Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Alimenti andati a male
Spett. [Enel ], Sono titolare del contratto per [distribuzione energia fon numero cliente ] sopra specificato. [Dopo le innumerevoli mancanze sul servizio di fornitura delle due ultime settimane siamo arrivati al secondo blackout che supera le 10 ore . Mi vedo costretto a gettare ogni tipo di alimento dal frigo e dal congelatore ,inoltre a causa della bassa tensione degli ultimi giorni ho già provveduto a chiamare un tecnico per alcuni elettrodomestici dove il tecnico accerterà il disagio dovuto alla bassa tensione , inoltre per questi vari blackout e lavori non ho mai ricevuto alcun preavviso , siccome è la seconda volta in pochi giorni non posso certo continuare a gettare alimenti . ] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
RECLAMO ADDEBITO SINISTRO MAI AVVENUTO
Buongiorno, chiedo aiuto perché ho ricevuto un addebito di 500 euro di penale per un sinistro che non è mai accaduto, non ho mai effettuato ne subito incidenti con nessuna autovettura noleggiata da Drivalia. Ho già chiamato il servizio clienti e+Share Drivalia, ma non hanno saputo darmi alcun informazione, se non il numero di targa del veicolo in questione, e una mail da contattare per avere altre informazioni. Purtroppo però quest'ultima l'ho già contattata, ma non ho ricevuto alcuna risposta. L'unica mail ricevuta da parte di e+Share Drivalia è stata quella di notifica di addebito per "Fermo veicolo per sinistro con responsabilità dell'utente, con o senza controparte.", senza però nessuna specifica a riguardo. La targa è: GD335YJ, e il noleggio è del 28/03/2024 alle ore 08.26 e rilasciata dopo due minuti, precisamente alle 8.28, in quanto l'autovettura, come comunicato immediatamente al call center, era sprovvista di chiavi/transponder. Potete aiutarmi? Grazie
Assenza di informazioni sul "made in" dei prodotti
Buongiorno, non so nemmeno se questo che sto scrivendo si possa definire come un reclamo. Il mio problema nasce da una questione etica. Io amo il sito di Zalando privè, credo sia il migliore e-commerce del suo ambito, ma una cosa mi affligge e ritengo ingiusta verso il consumatore: non viene mai specificato il paese di fabbricazione dei prodotti. Dato che sappiamo benissimo dell' esistenza in alcuni Paesi dello sfruttamento minorile e delle condizioni di lavoro ingiuste ritengo che questo atteggiamento della piattaforma vada modificato. Che il consumatore ignori questo dato al momento dell'acquisto è molto grave, non permette una scelta in linea con i propri principi etici.
Tacito rinnovo
Spett. Virgin Active di Corsico In data 26/05/2022 ho sottoscritto il contratto per l'abbonamento formula SMART ACTIVE concordando un corrispettivo pari a 30€ mensili per 12 mesi partendo dalla data 30/05/2022. In concomitanza dell'avvicinarsi della scadenza e successivo rinnovo nel 2023, in sede, dopo aver sistemato la quota mensile, il segretario della Virgin Active mi informa del cambio tariffa della formula scelta e quindi del giorno della scadenza. L'aumento era di circa 3€, raggiungendo quindi quota 33€ mensili per altri 12 mesi. Era mia intenzione proseguire con l'abbonamento. Nel 2024 invece, in concomitanza dell'avvicinarsi del termine dell'abbonamento, io non sono andato in palestra, essendo fuori regione. Vengo chiamato il 24 giugno 2024 dalla sede di Corsico per il tacito rinnovo ed il mancato pagamento del mese: 51€ mensili. Il rinnovo ed il nuovo prezzo, non mi era stato comunicato in alcun modo; infatti presentandomi in sede il 2 luglio 2024 si scopre che al momento della registrazione i miei recapiti email erano errati, ossia contenenti il simbolo apostrofo ( ' ), motivo per cui ero impossibilitato dal poter usufruire di servizi legati all'app oltre che essere aggiornato in merito a scadenze degli abbonamenti attivi. (il n di telefono era però corretto ma non utilizzato da Virgin Active per tali comunicazioni) Sempre il 2 luglio, ho subito quindi chiesto una copia del contratto (mai ricevuta via email né cartacea al momento del contratto) dove loggo tutte le clausole e chiedo a Virgin Active telefonicamente di prendere in carico la mia problematica. Mi fanno aspettare dicendo di parlare con il responsabile dello stabilimento. Passano giorni in cui nessuno si fa sentire, fino a quando ritorno in sede Virgin Active avendo ricevuto sia via SMS che via email (questa volta quella giusta perché corretta nei database di Virgin Active) la notifica di insoluto di pagamento. Il canale SMS questa volta è stato utilizzato per informare il cliente dell'insoluto di pagamento, ma non era stato utilizzato per informare al cliente riguardo il rinnovo e cambio tariffa dell'abbonamento. In assenza di una comunicazione del rinnovo dell'abbonamento tramite almeno uno dei canali di comunicazione a loro disposizione (email, SMS telefonata) reputo non valido il rinnovo dell'abbonamento, e quindi ho sospeso pagamenti dalla mia banca verso Virgin Active, che non frequento dal 30 maggio 2024.
RECLAMO ADDEBITO SINISTRO MAI AVVENUTO
Spett. DRIVALIA SPA, Sono iscritto al vostro servizio di car sharing elettrico E+Share Drivalia nella città di TORINO (utente "marzocchi_simone@yahoo.it" - nome e cognome: Simone Marzocchi). Mi trovo a dover fare un reclamo per denunciare le vostre pratiche scorrette e mal gestite riguardanti l'addebito di penali per danni o presunti tali che attribuite agli utenti del servizio come il sottoscritto. Il giorno 17/07/24 ricevo una mail da parte vostra con il seguente oggetto generico "Notifica di addebito" e il testo "Danno con responsabilità del cliente, con o senza controparte" con la quale mi avvisate di un addebito immediato di 500€ sul conto con cui sono registrato al vostro servizio. Nella mail non ci sono dettagli del noleggio incriminato, né del danno presunto, nessuna indicazione che mi dia modo di chiarire l'accaduto ed eventualmente contestarlo. L'addebito non è andato a buon fine, per mancanza di fondi sul metodo di pagamento, ma è tutt'ora pendente con conseguente sospensione del mio account. Nella stessa giornata contatto il vostro servizio clienti al numero 800.920.900 per chiedere spiegazioni in merito, e il primo operatore che prende in carico la chiamata mi dice che non può fornirmi alcuna indicazione riguardo il presunto sinistro e di contattare la mail del servizio clienti. Un secondo operatore, magicamente poi, riesce invece a fornirmi queste uniche informazioni: - Targa del veicolo GD422AK - Scheda sinistro 1998494 Nessuna altra informazione sul noleggio o sul danno. Come da consiglio dell'operatore, scrivo subito dopo una mail all'indirizzo customercare.eplus.share@drivalia.com chiedendo maggiori chiarimenti ma non ricevendo risposta (prassi che come leggo online accade molte volte con il vostro servizio in questi casi). Non ho in alcun modo arrecato danni al vostro veicolo, né sono stato coinvolto in alcun incidente, parcheggiando la vettura in modo consono, dopo un noleggio di soli 8 minuti in una zona residenziale della città. Ecco quello che sto contestando: - addebito immotivato su conto; - nessuna informazione di dettaglio sull'addebito e il presunto danno; - mancanza di preparazione del vostro servizio clienti nel dare risposte adeguate agli utenti; - confusione nei vostri processi interni di gestione dei reclami; - assenza di un servizio di supporto dedicato ai reclami. Con la presente richiedo: - risposta alla mia mail con i dettagli del sinistro, l'orario in cui è stato riscontrato, le foto dell'auto e ogni altro dettaglio utile a dimostrare che il danno possa essere imputabile a me, in quanto il noleggio è avvenuto in modo regolare ed escludo categoricamente di esserne l'artefice; - annullamento dell'addebito di 500€ ; - ripristino del funzionamento dell'account. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Confido in una vostra pronta e risolutiva risposta. Simone Marzocchi
Mancanza del posto a sedere e furto bagaglio
Spett. Flixbus Italia srl, In data 19/06/2024 ho effettuato il viaggio (tratta N1508) da Pisa (Parcheggio Pietrasantina) a Milano Malpensa Aeroporto (Terminal 1) con la Vostra compagnia. In base al biglietto di viaggio mi è stato assegnato il posto a sedere 20E (si allega il ticket), che però non era presente sull'autovettura. Sono stata quindi invitata da uno degli autisti a sedermi al posto 4D (accanto al posto 4C occupato da una collega che viaggiava con me) che fortunatamente era libero. Giunta all'aeroporto di Milano Malpensa, la mia valigia (modello "Samsonite Omni PC Hardside Expandable Luggage with Spinner Wheels, Carry-On 20-Inch, Red". Si allega fattura di acquisto Amazon.usa e una foto) regolarmente imbarcata a Pisa non era più presente nel vano bagagli. Essendo in partenza per gli Stati Uniti, non ho potuto denunciare l'accaduto immediatamente. In data 20/06/2024 ho provveduto a denunciare al FlixBus-Customer Service il furto del bagaglio, contenente gli oggetti indicati nella denuncia (allego ricevute acquisto di oggetti presenti nel bagaglio) che allego in copia. Nonostante le rassicurazioni del Customer Service Flixbus, ad oggi il mio bagaglio risulta non pervenuto. Essendo stata fuori Italia per motivi di lavoro, ho provveduto alla denuncia del furto presso la LEGIONE CARABINIERI "TOSCANA" Stazione di Pisa, alla prima data utile (16/07/2024; si allega relativo documento). Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente in 2.200,00€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sulle seguenti coordinate bancarie IBAN:IT09R3608105138280616980618, intestato a Mara Suleiman. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia ticket viaggio Invoice pagamento ticket Denuncia furto Ordine Zalando (oggetti personali presenti nel bagalio) Ordine ASOS (oggetti personali presenti nel bagalio) Ordine Amazon (valigia Samsonite) Foto valigia
Pagamenti dopo disdetta
Spett. Wind Tre, Ero titolare del contratto per la linea telefonica di due telefoni: 3387194728 e 3459191197. Il 18/08/2022 vi deve essere automaticamente arrivata la disdetta da Fastweb ai sensi della Legge n. 40/07. Ad oggi, nonostante siano trascorsi quasi due anni, il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture (mandati sul conto corrente). Avendo autorizzato il pagamento delle bollette tramite addebito diretto, sono già state pagate le fatture da settembre 2022 fino ad oggi non dovute. Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio e il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a €358, nonché lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 18/09/2022. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati (più di 10 non si riesce): Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
Mancata consegna raccomandata
In data 23/05/2024 ricevo notifica dell'avvenuta consegna di una raccomandata a me indirizzata; tuttavia non risulta alcun avviso di giacenza nella mia cassetta delle lettere e i vicini, da me interpellati, affermano di non aver ricevuto nulla. Il codice di spedizione è 056310872991, e ricercando tramite questo codice la missiva risulta effettivamente consegnata. Chiamo il call center per segnalare la problematica e viene aperto il ticket N° 8012640224; a tale apertura non segue tuttavia risoluzione del problema. Si richiede notizia circa lo stato di avanzamento del ticket suddetto e il nominativo della persona che ha firmato per la ricezione della raccomandata a me destinata
Mancato invio merce, impossibile mettersi in contatto
Spett. Farmacia Loreto Gallo In data 08/07/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online 5 confezioni di Ledum Palustre pagando contestualmente l’importo di 19,22 € (spese di spese di spedizione gratuite su farmacia di consegna a me Farmacia Garbatella via Luigi Caffaro 9, 00154, Roma). Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe stato evaso in 24 h. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Ho inoltre tentato di comunicare più volte con voi per avvisarvi che la farmacia di ritiro è al momento chiusa per rifacimento locali e che avrei voluto concordare l'invio si altra farmacia a Roma. Purtroppo non ho mai ricevuto risposta. Vi ho comunque avvisati sul sistema automatico nel vostro sito internet. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
MANCATO RIMBORSO DOMESTIKA PLUS
Andrea Mencarelli – @rabbitstown Numero d'Ordine C38646579T24821236 In data 16 luglio 2024 ho contattato la Vostra assistenza in merito al rinnovo automatico di un abbonamento Domestika Plus che era in prova gratuita "omaggio" con un corso che avevo acquistato il mese prima. Mi è stato prontamente inviato l'accettazione della richiesta, con conseguente spiegazione di come richiedere il rimborso direttamente dal sito alla sezione apposita. Sulla pagina indicata tuttavia non appare il pulsante per il rimborso, rendendo impossibile finalizzare la cosa. Online sono presenti più di mille recensioni e segnalazioni che lamentano lo stesso problema: esigo dunque immediatamente il rimborso dei 99,90 EURO che sono stati indebitamente accreditati sul mio conto. Sono già in contatto con i miei legali, provo questa via sperando in una risoluzione del problema più veloce e pacifica. Attendo una vostra risposta. In fede, A. Mencarelli.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
