Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
RATEIZZAZIONE BOLLETTA GAS/LUCE
ho da poco richiesto un piano di rateizzazione per due bollette rispettivamente del gas e luce da 258 e 119 euro con scadenza la prima il 31 dicembre e la seconda il 7 gennatio. Mi è stato fatto un piano di rientro da 377 euro inclusi 3,5 di interessi che prevede due rate uguali la prima da 189 euro con scadenza lo stesso giorno della scadenza dell'altra ovvero il 31 dicembre . Quando ho chiesto chiarimenti vista la mancata dilazione dei pagamenti tanto più dopo averli avvisati tempestivamente mi hanno risposto: facendo seguito alla Sua richiesta La informiamo che la prima rata, come da Policy aziendale, deve essere saldata entro la scadenza della prima fattura. Nel caso di fatture scadute, il saldo della prima rata deve essere saldato entro i primi tre giorni dal ricevimento del piano di rientro (o entro 5giorni solo in casi eccezionali). con la presente ci dispiace comunicarLe che se il piano di rientro verrà annullato non ne saranno formalizzati altri in futuro. In via del tutto eccezionale, per accogliere la Sua richiesta, siamo a proporle lo slittamento del pagamento della prima rata entro e non oltre il 03.01.2025. Ho poi scritto loro che vi avrei segnalato tale inconveniente ai danni del consumatore, oltre ad aggiungere che in passato ho sofferto un grosso danno al contatore di scambio sul posto accaduto a seguito di richiesta di voltura nello stesso giorno in cui è avvenuta che non mi è mai stato riconosciuto ad opera di Enel Distribuzione di cui scriverò una seconda segnalazione nonostante sia trascorso diverso tempo in questo caso. ringrazio per la gentile collaborazione Virna Cecchinato
Trasloco fibra ILIAD
Spettabile ILIAD, sono cliente ILIAD Fibra dal febbraio 2022 e mi trovo nella necessità di trasferire la linea presso una nuova abitazione nella stessa regione. Da contratto, è prevista la possibilità di effettuare il trasloco della linea con un costo di 49,00€. Tuttavia, a dicembre 2024, la funzione risulta disabilitata sul vostro sito web e, contattando l’assistenza clienti, mi è stato comunicato che tale servizio non è attualmente disponibile e che potrebbe esserlo in futuro. L'unica soluzione proposta è la cessazione del contratto attuale e la sottoscrizione di un nuovo abbonamento. Seguendo questa procedura, perderei la mia tariffa attuale di 15,99€ al mese, legata al contratto mobile Iliad. La sottoscrizione di una nuova offerta comporterebbe invece un passaggio al piano attuale di 21,99€ al mese, oltre alla necessità di attivare un'offerta mobile minima di 9,99€, con un incremento totale di 6€ mensili. Dalle informazioni disponibili online, sembra che il problema del trasloco non attivo sia presente da tempo. La vostra proposta di rimborso per le spese di chiusura e riattivazione della linea non risolve adeguatamente il problema, poiché: - Non garantisce il rimborso delle spese di cessazione del contratto. - Non tutela il mantenimento delle condizioni contrattuali precedenti, che ho scelto e stipulato oltre due anni fa. È inaccettabile che una funzionalità prevista dal contratto non sia disponibile, e che l'unica soluzione offerta comporti una perdita economica e contrattuale per il cliente. Inoltre, il principio del "prezzo fisso per sempre", che rappresenta uno dei pilastri della vostra comunicazione aziendale, verrebbe disatteso. Pertanto, richiedo che mi venga garantita la possibilità di trasferire la linea mantenendo le attuali condizioni contrattuali, come previsto dal contratto e dai miei diritti. Confido in una pronta e positiva risoluzione della mia richiesta. Cordiali saluti, Gabriele Fazio
Richiesta rimborso per ordine mai ricevuto
Spett. HEY DEAR GmbH In data 6 novembre 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio una "Tazza personalizzata" pagando contestualmente l’importo di € 30.94. Il prodotto non è mai stato consegnato. In mancanza di un risarcimento entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti Giovanni Radaelli
Addebito su SIM non autorizzato e riconosciuto
Spett. Wind tre s.p.a., Sono titolare del contratto per l’utenza telefonica 3346347666 [Nella giornata del 30/12/2024 ho contattato il vostro centro assistenza per ben 5 volte non ricevendo la dovuta assistenza per la risoluzione di un problema di vari addebiti che hanno avuto inizio il 09/07/2024 e ad ora l’ultimo addebito sulla SIM 3346347666 risulta in data 24/12/2024 per un importo pari a 0,16€ ad addebito. Dato che i vostri operatori le uniche delucidazioni che davano era di fornire la seguente utenza 800303306 che risulterebbe un numero verde di banca intesa san paolo, ma chiamando il prescritto numero risultava inesistente. Oltre al fatto che i vostri operatori non riuscendo a dare risposte certe se non quella che la colpa era della mia banca mi chiudevano la chiamata in faccia. Per quanto sopra descritto posso specificare che la dicitura dell’addebito è la seguente: [Addebito Servizio Infobanking BANKAMERICA], facendo una ricerca on line sono riuscito a capire che si tratta di un servizio a pagamento attivato dalla compagnia telefonica a mia insaputa e che il titolo dell’addebito è fatto appositamente per trarre in inganno il cliente, vi trascrivo il link della notizia: (https://disserviziotelefonico.it/addebiti-infobanking-banca-america/), inoltre trascrivo pure il link di altro consumo ove si evince che questa truffa da parte del gestore telefonico è risaputa: (https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/addebito-da-infobanking-bankam/5a24e1a7823a25d1ae). Per quanto sopra esposto desidererei che la società in indirizzo blocchi immediatamente gli addebiti e che mi rimborsi quanto dovuto più eventuali ulteriori addebiti qual’ora avvenissero, ad ora il totale risulta essere di 55 addebiti di 0,16€ a partire dal 09/107/2024 fino al 24/12/2024 per un totale di 9,12€ sempre se nel frattempo del reclamo non ve ne siano altri. Allego relativi documenti di riconoscimento dello scrivente. Infine voglio precisare che l’addebito del contratto che ho attivo con Wind tre avviene sul mio conto corrente, pertanto è assurdo che la mia banca emetta un addebito sulla mia SIM precisando che la mia banca è MEDIOLANUM mentre quella dell’addebito risulterebbe Banca Intesa San Paolo ovvero banca di cui non sono correntista.] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti
Incongruenza prodotto
Spett. Emporio3 In data 31/12/24 ho acquistato presso il Vostro negozio un aspirapolvere lavapavimenti incorporato pagando contestualmente l’importo di 129,99€ Il prodotto ricevuto non è conforme con quanto visto nella pubblicità di vendita In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Reclamo per Servizio Inadeguato e Richiesta Rimborso Immediato
Alla cortese attenzione del Servizio Clienti Nexi, mi rivolgo a voi per segnalare l’assoluta inadeguatezza del servizio da me ricevuto, in relazione alla gestione di due rimborsi che sto attendendo, e per richiedere una risoluzione immediata della questione, oltre a scuse formali per il trattamento riservatomi. In data 09/01/2024, ho chiuso il mio conto corrente e contestualmente richiesto il blocco della carta Nexi ad esso collegata. Nonostante ciò: 1. Amazon ha recentemente emesso un rimborso di € 29,69, che non ho mai ricevuto. 2. Sono in attesa del rimborso parziale di € 28,41 relativo alla quota annuale non utilizzata. Nonostante i numerosi tentativi di contatto, sono stato costretto a confrontarmi con un servizio clienti inefficiente, caratterizzato da: - Difficoltà di comunicazione: l’assenza di operatori telefonici per queste problematiche mi ha obbligato a utilizzare chat gestite da operatori virtuali, del tutto incapaci di rispondere a richieste specifiche. - Risposte vaghe e contraddittorie da parte degli operatori umani con cui, con grande fatica, sono riuscito a interagire. Nessuno si è preoccupato di verificare lo stato dei rimborsi né di chiarire dove siano stati accreditati i relativi importi, nonostante fosse evidente che il conto corrente fosse stato chiuso al momento della restituzione della carta. A peggiorare la situazione, mi è stato chiesto di recarmi presso la banca per verificare eventuali accrediti. Tuttavia, come prevedibile, il personale bancario ha confermato l’impossibilità di processare accrediti su un conto chiuso. Questa situazione mi ha fatto perdere tempo prezioso e causato un notevole disagio. Definire “frustrante” la gestione del problema sarebbe un eufemismo. Mi sento trattato con superficialità e mancanza di rispetto per il mio tempo e le mie esigenze come cliente. Con la presente, richiedo: 1. Il rimborso immediato e completo dei due importi dovuti (€ 29,69 e € 28,41); 2. Un formale riscontro scritto di scuse per il trattamento ricevuto; 3. Un intervento concreto per evitare che situazioni simili si ripetano in futuro. Mi riservo il diritto di agire per vie legali qualora non riceva una risposta soddisfacente entro 15 giorni dal ricevimento della presente. Resto in attesa di un vostro riscontro urgente e rimango disponibile per fornire eventuali ulteriori dettagli o documentazione qualora necessario. Distinti saluti, Maurizio Cuomo cell. 3384919295 mail: maurizio@ilcasco.it
Spedizione parziale
Spedizione parziale, nn consegnato 1 dei 3 colli.
Tassa di soggiorno per costa crociere
Buongiorno avevo fatto un reclamo a questa agenzia per non avermi detto che la tassa di soggiorno sulla nave costa pacifica era dovuta ed era suddivisa in rate. Metto agli atti le ricevute degli addebiti di costa crociere. La tassa di soggiorno è obbligatoria ed ok, ma noi da parte dell'agenzia dovevamo sapere che esisteva una tassa di soggiorno. E costa crociere doveva farci pagare la tassa di soggiorno in un unica soluzione invece di addebitarla ogni notte. Come potete vedere negli allegati perciò io chiedo un risarcimento o dall'agenzia o da crociere di 90 euro. Per pratiche scorrette.
mancata sostituzione articolo gasto
in data 23/12/2024 presso il negozio COMET di viale del lavoro a Verona, acquisto un elettrodomestico ( un estrattore di succo della R.G.V. ). Sfortunatamente, all’apertura della scatola, il dispositivo risulta non funzionante ( non si accende ). Essendo un regalo, tra un passaggio e l’altro lo scontrino originale viene purtroppo smarrito. Riesco comunque a recuperare lo scontrino emesso del POS. Da alcune ricerche su internet, risulta che questo documento sia sufficiente come prova di acquisto. Conseguentemente in data 28/12/2024 mi rivolgo al negozio per il cambio, portando con me oltre alla ricevuta del Pos anche alcune stampe con quanto trovato su internet. Il negoziante si rifiuta però di procedere con la sostituzione, dichiarando che il computer non lo consente in quanto richiede il numero dello scontrino. Mi dice di rivolgermi direttamente al centro assistenza del prodotto, di cui mi fornisce i riferimenti: RTV Service, Via Franco Maria Cattarinetti, 1/F, 37136 Verona VR Pertanto il giorno 30/12/2024 mi reco personalmente all’indirizzo indicatomi. Dalla RTV Service ricevo un nuovo rifiuto con rimpallo, mi dicono che non sono loro, ma è la Comet a doversene occupare, e che comunque senza scontrino non intendono procedere. A questo punto mi ritrovo con un elettrodomestico nuovo , ma non funzionate e pronto per la discarica. Viene continuamente ricordato che il vantaggio sostanziale tra gli acquisti presso negozi fisici e quelli online sia la cura del cliente che i primi possono offrire. A quanto pare, i punti vendita non sembrano rendersi conto della cosa e ritenendo le attenzioni al cliente un mero costo, si avviano a perdere anche questo effimero vantaggio … Purtroppo questo spianerà la strada ad Amazon e ad altri che inesorabilmente fagociteranno il mondo del retail. Distinti Saluti
Acquisto biglietti aerei mai pervenuti
Come da allegato,ho "acquistato" dei biglietti che nn sono mai stati pervenuti, inoltre il loro contact center non risponde alle chiamate
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
