se mi informavate che il divano costava 299 euro al netto di assicurazione e Kit e ci fosse stata la possibilità di scegliere, avrei sicuramente evitato gli 83 euro in più per assicurazione e Kit. In realtà, nel modo che viene detto da voi, l'acquirente viene indotto a pensare che tali servizi siano dati gratis. Pertanto poiché non sono stato correttamente informato, CHIEDO l'annullamento dell'assicurazione, la restituzione voi del kit (ancora sigillato) e il rimborso del loro costo di euro 83. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
mancato rimborso
Spett.le Farmaè, in data 19/01/2025 ho effettuato l'ordine 1017565095 sul vostro store online di importo 61,98 € regolarmente pagati al momento dell'acquisto con Pay Pal. Con vostra comunicazione del 23/01/2025, mi avete informato che, a causa di un errore di giacenza in magazzino, l'ordine non sarebbe stato evaso completamente e che il rimborso (40,44€) sarebbe stato emesso entro 10 giorni. Tuttavia, ad oggi, trascorsi oltre i 10 giorni indicati, non ho ancora ricevuto l'accredito degli importi dovuti per gli articoli non consegnati. Vi chiedo dunque di procedere con urgenza al rimborso sui metodo di pagamento utilizzato per l’acquisto (PayPal) e di aggiornarmi sull'esito della richiesta. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Cordiali saluti
Scorretta pratica di vendita biglietti aerei
Spett.le Fly Go Voyager, Sono titolare della prenotazione per tre persone nr. 108382955 per il volo di andata del 13 giugno 2025 da Bologna a Dublino e ritorno del 20 giugno 2025. Non mi avete mandato alcuna conferma relativa ai voli e ai servizi prenotati e neanche un riepilogo della prenotazione. Ho ripetutamente provato a contattarvi per chiarimenti senza mai riuscire a ricevere assistenza. La prenotazione è stata fuorviata dal vostro utilizzo di un falso dominio Ryanair. Il costo finale di 893,91 euro non era quello che si evinceva dalle informazioni fornite durante il processo di prenotazione. Ad oggi non ho ricevuto alcuna fattura o conferma dei voli. Prima di eseguire la prenotazione non era presente alcuna informativa sul fatto che l'effettiva e confermata prenotazione dei biglietti sarebbe avvenuta con un ritardo dai 20 minuti ai 14 giorni. Sulla base di quanto scritto sopra, con la presente richiedo pertanto il risarcimento dell'intero importo di 893,91 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento, se così non fosse mi vedrei costretto a quantificare i danni subiti per il vostro disservizio. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Attesa rimborso
Spett. Farmae’/Talea group Spa, In data 29/01/25 ho acquistato presso il Vostro negozio online una serie di prodotti con ordine #1017626649 pagando contestualmente l’importo di € 137,06. Dopo qualche ora dal pagamento mi informate che alcuni dei prodotti ordinati e pagati non sono disponibili in magazzino e che provederete al rimborso di € 46,76 entro 10 giorni. Il giorno 31/1/25 mi inviate a mezzo mail la fattura n.89432 di € 90,30. Ad oggi, 15/02/25 non e’ pervenuto alcun bonifico a titolo di rimborso, chiedo che venga eseguito a stretto giro. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Vettura configurabile ma non ordinabile
Buongiorno, dopo aver fatto diverse configurazioni della Corolla in versione berlina dal sito ufficiale Toyota, ho richiesto un appuntamento per un preventivo in sede, presso il concessionario Central Motors di cso. Giambone a Torino. Mi sono recato al concessionario nel giorno stabilito e con grande sorpresa il venditore ( quasi facendosi beffe del sottoscritto) disse che il modello al quale ero interessato non era più ordinabile da tempo e che era solo più disponibile la station wagon. Vorrei quindi capire perché Toyota consenta di configurare un modello e di prendere anche appuntamento se poi il veicolo non è più venduto. A parte la perdita di tempo personale, pubblicizzare un veicolo non più in vendita ed ingannare possibili clienti non è forse un reato? Gradirei avere chiarimenti e se la macchina non è davvero ordinabile dovreste rimuoverla dal sito anziché prendere in giro i consumatori!
Volo cancellato
Spett. Turkish airlines ho prenotato il volo n° Tk1326,TK56 da [AEROPORTO DI BOLOGNA] a [AEROPORTO DI JAKARTA] per il giorno 24/1/15 con la Vostra compagnia. In data 24/1/25 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia CARTA IMBARCO
Pagamento
Il 07/01/25 è scaduta l'annualità della mutua del mio cane, al rinnovo, dalla carta di debito sono stati prelevati 180 euro per 2 volte invece che una volta sola, dopo aver scritto all' amministrazione con copia dei prelievi ed aver sollecitato telefonicamente più volte, ad oggi non ho avuto alcun riscontro da parte dell'amministrazione e soprattutto nessun rimborso.
Mancato rimborso dei biglietti aerei FLYGO
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo Richiedo a FLYGO il rimborso di 684,18 euro pagati per due voli A/R Malpensa Alicante il 1 dicembre 2024 con RYAN AIR. La prenotazione è stata annullata da FLYGO con la motivazione " TRANSAZIONE FALLITA". Nella mail che FLYGO ci ha inviato il 09 dicembre compare " ...il riaccredito verrà elaborato sul conto della carta utilizzata per l'acquisto entro 30 giorni lavorativi" Ad oggi non risulta alcun accredito, nonostante i ripetuti solleciti attraverso mail, chat e una telefonata a cui aveva risposto Mary, che ci aveva assicurato che avrebbe segnalato il nostro reclamo all'Ufficio contabilità. I numerosi tentativi di chiamare il numero 02 94751714 sono andati falliti in quanto nessuno ha mai risposto, nonostante le nostre lunghissime attese!
Rimborso merce non consegnata
Spett. Farmae.it (Talea Group S.p.a.) In data 25/01/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online una serie di prodotti, per un totale di 236,75 € (si veda ordine # 1017603969 allegato). La somma è stata pagata contestualmente sulla mia carta prepagata Postepay. Successivamente alla conferma dell’ordine, in data 28 gennaio 2025 mi è stato comunicato che “per un errore di giacenza in magazzino", il mio ordine non era andato in totale allestimento e che quindi "procederemo nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 10 giorni al rimborso." Ad oggi, 15 febbraio 2025, a distanza di quasi 3 settimane, non ho ricevuto né i prodotti ordinati né il rimborso promesso. Ai miei molteplici reclami non è stato dato alcun riscontro e il call center telefonico non è raggiungibile. Vi intimo di procedere immediatamente al rimborso in quanto il comportamento da voi tenuto conduce a una risoluzione del contratto e al risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Ordine (25-01-2025), mail Farmaè per rimborso (28-01-2025).
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
