Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. G.
24/01/2025
BARBAGLI 1923 SRL

ADDEBITO IN FATTURA NON DOVUTO

Spett. Barbagli 1923 srl, Sono Roberto Galanti, titolare dell'utenza UT00050752 per la fornitura dell'acqua in via F. Marucelli, 12 a Firenze Nella bolletta indicata sopra è stato applicato un importo di 135,45 a me, come al resto dei condomini, come quota parte per un contenzioso tra la ditta Barbagli ed un altro condomino (COD.UTENZA: UT00048590) cui voi (Barbagli) avete riconosciuto un credito causato dalla mancata lettura del contatore per svariati anni (quindi un vostro errore) e per il quale chiedete a me ed al resto dei condomini di pagare 135,45 una tantum per poter rimborsare il suddetto condomino. Nonostante i solleciti telefonici del nostro amministratore ed una pec dove si richiedeva di annullare la suddetta fattura ed emetterne una nuova senza la richiesta dei 135,45 questa richiesta non è stata accettata. In mancanza di un riscontro entro 8 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
A. C.
24/01/2025

Impossibile contattare società per definire modalità di rimborso

Spett. Farmae In data 05/01/25 e 12/01/25 ho acquistato presso il Vostro sito farmae.it alcuni prodotti pagando contestualmente l’importo di €32,67 e €32,88. I numeri di ordine relativi agli acquisti sono #1017428076 e #1017508698. A pochi giorni dall'acquisto ho ricevuto una mail la quale riferisce che per errore di giacenza magazzino i prodotti non possono essere spediti e che verrà disposto entro i dieci giorni successivi il rimborso. Ad oggi ho provato a contattarvi tramite form online e mail PEC ma senza successo per definire le modalità di rimborso in quanto ho effettuato gli acquisti con carte virtuali usa e getta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
F. O.
24/01/2025

RIMBORSO

Spett. Farmaè In data 08/01/2025 ho effettuato l'ordine num. 1017458658 pagando contestualmente l’importo di 31,35 €. In data 13/01/2025 mi informate che per un errore di giacenza in magazzino il mio ordine #1017458658 non è andato in totale allestimento per cui procederete nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 10 giorni al rimborso. Attualmente non ho ricevuto nessun riscontro nemmeno alla mia richiesta di contatto sul form. Attendo il rimborso per la differenza della merce non disponibile di € 16.74 In attesa di un riscontro. Porgo cordiali saluti

Risolto
G. K.
24/01/2025

ISCRIZIONE AD ABBONAMENTO INCONSAPEVOLMENTE

Buongiorno, vorrei immediatamente disdire l'abbonamento a nome Giorgia Kregar in quanto dall'azienda viene richiesto un acquisto di un minimo di 10 articoli senza averlo precisamente indicato al momento dell'iscrizione. Sono arrivati a casa due libri che rimanderò indietro a mie spese ma non voglio assolutamente acquistare 10 articoli in quanto non interessata. Grazie mille. Cordiali saluti.

Risolto
S. D.
24/01/2025

Pagamento check in in aereoporto

Spett. Ryanair, Sono titolare della prenotazione HJZSTA per il volo FR5026 del 2 aprile 2023 da Catania a Genova. Il giorno della partenza mi sono dimenticata di fare il check in online e quindi mi sono recata al banco in aeroporto dove mi è stato chiesto di pagare 60,50€ per fare il check in. Con la presente richiedo pertanto, come recentemente stabilito dall'Antitrust, il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 60,50€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
A. F.
24/01/2025

Ordine arrivato danneggiato - rifiuto di rimborso o sostituzione

In data 08/01/2025, ho ricevuto il ordine YJTVMHQTB effettuato presso la Vostra azienda, consistente 2 Tv Xiaomi TV A Pro, 55 e 75 pollici, piu una PlayStation 5 ricevuta separatamente alcuni giorni prima. Tuttavia, il prodotto Xiaomi TV A Pro 75 pollici è arrivato danneggiato, con danni visibilmente causati da un imballaggio non adeguato (presumibilmente a causa di una fascettatura eccessivamente stretta, come dimostrano le prove video e fotografiche che allego nuovamente a questa comunicazione). In data 22 Gennaio 2025, ho già provveduto a contattarVi via PEC e via email, per segnalare quanto accaduto e richiedere il rimborso del prodotto danneggiato. Nonostante i ripetuti tentativi di comunicazione, non ho ricevuto riscontro positivo alla mia richiesta, che è pienamente legittima in base alle normative vigenti. Pertanto, con la presente Vi metto formalmente in mora e Vi intimo a provvedere al rimborso totale dell'importo di 799,50€ per la TV Xiaomi A PRO 75" arrivata danneggiata. Attendo un riscontro entro 3 giorni lavorativi dal ricevimento della mia iniziale PEC, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.

Chiuso
G. R.
24/01/2025

Mancata emissione ricevuta pedaggio autostradale

Buongiorno, per una trasferta di lavoro necessito della ricevuta di pagamento del pedaggio autostradale. Sono entrato al casello di VERONA NORD e sono uscito al casello di AGRATE, in data 22/01/2025 intorno alle 8.35 Ho pagato il pedaggio pari a € 9.90 con carta di credito 453997XXXXXX3781 ma, nonostante abbia premuto più volte i tasti di emissione ricevuta, quest'ultima non è stata emessa. La targa dell'auto è FA721FV. Ho provato ad utilizzare il servizio MUOVY ma non ho ricevuto alcun riscontro (quantomeno della presa in carico della segnalazione) La cosa è urgente in quanto a fine mese devo presentare la richiesta di rimborso spese alla mia azienda. Grazie mille, Guglielmo R.

Chiuso
C. C.
24/01/2025

Reclamo per gestione inadeguata del blocco carta di credito

Alla cortese attenzione di Fineco, mi rivolgo a voi tramite Altroconsumo per segnalare un’esperienza estremamente frustrante legata alla gestione del blocco della mia carta di credito. Di seguito i dettagli dell’accaduto: - Data dell’evento: 19/01/2025. - Effettuo una transazione con la mia carta di credito e, pochi minuti dopo, ricevo una chiamata dall’Ufficio Antifrode di Fineco. Mi viene comunicato che la mia carta è stata bloccata e mi viene chiesto di confermare se riconosco la transazione. Confermo l’operazione come legittima. - Mi viene quindi detto che la carta verrà sbloccata e vengo invitato a riprovare il pagamento. Tuttavia, subito dopo, vengo informato che la carta è stata definitivamente bloccata da MasterCard. - Alla mia richiesta di chiarimenti sui tempi di sblocco, non ricevo una risposta chiara. Viene invece suggerito di richiedere una nuova carta, a pagamento. Trovo questa proposta inaccettabile, poiché considero che l’errore sia stato indotto dall’indicazione errata fornita dall’operatore di riprovare il pagamento. - Decido quindi di attendere qualche giorno per un eventuale riscontro. Nei giorni successivi, contatto due volte il servizio clienti Fineco, ma non ottengo risposte soddisfacenti. Questa mattina (24/01/25), durante la seconda chiamata, l’operatore mi informa di aver inoltrato un sollecito all’ufficio competente. Alla mia richiesta di parlare con un responsabile, mi viene risposto che non è possibile e che avrei dovuto richiamare entro mezzogiorno per creare un nuovo sollecito. Riepilogo: - Fineco mi avvisa correttamente del possibile rischio di frode e blocca la carta. - Confermo che la transazione è legittima e mi viene suggerito di riprovare, causando un ulteriore blocco definitivo della carta. - Nessuno è in grado di fornirmi tempistiche chiare per lo sblocco. - Vengo invitato a richiedere una nuova carta di credito a pagamento o ad attendere un tempo indefinito. - Gli operatori del servizio clienti non offrono soluzioni concrete, ma solo la possibilità di “intasare” il sistema con continui solleciti. Trovo inaccettabile che sia io a dover sostenere il costo di una nuova carta o subire disagi per un errore procedurale che non è dipeso da me. Questo atteggiamento non solo danneggia l’immagine di Fineco, ma mina anche la fiducia riposta nel vostro servizio. Richiesta: - Lo sblocco immediato della mia carta di credito o l’emissione gratuita di una nuova carta. - Chiarimenti scritti sulla gestione dell’intera vicenda e sulle motivazioni di queste tempistiche inaccettabili. - Un intervento concreto per evitare che situazioni simili si ripetano in futuro. In mancanza di una soluzione adeguata e tempestiva, mi riservo il diritto di agire per tutelare i miei interessi, anche attraverso altre vie legali o amministrative. In attesa di un vostro riscontro urgente, porgo distinti saluti. Carlo Cioci

Chiuso
M. D.
24/01/2025

Truffa

Con la presente sono a segnalare il comportamento scorretto e poco chiaro del vostro servizio online gestito sul vostro sito ELENCO IMPRESE ITALIA per l'invio della visura camerale aggiornata a €2,50. In fase di inserimento dati e pagamento non è menzionato da nessuna parte l'attivazione di un abbonamento al costo di € 84. L'avviso appare solo nella mail che contiene il servizio per cui si paga, ma scritto in piccolo e solo quando è già stato effettuato il pagamento, proprio per trarre in inganno il consumatore e fargli sottoscrivere l'abbonamento senza poter disdire in tempo. Chiedo Pertanto tanto il rimborso di 9 mensilità pari a 756,00 € dato che non ho mai usufruito del servizio, se non che, solamente la prima volta pagando una visura camerale al costo di 2,50€ allego i pagamenti presenti sul sito di elenco imprese italia

Chiuso
M. P.
24/01/2025

BIGLIETTO PAGATO MA NON INVIATO

Ho effetuato un acquisto sul sito Fly-go di un biglietto aereo per la tratta Cagliari Bologna, adducendo i biglietti alla compagnia Ryanair ricevendo pero' solo una mail con un breve testo ed un numero di prenotazione al quale avrebbe dovuto seguire il biglietto vero e proprio,ma.....nulla. Al loro numero di telefono, neanche a dirlo non risponde nessuno, anzi, cade la linea. Ho provato a mandare una mail al loro indirizzo di posta elettronica,ma...niente nemmeno li. conclusione : 112,45 euro rubate!

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).