Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Truffa telefonica "scam"
Buongiorno, dovendo contattare e-distribuzione ho cercato il numero di telefono di questo su google e come primo risultato è comparso il numero di telefono 0690252583 il quale faceva riferimento proprio a e-distribuzione apparentemente. Al momento della chiamata una voce automatica ingannevole faceva credere d'essere veramente al telefono con e-distribuzione e chiedeva di premere tale numero per problemi con il contatore, un altro numero per altro ecc... Sta difatto, che quando ha risposto l'operatore gli ho spiegato che chiamavo per problemi con il contatore e questo ha incominciato a chiedermi in modo ovviamente ingannevole tutti i dati riferenti l'utenza, nome e cognome, codice fiscale, indirizzo di casa, codice pod, numero di cellulare ecc... Ad un certo punto però ho ricevuto un sms privacy da supermoney e ho capito che stavo venendo truffato. Il sito internet a cui fa riferimento tale numero di telefono è il seguente: https://www.corrieredelrisparmio.it/news/numero-verde-e-distribuzione-come-contattare-lassistenza-clienti-96169/?multiplestep&utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=60_CDR_CTC_Brand[E]&gad_source=1&gclid=Cj0KCQjwurS3BhCGARIsADdUH50ZZGzwJgpN7rCiz1jLG8h0uGjIop4iASCcoevGvGphEwOcgP2gXjEaAtLoEALw_wcB Sono molto preoccupato che procedano con un contratto visto il modo losco con cui hanno operato. È molto grave che venga sponsorizzato su google come primo risultato un numero falso di e-distribuzione Fanno riferimento a supermoney
Ingiusto addebito per danno
Buongiorno, Il 30 luglio 2024 ho ricevuto un addebito (nr. 1818402) di 500€ per un danno non specificato, senza alcuna documentazione a supporto e senza alcuna spiegazione. Ho quindi aperto il reclamo nr. 4502557 a mio nome, Gabriele Rinaudo senza ricevere nessuna risposta nonostante i ripetuti solleciti telefonici.
attivazione NON dovuta per vulnerabilità (2)
Di seguito il testo della PEC invtata in data odierna agli indirizzi: heracomm@pec.gruppohera.it - clienti@pec.gruppohera.it (Cc: altroconsumoedizioni@legalmail.it): Buongiorno, facendo seguito e riferimento alla PEC già inviataVi in data 30/08/2024 (con errata corrige del 09/09/2024), ribadisco ed aggiorno quanto segue, in relazione alla richiesta di cancellazione in oggetto. Io sottoscritto Andrea Sambuchi, nato a Brindisi (BR) il 26/10/1969 e residente a Perugia in Via del Legnatico 21, cod. fisc. SMBNDR69R26B180Q, premesso che Sono proprietario di 3 utenze di energia elettrica di seguito dettagliate: POD IT001E565331426 sita in Via del Legnatico 21, Perugia (attuale residenza) POD IT001E564874639 sita in Corso Garibaldi 232, Perugia (abitazione di proprietà, non residenza) POD IT001E564606642 sita in Via Girolamo Tilli 54, Perugia (abitazione di proprietà, futura residenza) sono un cliente in condizione di "vulnerabilità" in quanto rientrante nella legge 104/92, ho chiesto ed ottenuto per i POD di cui ai punti 1) e 2) il rientro nel Servizio di Maggior Tutela da parte del Servizio Elettrico Nazionale - Servizio di Maggior Tutela con comunicazione del 03/04/2024, con decorrenza 1° giugno 2024, ho chiesto ed ottenuto per i POD di cui al punto 3) l'attivazione nel Servizio di Maggior Tutela a partire dal 28/05/2024, con comunicazione del 30/05/2024 (vedi allegato), Ho ricevuto alcune comunicazioni nelle scorse settimane da parte Vostra di un rientro nel servizio a Tutele Graduali! Ho chiamato il Servizio Elettrico Nazionale più volte per segnalare la problematica, ricevendo sempre rassicurazioni sul fatto che la tempistica di comunicazioni tra aziende era lunga ma i contratti erano regolari, in data 19/09/2024 ho ricevuto la fattura elettronica Hera Comm n. 412415887346 del 09/09/2024 di euro 19,84 relativa alla fornitura di cui al punto 3) per i consumi dal 01/07/2024 al 31/08 2024, tutto ciò premesso Vi richiedo con la presente l'annullamento della fattura elettronica Hera Comm n. 412415887346 del 09/09/2024 di euro 19,84 illegittimamente emessa, nonché Vi diffido ad interagire con le mie utenze, ribadendo di non averVi mai dato il consenso. Vogliate pertanto contattare il Sistema Integrato, artefice del disservizio e del ritardo di comunicazione, nonché il Servizio Elettrico Nazionale, per la riemissione della fattura da parte di quest’ultimo, con le tariffe a me dovute. Autorizzo l'Associazione Altroconsumo, della quale sono socio da anni, che ci legge per conoscenza, a pubblicare la vicenda ed a fornirmi qualsiasi assistenza ritenga giusta ed opportuna. Evidenze di quanto sopra in allegato. Distinti saluti. Andrea Sambuchi Via del Legnatico 21, 06131 Perugia tel. 392 2859661
Consegna fallita data 11/09 - ordine 000263511
Spett. Bees s.r.l. In data 03.09.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online 22 piatti pagando contestualmente l’importo di € 91,33. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta il 11.09.2024. Tuttavia, la merce mi è stata recapitata il 13.11.2024 alle 12.45, ben 2 giorni oltre il termine stabilito e senza essere avvisata, con la conseguenza che il pacco contentente i piatti è rimasto al sole fino a sera. Tale ritardo mi ha causato un grave danno poiché non ne ho potuto usufruire quando necessario (12 e 13 settembre) e ho dovuto buttare tutto il cibo perché non conservato adeguatamente. Richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni sopra descritti, da stimarsi complessivamente in € 91,33. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
chiusura conto corrente
Spett. First Digital Trade Europe UAB In data 05 Giugno 2024 ho sottoscritto il contratto per Carta Reale concordando un corrispettivo pari a 0 €. Ora desidero chiudere il mio conto, ma ho un addebito di 29.70 euro, per dei costi non sottoscritti da contratto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Cancellazione volo Fly Go
buongiorno, avendo prenotato viaggio aereo con Fly Go n. 108213632 prenotazione, alla data odierna , non sono arrivati i biglietti relativi alla prenotazione in oggetto: -andata da Milano Linate giorno 26 settembre ore 9 destinazione Alghero Aeroitalia XZ 2521 -ritorno da Algero - Fertilia 30 settembre destinazione Malpensa Ryanair FR2520 ma una mail che non avendo provveduto all'emissione dei biglietti, hanno provveduto al rimborso entro 30 giorni. A parte il disagio spero che ciò avvenga entro quanto comunicato. Patrizia D'Alessi
cuscino con effetto "ventosa" alle orecchie
Acquistato alcuni giorni fa un guanciale sul sito perdormire.com, provato per alcuni giorni, ho notato un fastidiosissimo effetto "ventosa" alle orecchie, fatto provare anche al mio compagno, che ha notato medesimo effetto. Segnalato però al servizio clienti, non mi è stato accordata la restituzione gratuita, perchè non imputabile a loro. Leggendo però le recensioni del cuscino(che ahimè avrei dovuto leggere prima), anche a qualche altro consumatore ha fatto medesimo effetto(allego recensione presa dal sito perdormire.com e riferito allo stesso modello di cuscino). Forse sarebbe da tenere più in considerazione eventuali commenti dei consumatori e verificare al proprio interno se vi sia qualche "difetto".200046352
Richiesta rimborso
Spett. Farmasave In data 05/08/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio 3 prodotti pagando contestualmente l’importo di [73.75€]. Purtroppo non ho ricevuto la crema Vichy idealia del importo di 30.60€. Malgrado tutti i tentativi (whatsapp, email, telefono),non ho avuto risposte In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Aumento potenza contatore
Ho sottoscritto un preventivo per l'aumento di potnza da 3 Kw a 4,5 Kw in data 6/8/2024; telefonicamente mi veniva riferito tempo attivazione 5/10 gg. In data 2/9/2024 chiede telefonicamente ragguagli: domanda andata ko per motivi ignoti, Ripetuti tentativi, sempre ko (ne apprendevo l'esito solo telefonando io), In data 14/09/2024 aperto ticket secondo livello per sbloccare il tutto: mi viene riferito ritelefonare giorno 17/9 per avere esito. Giorno 17/9 mi viene riferito tutto apposto: il giorno dopo o al massimo il 19 avrò l'aumento richiesto. Giorno 19/9 ore 13 (sempre telefonando io) mi viene detto che dalle ore 15 avrò quanto desiderato. Giorno 19/9 ore 18 telefono (e con questa sono 10 telefonate dal 2 settembre in avanti) per avere conferma: mi viene detto che dovrebbe essere tutto regolare, ma alla mia richiesta di certezza in merito vengo invitato (anche con una certa cafonaggine) a sentire Enel distribuzione, ma in quanto loto hanno già fatto quanto dovevano, mandando avanti il preventivo, poi non é loro competenza (già durante altra telefonata mi era stato detto così, dandomi pure il numero verde di Enel distribuzione (ma su quale base dovrebbero rispondermi che non sono loro cliente?). Mi viene messa giuù anche in maniera brusca la cornetta. In sintesi: dopo aver sottoscritto numerosi preventivi, senza essere mai stato avvisato delle problematiche, ma ricevendo il più delle volte risposte che prima mi rassicuravano, ed il giorno dopo mi informavano che non andava bene nulla (sempre io che telefonavo), ad oggi non so ancora se l'aumento di potenza richiesto é stato fatto o meno (direi che i 5 gg. asseriti come tempo necessario all'operazione sono ben passati), ed io sto per sostituire una cucina che prevede l'utilizzo di un piano di cottura ad induzione, che rischia di diventare un soprammobile. Io credo di essermi mosso con il dovuto anticipo, mi fa veramente specie che di fronte solo ad un interessamento diretto si venga a conocenza di eventuali problematiche, che se non non vengono minimamente affrontate, nè che vi sia dal parte del fornitore un riscontro scritto ad una credo legittima domanda circa l'esecuzione di quanto richiesto . In fede G.S.
Rimborso non effettuato
Ho presentato domanda per il rimborso per la cessione del quinto che è stata rinnovata nel mese di aprile 2024 . Ad oggi tale rimborso non è pervenuto e nessuna segnalazione è stata fornita dalla Banca . Pretendo che si provveda alla risoluzione del problema , il piu presto possibile e mi siano fornite le motivazioni di questo ritardo . Salve
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
