Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
garanzia auto
Salve, da agosto la mia auto, ancora in garanzia, ha un problema sul FAP (spia gialla accesa) e l'autoofficina di Autopremium di Viterbo mi ha detto che è necessario cambiare il catalizzatore. Ho richiesto più volte ma ancora nulla; hanno inviato i dati della centralina, all'ultimo tagliando del 9 gennaio hanno provato il lavaggio con prodotto particolare del catalizzatore ma dopo 5 giorni la spia è di nuovo accesa. Sono sfavorevolmente colpito dal comportamento da parte della Kia, dato che ho telefonato più volte anche al customer center centrale senza successo. Chiedo, pertanto, che Kia rispetti il contratto di garanzia in modo da risolvere il problema. Se continuerà a non farlo adirò via legali, grazie, saluti Cioccoloni Daniele cell 3497752010 daniele.cioccoloni@pec.it dancioc@gmail.com
PACCHETTI AGGIUNTI CON INGANNO
A seguito di offerta telefonica proposta a fine 2023, ho aggiunto il pacchetto cinema al prezzo promozionale di 5,90 al mese. in seguito mi sono ritrovata in bolletta il pacchetto a 10 euro e non al prezzo proposto telefonicamente, per un po' abbiamo deciso comunque di tenerlo (anche se era già una truffa) ma a ottobre abbiamo deciso di toglierlo per inutilizzo. Prima era possibile farlo dall'area FAI DA TE ma ormai hanno tolto la possibilità di togliere pacchetti si possono solo aggiungere (geni!) quindi bisogna necessariamente telefonare all'assistenza, bene, lunghe attese ecc...chiedo la cosa e il 25 ottobre un operatore telefonico mi conferma di averlo tolto. ok, aspetto novembre e lo trovo ancora in addebito, richiamo e mi dicono che forse è ancora in lavorazione, attendo ancora dicembre, lo trovo ancora in addebito e mi altero (3 chiamate all'assistenza di cui due con operatori inutili che mi dicono semplicemente "noi non possiamo farlo" e allora chi????) la terza chiamata mi porta ad un operatore che mi dice che ok può farlo ma ci sono 20 euro di penale da pagare!!!! Allora, della penale nessuno mi aveva detto nulla al momento della sottoscrizione dell'offerta, il pacchetto è stato aggiunto ad un prezzo nettamente superiora a quello proposto, ho chiesto la disattivazione ad ottobre e sono stata presa in giro dall'operatore e in pratica la penale l'ho già pagata, ad oggi mi viene detto che devo pagare il mese in corso più la penale... Ho già disdetto il RID, se Sky non risolve la questione non vedrà più un euro da parte mia. cordiali saluti. Claudia Monteleone
MANCATO RIMBORSO
Buongiorno ho concluso le pratiche relative ad un rimborso della tassa automobilistica, ma i soldi non sono ancora arrivati. il 27/01/2022 ho pagato per errore una tassa automobilistica di una vettura non intestata a me il cui proprietario è residente in Puglia. Essendo residente in Emilia Romagna, non è possibile procedere alla compensazione. Mi è arrivata a settembre 2023 la relativa sanzione amministrativa che ho regolarmente pagato. Nel contempo ho avviato le pratiche con l'ACI di Taranto inviando tutta la documentazione richiesta; alla fine della pratica l'ACI di Taranto ha accolto la mia richiesta e ha trasmesso tutto alla REgione Puglia per la liquidazione (febbraio 2024). Ad oggi però non mi risulta essere arrivato alcun accredito, nonostante abbia inviato una PEC alla regione Chiedo un vostro intervento per la conclusione della pratica Distinti saluti Allego: sanzione ricevuta e quietanza Pago Pa di pagamento documentazione inviata ad ACI Taranto Autorizzazione al rimborso rilasciato da Aci TAranto Pec di sollecito inviata alla regione Puglia
Transazione fallita n.108278633 del 07/11/2024
Salve ho chiesto di ricevere il rimborso dei biglietti aerei a fly go come da accordi per la mancata ricezione degli stessi passati oltre i 30 giorni lavorativi . Avendo versato a loro favore con carta ricaricabile intestata a mia moglie
Pratiche commerciali scorrette e rochiesta annullamento
Con la presente pretendo l’IMMEDIATO ANNULLAMENTO DEL CONTRATTO con voi sottoscritto , nonché la CANCELLAZIONE DA TUTTI I VOSTRI ARCHIVI ED ELENCHI dei miei dati sensibili e personali. Richiedo l’annullamento del contratto in quanto il consenso datovi, fu carpito con dolo che è causa di annullamento del contratto quando l’altra parte non avrebbe accettato, art 1 439 C.C. Inoltre non sono stati riconosciuti i seguenti fondamentali diritti: - Diritto del consumatore ad una adeguata informazione e ad una corretta pubblicità art2, comma 2 lettera C codice del consumo d.lgsl 06 09 2005 n.206 - Diritto alla correttezza, alla trasparenza ed all’equità nei rapporti contrattuali. Art 2, comma 2 lettera E C.Cons. Al momento della sottoscrizione della “tessera sconti” così definita dalla vostra promoter, si è venuto meno all’art. 5 comma 3, c. Cons “obblighi generali” e all’art. 20 c. Cons. 2 ”divieto delle pratiche commerciali scorrette”. Non sono state date delle informazioni adeguate alla tecnica di comunicazione impiegata ed espressa in modo chiaro e comprensibile, tenuto anche conto della modalità di conclusione del contratto o delle caratteristiche del settore, tali ad assicurare la consapevolezza del consumatore. Sono state immense o fornite in modo ambiguo informazioni che hanno diritto me ad assumere una decisione di natura commerciale che non avrei altrimenti preso (omissioni ingannevoli, art 22, c.cons). In caso venga inviata “offera premium” sarà trattata come da art. 57 c.cons “fornitura non richiesta” 1. Il consumatore non è tenuto ad alcuna prestazione corrispettiva in caso di fornitura non richiesta. In ogni caso l’assenza di risposta non implica consenso del consumatore 2. Salve le sanzioni previste all’art. 62, ogni fornitura non richiesta di cui al presente articolo costituisce pratica commerciale scorretta ai sensi degli articoli 21,22,23,24,25 e 26. Ribadisco ancora una volta per sicurezza: NON VOGLIO RICEVERE ALCUN LIBRO DA PARTE VOSTRA. Se verranno libri, Vi avviso ora che non li pagherò e li rifiuterò in toto. Al momento della sottoscrizione del contratto con la vostra promoter, presso la libreria Mondadori sita in Vimercate, questa ha omesso e presentato in modo ingannevole le informazioni rilevanti e necessarie affinché io potessi assumere una decisione consapevole (art 22 d.lgs 6 settembre 2005, n.206 - Codice del consumo). Il consenso prestato, è dunque viziato e per questo il contratto è pienamente e immediatamente rescindibile. Ripeto testuali parole del promoter “non esiste l’obbligo di acquisto, quando si vuole si può scegliere dal catalogo”, cosa palesemente non veritiera. Ho accettato di poter disporre della scoutistica sui libri a mio piacimento e in un arco di tempo consono, non essendo al corrente del vincolo effettivo ed economico che poi si è rivelato essere tale contratto e che non avrei mai accettato qualora fossi stato informato circa a realtà dell’accordo. Non sono state, altresì, date adeguate informazioni sul diritto di recesso, come previsto dall’articolo 65 del c.cons., comma 3, che quindi, non ho potuto esercitare nei tempi previsti. Non ho intenzione di effettuare ordini dai vostri cataloghi ne di acquistare i libri che verranno ricapitati contro la mia volontà. Avendo il portinaio erroneamente ritirato il primo invio procederò al pagamento di quanto richiesto a ho dato disposizione affinchè venga rifiutata qualsiasi altra vostra consegna. Nel caso in cui il portinaio ritirerà erroneamente i prossimi invii non mi assumerò alcuna responsabilità. Qualora tale richiesta non venga soddisfatta, procederò per vie legali nei vostri confronti.
Problema Attivazione Linea Fibra Iliad
In data 16/01/2025 Iliad ha fatto intervenire i tecnici della Valtellina presso il mio domicilio per l'installazione e la conseguente attivazione della linea Fibra. A fine giornata l'attivazione si è rivelata impossibile a causa di problemi tecnici e gli installatori se ne sono andati dal mio domicilio, tra l'altro prelevando il router e gli extender Iliad che l'operatrice del 177 aveva chiesto loro di lasciare presso il mio domicilio. Purtroppo, durante la cablatura della fibra ottica, è stata danneggiata anche la linea in rame per la connessione ADSL attualmente attiva e ciò mi impedisce di sfruttare un servizio presso un altro operatore che sto pagando; sto subendo un enorme danno poiché la linea internet è per me fondamentale per lavorare. È dallo scorso venerdì 17/01/2025 che contatto il servizio clienti Iliad e, nonostante l'apertura di un reclamo (F71639) e continue rassicurazioni riguardo il fatto che sarei stato ricontattato entro 24 ore, al momento non ho ricevuto novità. Mi trovo danneggiato e ignorato senza alcuna possibilità di sbloccare la situazione dopo quasi 96 ore. Desidererei ricevere notizie confortanti e che fossero attuate azioni risolutive il prima possibile. Grazie.
Addebito non dovuto
Buongiorno, il 26/08/2024 mi sono abbonato per un anno a "Goal Pass" di Dazn al costo di 129€ tramite Paypal (lasciando l'addebito automatico per il futuro). Il giorno 25/11/2024 mi sono stati addebitati ingiustamente 201.56€ sempre tramite Paypal come se volessi passare al piano standard. Ho fatto reclamo tramite Paypal e mi è stato respinto. Chiedo rimborso immediato.
Nessun termine di consegna effettivo
Spett. Mondo Camerette di Bologna In data 24.11.24 ho acquistato presso il Vostro negozio sito in Via Corticella di Bologna un letto a castello pagando contestualmente l’importo di € 170 a titolo di caparra. Il giorno seguente, in accordo con il Consulente Christian Di Fabio, ho provveduto al versamento della parte restante pari ad euro 830 per arrivare al 50% del totale (di euro 2.000,00). La somma quindi ad oggi versata ammonta complessivamente ad euro 1.000,00. Alla conferma dell’ordine, la commissione sottoscritta indicava come data di consegna il 23.12.24. Il Consulente si premurava di avvisare che probabilmente avrebbero ritardato fino ai primi di gennaio dovendo evadere molti ordini anche precedenti al nostro. in data 9 gennaio scrivevo via email per sollecitare la comunicazione sulla data di consegna ma non ricevevo alcuna risposta se non dal consulente via whatsapp il giorno successivo. Questo mi comunicava che in data 13 o 14 gennaio avrei avuto info sulla data di consegna. In data 14 gennaio ricevo una email da mondo camerette che si scusa per l'incoveniente ma che in seguito a problemi logistici e di pianificazione i tempi di consegna sono leggermente posticipati. Tale comunicazione tuttavia non conteneva alcuna indicazione ulteriore circa la data di consegna effettiva. Considerato che la merce non è ancora stata recapitata nonostante un acconto cospicuo versato a titolo di caparra confirmatoria; considerato che nessuna data è stata concordata ad oggi e che il termine del contratto è elemento essenziale dello stesso ma pare che non venga rispettato in quanto considerato "orientativo" e non essenziale per la parte venditrice; considerato che un contratto in cui il termine indicato è considerato da parte venditrice "orientativo" e che ciò corrisponde a contratto privo di termine congruo e quindi lo stesso è da considerarsi nulla per carenza di elemento essenziale; considerato che la parte acquirente ha urgenza di arredare la camera e che la parte venditrice non sta provvedendo all'adempimento del contratto in quanto non ha neppure fornito lo stato di avanzamento della consegna; Tale ritardo mi ha causato danno in quanto non mi è possibile ospitare chi avrei dovuto, non disponendo dell'arredo necessario, a causa della mancata consegna nel termine pattuito da parte di mondo camerette. Richiedo quindi la risoluzione immediata del contratto e vi invito a corrispondermi quanto prima la somma versata pari a euro 1.000,00 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto IBAN IT48B0306902504100000005061 In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine + RICEVUTA SECONDO PAGAMENTO Dott.ssa Serena Siciliano
Fatturazione mensilità
Buongiorno, ho aderito come socio Altroconsumo all'offerta abbassa la bolletta 2024/25 con il vincitore Engie. Il contratto è iniziato al 01/09/24 , è arrivata una bolletta con bonus sconto di settembre e un consumo forfettario di € 15. Poi fino al 13 gennaio niente , quando con la fattura in allegato mi vengono addebitati € 791,11 . La fattura rileva i consumi dal 01/09 al 29/12 (vedi allegato) Mi sembra una fatturazione esagerata visto il periodo. Solitamente con gli altri gestori in inverno venivano emesse fatture mensili, in estate anche di più mensilità. Grazie Saluti Mirco Pizio
HO SUBITO UNA TRUFFA ON LINE DA REGISTRO IMPRESE ITALIA
Ho comprato e pagato una visura camerale (che comunque mi è arrivata) al prezzo di 2.50 e contestualmente pagato con una transazione per tale importo, Successivamente hanno fatto dei tentativi di fare una transazione di 84 euro a loro favore. Se REGISTRO IMPRESE ITALIA continua a fare questi tentativi di incasso NON AUTORIZZATI farò denuncia alle autorità preposte e agirò per vie legale. E' comunque assurdo che un impresa che vende on line servizi di pubblica utilità, continui a svolgere una attività truffaldina senza che nessuno intervenga e sospenda l'impresa stessa.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
