Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Macchina con difetto di fabbrica
Spett. [Romano car] In data [28/12/2023] ho acquistato presso il Vostro negozio un [Evo 5 gpl bi-fuel] pagando contestualmente l’importo di [22.500€]. [Dopo aver eseguito il tagliando fast nel mese di marzo anno 2024, la macchina ha avuto problemi di motore , comparendo la spia di avaria motore, e perdita di GPL, portandola da voi , in officina , mi avete detto che era solo un problema di aggiornamento sistema. Il problema susisteva e quindi l'ho lasciata il 1° giugno all'officina di Romano car ed a oggi è ancora in officina, e mi avete detto che si è bruciata la testata motore . Chiedo la sostituzione della macchina con una macchina nuova del pari valore dell'acquisto fatto.] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Prenotazione
Buongiorno, Ho acquistato tre biglietti aerei Ryanair sul sito Flygo. Ho ricevuto una mail in cui si confermava la prenotazione e si annunciava l'invio della prenotazione entro 14 giorni, ma la prenotazione non è arrivata. Impossibile parlare con un operatore.
truffa per bonifico non ricevuto
Dopo aver ricevuto delle pentole pagate alla consegna che non erano quelle ordinate mi hanno detto di fare il reso a spese mio sia la spedizione che il reso con la ditta rs consulting di san marino pubblicità ingannevole avrei dovuto ricevere il bonifico che dopo 4 mesi non è mai arrivato sono dei truffatori
truffa con Wallapop
Il giorno 11/06/2024 vendevo borsa marca Gucci modello Romy seriale 177166 204990 ad un utente iscritta sulla piattaforma id Normica che lo ha ricevuto in data 17/06 al costo di 350€. Successivamente l’acquirente ha segnalato l’articolo come contraffatto e Wallapop ha accettato la contestazione (senza visionare l'articolo) ed inviato etichetta per il reso. Il pacco con spedizione REC000047195365 spedizionere Seur è stato recapitato presso il mio indirizzo il 27/06/2024. All’interno era contenuta una borsa contraffatta rossa marca Louis Vuitton. Wallapop ha restituito alla persona che mi ha truffata l'importo della vendita.
Mi sono stancato
Spett.le ENIPlenitude Spa Vi faccio presente che non c'è da parte mia più fiducianella vostra Azienda, non per vostra colpa ma perchè vengono utilizzati mezzucci scorretti per accapparrarsi con voi contratti da Call Center. Per 'ennesima volta ieri sono stato contattato da quello che si definisce gestore Nazionale Tel. +393509610474 che verificando appartiene a like mobile. La quale Like mobile facendo finta di essereil gestore nazionale mia ha detto che siccome io continuoa a cambiare gestore lei deve verificare che le cose vadino nel mdo giusto e che il gestore che avevo scelto non era un gestore nazionale. Subito dopo mi ha chiamato un altro numero +393287718564, che spaccindosi per ENGIE l operatore che ho scelto mi ha detto che oco prima ero appunto stato chiamato dal gestore nazioale che mi aveva avvertito del fatto che non potevo aderire al ecereto salva bolletta e che dovevo confermare di avere delle maggiorazioni in bolletta e io ho confermato. Ora se passero nuovamente in ENIPlenitute in qualche modo provvederò ad effettuare una Denuncia non tanto a voi ma a questa Like Mobile a cui comunque penso diate delle commissioni a ogni contratto che effettuano. Ora credo voi siate un azienda seria, e non vogliate certo che le persone perdino fiducia in voi anche se siete un azienda appunto con una grossa capitalizzazione non penso che ve ne importi poco dei privati. quindi vogliate in qualche modo far smettere determinati call center di fare le vostre veci Vi chiedo inoltre di non prendere in esame nel caso vi arrivasse una richiesta di Alessandro Germani di passare in ENIPlenitude Grazie
Pacco consegnato ma non ricevuto
Buongiorno, ho acquistato tramite shein degli articoli che dovevano essere consegnati ieri , risultano consegnati ma il mio pacco non è mai stato ricevuto ( numero tracciatura 9C9535I136863) come posso fare? Ho provato a contattare poste italiane e mi hanno riferito che il pacco risulta essere consegnato. In questo caso come devo fare? Attendo riscontro
Rinnovo abbonamento
Il 13/12/2022 sottoscrivevo un abbonamento all'edizione on-line del quotidiano "La Repubblica" ad un prezzo di 12 euro. Un anno dopo ,il 13/12/2023 , mi vengono addebitati , tramite Paypal, 99,99 euro per il rinnovo del suddetto abbonamento. Scopro solo in quel momento che l'abbonamento è "vitalizio" (pratica un po' scorretta se vogliamo dire) e tengo a precisare che nei giorni precedenti non ho ricevuto alcuna comunicazione circa la prossima scadenza dello stesso ed il suo automatico rinnovo. Quel che contesto è la cifra addebitatami (99,99 euro) a fronte un abbonamento pagato in origine 12 (dodici) euro ! Quasi 100 euro per cosa ? Per quali servizi ? Se la cifra richiesta fosse stata nuovamente di 12 euro non avrei fatto alcuna contestazione ma per 99,99 sono disposto ad agire in ogni modo possibile presso gli organismi competenti. Resto pertanto in attesa di un rimborso pari a 88 euro. Diego Giordano.
Ritardi ingiustificabili e intollerabili
Sono iscritta a Pegaso da molti anni e sono ormai alla fine del mio percorso di studi magistrale, che però si sta rallentando e interrompendo a causa dei gravi ritardi di Pegaso. Per spiegarmi meglio: ho sostenuto gli ultimi esami, alcuni superati e altri no. Alcuni devo ripeterli per forza, mentre altri vorrei ripeterli per migliorare il voto. Questo mi è reso impossibile a causa dei ritardi nella verbalizzazione dei voti sulla piattaforma! Senza la convalida del voto, non posso ripetere l'esame. Pegaso dichiara che i voti saranno convalidati entro 10 giorni lavorativi (in passato erano 3 giorni), ma questo termine non viene mai rispettato. Ad oggi, 2 luglio, ho ancora in sospeso gli esami del 12 giugno (14 giorni lavorativi), del 18 giugno (10 giorni lavorativi) e del 26 e 27 giugno. Un altro problema molto grave per me è che Pegaso non rilascia il giustificativo da presentare a lavoro finché l'esame non viene convalidato. Tuttavia, io l'esame l'ho sostenuto indipendentemente dalla convalida, dal voto e da tutto il resto! Di conseguenza, ho 4 giorni di assenza da lavoro non giustificati, che incidono sulla mia retribuzione e danno al mio datore di lavoro motivo per contestare le mie assenze con un richiamo giustificato. Inoltre, mi è impossibile richiedere la tesi poiché non ho i crediti necessari per farlo, anche se in realtà li ho ma non sono stati ancora registrati sulla piattaforma. In sintesi, se pago una retta in ritardo mi viene addebitata una mora, ma se loro ritardano con le tempistiche fornite, non succede nulla. Questo causa solo problemi agli studenti e nient'altro!
Addebito per abbonamento non autorizzato
Spett. Volotea Sono titolare dell’account registrato con mail: fademaria58@gmail.com [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Ho ricevuto nr. 2 addebiti di ugual importo, ovvero 99,99 € cadauno datati rispettivamente 30/06/2023 e 28/06/2024, riconducibili ad uno abbonamento annuale mai sottoscritto con la vostra azienda sulla mia carta di credito, con la presente richiedo pertanto il risarcimento della somma totale addebitata ingiustamente per un totale di 199,98 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Restituzione somma per recesso abbonamento
In data 28/06/24 richiedo visura PRA e alle ore 20:29 dello stesso giorno mi viene inoltrata. In data 01/07/24 mi vengono addebitate 49,50 euro quale canone mensile per abbonamento, mai sottoscritto. In pari data e prima delle ore 20:29 viene inoltrato recesso e avanzata richiesta di rimborso, in quanto il detto recesso doveva essere comunicato entro tre giorni dalla richiesta della visura. I tre giorni decorrevano dall'inoltro della visura, nel mentre i 49,50 euro venivano decurtati ancora prima della scadenza. La presente al fine di riottenere quanto indebitamente sottratta. Con ogni riserva Cordiali saluti Avv. Francesco Cozzolino
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?