Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso
Numero ordine 120500120 Del 19 settembre 2024 Mi avete mandato pezzi non compatibili con la mia macchina, sul vostro portale erano compatibili. Ad oggi a distanza di 2 settimane non ho ancora ricevuto rimborso. Il vostro servizio clienti mi ha detto che il rimborso è di 42 euro, dai miei conti dovrebbe essere almeno di 48 euro. Siete veramente lenti e non c'è possibilità di seguire lo stato del reso sul vostro portale.
Autonoleggio
Oggetto: Contratto di noleggio auto RA 003067/11830000/240618/R00S00. Fraudolento addebito di penali per presunte dotazioni mancanti e oneri non spettanti. Il sottoscritto rappresenta quanto segue: a) In data 18.06.2024 presso l’aeroporto di Bologna (ore 11.53) veniva stipulato il contratto di noleggio auto con la Vostra Società e veniva ritirata l’autovettura targata GN013XR; con successiva riconsegna da effettuare il 24.06.2024, entro le ore 08.00, presso l’aeroporto di Genova. Il contratto stipulato e firmato ammontava tra tariffa, accessori, oneri stradali, oneri aeroportuali ed IVA ad un totale pari ad €. 329,95 (IVA inclusa); b) Successivamente perveniva la fattura n. 202410121138 ove si evinceva che in data 24.06.2024 mi veniva addebbiato sulla carta di credito un importo pari ad €. 815,96, senza alcuna preventiva richiesta o spiegazione circa l’eventuale causale dell’addebito effettuato. L’importo risultava lievitato in quanto, tra l’altro, venivano addebitate le seguenti misteriose voci: • Dotazioni mancanti: €. 300,00; • Pack2 Cwplus+ Tpplus+ Super cover: €. 150,00; • One Way: €.73,00. Verificata la palese incongruenza tra l’importo addebitatomi in fattura e quanto sottoscritto nel contratto di noleggio veniva contattato il servizio clienti il quale rappresentava che la voce dotazioni mancanti era scaturita dalla mancanza della ruota di scorta nell’autovettura riconsegnata. Tale circostanza veniva fermamente contestata in quanto l’autovettura in questione era stata riconsegnata, previ indicazioni del personale, presso l’aeroporto di Genova nella mattinata del 24.06.2024 alle ore 06.00 circa. Data l’ora l’autovettura veniva parcata negli appositi stalli, come da precedenti indicazioni da parte del Vostro personale, senza la presenza di alcuno. Quindi veniva rappresentato che appariva fortemente pretestuoso addebitare la mancanza di tale dotazione senza che nessuno lo abbia riscontrato e contestato in contraddittorio, data l’assenza del Vostro personale all’atto della riconsegna del veicolo, il quale non ha neppure provveduto ad effettuare alcun tipo di comunicazione per contestare le eventuali mancanze riscontrate nel veicolo. Per le altre voci indicate arbitrariamente in fattura nessun chiarimento è stato fornito. A seguito della chiamata veniva aperto un il ticket n. 00212624. Analoga contestazione veniva effettuata tramite l’indirizzo aziendale dedicato per dare assistenza ed effettuare segnalazioni: customerservice@drivalia.com. Nel tempo numerosi sono stati i miei contatti telefonici al vostro servizio clienti e numerose le mie richieste scritte, anche tramite pec, senza che la situazione si sia risolta… ancora oggi, ahimè, mi viene richiesta ulteriore documentazione (mail del 05.09.2024) … Atteso quanto sopra si precisa che l’addebito, qualora non previamente autorizzato e/o non suffragato da adeguata documentazione che provi la sussistenza e l’entità del danno e/o mancanza, nonché i reali costi di riparazione, è da ritenersi indebitamente effettuato. Altresì si precisa che il veicolo è stato riconsegnato nelle identiche condizioni in cui è stato ritirato all’inizio del periodo del noleggio. Tutto ciò premesso, si richiede il rimborso immediato della somma pari ad €. 486,01, illegittimamente addebitata sulla mia carta di credito.
Reso di un prodotto da buttare via
Buongiorno, ho acquistato un giubbotto che doveva avere solo l’appendi abiti scucito. Il venditore appena riceve il messaggio automatico che il pacco era arrivato al punto di ritiro mi scrive ricordandomi che il pacco era arrivato e che gli dovevo mettere una recensione positiva. Ovviamente rispondo che prima dovevo ritirarlo! La sera di quel giorno ritiro il pacco e lo apro subito ma il giubbotto non aveva solamente l’appendi abiti scucito, aveva tutto il collo sbriciolato! L’ho segnalato sia a Vinted che al venditore 3 min dopo averlo ritirato e aperto ma il venditore continua a dire che quando l’ha inviato lui i non era così! Dopo un po’ mi chiede le foto anche del pacco e poi mi dice che lui non lo aveva inviato con questo pacco! Il bello arriva quando mi chiede di fare il reso facendomi pagare le spese di spedizione! Vinted da ragione a lui dicendomi che sono le politiche del reso! E la protezione dell’acquirente?! Devo pagare il reso di un truffatore che mi vende un prodotto da buttare per buono?! Questo è avvantaggiare un truffatore!!! Sono senza parole e molto delusa! Da denuncia!
Abbonamento annuale
Spett. FIT EXPRESS HOLDING SRL In data 12/12/2023 ho sottoscritto il contratto per OFFERTA 2023.258 ROMA DOMUS concordando un corrispettivo pari a € 258.00 In riferimento alle ultime mail che ci siamo scambiati ,dove mi negate il rimborso ( perché sono scaduti i termini di legge ) e dove mi comunicate che in automatico l abbonamento é stato attivato a distanza di 2 mesi dall' acquisto , precisamente in data 15/02/2024,senza nessuno avviso da parte vostra e senza nessuna firma da parte mia. Vi faccio notare che ad oggi mi ritrovo con 7 mesi persi ( in quanto per problemi di salute non ho potuto e non posso fare attività sportiva ) e la vostra ultima risposta é che ; riporto la mail del 10 Ottobre 2024 12:45:05 UTC roma.domus@fitexpress.it ha scritto: Buonasera, il suo abbonamento è partito automaticamente il giorno 15/02/2024, pertanto la scadenza è 14/02/2025. La aspettiamo in reception per la firma del contratto dalle ore 09:00 alle ore 20:00. Quindi ora mi chiedete di firmare il contratto ???? Cosa che non mi avete chiesto a Febbraio 2024 quando di default mi avete attivato l abbonamento. A questo punto chiedo comunque che mi venga rimborsato l intero importo ,vista la poca serietà da parte vostra. In allegato vi invio certificato medico dove si evince il mio stato di salute, e inoltre vi riporto il link https://www.fitexpress.it/termini-condizioni-woo/ dei TERMINI E CONDIZIONI preso sul vostro sito dove c è palesemente scritto che " L' ABBONAMENTO ANNUALE HA INIZIO DAL PRIMO ACCESSO ALLA PALESTRA,IL PRIMO INGRESSO DOVRA'ESSERE ENTRO UN ANNO DALLA SOTTOSCRIZIONE DELL'ABBONAMENTO. Si prega di notare che le condizioni contrattuali vanno in conflitto con quanto sostenete sopra In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali Saluti Cristina Rossi RSSCST71S60H501Y
Biglietti non inoltrati . Assistenza inesistente
Ho acquistato 4 biglietti andata e ritorno per Bologna al prezzo di €560 Ad oggi non ho ricevuto nessuna email con i suddetti biglietti, e in chat non rispondono da ben 3 giorni. Domenica mi hanno detto che nel nostro volo di ritorno non c era più spazio e se ero d accordo a tornare lo stesso giorno ma la mattina presto. Ovviamente no, perché salgo per questioni di salute e la mattina presto sarò in ospedale. Da allora non ho più notizie. Voglio che mi rimborsino quantomeno l intero importo dei biglietti, senza contare i danni morali che questi procurano alle persone.
Smarrimento di Telaio bici da corsa
Wallapop in collaborazione con InPost hanno smarrito il mio Telaio cannondale. Telaio acquistato da utente Wallapop e successivamente reso da InPost stesso perché forse troppo grande, ma bloccato in Spagna (forse). Il problema che sono rimasto senza Telaio venduto e senza soldi.
Reclamo per servizio di installazione lavasciuga LG non conforme
Gentile Servizio Clienti LG, Vi scrivo per segnalare un disservizio riscontrato in relazione all'acquisto di una lavasciuga LG con installazione premium. Durante l'intervento, gli installatori non hanno montato lo scarico correttamente e hanno posizionato il tubo di carico in tiro, creando potenziali rischi di perdite o malfunzionamenti. A causa di queste mancanze, sono stato costretto ad acquistare ulteriori articoli per completare l'installazione e a dedicare tempo non previsto al montaggio e alla risoluzione del problema. Questo disservizio ha comportato spese aggiuntive e una significativa perdita di tempo. Chiedo pertanto un risarcimento per le spese sostenute e un intervento risolutivo per garantire che il prodotto sia installato correttamente, come previsto dal servizio di installazione premium acquistato. In attesa di un vostro riscontro, resto a disposizione per fornire eventuali dettagli aggiuntivi. Distinti saluti
MacBook Pro
Spett. Unieuro, In data 14/08/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un MacBook Pro M1 Pro 14", prodotto da esposizione pagando contestualmente l’importo di 1299,00€. Il MacBook ha cominciato il 15/10/2024 di mattino a presentare problemi nella connessione al Wi-Fi. In seguito a telefonata con il supporto Apple, mi viene consigliato di fare un reset totale del dispositivo reinstallando il sistema operativo. In data 15/10/2024 alle ore 22:30 decido pertanto di avviare la procedura reimpostando da capo il MacBook. Con un leggero sconcerto scopro che il dispositivo ha un blocco attivazione con un account diverso dal mio. Essendo un dispositivo da esposizione voglio rendere presente che, al momento della consegna, mi viene presentato già attivato con account 'utente' di base. Cosa mai vista su un prodotto Apple contrariamente a quanto detto dal referente tecnico in negozio. Poco male, una chiamata all'Unieuro e si risolve tutto penso, cosa confermata il giorno dopo (16/10, ore 11:05) telefonicamente dal punto vendita che mi invita a presentarmi in qualsiasi negozio Unieuro che rimuovono l'account utilizzato da loro per i dispositivi in esposizione. Decido pertanto di impiegare un ora del mio tempo, per andare direttamente nel negozio Unieuro da cui l'ho acquistato, e qui iniziano i problemi. Mi chiedono per prima cosa se avevo portato l'alimentatore. Faccio notare che non mi era stato inizialmente richiesto, che bastava solo il computer e in cinque minuti si risolveva tutto. Mi chiede pertanto di tornare a casa e riprenderlo, richiesta che rifiuto alterandomi perché avevo già sprecato abbastanza tempo e benzina per una faccenda simile. Dopo un paio di minuti mi torna il referente tecnico, dicendomi che loro non abilitano mai i dispositivi, che il famigerato account 'utente' è in realtà presente in tutti i dispositivi Apple (cosa naturalmente non vera, che ho fatto notare ricevendo come risposta che sono un cazzaro) e che quello è un problema mio dato che Unieuro non usa account Apple per attivare i dispositivi, contraddicendo tutte le premesse fatte telefonicamente dalla collega. Mi presenta quindi una richiesta di riparazione dal termine massimo di 40gg (dove tengo a sottolineare che sarò senza un computer che utilizzo giornalmente per lavorare) e che tutto si risolverà. In mancanza di ulteriori opzioni al momento, mi trovo costretto ad accettare. Ritengo di essere stato trattato in modo particolarmente scorretto dai commessi che, oltre a rigirare la frittata a loro piacimento per avere ragione, hanno sminuito la mia conoscenza nell'ambito informatico ogni qual volta che ho fatto notare le loro incongruenze. Naturalmente il dispositivo è stato attivato da loro per poterlo esporre, naturalmente l'account 'utente' presente alla consegna nelle mie mani del dispositivo è stato creato da loro, riguardo al motivo per cui non abbiamo semplicemente voluto sbloccarmelo e lasciarmi tornare soddisfatto al mio lavoro e alla mia vita, spero sinceramente che sappiate darmi voi una risposta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
mancata installazione pompa di calore
Ho contattato Climanet a marzo 2024 per la sostituzione della mia pompa di calore. Dopo varie lungaggini ho firmato il preventivo il 13 maggio con la soluzione "sconto termico" che consiste nel pagare subito tutto l'importo decurtato dell'incentivo GSE (5797.25€) ad Edison. Dopo un'attesa estenuante e tutta l'estate al caldo, il 18 settembre portano la macchina in questione e si accorgono che non è presente la vaschetta per lo scarico della condensa la quale era chiaramente citata in preventivo. Non potendo procedere con l'installazione se ne vanno portando via la vecchia pompa di calore. Ad oggi dopo innumerevoli solleciti continuano a dire che non sanno quando il fornitore gliela spedirà sta vaschetta. Gli ho anche consigliato di procurarsela online che nel giro di un paio di giorni può arrivare ma nessuna risposta. Ora comincia a fare freddo a Moncalieri e noi non abbiamo il riscaldamento ed i 500 litri di serbatoio acqua sanitaria vengono scaldati con una resistenza con un costo altissimo di energia elettrica.
MANCATO RIMBORSO
Spett. Inter Online Store In data 09/09/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un IM NIKE MAGLIA PRE-PARTITA pagando contestualmente l’importo di 51.99 € oltre a 3.99 € di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 13/09/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite mail il 23/09/2024 Il 23/09/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 24/09/2024. Tuttavia ad oggi, trascorsi 22 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 55.98 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?