Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ingiunzione di pagamento non giustificato
Ho richiesto via pec accesso agli atti di un verbale di polizia municipale mai ricevuto. La ditta che si interessa del recupero crediti del comune mi ha dato indicazione di di pagare sul sito del comune 5 euro e poi di richiederlo a questo indirizzo mail. Il sistema però non mi fa andare avanti perchè mi segna in rosso la data dell'infrazione, che in verità io non conosco, per cui ho inserito la data del verbale. Ho necessità di avere tale documentazione per verificare che la notifica ci sia veramente stata Grazie
Reso non rimborsato
Spett. Xiaomi Italia In data 29/09/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Xiaomi Watch 2 pro Silver pagando contestualmente l’importo di 229,00 €. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 03/10/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite il vostro sito il 09/10/2024. Lo stesso giorno mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 18/10/2024. Tuttavia ad oggi, trascorsi 28 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 229,00 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Rimborso Biglietto
Vorrei il rimborso della prenotazione 3210559882 tramite bonifico perché il voucher non posso utilizzarlo perché non devo raggiungere più la destinazione e ho bisogno di quei soldi per le mie spese..inoltre non è chiaro che prenotando non c'è rimborso
Bagagli consegnati in ritardo
Gentile Customer Information Assistance Office – Customer Relations ITA Airways, in riferimento alla vostra comunicazione per email del 10/10/2024, relativa al mio reclamo sul ritardo della consegna dei bagagli, PIR nr.BRIAZ22058 del 18/08/2024, sui voli AZ 1678 – AZ1613 del 18/08/2024, desidero esprimere la mia insoddisfazione per l’offerta di compensazione proposta: è totalmente lontana da quanto mi aspettavo. Anzi potrebbe essere considerata un tentativo di raggiro, perché è responsabilità della compagnia aerea la custodia dei bagagli dei passeggeri, così come lo smarrimento o la consegna in ritardo dei bagagli, (convezione di Montreal e dal regolamento CE 261/2004). Pertanto, è decisamente inopportuna la liberatoria richiesta per il rimborso, già descritto come inadeguato. Pur comprendendo in parte che il ritardo del volo AZ1613 del 18/08/2024 sia stato causato da una restrizione del traffico aereo, lo smarrimento dei bagagli è avvenuto nello scalo di Fiumicino, a causa del ritardo del volo AZ 1678 del 18/08/2024, che non ha permesso l’imbarco dei bagagli sul volo AZ1613, nonostante anche quest’ultimo fosse in ritardo. Infatti, i bagagli sono stati consegnati all’aeroporto di Bari con il volo successivo AZ 1607, tra l’altro probabilmente in violazione sulle norme di sicurezza, in quanto i passeggeri non erano presenti sul volo. Il disagio subito va oltre il semplice ritardo dei voli AZ1678 e AZ1613. I problemi riscontrati con i bagagli hanno causato notevoli difficoltà e disagi durante le vacanze, che ritengo non siano stati adeguatamente considerati nella compensazione proposta. Ritengo che debba essere anche considerato il fattore stress, come da recente sentenza del tribunale di Pisa, in quanto nei giorni di vacanza, siamo stati in ansia per la sorte dei nostri bagagli e non abbiamo quindi potuto godere in pieno dei benefici della vacanza, in assenza dei nostri beni personali. Per tali ragioni, vi invito cortesemente a rivedere l'importo proposto, considerando una compensazione decisamente più adeguata, anticipando che non saranno presi in considerazione buoni o voucher offerti della compagnia aerea. Resto in attesa di un vostro riscontro e confido in una risoluzione di questa situazione. In caso contrario, ed in assenza di un riscontro entro 14 giorni, mi rivolgerò alle autorità competenti ed alle associazioni di consumatori, per tutelare i miei diritti.
Elica snap - non funzionante in garanzia
Buongiorno, in data 26/04/2024 ho effettuato un ordine con n. SUMUCPWNI per € 265,30 € del prodotto SNAP - Colore : Bianco con riferimento PRF0128256A. in data 31/10/2024, ben dentro il periodo di garanzia, ho ricevuto informazione via email che citava" la informiamo che, in un’ottica di ottimizzazione dei nostri servizi, alcune funzioni di connettività del prodotto SNAP verranno dismesse. Pertanto, entro 30 giorni, il prodotto non sarà più connesso all’App Elica Connect. " Dal giorno 01/11/2024 il dispositivo non ha più svolto le funzioni per cui l'ho acquistato, come: - accendersi soltanto in determinati orari impostati in app - lo spegnimento delle luci dello stesso dispositivo mentre elica è accesa e in funzione - statistiche sullo stato dell'umidità, dell'ambiente. - non ho più potuto capire perché elica è accesa, ad esempio per aria viziata, per umidità, o altro - il dispositivo non è più connesso al sistema google home Detto ciò, il dispositivo è praticamente limitato nelle funzioni, e ho prontamente scritto all'azienda del problema chiedendo rimborso di almeno il 50%, visto il cambio di funzione del dispositivo anche dentro i 24 mesi dalla garanzia. Non ho ricevuto risposta ed è per questo che chiedo di intervenire con voi. Ringrazio
Sospensione del servizio Internet
Spett. Vodafone Italia S.p.A. Buongiorno, "Toby" mi informa che il mio numero fisso 01411905039 è stato sospeso per motivi di credito > vedi all.to < In allegato Trovate copia dell'accredito diretto che VODAFONE ha fatto sul mio Conto Corrente - data valuta 04 Nov.2024 - Sollecito pertanto la riattivazione immediata del numero 01411905039 e dei Servizi correlati In mancanza di un riscontro entro 3 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pagamento staffa
In data 7/11/2024 mi è stato installato Eolo Partiamo dal fatto che il tecnico arriva e non mi specifica i costi di installazione ma mi dice che me lo dirà solo a termine dell' installazione impianto.. al termine mi chiede 60eu in contanti per installazione della staffa(che in base alle recensioni altri utenti ha un prezzo di 25eu) io rifiuto il pagamento in contanti e chiedo delucidazioni..e lui dice che allora inserirà tutto in fattura con maggiorazione iva.. Fatto ciò il servizio non funziona bene e la connessione oscilla continuamente e non è lineare rendendo lo streaming impossibile.. Faccio disdetta in data 10-11-24 e mi dicono che ho da pagare spese della staffa per la loro parabola e che rimarrà di mia proprietà.. ma io cosa me ne faccio di una staffa adattabile solo alla Mini parabola di Eolo??!? il loro slogan che si trova perfino sul loro sito dice esplicitamente soddisfatti o rimborsati al 100% entro il periodo di prova ma invece non è così.. il pagamento in fattura non delucida a cosa siano riferiti questi 60+iva =73eu.. Mi pare una sorta di trucco per far pagare attivazione che dicono sia gratuita
Addebito per modem restituito
Gentile Fastweb, In data 15 novembre 2024 ho ricevuto una vostra email e un SMS in cui mi viene comunicato un addebito per la mancata restituzione del modem Fastweb Nexxt. Tuttavia, questo addebito è errato, in quanto ho regolarmente restituito il modem nei termini previsti seguendo le vostre istruzioni meticolosamente. Ho scaricato l’etichetta PDF prepagata fornita da voi appena disponibile (perchè ho dovuto aspettare che mi arrivasse l'email con l'etichetta, cosa successa dopo 2-3 settimane dalla disdetta) e ho PRONTAMENTE spedito il pacco tramite Poste Italiane in data 16 settembre 2024. Il tracking conferma che il pacco è stato consegnato nei termini previsti. A seguito di SMS che continuavano a ricordarmi di restituire il modem (nonostante fosse già stato restituito), ho contattato il servizio clienti al numero 192.193. L’operatrice mi ha rassicurato che gli SMS erano automatici e che non dovevo preoccuparmi, in quanto la restituzione risultava regolarmente effettuata. Oggi ho ricevuto questa email e SMS informandomi dell'addebito cosi ho effettuato una seconda chiamata al servizio clienti in data 15 novembre 2024 alle ore 15:10. L’operatrice mi ha confermato che la restituzione è avvenuta correttamente ed entro i termini indicati. Ha inoltre verificato il tracking tramite Poste Italiane, che conferma la consegna in data 16 settembre 2024, e ha allegato tutte le prove (incluso uno screenshot del tracking) alla segnalazione. Tuttavia mi ha detto che non poteva fare nulla, e mi ha spiegato che il sistema consente lo storno della penale solo dal 26 del mese successivo all’emissione della fattura, e ha allegato le prove del tracking alla mia segnalazione per future verifiche. Chiedo immediatamente la risoluzione da parte vostra, questa fattura non dovrebbe proprio essere generata, e io non posso avere il pensiero per mesi e mesi e ricordarmi di chiamarvi per un problema causato da voi! Grazie mille.
Addebito per mora e sospensione linea
Comunico oggi 15/11/2024 con la presente, di aver dovuto pagare addebiti di mora per bollette recapitate in ritardo di cui alcune mai ricevute, di cui pago il servizio ad ogni bolletta. Negli ultimi mesi non vengono recapitate mai regolarmente, alcune volte sono riuscito a poter pagare tramite app ma non sempre mi è possibile, e per questo ho preferito pagare il servizio di recapito bolletta. Anche la Bolletta del mese di Ottobre è arrivata in ritardo e stesso giorno del recapito ho provveduto al pagamento e dovuto mandare copia della ricevuta, ogni mese non è possibile avere questo disagio. Per mia memoria il giorno 27 settembre 2024 circa dovendo usare il telefono ho scoperto di non avere linea, recandomi anche un'ulteriore disagio. In bolletta mi sono ritrovato costi di mora e per una raccomandata mai ricevuta del totale di Euro 33.98 pagati tramite bonifico "per riavere la linea funzionante" di cui ne chiedo il rimborso totale in quanto i ritardi per le bollette non sono causati da me e mai ricevuto alcuna raccomandata, finche sono arrivate regolari ho sempre pagato regolarmente, inoltre non è corretto disattivare una linea telefonica senza il preavviso cosi da poter trovare invece la risoluzione del problema nell'immediato. Alla risoluzione del quesito, è mia intenzione chiedere la disdetta della vostra linea.
Fattura per modem restituito in punto vendita
Buongiorno, a luglio 2022 ho avviato la pratica per l’attivazione di una linea fibra presso il mio appartamento. Il punto vendita Wind non ha però verificato attentamente l’indirizzo di casa che risulta non raggiungibile dalla tecnologia Wind stessa. C’è stato quindi un k.o. del tecnico. Mi sono quindi recata presso il punto vendita dove ho consegnato il modem per la restituzione. Mi è arrivata ieri una raccomandata da parte di Wind, dove mi chiedono 290 € per il modem che non risulta essere arrivato nei loro magazzini. Purtroppo non ho traccia della mia restituzione essendo passati due anni. Ho contattato il negozio e anche loro non possiedono alcun documento a riguardo. Come agire?
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?