Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
verisure
Buongiorno sono 3 e-mail che invio a Verisure in data 24/10/2024--- 04/11/2024 e per ultimo 15/11/2024 per chiarimenti sulle bollette ma non ottenendo nessuna risposta credo che questo sia inaccettabile. In un recente passato ho dovuto fare disinstallare il fumogeno per subentrata spesa aggiuntiva in fattura che non mi era stato detto in fase di stipulazione contratto e aggiungo che credevo di aver acquistato l'intero impianto di allarme.
MANCATA CONFERMA RICEZIONE MAIL DI RECESSO
Buongiorno, il giorno 11 novembre 2024 ed il giorno 13 11 2024 ho inviato all'indirizzo di posta help@easy-pdf.io due mail in cui richiedevo il recesso dal contratto in oggetto. Non avendo, ad oggi, ricevuto alcuna ricezione da parte vostra di quanto richiesto, vi invito a farlo entro i termini previsti dal contratto per evitare azioni nei vostri confronti. SILVIA TESTA
rimborso canone non dovuto
Spett. [wind3], Mio marito è titolare del contratto per [la linea telefonica/internet] specificato in allegato. Tanto tempo fa ho richiesto la cancellazione del canone noi tutti mobile plus del valore di 7,58 + iva e mi è stato risposto che detto canone era stato cancellato dal novembre 2021, peccato che sulle mie fatture era sempre presente. Finalmente una persona gentile ha aperto una pratica (alle conversazioni precedenti nessuno si era interessato ad aprirla) e dopo parecchi mesi mi è arrivata comunicazione di accredito di euro 115,04 (da i miei conteggi i mesi sono 33 per cui la cifra dovrebbe essere 305,25) Chiedo pertanto che mi venga riconosciuta la somma restante. Resto in attesa di un vostro riscontro e porgo distinti saluti Ippolito Vincenzo
PUBBLICITA' INGANNEVOLE
Spett. UNIEURO In data 11/11 ho acquistato presso il Vostro sito una macchina del caffe DE LONGHI REVELIA pagando contestualmente l’importo di € 545,93. La scelta è stata operata anche in virtù del "presunto" omaggio (che appare nella seconda pagina delle immagini illustrative del prodotto) di tale "KIT DEL GUSTO" (omaggio di caffè, tazze/tazzine e altri accessori della macchina). Pare però che tale promo sia scaduta lo scorso 31/12/2023 (scritto in caratteri ILLEGGIBILI sotto l'immagine..). Dopo quasi 1 ANNO dalla fine della promo ritengo inaccettabile che su un sito "on line" rimanga cenno di tale offerta (e ad oggi, 15/11 è tutt'ora presente). Attendo pertanto - come ripetutamente richiesto all'assistenza clienti (che ovviamente non ha mai risposto in merito a tale argomento) che mi venga fornito il KIT menzionato allegato alla macchina. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti. Antonella SCHENONE
auto citroen c3 aircross 86000 km
buongiorno chiedo assistenza per un problema alla cinghia di distribuzione dwlla mia auto che malgrado i pochi km percorsi abbia rotto la cinghia di distribuzione con conseguenti danni collaterali e un preventivo di spesa di oltre 3000 euro per una automobile con 5 anni di vita per questo chiedo ad altroconsumo se ho diritto a qualche tipo di aiuto ? grazie dell attenzione Mauro Rondelli tel 3332100245 GOLFO ARANCI (SS)
PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE - DIFFICOLTA DI RECESSO
Richiedo l’immediata e definitiva rescissione dal contratto Euroclub intestato alla sottoscritta Martina Lipani, codice socio numero 0254762800. Ho pieni diritti a richiedere il RECESSO IMMEDIATO E DEFINITIVO DALL’ADESIONE AL CLUB, secondo quanto prescrive il Codice del Consumo, in quanto al momento della sottoscrizione, il vs promoter, operante presso il negozio Mondadori presente all’interno del centro commerciale “Il Centro” di Arese, sito in via Via Giuseppe Eugenio Luraghi, 11, 20044 Arese (MI), ha omesso e presentato in modo ambiguo e ingannevole informazioni rilevanti e necessarie affinché potessi prendere una decisione completamente consapevole (art. 22 D. Lgs, 6 settembre 2005, n° 206 – Codice del Consumo). Pertanto, il consenso prestato, in data 22.06.2024, è viziato e per questo il contratto è PIENAMENTE E IMMEDIATAMENTE RESCINDIBILE (art. 51 e 53 D. Lgs, 6 settembre 2005, n° 206 – Codice del Consumo). Il promoter mi ha TRUFFATA, adescandomi nella corsia del centro commerciale e ripetendomi più volte e in modo insistente che non c’era alcun obbligo di acquisto, che la firma era solo per presa visione della mia iscrizione al club mediante la quale avrei potuto usufruire di scontistiche QUALORA avessi deciso di acquistare un libro, cose che si sono rivelate non vere. Non è stato assolutamente menzionato l’obbligo di acquisto. Non è stata assolutamente menzionata la durata del contratto né la modifica automatica dello stesso al mancato acquisto obbligatorio di un numero prestabilito di libri. Non sono state assolutamente menzionate, dunque, né le modalità di pagamento né gli oneri di spedizione (art. 49, comma 1 D. Lgs, 6 settembre 2005, n° 206 – Codice del Consumo). Inoltre, sono state omesse le informazioni sul diritto di recesso come previsto dal Codice del Consumo dall’articolo 65, comma 3, le condizioni, i termini e le procedure per esercitare tale diritto, nonché il modulo tipo di recesso. Ieri, in data 14.11.2024, ho ricevuto un pacco da parte vostra contenente dei libri ai quali NON sono interessata, che NON ho ordinato e che NON desideravo ricevere, contenente anche un bollettino per effettuare il pagamento. Pacco che avrò immediata premura di rispedire al mittente, purtroppo a spese mie, come ho appena spiacevolmente appreso, con la preghiera di NON INVIARMI PIÙ sgradite spedizioni. Ci tengo a precisare e ribadire che NON ho ricevuto ALCUNA comunicazione da parte di Euroclub riguardo le modificazioni del contratto e del piano di abbonamento, ripeto, MAI richiesto né voluto. Le vostre pratiche commerciali sono altamente scorrette, come stabilito dall’Autorità Garante per il consumo e già condannate e sanzionate dall’Antitrust. Sono già state fatte numerose segnalazioni alle Associazioni dei Consumatori e ad Altroconsumo. Pertanto, ESIGO : - LA RISOLUZIONE IMMEDIATA DEL CONTRATTO EUROCLUB - IL RECESSO IMMEDIATO DALL’ADESIONE AL CLUB - LA CANCELLAZIONE ISTANTANEA DA TUTTI I VOSTRI ARCHIVI ED ELENCHI Se così non sarà, la prossima comunicazione verrà inviata dal mio legale. Vi informo inoltre che ho intenzione di chiedere un parere legale anche attraverso Altroconsumo, che è sempre in prima linea per difendere i diritti dei consumatori, e di prendere parte ad una class action nei vostri confronti, vista la quantità di persone da voi truffate. Ci tengo anche ad esprimere la mia delusione nei confronti di un'impresa che consideravo di maggior etica e valori come Mondadori, che sostiene presso i suoi punti vendita le pratiche scorrette di cui sopra.
Mancato servizio al banco salumi CONAD
In data 14/11/2024 ore 19.50 chiedevo presso il Supermercato CONAD di via della PISANA a Roma di essere servito. L'Addetta mi ha detto che non era possobile visto che aveva appena terminato la pulizia dell'affettatrice. Premetto che l'orario di chiusura del Supermecato è fissato alle 20.00. Mi sono recato presso le casse dove ho chiesto di parlare con un responsabile. Un addetto presente mi ha detto che potevo riferire a lui. Nell'esporre quanto accaduto mi ha riferito che non era possibile poichè gli impiegati per ragioni sindacali dovevano terminare il lavoro entro le 20.00 e quindi non avrebbero avuto il tempo per procedere con la pulizia dell'affettatrice. Pur comprendendo la motivazione mi chiedo allora perchè si permette di entrare nel supermecato fino alle 20.00. Non è scritto da nessuna parte che il banco salumi chiude 10 min prima della chiusura del supermercato ed in quei 10 minuti che intercorrono fino alla chiusura io dovrei poter comprare tutti i beni presenti. Comprendo anche l'operato dell'addetta al banco che anticipa la pulizia dell'affettatrice in vista della chiusura ma se, malaguratamente come è accaduto, arriva un cliente ancora in pieno orario di apertura credo vada servito anche al costo di ripulire l'affettatrice nuovamente. Questo episodio scredita fortemente il marchio CONAD in termini di attenzione al cliente. Non serve a nulla spendere soldi nella pubblicità se poi accadono episodi di questo genere. Chiedendo di essere servito alle 19.50 non credo aver preteso qualsosa che andasse oltre al mio diritto di cliente. In fede
Pratica scorretta cambio offerta WindTre
Buongiorno, Con la presente voglio sporgere reclamo per pratica scorretta da parte di WindTre. In data 25 ottobre, attraverso il sito WindTre, ho richiesto il cambio offerta dall’attuale offerta “Super 5G CGN” a “MIA 200 con EasyPay” al costo di 8.99€/mese senza costi di attivazione. Il sito ha dato esito positivo e mi invitava ad attendere un messaggio di avvenuta attivazione. Il 2 novembre, non avendo ricevuto alcun riscontro, contatto il servizio clienti 159 e viene aperta una segnalazione per chiedere autorizzazione a procedere al cambio offerta alle condizioni da me accettate. Il 6 novembre, non avendo ancora avuto notizie, chiamo nuovamente il servizio clienti 159 e mi viene chiesto di inviare una PEC con la mia richiesta per velocizzare l’iter. Lo stesso giorno invio la PEC chiedendo di ricevere l’offerta alle condizioni da me stipulate. Il 14 novembre ricevo risposta alla PEC che dice che la mia richiesta è stata accolta ma nessun cambio offerta è stato effettuato. Oggi, 15 novembre, chiamo nuovamente il 159 per chiedere informazioni e mi viene detto che i colleghi che hanno risposto alla PEC hanno “pensato” che l’offerta fosse la stessa e quindi mi viene detto che l’unico modo è accettare l’offerta MIA 200 con EasyPay a 9,99€/mese + 10€ di attivazione. Tramite PEC, che ha valore legale, è stata accolta la mia richiesta e quindi CHIEDO: 1. che il cambio offerta avvenga alle condizioni da me accettate il giorno 25 ottobre 2024 (8,99€/mese e senza costi di attivazione). 2. Aggiungo che ho più volte espresso il mio disappunto riguardo l’allungarsi delle tempistiche in quanto il giorno 18 novembre la mia attuale offerta si rinnoverà. Pertanto, qualsiasi importo da voi addebitato riguardo l’offerta attuale (Super 5G CGN) chiedo mi sia rimborsato a causa di un vostro errore. Allego copia della PEC da me inviata e risposta ricevuta. Resto in attesa di urgente riscontro Cordialmente
mancato invio biglietti aerei e irreperibilità
Spett. flygo In data [14/10/2024 ho sottoscritto il contratto per 5 biglietti aerei desitinazione Egitto con data partenza 15/06/2025 concordando un corrispettivo pari a 1200 euro. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
MANCATO RESO PER PELLICCIA ACQUISTATA CHE RISULTA GIA' USATA
Spett.,ZARA In data 10/11/2024] ho acquistato CON uN ORDINE in negozio n. N. 415A89A917B340F9B9D6A90267CD0160 UNA PELLICCIA CODICE ARTICOLO 6318/270 pagando contestualmente l’importo di € 59,95 All'arrivo a casa , mi sono accorta che la pelliccia puzzava di profumo ai lati del collo ed anche sotto alle ascelle di sudore misto a profumo, era tutta spieghettata e chiaramente stata usata . Vi ho inviato una comunicazione via chat chiedendo il reso a domicilio(visto che non volevo rimetterci anche le spese di viaggo presso lo store o comunque la restituzione dell'importo) Il 13.11.2024 MI avete risposto che avreste risolto la problematica entro 48 ore. In data 15.11.2024 passate le 48h , non avendo ricevuto notifiche vi ho ricontattato e mi avete detto che essendo un acquisto in store non avevo diritto ne' al reso ne' alla restituzione.Ho speso in pratica 59.95 euro per avere un capo già usato (senza che voi ne verifichiate le condizioni lo rimettete in vendita, davvero una rapina) . Tuttavia ad oggi, trascorsi 5 giorni,chiedo vista la non integrità del prodotto il rimborso del prezzo pagato pari a € 59,95. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allego ricevuta del pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?