Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. S.
17/07/2024

Rimborso NON pervenuto

Buongiorno . Tramite l'Ufficio Legale di ALTROCONSUMO ( Rif. Altroconsumo : 09587211 ) ho ottenuto un rimborso di 60 euro per per un pagamento bagaglio in stiva da voi riconosciuto come non dovuto . Purtroppo tale importo di 60 euro finora NON è pervenuto al sottoscritto Lodi Lorenzo Giorgio . Avevo chiesto a IBERIA via PEC di inviarmi tale importo sul conto corrente TINABA intestato al sottoscritto . IBERIA ha effettivamente inviato tale importo sul mio c\c n. IT34P0302501601TB8880275301 . Purtroppo TINABA in data 19 giugno u.s. ha inviato una mail ( allegata ) al sottoscritto ( inviata per conoscenza anche a IBERIA , via PEC ) in cui affermava : "Il bonifico in ingresso sul tuo conto Tinaba è stato rifiutato poichè effettuato su canale EXTRA-SEPA. NUMERO RIFERIMENTO : 3412132127 23B : CRED DATA E IMPORTO : 240619 EUR 60, 33B : EUR60, 50K : /ES9514740000180013901007 IBERIA LINEAS AEREAS DE ESPANA CALLE MARTINEZ VILLERGAS,NR 4928027 ,MADRID,MADRIDIDA85850394 ISTITUZ. ORDINANTE : CITIESMXXXX ISTITUZ. DETENTRICE : PROFITMMXXX CLIENTE BENEFICIARIO : /IT34P0302501601TB8880275301 LORENZO GIORGIO LODI Tinaba Tech&Bank " IBERIA in data 24 giugno u.s. sosteneva invece che : " Con la presente diamo riscontro alla Sua comunicazione del 20 giugno u.s. relativamente alla pratica in oggetto, dove ci indicava che l'ordine di pagamento di 60€ è stato rifiutato. In seguito ad un'accurata revisione del caso, ci risulta che il pagamento sia stato riscosso correttamente dalla Suo ente finanziario. Per autorizzare ulteriori revisioni presso il nostro dipartimento contabile competente in materia, è indispensabile che ci faccia pervenire un certificato firmato e timbrato dall'istituto bancario attestando la mancata riscossione dell'importo in questione " . Ho quindi subito ricontattato TINABA per ricevere un certificato firmato e timbrato come richiesto da IBERIA . La risposta di TINABA via WhatsApp ( allegato ) è stata la seguente : “ Il bonifico è stato rifiutato tramite mail e inoltre che , in caso di istituti bancari virtuali , non è necessario timbrare e firmare i moduli lato Banca dal momento che non è previsto alcun servizio in fisicità “ . In data 4 luglio u.s. ho inviato a IBERIA , ancora via PEC, La risposta di TINABA , senza ottenere peraltro alcuna riscontro in merito . A questo punto, per poter uscire da questa incredibile spiacevole e molto strana situazione chiedo a IBERIA , che afferma con assoluta certezza : " che il pagamento sia stato riscosso correttamente dal Suo ente finanziario ", di fornirmi la prova provata di tale riscossione dell'importo di euro 60 da parte di TINABA , che invece nega di aver riscosso nella mail inviata al sottoscritto e già trasmessa dal sottoscritto a IBERIA . Con tale documentazione di avvenuta riscossione ( come affermato da IBERIA ) , potrò rivalermi su TINABA per ricevere finalmente il dovuto . Diversamente mi rivolgerò all' l'Ufficio Legale di ALTROCONSUMO , perchè sia presa in carico la questione ( dove, mi spiace , c'è qualcosa che non quadra ) . Cordialmente . Lorenzo Giorgio Lodi

Chiuso
G. S.
17/07/2024

Biglietti aerei non ricevuti

Spett. Fly-Go In data 13/07/24 ho acquistato dei biglietti aerei A/R per Lanzarote al costo di €432,40. Il costo mi è stato addebitato due volte il 16 e 17 luglio e non ho ricevuto la conferma per i biglietti aerei. Mi sono arrivati due codici di prenotazione: 108169941 e 108169969. Richiedo il rimborso completo di entrambe le transazioni In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
G. C.
17/07/2024

Abbonamento non sottoscritto

OnlineCV In data 02/07/2024 ho pagato consapevolmente 0,95€ per redigere tramite il vostro sito il mio CV online, senza aver sottoscritto alcun abbonamento. In data 17/07/2024 mi sono stati sottratti tramite Amazon Pay 29,95€ per un abbonamento mai sottoscritto e mai utilizzato. Chiedo di essere rimborsato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
M. V.
17/07/2024
Azienda Socio-Sanitaria Territoriale Melegnano Martesana

Ticket sanitario

Cartella di pagamento per il ticket sanitario per aver atteso 7 ore in pronto soccorso all'ospedale di Melzo senza ricevere assistenza. Una sola parola: VERGOGNATEVI

Chiuso
M. C.
17/07/2024

Fastweb tramite Covisian mi chiede di pagare una fattura di novembre 2006!!!

Ho disdetto Fastweb a Maggio 2024 guardacaso mi vedo arrivare una email da Covisian Credit Management di mancato pagamente della fattura n 311006 del novembre 2006... Pagamenti sempre effettuati con RID bancaria App ancora attiva dove risultano pagamenti tutti regolari!!!! Compresa l'ultima fattura di Maggio 2024... Provi a telefonare visto che non sono più cliente manco rispondono... Sono stato in negozio in Corso de stefanis a Genova e l'unica cosa che hanno saputo dirmi è che se le fatture risultano regolari sulla App difficilmente dopo ben 18ANNi si accorgono dopo chiusura di una fattura non pagata... Per cortesia fatevi sentire il mio vecchio numero fisso non più attivo è 010 8687604 e sono di Genova

Chiuso
M. F.
17/07/2024
VERY MOBILE

PROBLEMA CON RIMBORSO

La società in questione nega ogni tipo di rimborso rifiutandosi di motivarne la scelta. È stato sottoscritto un nuovo abbonamento, ed è stata richiesta portabilità del vecchio numero in data 02/03/2024. Non è stato possibile completare la portabilità del numero a causa incongruenza titolare ex SIM e titolare nuova SIM Very. Sull'app o chiamando il servizio clienti è stato impossibile disattivare l'offerta, in quanto era indispensabile portare il vecchio numero con il nuovo gestore. Dal 02/03/2024, data di richiesta portabilità del vecchio numero, ad oggi 17/07/2024, mi sono stati addebitati mensilmente i costi di un abbonamento del quale non ho usufruito. La scheda e l'offerta ad essa collegata sono rimaste inutilizzate a causa impossibilità portabilità vecchio numero in Very. Ho richiesto rimborso per le mensilità passate ma mi è stato negato senza alcuna giustificazione. Per garantire una maggiore tutela a favore dei consumatori, l’AgCom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) con la delibera n. 73/11/CONS., ha previsto l’obbligo da parte dei gestori telefonici, di corrispondere al proprio cliente un rimborso nel caso in cui si verificassero determinati disservizi, quali: - il ritardo o la mancata attivazione dei servizi richiesti - l’interruzione o malfunzionamento della linea - l’ingiustificata sospensione o cessazione amministrativa dei servizi - l’omessa o ritardata portabilità del numero - i problemi di fatturazione. A me sembra il caso di poter chiedere rimborsi per i disservizi sopracitati. PS.: il rimborso che non vogliono effettuare è di soli €5,99, e ho aperto la pratica su PayPal dal 01/06/2024, ad oggi sto ancora combattendo per ottenere il mio rimborso.

Chiuso
B. S.
17/07/2024
Sky

Indirizzo fornitura linea internet da correggere

In data 11 luglio 2024 abbiamo contattato il servizio clienti Sky per via di un aumento nell’abbonamento mensile nei servizi televisivi, non notificato. Nel chiedere spiegazioni, l’assistenza ci informa che sì, c’è stato l’aumento, ma che avremmo avuto una scontistica sul pacchetto TV se avessimo attivato anche il servizio internet. Noi abbiamo specificato che avevamo già chiesto in passato il servizio internet, ma senza successo a causa del nome della nostra via, che è omonima rispetto a un’altra dello stesso comune, con stesso CAP, non intellegibile dai loro sistemi. Dal servizio clienti ci hanno detto che non ci sarebbe stato alcun problema, visto comunque che abbiamo già una linea internet attiva con altro operatore e che sarebbe occorso solo il codice di migrazione. Abbiamo quindi operato tutta la procedura per cambiare operatore a favore di Sky con l’assistenza clienti Sky. Avremmo solo dovuto ricevere il modem Sky al nostro indirizzo. A fornire l’indirizzo abbiamo specificato di inserire il nome della frazione del comune, altrimenti, causa l’omonimia di via, il modem non sarebbe arrivato a destinazione. L’assistenza ha assicurato che così avrebbe fatto. Purtroppo, però, il modem è stato recapitato all’indirizzo errato e al richiamare l’assistenza Sky per cercare di capire come risolvere il problema ci hanno detto che a loro risulta che il nostro indirizzo non è coperto da linea internet e che quindi non gli sarebbe possibile attivare il servizio. Ovviamente la zona è coperta, in quanto siamo serviti da altro operatore con stessa tecnologia richiesta (misto-rame) e il codice di migrazione è stato accettato dall’assistenza Sky durante la prima telefonata. Il problema, quindi, è solo che nei sistemi di Sky il nostro indirizzo non è censito nella maniera corretta e sarebbe sufficiente sistemare questo dettaglio per far funzionare tutto adeguatamente. Chiediamo, quindi, o che Sky modifichi l’indirizzo a sistema, in maniera tale da farlo risultare correttamente e avere la fornitura internet da parte loro, oppure che comunque lo sconto proposto venga mantenuto, in quanto non è colpa nostra se non sono stati in grado loro di attivare il servizio (che, ricordiamo, durante la prima telefonata ci hanno detto che non ci sarebbero stati problemi ad attivarlo).

Chiuso
G. L.
17/07/2024

Chiarimenti sulla liquidazione

Ho richiesto svariate volte un chiarimento scritto sulla procedura di liquidazione adottata. A tuttoggi non ho avuto alcun riscontro. La polizza é intestata a mia moglie Besozzi Paola

Chiuso
M. D.
17/07/2024
Bestway Global Holding

Copertura piscina non idonea

IT2024A00004214_DE FULVIIS In data 25/06/24 ho acquistato una piscina Bestway Steel Pro Max diametro 4,27 m. Nella confezione era contenuta una copertura di diametro inferiore (probabilmente di un altro modello). Ho scritto al servizio clienti allegando di volta in volta tutte le informazioni richieste (scontrino prova d'acquisto, seriali della piscina, foto della piscina e della copertura) ma ogni volta mi veniva sollecitata un nuovo documento da produrre (allego scambio). Il giorno 15 luglio, avendone bisogno con urgenza, ho acquistato una nuova copertura segnalando al customer service la loro inadeguatezza. Vi segnalo un comportamento a mio avviso errato della Bestway allegando lo scambio di comunicazioni e i documenti inviati (purtroppo non tutti perchè alcuni mi hanno chiesto di caricarli con one drive e li ho persi).

Risolto
N. D.
17/07/2024

CV ONLINE

Spett. CV ON LINE In data 26 FEBBRAIO 2024 ho sottoscritto il contratto per la compilazione del mio cv on line concordando un corrispettivo pari a 0,95€. Sucessivamente, senza alcuna autorizzazione da parte mia, mi sono stati addebitati Euro 29,95 da Marzo a Luglio per un totale di Euro 149,75. Appena mi sono accorta dell'addebito ho provveduto al blocco del pagamento, ma sono ora a richiedervi il rimborso di quanto indebitamente addebitatomi In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti Nicoletta Dati

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).